Piazza Vittorio Veneto: le attività e i tour più consigliati

Matera: tour dei Sassi con ingresso alle case rupestri e alle chiese

1. Matera: tour dei Sassi con ingresso alle case rupestri e alle chiese

Tour Centro Storico e SassiConsiste in un percorso a piedi dalla piazza principale del centro storico, Piazza Vittorio Veneto (punto di partenza, riferimento fontana ad arco), con vista panoramica sul Sasso Barisano.Si prosegue per il centro storico fino a raggiungere Piazza Duomo dove sarà possibile vedere la Cattedrale dall'esterno per poi entrare nel Sasso Caveoso. Da qui ci sarà una visita alla casa arredata della civiltà contadina, una chiesa rupestre affrescata, una visita al cimitero barbarico e ai vari quartieri.Il tutto sarà spiegato da una guida autorizzata, che permetterà per capire la storia della città.Il tour si concluderà in Piazza Giovanni Pascoli nel centro storico, vicino al Sasso Caveoso.

Sassi di Matera: tour guidato

2. Sassi di Matera: tour guidato

Incontra la guida presso Piazza Vittorio Veneto a Matera. Da qui, la guida esperta ti condurrà verso i quartieri dei Sassi. Raggiungi il cuore del centro storico e ammira la splendida Chiesa di San Giovanni Battista, realizzata in stile romanico pugliese. Visita la Casa Cava, un ipogeo utilizzato nell'antichità come cava e oggi trasformato in un centro congressi, grazie al notevole lavoro di restauro. Fai una sosta al Sasso Barisano ed esplora la Chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e delle tradizioni di questa città straordinaria.  Prosegui quindi per il quartiere del Sasso Caveoso e scopri una tipica abitazione scavata nella roccia, prima di recarti a Via Madonna della Virtù e Pert P'stèl (Porta Pistoia). Dopo una breve pausa in Piazza San Pietro Caveoso, passeggia lungo Via Bruno Buozzi, una delle vie principali dei Sassi, e raggiungi la Chiesa rupestre della Madonna delle Grazie. Dirigiti successivamente verso la Chiesa del Purgatorio, in stile barocco. La tappa seguente è costituita da Piazza San Francesco, dove potrai osservare la Chiesa di San Francesco d'Assisi. Procedi per Piazza del Sedile, sede del Parlamento comunale durante il Regno di Napoli. Termina il tour con una visita alla Cattedrale di Matera realizzata in stile romanico pugliese, che domina la parte più alta della città.

Matera: tour a piedi guidato

3. Matera: tour a piedi guidato

Incontra la guida locale in Piazza Vittorio Veneto e inizia il tour a piedi alla scoperta del centro storico. Approfitta di punti di osservazione unici. Esplora il centro storico e ascolta il commento informativo sulla storia di Matera lungo il tragitto. Matera è sito patrimonio dell'umanità UNESCO ed è stata scelta come Capitale Europea della Cultura 2019, un importante riconoscimento per la sua storia e per la sua bellezza scolpite nella pietra.  Cammina tra i "Sassi" (gli antichi quartieri di Sasso Barisano e Sasso Caveoso) e osserva le case rupestri e le chiese scavate nella roccia, oltre alla Cattedrale appena restaurata. Dalla Cattedrale, costruita sul punto più alto della collina, goditi una vista suggestiva del centro storico e del Parco della Murgia Materana, un'area caratterizzata da colline e dalla macchia mediterranea.  Respira l'atmosfera di questa terra magica e unica nel corso di 2 ore e lasciati incantare da tutte le principali attrazioni di Matera.

Matera: tour panoramico in tuk-tuk

4. Matera: tour panoramico in tuk-tuk

Attraversa le strade di Matera con questo tour speciale. Fatti condurre per le parti più belle della città dalla tua guida locale, che ti mostrerà le bellezze lungo il percorso. Inizia facendo tappa alla Chiesa del Purgatorio con la sua meravigliosa facciata barocca. Successivamente, raggiungerai la cattedrale romanica che si trova nella piazza principale, Piazza Vittorio Veneto. Dopo la visita in cattedrale, sarà il momento di iniziare la discesa verso i Sassi. Il tour comprende soste in alcune delle zone più pittoresche, da dove potrai scattare bellissime foto sia del Sasso Barisano che del Sasso Caveoso.

Matera: 007 Tour a piedi dei siti cinematografici "Non c'è tempo per morire".

