Piazza Dante: le attività e i tour più consigliati

Napoli: Tour in autobus Hop-on Hop-off Biglietto di 24 ore

1. Napoli: Tour in autobus Hop-on Hop-off Biglietto di 24 ore

Visita il luogo di nascita della pizza grazie a un biglietto valido 24 ore per un tour in autobus Hop-on Hop-off in un massimo di 2 itinerari. Scopri il paesaggio e i sapori indimenticabili della cultura napoletana al ritmo che preferisci. Il biglietto ti offre la libertà di esplorare una delle città più antiche del mondo a tuo piacimento, con autobus che partono ogni 45 minuti - 1 ora e 30 minuti. Dal lungomare della città, puoi anche ammirare il Vesuvio. L'autobus Hop-on Hop-off è inoltre ideale per fare shopping e raggiungere i numerosi e deliziosi ristoranti della città. Utilizza il pass di 24 ore per recarti presso le seguenti attrazioni: Linea A Fermata 1 - Largo Castello (Piazza Municipio) Fermata 2 - Chiesa del Gesù Nuovo Fermata 3 - Piazza Dante - Ingresso ai Decumani Fermata 4 - Museo Archeologico Nazionale Fermata 5: Porta San Gennaro Fermata 6 - Palazzo Caracciolo Fermata 7 - Stazione Garibaldi Fermata 8 - Corso Umberto I Fermata 9 - Piazza Bovio/Università Linea B Fermata 1 - Largo Castello (Piazza Municipio) Fermata 2 - Piazza Vittoria - Via Calabritto Fermata 3 - Viale Dohm Fermata 4 - Mergellina - Piazzetta Leone Fermata 5 - Capo Posillipo - Veduta Panoramica Fermata 6 - Posillipo Fermata 7 - Parco Virgiliano Fermata 8 - Via Petrarca Fermata 9 - Piazza Vittoria Fermata 10 - Chiatamonte Fermata 11 - Via Acton/Porto Stazione Marittima, molo per le crociere e le Isole del Golfo

Napoli: tour gastronomico con Davide

2. Napoli: tour gastronomico con Davide

Evita i luoghi turistici e deliziati con un menu degustazione curato personalmente per stuzzicare i sensi con la tua guida gastronomica napoletana. Inizia il tuo viaggio di degustazione nella piazza in stile neoclassico, Piazza Dante. Prova una selezione di snack tradizionali cucinati e serviti in vari modi: pensa a melanzane, carciofi, zucchine e altro ancora. Dirigiti allo storico mercato della Pignasecca e vivi la vivace cultura del mercato mediterraneo. Soddisfa quella voglia di formaggio con assaggi di Mozzarella di Bufala e Fior di Latte. Prova la pizza fritta e diversi tipi di pizza tradizionale. Passa davanti ai negozi di frutta e alle panetterie di via Spaccanapoli e scopri come è cambiata la cultura napoletana dalla seconda guerra mondiale. Mentre il tuo ragù di pasta cuoce, esplora Piazza San Domenico Maggiore con le sue chiese e le sue pasticcerie. Assapora alcuni dolci locali come Sfogliatella o Babà.

Napoli: tour guidato a piedi del centro storico

3. Napoli: tour guidato a piedi del centro storico

Visita le vivaci piazze locali come Piazza Dante, Piazza Bellini e Piazza San Gaetano. Partendo da Piazza Dante, parti per la tua esplorazione della città. Vivi l'atmosfera delle vivaci strade della città di Napoli e scopri le sue origini come città greca. Passeggia lungo Via Spaccanapoli oltre l'Antico Mercato intorno a Piazza San Gaetano per raggiungere il Decumano Superiore. Attraversa la Porta Vecchia di Porta Alba e ascolta come si sviluppò la città durante l'epoca romana. Scopri le varie culture che hanno avuto un ruolo nella transizione della città dalla storia antica al presente.

