Piazza del Gesù Nuovo: le attività e i tour più consigliati

Napoli: tour del cibo di strada con guida locale

1. Napoli: tour del cibo di strada con guida locale

Scopri i sapori di Napoli, grazie a questo tour guidato del cibo di strada. Segui la guida attraverso le strade tortuose del centro storico e gusta le deliziose specialità locali. Visita una fabbrica di limoncello e gusta un gelato. Incontra la tua guida in Piazza Bellini e immergiti nei sapori della cucina napoletana. Lasciati condurre dalla guida lungo due delle vie principali del centro storico e ascolta le leggende e le storie della città. Gusta una squisita pizza a portafoglio e la caratteristica pizza fritta.  Prova le frittate di pasta e gliarancini. Concediti una fermata in Piazza del Gesù Nuovo prima di assaggiare i taralli, i deliziosi babà e le sfogliatelle, alcune delle specialità di Napoli. Passa accanto alla Basilica di Santa Chiara, resa famosa in tutto il mondo da Anne Radcliffe nel suo romanzo gotico "L'italiano", a Piazza Bellini e al Conservatorio di San Pietro a Majella.  Gusta dell'ottima mozzarella fresca, servita nella salumeria, un piccolo negozio di prodotti tipici, che ti tenterà con il profumo del formaggio fresco, del prosciutto, del salame, della mortadella e di tante altre prelibatezze Sorseggia un limoncello, mentre visiti una fabbrica dove viene prodotto questo celebre liquore, poi concludi il tour con un gelato. Adorerai questo tour a ogni morso.

Napoli: tour del centro storico e ingresso al Cristo Velato

2. Napoli: tour del centro storico e ingresso al Cristo Velato

Scopri il centro storico di Napoli ed esplora la Cappella Sansevero grazie a un tour a piedi guidato. Segui la guida attraverso la vivace Spaccanapoli e ammirane i punti salienti, tra cui San Domenico Maggiore. Continua verso Piazza del Gesù, una delle piazze più famose della città, ubicata a pochi passi dal centro storico. Esplora Spaccanapoli, una strada lunga e stretta che divide la Napoli antica in due metà perfette ed è ricca di negozi, ristoranti e vicoli. Lasciati stupire da Piazza San Domenico Maggiore, caratterizzata da una eccezionale sovrapposizione di stili architettonici diversi e visita quella che è considerata la perla di Napoli: la Cappella Sansevero. Osserva la famosa statua del dio Nilo, Piazza San Gaetano, la Basilica di San Lorenzo Maggiore e la Basilica di San Paolo Maggiore. Scopri la cattedrale barocca di San Gennaro, risalente al XIII secolo e cuore pulsante della fede napoletana. Qui è conservato il sangue del santo patrono della città, San Gennaro.

Napoli: tour guidato in bici del meglio della città

3. Napoli: tour guidato in bici del meglio della città

Lasciati stupire dal mix di influenze italiane e greche mentre ammiri le principali attrazioni di Napoli grazie a questo tour in bicicletta. Attraversa il centro storico e scopri l'influenza greca mentre percorri le strade di Via dei Tribunali e Anticaglia. Inizia il tour percorrendo il Lungomare di Napoli. Goditi la vista sul mare con il Vesuvio che incombe sullo sfondo. Passa accanto al castello sul mare di Castel dell'Ovo. Pedala tra i bar e i negozi sul mare mentre attraversi Borgo Marinari. Procedi verso est su Via Caracciolo fino a raggiungere la maestosa Piazza del Plebiscito, dove puoi vedere il Palazzo Reale e la Chiesa di San Francesco di Paola. Svolta nella vivace Via Toledo, da dove si raggiungono Piazza Carità e Piazza del Gesù. Prosegui per l'antico cuore greco di Napoli nel quartiere dei Decumani. Scopri le strutture greche mentre percorri le stradine di questo centro storico. Pedala lungo Via dei Tribunali e Anticaglia per vedere le dozzine di chiese antiche e alcune piazze affascinanti.

Napoli: tour panoramico in E-Bike

4. Napoli: tour panoramico in E-Bike

Parti dall'antica via di Spaccanapoli situata nel cuore della città storica di Napoli per raggiungere Piazza del Municipio dove si trova il castello Maschio Angioino per poi dirigerti verso Piazza Plebiscito con il suo palazzo reale e il teatro San Carlo. Prosegui per la passeggiata lungo la pista ciclabile dove ti fermerai all'antico borgo di Marinaro che ospita Castel dell'Ovo, il castello più antico di Napoli e fonte di antiche leggende come quella della sirena Parthenope. Di fronte al castello vedrai il Monte Echia, considerato dai Greci il primo insediamento della Neapolis. Il tuo tour proseguirà poi attraversando la magnifica costa dalla splendida cornice del golfo caratterizzata dal Vesuvio, la Penisola Sorrentina e le isole di Capri, Ischia e Procida. La tua prossima tappa sarà al Parco Naturale Virgiliano da dove potrai facilmente scalare la collina di Posillipo. Da qui partirete per attraversare l'ex zona industriale di Bagnoli e visitare il molo Nord (una passeggiata di 1000 metri sul mare e un'opera di architettura industriale che era il vecchio pontile dell'ILVA). Infine, torna al centro attraverso la parte occidentale della città.