5. Matera: 007 Tour a piedi dei siti cinematografici "Non c'è tempo per morire".

La città di Matera è diventata un'importante location per le riprese fin dagli anni '50. La maggior parte dei film prodotti qui condividono diversi argomenti biblici a causa degli affascinanti paesaggi dell'antica città che sono molto simili ai luoghi che puoi trovare in Terra Santa. Nel 2019, però, un altro lato "d'azione" di Matera è stato svelato dalle riprese del nuovo film 007 "No Time To Die". Entra dietro le quinte del più grande film di spionaggio di tutti i tempi mentre esplori le strade e la storia di Matera. Esplora sia il Sasso Caveoso che il Sasso Barisano e visita Piazza Vittorio Veneto, Piazza San Giovanni, via Madonna delle Virtù, ammirando il panorama dalla Civita e da Piazza Duomo. Goditi un cocktail speciale "007" alla fine della visita guidata.

Matera: Tour Guidato a Piedi dei Sassi con Pranzo Leggero

6. Matera: Tour Guidato a Piedi dei Sassi con Pranzo Leggero

La Visita Guidata a Piedi dei Sassi inizia in Piazza Pascoli con un'introduzione storica e antropologica dei Rioni Sassi. Il tour prosegue attraverso il centro storico. Lungo il percorso, la guida illustrerà chiese barocche come la Chiesa del Purgatorio e la Chiesa di San Francesco d'Assisi. Dopo aver visitato Piazza Vittorio Veneto - la piazza principale del centro storico - la guida ti condurrà alla scoperta di uno straordinario ambiente ipogeo e, successivamente, di una casa-grotta tipicamente arredata con mobili per la casa e attrezzi da lavoro usati dai contadini nei campi. Attraversando il quartiere Barisano si entra nel territorio del Sasso Caveoso, dominato dalla rupe del Monterrone. Sulla sommità della rupe, come indicato da una croce in ferro battuto, si trovano due antichi luoghi di culto: le due chiese della Madonna dell'Idris e di San Giovanni in Monterrone completamente scavate nella roccia. Il tour prosegue con la visita di una chiesa scavata nella roccia. Goditi un pranzo leggero, assaggiando le prelibatezze gastronomiche tradizionali di Matera e abbinandole al buon vino locale, proprio alla fine della tua visita guidata.

Tour a piedi delle perle di Matera

7. Tour a piedi delle perle di Matera

Unisciti a noi per un tour a piedi di tre ore alla scoperta dell'incantevole città di Matera. Visita Casa Cava, uno spazio unico dove storia e modernità si fondono, e ammira gli splendidi affreschi della Chiesa di San Giovanni Battista. Ammira le viste mozzafiato di Piazza Vittorio Veneto e immergiti nell'affascinante storia della Chiesa del Purgatorio. Scopri l'affascinante Casa Grotta nei Sassi di Matera ed esplora l'affascinante Chiesa di Santa Lucia alle Malve. Infine, immergiti nella bellezza senza tempo dei Sassi di Matera, patrimonio mondiale dell'UNESCO e uno dei più antichi insediamenti abitati ininterrottamente al mondo.

Piazza Vittorio Veneto: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Piazza Vittorio Veneto? Clicca qui per la lista completa.

Piazza Vittorio Veneto: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

3.6 / 5

basata su 12 recensioni

La visita guidata a Matera è stata davvero eccezionale. Era tempo che volevamo saperne di piu' sulla storia della citta', perche' l'abbiamo sempre vista da soli senza avere veramente cognizione di dove fossimo. Anna, la guida ci ha introdotto nella storia piano piano, incastonando note storiche con i palazzi e le chiese della citta', dalla storia dell'acqua alle cisterne, di tutto cio' che c'e' sopra e sotto la città. Non ultimo la storia delle persone, dal vissuto neolitico a quello mediovale, dal periodo della guerra fino ai giorni nostri. 3 ore sono il minimo se si vuole rendere la visita veramente interessante e capire la citta'. La scelta della visita nel periodo post natalizio e' stata azzeccata. Poca ressa, tempi utilizzati per le visite nelle grotte e chiese in linea coi tempi del tour. Consiglio calorosamente di fare un visita guidata di almeno 3 ore con GYG e soprattutto con Anna, una guida esperta e appassionata del mestiere che fa.

È stato un tour completo,dettagliato e divertente grazie soprattutto alla nostra tour operato Giusi

Bellissimo giro dei sassi con la guida Anna dell’agenzia Martelli viaggi. Molto ben fatto

Bellissimo tour della città. Giuseppe è stato un’ottima guida. Molto bravo e competente.

Ottima guida che ci ha fatto fare un “salto nel passato .. bella esperienza