Tour del centro storico di Napoli ed ingresso al Cristo Velato

4. Tour del centro storico di Napoli ed ingresso al Cristo Velato

Punto d'incontro a Napoli Piazza Dante. Necessita di un numero di telefono "Che succede?" disponibile in Italia. Esplora una delle città più antiche d'Europa con la tua Guida scoprendo il centro storico di Napoli partendo da Piazza Dante attraverso le mura romane passando accanto al Conservatorio di Musica dalla Napoli del XIV secolo! Prosegui per le strade della musica in una delle vie più vivaci e ricche di strumenti musicali di Napoli! Ammira l'arte gotica e barocca in due dei siti più importanti di Napoli! Esplora uno dei Palazzi Rinascimentali del 1400 con il Giardino all'Italiana e il pianoforte Music Studio Pompeii House per gli studenti del Conservatorio di Musica (se ami suonare il pianoforte puoi suonarlo gratuitamente). Esplora le vie del Natale e fai una passeggiata tra i caratteristici negozi dove puoi trovare tipici souvenir napoletani realizzati artigianalmente dal 1700 ad oggi! su richiesta Dall'arte barocca e gotica ai Banksy Graffiti! Emozionatevi nella preziosa “Cappella di Sansevero” che custodisce il “Cristo Velato” famoso in tutto il mondo per un'esperienza unica ed indimenticabile.

Napoli e Costiera Amalfitana: tour di 1 giorno da Roma

5. Napoli e Costiera Amalfitana: tour di 1 giorno da Roma

Questo tour inizia con un prelievo presso il tuo hotel a Roma. Una guida locale ed esperta ti porterà a Napoli e ti mostrerà tutti i punti di interesse e i luoghi magici e importanti da visitare. Le prime tappe verrano effettuate a Castel Nuovo (conosciuto anche come Maschio Angioino), la piazza del re Borbone e piazza del Plebiscito. Goditi la vista sulla città e sul Vesuvio. Passa per il Palazzo Reale di Napoli e continua passeggiando per la Galleria Umberto e il Teatro San Carlo. Fai una sosta presso la celebre caffetteria Gambrinus per uno spuntino. Dopodiché, passeggia per via Toledo e visita l'interessante quartiere spagnolo. La tappa successiva è in Piazza del Gesù, dove puoi vedere la chiesa del Gesù Nuovo e la sua facciata futuristica. Qui c'è l'ingresso al centro storico e alla Spaccanapoli, la strada che divide Napoli. Prosegui per San Gregorio Armeno, con la sua magica atmosfera natalizia, dove puoi visitare le numerose botteghe artigiane che producono le statuette del presepe, ispirate sia a personaggi cristiani sia moderni. Durante questo tour visiterai anche Piazza Bellini, ora un celebre punto di ritrovo per gli abitanti locali e sede di molti locali interessanti, e passerai anche per la porta per la città antica di Port'Alba, per raggiungere Piazza Dante. Visiterai anche la famosa cappella Sansevero o il museo civico di Castel Nuovo. A questo punto del tour, la tua guida esperta ti consiglierà un posto carino in cui pranzare e ricaricarti. Dopo aver passeggiato per Napoli, ti dirigerai verso la Costiera Amalfitana. Passeggia per le sue affascinanti stradine e ammirane lo supendo panorama. Rientro in hotel al termine del tour.

Napoli: tour del mercato e del cibo di strada

6. Napoli: tour del mercato e del cibo di strada

Incontriamoci e salutiamo in piazza Dante. Conosci la tua guida turistica e gli altri viaggiatori prima di immergerti in un'esperienza memorabile fuori dai sentieri battuti. Esplora il mercato alimentare della Pignasecca con una guida napoletana locale. Sarete circondati da profumi, colori e suoni. Sentirai e assaggerai la vera Napoli. In questo tour proverai una selezione di circa 7-8 diversi cibi di strada tradizionali: dalle verdure croccanti e frittelle di carne a formaggi morbidi e succosi e salumi. La pizza fritta di Madame Fernanda è una tappa imperdibile per i buongustai in viaggio a Napoli. Durante la passeggiata vi daremo uno spaccato della vita quotidiana dei napoletani e vi sveleremo i segreti della cucina locale. Le sorprese non finiscono mai! Questo è l'unico tour a piedi a Napoli che ti porta nella cappa a vedere il "santuario" calcistico di Maradona, un vero locale ozioso per i napoletani. Ci prenderemo il nostro tempo in questo posto per fare un tradizionale aperitivo locale: birra e taralli! L'esplorazione dei labirintici Quartieri Spagnoli è una vera e propria esperienza di vita. Ci prenderemo il nostro tempo per interagire con le persone nelle strade, per fermarci ad ammirare eleganti edifici antichi. Rimarrai stupito dalla creatività e dalla bellezza dell'eclettica città di Napoli! Il tour si conclude con un boccone obbligatorio e il dessert locale più delizioso (e sconosciuto)! Sorpresa!

