1. Tour a piedi dei Sassi di Matera
Questo interessante tour inizia da Piazzetta Pascoli, da cui è possibile godere di un panorama stupendo sui Sassi di Matera e sull'altopiano delle Murge. Da qui, puoi ammirare Palazzo Lanfranchi, che ospita il Museo di arte moderna e medievale della Basilicata e la vicina chiesa del Carmine. Il tour prosegue tra le antiche abitazioni dei Sassi, dichiarati Patrimonio mondiale dell'UNESCO, in parte costruiti e in parte scavati nella roccia e arredati così com'erano durante la civiltà contadina. Visita la chiesa di Santa Lucia alle Malve e ammirane gli impressionanti affreschi e l'elaborata architettura, prima di continuare il tour verso l'antica Gravina e il Museo Laboratorio della Civiltà Contadina, in cui sono esposti arredi tipici, manufatti e attrezzi risalenti alla civiltà contadina. Vai alla scoperta di una tipica casa grotta del 1900 e della suggestiva chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve. Prima di terminare il tuo tour, torna verso il centro della città per fare una piacevole passeggiata e ammirare alcune splendide chiese, testimonianza dell'architettura barocca del luogo, come Santa Chiara e San Francesco d'Assisi. Termina il tour in bellezza, sul belvedere al di sopra del sasso Barisano, di fronte alla splendida cattedrale di Matera in stile romanico.