Aggiungi date

Piazza San Carlo, Torino

Piazza San Carlo, Torino: le attività e i tour più consigliati

Torino: tour a piedi di 2 ore

1. Torino: tour a piedi di 2 ore

Incontra la guida nel centro della città per iniziare la scoperta della storia e della cultura di Torino. Comincia il tour esplorando piazza San Carlo e il monumento equestre di Emmanuel Philibert. Ascolta la tua guida e scopri perché questa piazza è considerata il "salotto" della città. Passa poi sotto una galleria per arrivare a Piazza Carignano, dove ammirare alcuni degli edifici storici più belli, iscritti nella lista dell'UNESCO dal 1997. Da lì, entra in Piazza Castello, il vero cuore di Torino, per parlare dei principali monumenti della città. Questi monumenti includono siti come Palazzo Reale, Palazzo Madama e la Chiesa di San Lorenzo. Il tour si conclude poi alla Mole Antonelliana, l'edificio più famoso della città.

Torino: tour a piedi panoramico guidato

2. Torino: tour a piedi panoramico guidato

Incontra la guida in Piazza San Carlo, un luogo così elegante giustamente soprannominato "il salotto" di Torino. Scopri la storia della piazza, che risale al 1619, e ammira l'architettura elaborata degli edifici circostanti. Successivamente supera il mercato di Porta Palazzo lungo la strada che ti porta all'imponente Porta Palatina, una delle porte romane meglio conservate al mondo, e che risale al I secolo a.C. Continua il tour alla grandiosa cattedrale di San Giovanni Battista , il principale luogo di culto cattolico della città. Situata nella piazza omonima, la cattedrale è stata costruita alla fine del XV secolo ed è l'unico edificio religioso della città in stile rinascimentale. Raggiungi quindi Piazza Castello , una grande spianata che costituisce l'autentico centro di Torino. Ammira il Palazzo Madama così come il maestoso Palazzo Reale. Segui la guida fino a Piazza Carignano, piazza storica nonché una delle più importanti della capitale  piemontese . La piazza, dell'epoca dei Savoia, vanta un'affascinante monumento in onore di Vincenzo Gioberti, di cui scoprirai la storia dal racconto della guida. Il tour termina in uno dei simboli chiave della città, la Mole Antonelliana. Costruita nel 1863 e alta 167 metri, la torre fu inizialmente un luogo di culto per la comunità ebraica di Torino, prima di essere venduta al comune nel 1877. Oggi la torre ospita le favolose collezioni del Museo Nazionale del Cinema.

Torino: tour guidato della città in bici elettrica

3. Torino: tour guidato della città in bici elettrica

Incontra il personale d'accoglienza nel centro della città, scegli la tua e-bike e inizia questo divertente tour in bicicletta di 3 ore alla scoperta degli splendidi monumenti di Torino. Torino è una città dalle mille sfaccettature, dove lusso e modestia convivono in perfetto equilibrio creando contrasti affascinanti e interessanti. La tua prima tappa sarà il cuore del centro storico per una prima introduzione alla storia di questa bellissima città italiana, caratterizzata dalla famiglia reale dei Savoia. Pedala lungo eleganti viali e raggiungi Piazza San Carlo per ammirare il monumento equestre di Emanuele Filiberto di Savoia. Prosegui la visita raggiungendo Piazza Carignano e osserva alcuni dei più bei palazzi storici, dichiarati patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1997. Segui le piste ciclabili e goditi l'ombra di eleganti palazzi fino a Piazza Castello, poi ammira il Palazzo Reale, Palazzo Madama e la Chiesa di San Lorenzo. La guida ti accompagnerà in un viaggio nel tempo, dal passato al presente. Scopri perché la città è così importante oggigiorno e il suo sviluppo industriale grazie alla FIAT, l'industria automobilistica italiana che oggi fa parte dell'anima popolare della città. Visita i Giardini Reali e la Porta Palatina, un antico sito romano, insieme alla tua guida del posto. Rilassati pedalando tra rigogliosi giardini e raggiungi la Mole Antonelliana, vero simbolo della città. All'ombra della sua magnificenza c'è un quartiere molto interessante, arricchito da murales moderni dedicati alla sostenibilità e promossi dal famoso brand del caffè: Lavazza, nato a Torino. Infine, attraversa il ponte monumentale sul fiume Po, e sali sul colle dei Cappuccini per godere di una vista mozzafiato su Torino. Per ultimo, ma non meno importante, raggiungi il bellissimo Parco del Valentino, famoso per essere uno dei luoghi di ritrovo della gente del posto e per l'elegante castello. Addentrati nel quartiere giovane e vivace di San Salvario e torna al punto di partenza.