Napoli: tour a piedi di 2 ore con guida locale

7. Napoli: tour a piedi di 2 ore con guida locale

Scopri il fascino di Napoli, grazie a questo tour a piedi in compagnia di una guida locale. Esplora le sue strade, ricche di storia e tradizioni, e le sue attrazioni. Passa davanti a uno dei castelli più antichi di Napoli, il Maschio Angioino. Il simbolo della città fu realizzato per la prima volta durante la dominazione francese e poi ampliato durante quella spagnola. Prosegui per Piazza del Plebiscito, entra nella piazza e ammira l'architettura della Basilica di San Francesco di Paola, che richiama lo stile del Pantheon, e il Palazzo Reale. Prosegui quindi per il centro storico attraverso Spaccanapoli, la via che divideva Napoli in due parti.  Ammira la Chiesa del Gesù Nuovo che domina la piazza e raggiungi Via San Gregorio Armeno, dove le botteghe artigiane famose per i loro presepi sono aperte tutto l'anno. Gusta uno spuntino in una delle pasticcerie tipiche lungo il percorso.

Tour a piedi del centro storico di Napoli

8. Tour a piedi del centro storico di Napoli

Il nostro sarà un viaggio tra le principali attrazioni del centro storico di Napoli, patrimonio Unesco dal 1995. La Napoli greca, romana, francese, austriaca, spagnola e infine italiana tutta concentrata nei pochi chilometri quadrati del centro, un mix unico di culture da più di 2.000 anni. Durante la nostra visita parleremo della storia, delle leggende, del folklore e dei monumenti di una delle città più affascinanti d'Italia. Inizieremo da Piazza Dante dove ammireremo il 'Convitto Nazionale' progettato dal famoso architetto Vanvitelli e poi, entrando nel centro storico da 'Port'Alba', passeremo accanto alla pizzeria più antica della città per poi arrivare a Piazza Bellini, dove ancora oggi sono visibili le antiche mura greche della città di Neapolis! Proseguiremo il nostro tour verso via Tribunali, raccontandovi della famosa statua di 'Pulcinella' e della cosiddetta 'chiesa delle anime del purgatorio', che nasconde una misteriosa cripta. Ci sposteremo poi in Via San Gregorio Armeno, famosa per i presepi realizzati dalle botteghe degli artigiani locali, e concluderemo il nostro tour visitando una delle basiliche più emblematiche di Napoli, Santa Chiara, perfetto esempio dello stile gotico di Napoli. l'Italia meridionale, e la Piazza del Gesù Nuovo, con l'imponente facciata dell'omonima chiesa costruita dai Gesuiti nel XV secolo.

Tour del vino a Napoli con sommelier

9. Tour del vino a Napoli con sommelier

Concediti i ricchi sapori dei migliori vini napoletani mentre ti immergi nella storia e nel fascino accattivanti della città. Il nostro Napoli Wine Tour offre un'esperienza indimenticabile che combina l'arte della degustazione del vino con il fascino dei monumenti più iconici della città vecchia. Il tuo viaggio inizia con un caloroso benvenuto mentre ti imbarchi in un'esplorazione guidata dell'incantevole Piazza Dante con il nostro Sommelier. Questo vivace centro, che prende il nome dal leggendario poeta Dante Alighieri, emana un'atmosfera senza tempo che ti trasporta in un'epoca passata. Mentre cammini lungo strade acciottolate e vicoli stretti, la nostra guida esperta ti intratterrà con racconti dell'intrigante passato di Napoli, dando vita all'affascinante storia della città. Il cuore del tour risiede nell'arte di apprezzare il vino. Ti verrà offerta una selezione accuratamente curata di tre eccezionali vini locali, ciascuno dei quali testimonia l'orgogliosa tradizione vinicola di questa regione. Lascia che le tue papille gustative danzino mentre assapori i sapori e gli aromi sfumati, guidati da un esperto sommelier che condividerà approfondimenti sui vitigni unici della regione e sulle tecniche di vinificazione. Nello sfondo dell'architettura storica di Napoli, potrai goderti piacevoli pause in affascinanti locali locali, dove i tuoi bicchieri si riempiranno di deliziosi rossi e bianchi che completano perfettamente la vibrante atmosfera della città. Con ogni sorso approfondirai il tuo legame con il patrimonio culturale di Napoli e la sua passione di lunga data per la viticoltura legata a secoli fa! Il tour culmina con un piacevole giro attraverso l'affascinante labirinto della città vecchia. Lasciati affascinare dalla bellezza senza tempo di edifici secolari, mercati vivaci e pittoresche botteghe artigiane. Mentre ti immergi nei panorami e nei suoni, capirai perché Napoli incanta i viaggiatori da generazioni. Unisciti a noi e saluta! Nota: itinerario soggetto a modifiche in base alla disponibilità e alle condizioni locali.

