I nostri consigli per Piemonte

Langhe: caccia al tartufo al tramonto con degustazione e vino

1. Langhe: caccia al tartufo al tramonto con degustazione e vino

Diventa un cacciatore di tartufi per la sera durante un'esclusiva esperienza al tartufo al tramonto. Scopri tutto sulla caccia al tartufo e incontra la gente del posto — e i loro cani — che dedicano la loro vita alla caccia al tartufo selvatico. Assaggia i tartufi per scoprire di cosa si tratta e tre vini locali. Dopo un caloroso benvenuto da parte di Alberto o Gianluca, le vostre esperte guide trifolau (cercatori di tartufi) e i loro fidati cani, Etan, Katt, o Toro, salgono in macchina per essere portati nei boschi piemontesi, dove sono soliti andare a caccia di tartufi. Immergiti negli splendidi vigneti e paesaggi durante il viaggio. All'arrivo nel bosco, ricevi una breve introduzione alla storia e all'arte della caccia al tartufo. Scopri come i trifolaus si allenano e sviluppano relazioni così strette con i loro amici a quattro zampe. Quindi, scopri i diversi tipi di tartufi e le loro relazioni simbiotiche con gli alberi. Dopo aver risposto a tutte le tue domande relative al tartufo, segui il naso dei cani attraverso i boschi alla ricerca di questi sfuggenti funghi. Saprai quando i cani da caccia al tartufo avranno trovato qualcosa quando inizieranno a scavare alla base di un albero, sradicando il tartufo con il loro fiuto affilato. Se sei fortunato, forse scoveranno il tartufo bianco più famoso del mondo — Tartufo Bianco d'Alba — che si trova solo in Piemonte, rendendolo uno dei i tartufi più rari e ricercati in circolazione. Divertiti a guardare i cani da tartufo al lavoro mentre il sole tramonta sulla campagna italiana circostante. Dopo aver stuzzicato l'appetito raccogliendo tartufi, sarà il momento dell'aperitivo. Recati in un'azienda vinicola locale a Gavi per assaggiare tre dei loro vini, tutti premiati con il DCOG Gavi di Gavi etichetta di qualità. Assaggia le chips di tartufo, focaccia pane, formaggi e salumi locali con sopra una grattugiata di tartufo nero. Dopo aver acquisito un nuovo apprezzamento e comprensione dei tartufi, torna al punto d'incontro.

Isole Borromee: tour in barca Hop-On Hop-Off delle 3 isole da Stresa

2. Isole Borromee: tour in barca Hop-On Hop-Off delle 3 isole da Stresa

Scopri la bellezza del Lago Maggiore e delle Isole Borromee grazie a questo tour in barca Hop-On Hop-Off. Naviga da Stresa alle 3 Isole Borromee, Isola Bella, Isola dei Pescatori e Isola Madre, e scegli se fare delle soste su tutte e 3 le isole o solamente su 2. Recati al punto d'incontro e sali a bordo della moderna imbarcazione per raggiungere i luoghi più caratteristici del Lago Maggiore. Rilassati e goditi la bellezza del lago. Durante la navigazione, ascolta l'affascinante commento informativo sui luoghi che attraversi grazie all'audioguida in inglese e italiano dotata di geolocalizzazione. Parti per un giro in barca da Piazza Marconi a Stresa e scopri le 3 Isole Borromee sul Lago Maggiore. Inizia visitando Isola Madre, la più lontana da Stresa. Esplora l'isola, famosa per i suoi giardini botanici. Osserva l'avifauna e ammira i pavoni e i fagiani che passeggiano con calma nei giardini. Non perderti le piante uniche dell'isola, come il cipresso del Kashmir e la bougainvillea. Puoi inoltre visitare la villa e la sua collezione di marionette. Raggiungi quindi l'Isola dei Pescatori, l'unica isola dell'arcipelago a essere abitata tutto l'anno. Percorri i suoi numerosi e affascinanti vicoli e fermati ad assaggiare i piatti tipici del lago in uno dei numerosi ristoranti. Concludi il tour delle isole con una visita all'Isola Bella, famosa per il suo palazzo, le sue grotte e i suoi giardini all'italiana. Ammira il panorama dalle famose terrazze, fai shopping nelle eleganti boutique o recati al mercato dell'artigianato locale, prima di fare ritorno a Stresa. Esplora le attrazioni e la bellezza naturale delle isole al ritmo che preferisci.

Milano: transfer in autobus di andata e ritorno da e per il Serravalle Designer Outlet

3. Milano: transfer in autobus di andata e ritorno da e per il Serravalle Designer Outlet

Il Serravalle Designer Outlet, il più grande centro commerciale di abbigliamento di lusso d'Europa, si trova a solo 1 ora da Milano. Dedicati allo shopping per tutto il giorno e approfitta di sconti dal 30 al 70%. Nel centro commerciale troverai decine di negozi che mettono in vendita un vasto assortimento di capi di abbigliamento degli stilisti più conosciuti a prezzi competitivi. I prezzi sono più bassi rispetto a quelli che trovi sul mercato. Sono presenti infatti più di 170 negozi, inclusi i grandi nomi della moda italiana, come Gucci, Versace, Zegna, Dolce & Gabbana, Armani e Prada. Puoi trovare anche marchi sportivi, come Nike, Adidas e The North Face. I negozi dell’outlet sono ubicati in edifici che riflettono a pieno lo stile ligure-piemontese e sono collegati tra loro da passaggi pedonali alberati. Ci sono luoghi in cui sederti e rilassarti, e sorseggiare magari un caffè, tra un acquisto e l'altro.