Torino: tour guidato in bici dei punti salienti della città

4. Torino: tour guidato in bici dei punti salienti della città

Rimarrai affascinato da una città in continua trasformazione, elegante, vivace, piena di colori e di parchi – è tra le città con il maggior numero di parchi in Italia ed è bagnata da quattro fiumi – proiettata al futuro ma anche orgogliosa di il suo glorioso passato, testimoniato dai suoi palazzi, dalle sue piazze e dai suoi musei. Non mancheranno riferimenti alla sua storia dal periodo romano fino al XXI secolo e curiosità legate ai santi sociali, alla street art, alla magia in bianco e nero. E ancora, le piste ciclabili, gli ampi viali che ricordano Parigi, il famoso parco del Valentino con il Borgo Medievale, il Castello, patrimonio dell'Unesco e il meraviglioso Giardino Roccioso. Queste ed altre curiosità sono gli ingredienti di questa visita in bicicletta della durata di 3 ore. Durante il tour indicheremo i luoghi dove poter degustare la gastronomia, i vini e soprattutto il cioccolato, specialità torinese.

Torino: Museo Egizio e tour guidato della città

5. Torino: Museo Egizio e tour guidato della città

Scopri il Museo Egizio di Torino e visita la città con un tour guidato. Esplora il museo più antico del mondo, interamente dedicato alla civiltà egizia e considerato il più importante al mondo dopo quello del Cairo. Qui troverai collezioni uniche, papiri, mummie, storie e intrighi dell'antica civiltà dei Faraoni. Ammira reperti spettacolari come antiche mummie e i magnifici gioielli dei Faraoni. Scopri gli aneddoti che riguardano secoli di civiltà egizia dalla tua guida esperta. Infine, goditi un tour di 1 ora della città di Torino, esplorando Piazza San Lorenzo, Piazza San Carlo e la Galleria Subalpina.

Torino: tour a piedi classico di 3 ore

6. Torino: tour a piedi classico di 3 ore

Partecipa a un tour a piedi di 3 ore dei luoghi classici di Torino, dai palazzi e portici barocchi del centro storico fino alla Cattedrale medievale, sede della celebre Sindone di Torino. Il tour parte da Piazza Castello con la visita di Palazzo Madama, la residenza preferita delle Dame della corte reale. La sosta successiva è il Palazzo Reale dove i Savoia avevano la loro residenza. Ammira la guglia della Cattedrale, prima di vedere da vicino l'austera facciata medievale. Si discute ancora se il lenzuolo in essa custodito sia o meno quello che avvolse il corpo di Cristo! Camminerai poi per Piazza San Carlo, una delle piazze più eleganti della città, un tempo soprannominata il "salotto d'Europa". Avrai anche l'occasione di ammirare l'architettura di Piazza Carignano, tra cui il palazzo in cui il Re Vittorio Emanuele II nacque. A seguire, visiterai il Quadrilatero Romano, dove potrai ammirare il tipico sistema urbano romano, eseguito "a griglia". Durante il tour farai una sosta per un espresso, accompagnato dai "gianduiotti", i tradizionali cioccolatini di Torino.

Sulle tracce di Lidia Poët®

7. Sulle tracce di Lidia Poët®

Tra realtà e finzione narrativa Un itinerario ispirato alla fortunata trasmissione televisiva e alla vita reale di Lidia Poët - la prima donna avvocato - vera eroina della storia di Torino. Un'affascinante visita guidata si snoda in una Torino elegante e misteriosa, con le iconiche location televisive e le tracce dell'avvocato torinese tra realtà e finzione narrativa. Scopri le storie vere e i luoghi intriganti... Non dimenticare di fare un selfie lungo la strada! Vi aspettiamo per svelarvi tutti questi luoghi straordinari aperti per voi, antichi documenti d'archivio, piazze meravigliose e incontri inaspettati... Hai visto Lidia Poët?