Napoli: tour dei Quartieri Spagnoli e di un mercato locale

5. Napoli: tour dei Quartieri Spagnoli e di un mercato locale

Incontra la guida locale in Piazza del Gesù Nuovo, il cuore pulsante della Napoli storica, e parti per un tour guidato di 3 ore tra i vicoli e le viuzze della città. Ammira la Chiesa del Gesù Nuovo, l'Obelisco dell'Immacolata Concezione e la Basilica di Santa Chiara, mentre scopri di più sulla loro storia. Visita quindi la Pignasecca, un colorato mercato locale traboccante di bachi alimentari e di abbigliamento. Lasciati rapire dai colori e dagli aromi del mercato e assaggia alcuni tipici cibi di strada napoletani lungo il tragitto. Entra successivamente nei vivaci Quartieri Spagnoli, l'area più caratteristica e densamente popolata della città. Guarda la collina con la sua griglia di vicoli e scale e ammira l'arte di strada e i lini appesi che decorano i balconi. Concludi il tour nell'area monumentale di Napoli e osserva l'elegante Caffè Gambrinus, il Teatro di San Carlo, la Galleria Umberto I e Piazza del Plebiscito incorniciata dal Palazzo Reale sullo sfondo.

Da Napoli: tour di 1 giorno a Pompei

6. Da Napoli: tour di 1 giorno a Pompei

Sali sulla navetta a Piazza del Gesù Nuovo, nel centro storico di Napoli, e raggiungi il sito archeologico di Pompei. La navetta ti lascerà davanti all'ingresso principale, così potrai risparmiare tempo e sfruttare al massimo il tuo biglietto prioritario. Viaggia nel tempo e immagina come era la vita ai tempi dell'Impero Romano, mentre passeggi lungo le strade di ciottoli costruite oltre 2000 anni fa. Ammira le straordinarie rovine di negozi, templi e teatri che furono ricoperti di lava e cenere dopo l'eruzione del Vesuvio, nel 79 d.C. Osserva i mosaici nelle ville lussuose dei ricchi mercanti che trovarono la loro fortuna in questa città un tempo prosperosa. Visita i resti della Casa del Fauno e scopri come i cittadini si intrattenevano mentre esplori un bordello, le terme pubbliche e altro ancora. 

Napoli: tour a piedi della caccia al tesoro sul sentiero degli immortali

7. Napoli: tour a piedi della caccia al tesoro sul sentiero degli immortali

Questa coinvolgente esperienza porta i giocatori in un'avventura nella vita reale attraverso la città per scoprire un mistero della storia. Con oggetti di scena personalizzati, mappe del tesoro e scatole chiuse, questa non è una normale caccia al tesoro: è un viaggio indietro nel tempo. In questo gioco, decifra gli indizi e risolvi enigmi in stile escape room per scoprire le leggendarie tombe vuote di Napoli. Preparati per un'avventura indimenticabile attraverso le strade tortuose e le maestose piazze di Napoli. In un'ora e mezza scoprirai le storie migliori e più misteriose che questa città ha da offrire.

Cuore di Napoli: tour a piedi di Spaccanapoli

8. Cuore di Napoli: tour a piedi di Spaccanapoli

Entra nel cuore di Napoli con questo tour guidato a piedi dell'accogliente e caratteristica via Spaccanapoli. Visita monumenti iconici, chiese e individua la guglia più alta della città. Termina la tua esperienza con una cena a base di pizza. Parti dal punto d'incontro in Piazza del Gesù, dove potrai ammirare la guglia più alta della città, che nasconde anche una singolare curiosità. Quindi, visita l'interno della chiesa del Gesù Nuovo, conosciuta come la chiesa del dottore Giuseppe Moscati. Successivamente, dirigiti verso il complesso di Santa Chiara e visita l'interno della Chiesa di Santa Chiara che è in un maestoso stile gotico. Segui con una passeggiata fino a San Domenico Maggiore, una piazza piena di curiosità. Proseguire verso Piazzetta Nilo e Largo Corpo di Napoli, dove si trova la statua del dio Nilo. Il tour prosegue lungo la strada più famosa del mondo conosciuta come la strada dei pastori (Via San Gregorio Armeno). Completa la tua esperienza con una sosta per una cena a base del piatto più famoso al mondo: la pizza.