Serravalle Designer Outlet: transfer di andata e ritorno in navetta da Milano

4. Serravalle Designer Outlet: transfer di andata e ritorno in navetta da Milano

La tua esperienza inizierà al mattino con la partenza dalla stazione di Milano Centrale o da via Manzoni. Dirigiti al Serravalle Designer Outlet, dove avrai modo di trascorrere la giornata a tuo piacimento. Goditi un'esperienza di shopping nel più grande outlet d'Europa, risparmiando fino al 70% su alcuni dei brand più iconici del mondo: Gucci, Prada, Yves Saint Laurent, Fendi, Off-White, Burberry, Givenchy, Jimmy Choo, Polo Ralph Lauren, Loro Piana, Salvatore Ferragamo, Versace, Ermenegildo Zegna, Moncler, Nike e molti altri.

Piemonte: tour privato di caccia al tartufo con degustazione di tartufo

5. Piemonte: tour privato di caccia al tartufo con degustazione di tartufo

Una volta arrivato al punto d'incontro, ci sarà un'introduzione sulla storia della famiglia e su come si è sviluppata la loro tartufaia (tartufaia) negli ultimi 30 anni. A seguire, La caccia. I cani addestrati ti condurranno attraverso i boschi dove imparerai a conoscere i cacciatori di tartufi e le loro tradizioni. La caccia si svolgerà in una valle dove vedrai più di 300 alberi come: pioppi, querce, salici, tigli e noccioli. Alla fine ci sarà una degustazione di tartufi dove scoprirai cibo locale, vini e tartufo fresco. Ogni prenotazione sarà privata con l'obiettivo di offrire a tutti gli ospiti una calda esperienza. In caso di pioggia verranno forniti scarponi e ombrelli.

Piemonte: caccia al tartufo e tour in cantina con degustazione

6. Piemonte: caccia al tartufo e tour in cantina con degustazione

Unisciti a un esperto cacciatore di tartufi e ai suoi cani addestrati per ottenere un'introduzione alla magia e al mistero del mondo dei tartufi. Impara la differenza tra tartufi bianchi e neri mentre li cerchi nel bosco. Ritorna alla natura con una passeggiata tra le colline delle Langhe passeggiando tra la regione vinicola del Barolo e la zona della Bussia. Prosegui con la tua auto fino a un'azienda vinicola locale, dove visiterai la cantina e i vigneti con l'enologo. Quindi, assaggerai diversi vini tra cui il famoso Barolo.

Torino: tour guidato al Museo Egizio per piccoli gruppi con ingresso prioritario

7. Torino: tour guidato al Museo Egizio per piccoli gruppi con ingresso prioritario

Incontra la guida e accedi al museo con il biglietto di ingresso prioritario. Visita le esposizioni dedicate esclusivamente alla cultura e all'arte dell'Antico Egitto. Viaggia nel tempo e osserva gli oggetti in ordine cronologico, che coprono un periodo che va dal IV secolo a.C. fino al III secolo d.C. Scopri il lato misterioso e magico dell'Impero Egizio grazie a questo avvincente tour in compagnia di una guida. Ammira la straordinaria tomba di Kha, un architetto a servizio dei faraoni, risalente al 3.500 a.C. Non perderti i sarcofagi, le statue, gli accessori, i mobili e altri oggetti ben preservati, tra cui carni salate e una ciotola di ceramica con i rimasugli di tamarindo e uva. Osserva quindi la collezione di papiri di Drovetti, considerata da alcuni la più importante al mondo. Infine, visita il tempio rupestre di Ellesija, scavato nella roccia e risalente a oltre 3.500 anni fa. Scopri di più sulla costruzione di questo tempio per il faraone Thutmose III e su come fu salvato dalle inondazioni del Nilo prima di essere trasferito in Italia nel 1966. Durante l'attività, concediti una pausa alla caffetteria del museo e alla fine non dimenticare di passare dal meraviglioso negozio di souvenir.