Torino: Sherlock Holmes Smartphone App City Game

8. Torino: Sherlock Holmes Smartphone App City Game

Immergiti nell'entusiasmante mondo di Sherlock Holmes raccogliendo indizi come parte di un divertente gioco per smartphone. Risolvi l'omicidio di un personaggio immaginario con i tuoi colleghi, amici o familiari ed esplora i punti salienti di Torino, incluso il Giardino Alfredo Frassati. Dopo aver scaricato l'app e inserito il codice, intraprendi un'avventura unica piena di rompicapi, enigmi e tanto umorismo britannico. Diventa un detective di alto livello per un giorno e lavora al fianco di Sherlock Holmes. Prenditi tutto il tempo necessario per affrontare questo caso criminale, fermandoti a esplorare la zona ogni volta che lo desideri. Riavvia il gioco quando sei pronto e divertiti mentre ti imbatti in siti iconici, come Palazzo Carignano. Sebbene questo gioco non si concentri sull'interazione con ciò che ti circonda né ti informi al riguardo, è l'attività perfetta per esplorare questa meravigliosa città in modo divertente e interattivo. Preparati per una passeggiata attraverso i luoghi più belli della città.

Torino 2 ore Tour guidato da Milano

9. Torino 2 ore Tour guidato da Milano

Forse non hai mai considerato Torino un vostro dovere-vede in Italia. Se questo è il caso, è il momento di prendere una ri-pensare. C'è così tanta bellezza a Torino, che questo tour due ore difficilmente sarà sufficiente. Godere di una suggestiva passeggiata tra gli eleganti edifici del centro di Torino, che ha reso diventa la prima capitale d'Italia. Palazzo Reale, che ospita i re per più di due secoli, il Senato con i suoi due lati, la superba chiesa barocca di San Lorenzo, la cattedrale rinascimentale con la Sacra Sindone è, via Roma, con i suoi negozi eleganti e caffè storico, Piazza San Carlo, il "salotto" di Torino, Piazza Carignano, la culla del Rinascimento e il Teatro Regio, uno dei luoghi preferiti della famiglia della Savoia per l'intrattenimento. Sarai sempre essere a piedi con il naso nel cielo, in modo da non perdere nulla del fascino inaspettato di Torino!

Torino: tour privato a piedi con degustazione di Merenda Reale

10. Torino: tour privato a piedi con degustazione di Merenda Reale

Il centro di Torino è ricco di storia, fascino ed eleganza, con le sue piazze, palazzi e palazzi secolari. Passeggiando con la nostra guida ammirerai l'eleganza di Torino, la prima capitale del Regno d'Italia. Scoprirete il centro storico con l'aiuto di una guida esperta che vi condurrà alla scoperta dei luoghi e dei monumenti più interessanti e caratteristici di questa splendida città. Percorrendo le romantiche vie e ascoltando i racconti della guida, arriverai alla Porta Palatina, chiaro segno del periodo romano del capoluogo piemontese. Proseguirai poi per il Duomo e la Cappella della Sacra Sindone. La visita guidata proseguirà sotto i portici e le gallerie della città fino a Piazza Castello con il Palazzo Reale, la splendida Chiesa di San Lorenzo, e poi Piazza Carignano e Piazza San Carlo. The Royal Chocolate Time può essere anche un viaggio nel tempo: assapora una Merenda Reale del 1700 nei caffè storici del centro.

10 attività trovate
Ordina per:

Piazza San Carlo, Torino: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Piazza San Carlo, Torino? Clicca qui per la lista completa.

Piazza San Carlo, Torino: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 / 5

basata su 29 recensioni

Non conoscevamo Torino ma con la Guida abbiamo scoperto una bellissima città e la sua storia ,le tante curiosità ,veramente molto piacevole una guida a piedi per la città quando si arriva in un posto nuovo e sicuramente da consigliare grazie e arrivederci alla prossima..

La nostra guida Emanuela, piemontese doc, ci ha accompagnato per le vie e le piazze di Torino soffermandosi anche sulle curiosità locali poco conosciute. Tour piacevolissimo

Sofia è stata fantastica! Ci ha fatto immergere nei secoli e fatto rivivere i fasti sabaudi. La consigliamo vivamente per preparazione e empatia. Donatella e Alessandro

professionale, brava, una guida eccellente, la storia raccontata dalla guida ti porta in luoghi magici. Visitare Torino con un torinese è altra storia top! Grazieeee

Molto interessante. Abbiamo scoperto aspetti della città che sono impossibili senza una guida. Super consigliato.