Da Napoli: esperienza di cultura e cibo di strada a Napoli

9. Da Napoli: esperienza di cultura e cibo di strada a Napoli

Vedi Napoli e poi muori” questa è forse una delle citazioni più famose riguardo a questa meravigliosa città.. città amata da artisti, poeti, musicisti, Napoli ha tanto per cui vivere... Non può mancare una visita alla scoperta della sua storia e della sua cucina tradizionale! Con una guida dedicata potrai dissipare ogni curiosità, scoprire misteri e luoghi fuori dai sentieri battuti... e ovviamente assaggiare il delizioso e tradizionale street food! La tua visita guidata al centro storico della città inizia da qui: Il Duomo di Napoli E' denominata "cattedrale di Santa Maria Assunta'' ma tutti la conoscono come il "Duomo di San Gennaro'' poiché è dedicata al santo patrono San Gennaro. Esplora Via Dei Tribunali e sarai completamente immerso in una delle atmosfere più colorate e uniche di Napoli! Qui assaggerai il famoso Tarallo Napoletano (un biscotto salato piccante) e sceglierai il tuo gusto preferito; raggiungere il vicolo di San Gregorio Armeno chiamato anche in italiano "la strada dei presepi", uno dei attrazioni più incredibili di Napoli. Si possono ammirare numerose botteghe con presepi creativi e statuine tutte le varianti. Percorrete Spaccanapoli; la via dritta e stretta che attraversa il centro storico della città di Napoli, che sembra dividere in due la città. Tempo per un'altra degustazione... Raggiungere Piazza del Gesù Nuovo; una delle piazze più belle di Napoli. Ospita la Chiesa del Gesù Nuovo con la sua brutta facciata e la Guglia dell'Immacolata; un pinnacolo selvaggio che fonde arte roccocò e gotica. Cammina fino al il Teatro San Carlo, il teatro lirico più antico del mondo ancora funzionante. Esplora Piazza del Plebiscito, una delle piazze più belle d'Italia. È una nobile piazza semicircolare costruita su il modello del Pantheon di Roma ed è abbracciato da un colonnato neoclassico. Le due statue equestri poste davanti alla chiesa, rappresentano Ferdinando I di Borbone e Carlo III d'Italia Borbone e sono un capolavoro di Antonio Canova. Ultima tappa sarà Via Toledo, da sempre considerata il viale più importante di Napoli e di essa collega l'area dei decumani a Piazza del Plebiscito. ...è ora di una pizza! La Piazza Portafoglio, è una pizza ripiegata su se stessa (per questo motivo wallet ovvero portafoglio in italiano)... Last but not almeno... l'ora del dolce... sfogliatella o babà o e un delizioso espresso

Napoli: tour a piedi con degustazione di cibo e attrazioni della città

10. Napoli: tour a piedi con degustazione di cibo e attrazioni della città

Esplora le principali attrazioni di Napoli con un tour guidato a piedi e assapora il vero assaggio di una delle capitali culinarie italiane. Visita il Duomo di Napoli per ammirare un mix di architettura gotica, rinascimentale, barocca e neogotica, passeggia per il centro storico e assaggia spuntini tradizionali. Inizia ammirando la facciata della Cattedrale di San Gennaro, il Duomo di Napoli. Scopri la storia di questa cattedrale, un santuario che custodisce il miracoloso sangue sacro di San Gennaro. Passeggia per le vivaci strade del centro storico, serpeggiando lungo Via Tribunali. Immergiti nell'atmosfera vibrante e nella ricca storia degli stretti vicoli del centro di Napoli. Attraversa l'iconica Spaccanapoli per scoprire il monastero di Santa Chiara del XIV secolo. Quindi, è il momento di concedersi la cucina locale. Assapora l'essenza dei piatti autentici con una deliziosa gamma di 5 assaggi di cibo, tra cui snack italiani, pizza e Sfogliatella (un dolce di pasticceria a forma di conchiglia). Termina il tuo tour in Piazza del Gesù Nuovo. Lasciati stupire dalla basilica e dalla sua bizzarra facciata in pietra del XV secolo, ornata da intricate opere d'arte.

Aggiungi date

Piazza del Gesù Nuovo

13 attività trovate
Ordina per:

Piazza del Gesù Nuovo: esplora i dintorni

Mostra tutto

Piazza del Gesù Nuovo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Piazza del Gesù Nuovo? Clicca qui per la lista completa.

Piazza del Gesù Nuovo: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 2.247 recensioni

Bellissima esperienza nel cuore di Napoli!!Grazie anche alla guida che ci ha fatto vivere, attraverso i suoi racconti, emozioni uniche !!

La visita al centro storico e al Cristo velato è stata un'esperienza bellissima, e Francesco la guida, è stato bravissimo!

Esperienza fantastica. Carlo Zarone narratore avvincente e appassionante, oltre che preparatissimo. Consigliatissimo

Splendido tour impreziosito dalla professionalità e competenza della guida Grazia !

La ns guida era favolosa, ragazzo molto simpatico e preparatissimo.