Torino + Piemonte Card: City Card valida 3 giorni

8. Torino + Piemonte Card: City Card valida 3 giorni

Acquista una Torino + Piemonte Card valida 3 giorni per esplorare Torino e la regione del Piemonte. Scopri numerose attrazioni, come musei, monumenti, mostre, fortezze, castelli e residenze reali. Scopri il modo migliore per visitare Torino e goditi la bellezza della città e del Piemonte in modo facile ed economico. I biglietti sono disponibili per bambini, giovani e adulti. Beneficia inoltre di tantissimi sconti per le attrazioni di Torino, come l'ascensore panoramico della Mole Antonelliana o la tranvia Sassi–Superga. La Torino + Piemonte Card include anche uno sconto sui biglietti per adulti per il City Sightseeing Torino. Se ami l'arte contemporanea, approfitta del biglietto ridotto per eventi speciali e mostre organizzati ogni anno a novembre, come la Fiera internazionale ARTISSIMA, il Flashback Habitat, il Paratissima Circus e altre fiere artistiche. La Torino + Piemonte Card include l'ingresso gratuito ai principali siti culturali di Torino e del Piemonte, tra cui i seguenti musei, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali: • Basilica di Superga: Appartamento Reale e Tombe Reali di Casa Savoia • Borgo e Rocca Medievale • Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea • GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea • J-Museum (Juventus Museum) • Reggia di Venaria Reale • MAO - Museo d'Arte Orientale • Museo Nazionale dell'Automobile di Torino (MAUTO) • Musei Reali di Torino, Museo della Sindone • Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso • Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto • Museo Diocesano di Torino • Museo Egizio • Museo Nazionale del Cinema • Museo nazionale del Risorgimento italiano • Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi • Palazzina di caccia di Stupinigi • Palazzo Madama • Museo civico d'arte antica • Pinacoteca dell'Accademia Albertina • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

Torino: biglietto da 24 o 48 ore per il tour in autobus Hop-on Hop-off

9. Torino: biglietto da 24 o 48 ore per il tour in autobus Hop-on Hop-off

Se cerchi una soluzione che ti consenta di scoprire e allo stesso tempo conoscere Torino, partecipa a un tour in autobus Hop-on Hop-off. Immergiti nel fascino di una città che vanta oltre 2.000 anni di storia, senza dimostrarli, essendo anche molto moderna. Grazie a 3 itinerari differenti fra cui scegliere, o a una combinazione dei tre, il tour è davvero il modo ideale per osservare la città da vicino. La Linea A copre il centro di Torino: sali a bordo dell'autobus e ammira attrazioni meravigliose come il Museo Nazionale del Cinema, il Museo Egizio e la collina che sovrasta il Po, con il suo parco del Valentino. La Linea B ti porterà invece nei pressi della Torino che non ti aspetti, trattandosi del mezzo più veloce per raggiungere luoghi inesplorati e apprezzare il nuovo volto della città. Il Museo dell'Automobile restaurato, il Lingotto, Eataly e le sedi delle Olimpiadi sono tutti situati lungo questo itinerario. La linea C copre le residenze reali e ti porterà a vedere tra l'altro lo Juventus Museum nello stadio omonimo, la reggia di Venaria Reale, il Castello della Mandria e la Nuvola Lavazza Linea A 1) Piazza Castello 2) Mole Antonelliana 3) Villa della Regina 4) Monte dei Cappuccini 5) Borgo Medievale 6) Parco del Valentino 7) Piazza Carlo Felice 8) Duomo Linea B 1) Piazza Castello 2) Museo di Scienze Naturali 3) Parco del Valentino 4) Museo dell'Automobile 5) Pinacoteca Agnelli-Lingotto-Arco Olimpico 6) Stazione FS Lingotto 7) Stadio Olimpico e Palaolimpico 8) Officine Grandi Riparazioni 9) Museo Pietro Micca Linea C 1) Piazza Castello 2) Museo Pietro Micca 3) Allianz Stadium & Juventus Museum 4) La Venaria Reale 5) Porta Palazzo 6) Nuvola Lavazza

Torino Magica®: tour tra magia nera e arti oscure

10. Torino Magica®: tour tra magia nera e arti oscure

Torino ha due anime: una legata alla magia bianca e l'altra alla magia nera. Esplora entrambi i lati della città in compagnia di una guida durante un "tour magico e misterioso". Inizia il tour da Piazza Statuto, il "cuore di tenebra". Questa parte di Torino era considerata una zona sfortunata e veniva utilizzata come luogo di sepoltura dai Romani che fondarono la città. Al tramonto, passa davanti a spaventosi mostri di pietra, ad architetture sinistre e a statue insolite che adornano antichi edifici. Scopri un dettaglio meno noto del Duomo, dove si trova la Sacra Sindone.

Aggiungi date

Cose da fare
Piemonte

Le migliori attività

Piemonte: i luoghi da non perdere

Tutte le attività

287 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 18

Esperienze immersive

Piemonte: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Piemonte

Piemonte: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Piemonte? Clicca qui per la lista completa.

Piemonte: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 9.110 recensioni

Tour stupendo, grazie soprattutto, alla capacità della guida, della quale non ricordo il nome e me ne scuso tanto, la sua perfetta conoscenza dei luoghi visitati, è riuscita a coinvolgermi e farmi vivere una magnifica esperienza…grazie infinite.

La visita è stata molto interessante e coinvolgente. Un ringraziamento speciale alla guida Sofia che grazie al suo entusiasmo e competenza ha soddisfatto le nostre aspettative. Consigliatissimo!

E’ la terza volta che visito questo straordinario museo essendo molto appassionata di questa grande civiltà. Ci ritornerò senz’altro.

esperienza interessante e guide preparatissime, consiglio!

Bellissima esperienza. Assolutamente da consigliare.