Napoli: tour a piedi con degustazione di cibi privati

10. Napoli: tour a piedi con degustazione di cibi privati

Il tour a piedi di degustazione enogastronomica ti porterà alla scoperta della città di Napoli provando le sue vere eccellenze gastronomiche locali. Partendo dal punto d'incontro, camminerai nell'antico e vivace mercato rionale della Pignasecca, ricco di sapori e richiami dei venditori ambulanti e attraverso la famosa Spaccanapoli, dove raggiungerai il centro storico. Guidati dai nostri istruttori cittadini, avrai accesso alle migliori pizzerie, friggitorie, osterie, pasticcerie e bar. Ti innamorerai di Napoli prima ancora che te ne accorga. Ottieni l'accesso ai luoghi in cui viene prodotto il cibo e che di solito non sono accessibili al pubblico. Sarà per te un'occasione unica per passeggiare tra chiese e palazzi del centro storico, gustare cibi genuini e scambiare due parole con chef e pizzaioli, che potrebbero anche raccontarti alcuni dei loro segreti. “Cuoppo” di frittura, mozzarella di bufala al prosciutto di Parma, Taralli alle mandorle e pepe nero, Parmigiana di melanzane, un buon bicchiere di vino rosso tipico campano, Pizza Margherita, Babà, Sfogliatella ed espresso napoletano accompagneranno la giornata più culinaria della vostra vacanza. Camminerai lungo il Decumano Inferiore, meglio conosciuto come "Spaccanapoli" perché è una lunga strada che taglia letteralmente in due la città. Visiterai la Chiesa del Gesù Nuovo e scoprirai affascinanti leggende e la magia dei misteriosi simboli alchimisti sulla sua facciata, prima di entrare nella Chiesa di Santa Chiara. Raggiungerai la Piazza di San Domenico Maggiore e camminerai per il Vicolo di Natale con ingresso nella più antica bottega dove si realizza il famoso presepe napoletano per scoprire un'arte antica quanto moderna, tra i personaggi storici dell'antico presepe napoletano e quelli più recenti come Michael Jackson, Papa Francesco o Lady Gaga. Attraverso il vicolo pedonale di Via d'Alba con i suoi negozi di strumenti musicali, libri e ristoranti, raggiungerete Piazza Bellini e attraverserete Port'Alba, residuo di una delle porte della città di Napoli che conduce a Piazza Dante, dove il il giro finisce.

Aggiungi date

Cose da fare
Piazza Dante

Piazza Dante
13 attività trovate
Ordina per:

Piazza Dante: esplora i dintorni

Mostra tutto

Piazza Dante: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Piazza Dante? Clicca qui per la lista completa.

Piazza Dante: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.3 / 5

basata su 1.134 recensioni

Po meni vrlo jednostavan način za obići grad e upoznati ga na brzinu. Postoje dvije linije, jedna koja ide uz grad, e druga koja ide u zaljev. Crvena i plava. Puoi iscriverti a qualcosa di stanico che è il tuo interesse e ponovo le tue cose e guardarti intorno.

Fare entrambi i viaggi permette di scoprire due Napoli molto diverse. Un modo per scoprire la città da ogni angolazione

tour molto bello, spiegazioni esaurienti e cuffie funzionanti

Modo migliore per visitare tutta Napoli Grazie atutto lo staf

Gita con un gruppo di amiche , Tour molto interessante