Aggiungi date

Piazza Statuto, Torino

Piazza Statuto, Torino: le attività e i tour più consigliati

Torino Magica®: tour tra magia nera e arti oscure

1. Torino Magica®: tour tra magia nera e arti oscure

Torino ha due anime: una legata alla magia bianca e l'altra alla magia nera. Esplora entrambi i lati della città in compagnia di una guida durante un "tour magico e misterioso". Inizia il tour da Piazza Statuto, il "cuore di tenebra". Questa parte di Torino era considerata una zona sfortunata e veniva utilizzata come luogo di sepoltura dai Romani che fondarono la città. Al tramonto, passa davanti a spaventosi mostri di pietra, ad architetture sinistre e a statue insolite che adornano antichi edifici. Scopri un dettaglio meno noto del Duomo, dove si trova la Sacra Sindone.

Torino: tour gastronomico di 3 ore

2. Torino: tour gastronomico di 3 ore

Il tuo viaggio nella gastronomia inizia in Piazza Statuto, nel centro storico di Torino. Concediti una passeggiata per le vie della città e scopri la regione e la cultura piemontese con l'aiuto di una guida locale.   Assaggia i gianduiotti, cioccolatini tipici a forma di lingotto e caratterizzati da una storia interessante. La leggenda vuole che il gianduiotto sia nato in seguito al blocco continentale imposto da Napoleone. Poiché il cacao era considerato un bene costoso e di lusso, molti cioccolatieri della regione iniziarono a sostituirlo in parte con le nocciole, abbondanti nelle colline della regione. Sorseggia il bicerin, che in Piemonte significa "bicchiere", una bevanda analcolica locale che trae origine da un'altra bevanda risalente al XVIII secolo chiamata bavareisa, composta da caffè, cioccolato e crema di latte e servita in bicchieri rotondi e trasparenti.   Assaggia il vitel tonnè con un bicchiere di vino. Il termine vitel tonnè deriva dal dialetto piemontese e si riferisce a un piatto di carne condito con una salsa di acciughe. Sebbene le origini di questo piatto siano avvolte nel mistero, è risaputo che le acciughe della vicina Liguria erano ampiamente utilizzate come alternativa al sale, che nel Medioevo aveva prezzi proibitivi.   Infine, ma non per questo meno importante, assaggia una serie di deliziosi formaggi locali, molti dei quali riconosciuti con lo status di denominazione di origine protetta (DOP).

Attività disponibili

2 attività trovate
Ordina per:

Piazza Statuto, Torino: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Piazza Statuto, Torino? Clicca qui per la lista completa.

Piazza Statuto, Torino: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 675 recensioni

Interessante e curioso partecipare a questo tour che ti fa scoprire dettagli, particolari e aneddoti sulla città. Si alternano spostamenti in pullman e a piedi, simpatica anche la scenetta con i due "fantasmi" in piazza Castello! Un plauso alle guide che ti coinvolgono e appassionano con i loro racconti e spiegazioni. Assolutamente da rifare! Promosso a pieni voti!

Ottimo Tour, Ottime guide e la gestione del mix camminata a piedi e transfer in bus SUGGERIREI di aggiungere 10 minuti in più alla fine con una ulteriore tappa a piedi davanti alla Gran Madre... secondo me il gran finale del tour alla Gran Madre merita un po di tempo con la guida a descrivere e vedere i monumenti....mentre li abbiamo solo visti di corsa dal bus

E stata un'esperienza molto interessante. Due ore mezza a girare per Torino un po' a piedi e un po' a bordo di un pullman gran turismo. Le due guide soprattutto Stefania sono molto brave e coinvolgenti. Abbiamo ascoltato molte storie e tradizioni riguardanti la storia della magia bianca e nera che avvolge la città di Torino. Consigliata al 100%

Molto interessante, la guida è stata bravissima, ha incantato con i suoi racconti e modi di fare tutti e 3 i miei figli ( 12, 10 e 8 anni).

esperienza interessante e guide preparatissime, consiglio!