I nostri consigli per Piran

Da Capodistria: tour costiero con fermate a Isola, Pirano e Portorose

1. Da Capodistria: tour costiero con fermate a Isola, Pirano e Portorose

Partecipa a un tour guidato della costa che ti consente di scendere in una qualsiasi delle 4 fermate e scoprire le città di mare da solo. Ricevi un pacchetto informativo che include una mappa e coupon per degustazioni di prelibatezze locali. Questo è il modo perfetto per scoprire la costa slovena e le bellissime città di Capodistria, Isola, Pirano e Portorose. Incontra la tua guida al porto di Capodistria e ricevi il tuo pacchetto informativo con una mappa della zona e i coupon per degustazioni gratuite in luoghi selezionati in ciascuna delle città. L'intero giro dura circa 1 ora e 15 minuti, con fermate in tutte e 4 le città. Puoi decidere da solo se desideri fermarti un'ora e tornare sull'autobus o esplorare una delle città più a lungo. L'intero tour dura circa 4 ore. Per prima cosa, fermati nella città di Isola, situata a 15 minuti da Capodistria. È un paese molto caratteristico e noto per la sua tradizione di pescatori. La seconda tappa è la città di Pirano, una delle città più antiche del paese. Pirano è noto per la sua splendida architettura veneziana e offre una visita più rilassante con molte opzioni per luoghi o cose da fare. La terza tappa del percorso è la località balneare di Portorose. Questa destinazione offre la più grande spiaggia slovena e una passeggiata per lo shopping. Infine, torna alla città di Capodistria, dove puoi passeggiare per la città, utilizzare l'ultimo dei tuoi coupon di degustazione e goderti il resto della giornata.

Da Capodistria: grotte di Postumia e Castel Lueghi

2. Da Capodistria: grotte di Postumia e Castel Lueghi

Approfitta del servizio di prelievo al terminal delle navi da crociera di Capodistria o Pirano, quindi dirigiti verso le Grotte di Postumia per esplorare una delle formazioni carsiche più grandi del mondo. Viaggia attraverso il magico mondo sotterraneo con un treno elettrico alla scoperta di una fantastica rete di passaggi e sale dalla diversità sorprendente. Dai un'occhiata alla salamandra acquatica locale che vive in queste caverne. Prosegui verso l'idilliaco villaggio di Predjama per esplorare l'imponente castello arroccato al centro di una scogliera verticale di 123 metri. Ammira la vista mozzafiato del fiume Lokva che scompare sotto il castello. Scopri le tecniche di costruzione del Medioevo e ascolta la leggenda del più famoso proprietario del castello, il barone ladro Erasmo di Predjama! Apprendi la storia dell'assedio del 15° secolo e altri fatti storici su questo straordinario monumento, testimonianza dell'intraprendenza della gente del medioevo.

Da Lubiana: Lipica e la città costiera di Pirano

3. Da Lubiana: Lipica e la città costiera di Pirano

Attraversando un paesaggio variegato, raggiungi lo scintillante Mediterraneo. La perla della costa slovena è la medievale Pirano, incastonata tra il mare e le possenti mura cittadine. La piazza centrale vanta eminenti palazzi storici, la casa natale del maestro Tartini, il suo monumento e il suo nome. Camminerai fino all'imponente Chiesa di San Giorgio con il suo campanile in stile veneziano per ammirare la vista sul meraviglioso mosaico di tetti, strade e piazze con lo splendido sfondo della baia. Dopo la visita della città, avrai tempo per scoprire gli angoli nascosti della città, passeggiare sul lungomare e assaggiare la gustosa cucina mediterranea. Portorose è in contrasto con la storica Pirano, essendo una città turistica mondana la cui atmosfera vivace si può godere durante il tempo libero. L'Allevamento di Lipica è la culla dei Lipizzani, i nobili cavalli bianchi. L'allevamento è iniziato 400 anni fa per soddisfare le esigenze e le richieste esclusive degli Asburgo. Una guida locale ti mostrerà la tenuta; vedrai l'intera gamma di magnifici animali: incerti puledri scuri, fattrici gentili e fieri stalloni capaci di eseguire le figure più sorprendenti della Scuola di Equitazione Spagnola. L'eccellenza dei Lipizzani si può ammirare nel loro spettacolo, in cui stupiscono il pubblico con un'esibizione sofisticata accompagnata da musica classica.

Pirano e costa slovena: tour da Trieste

4. Pirano e costa slovena: tour da Trieste

Parti da Trieste e viaggia fino a una delle città più belle e antiche della Slovenia. Arriva a Pirano e ammira la statua di bronzo del famoso compositore e violinista Giuseppe Tartini in Piazza Tartini. Visita la casa dove viveva e ammira uno dei suoi violini. Lasciati ammaliare dai maestosi edifici che circondano la piazza, come il Palazzo Municipale e il Museo Marittimo. Goditi vedute panoramiche della Chiesa di San Giorgio e passeggia tra i vicoli per imbatterti nelle reti dei pescatori e nelle piccole case compatte dell'area. Prosegui poi lungo la costa per visitare le città costiere di Portorož, Izola e Koper. Scopri di più sulle principali attrazioni e le tradizioni locali di queste località. Ammira viste splendide delle saline naturali di Sečovlje vicino a Portorož e gusta cibi e vini locali in un tipico villaggio della zona. Infine, apprendi qualcosa in più sulla storia peschereccia di Izola e molto altro ancora. 

Grotte di Škocjan UNESCO e Pirano

5. Grotte di Škocjan UNESCO e Pirano

Inizia il tuo tour per piccoli gruppi con un prelievo dal tuo hotel nel centro di Lubiana e parti per esplorare le grotte di Škocjan UNESCO e l'affascinante città costiera di Pirano, in un minivan con aria condizionata. Durante il tuo viaggio di circa 1 ora, ammira la Slovenia rurale e goditi storie interessanti sulle grotte dell'UNESCO di Škocjan che la tua guida descrive. Fai un tour guidato di 2 ore delle grotte ed esplora stalattiti e stalagmiti multicolori. L'eccezionale volume del canyon sotterraneo è ciò che distingue le Grotte di Škocjan da altre grotte e luoghi ed è facilmente collocabile tra le caratteristiche sotterranee più famose al mondo. La visita prosegue al Castello di Socerb che offre panorami mozzafiato della costa slovena e del Golfo di Trieste. Le rovine del castello si trovano in alto sopra la costa all'estremità dell'altopiano carsico e dominano quella scogliera fin dai tempi illirici. Continua ad esplorare la costa della Slovenia e la città costiera più affascinante di Pirano. Presto ti renderai conto che Pirano è una città di cui è quasi impossibile non innamorarsi alla tua prima visita. Passeggia per le sue stradine medievali incuneate tra belle case, chiese e piazze e goditi la brezza che soffia dal mare. La tua guida ti parlerà della parte storica della città e ti mostrerà la meravigliosa architettura veneziana. Prenditi il tuo tempo per goderti una tazza di caffè, un gelato o del buon cibo fresco. Dopo una giornata ben trascorsa, terminerai il tour a Lubiana, con un rientro in hotel.

Lubiana: gita di un giorno al Carso e alla costa

6. Lubiana: gita di un giorno al Carso e alla costa

Scopri la costa slovena e il Carso in questo tour di un'intera giornata. La tua prima tappa è alle Grotte di San Canziano, uno dei siti carsici più grandi e affascinanti d'Europa, dove il fiume Reka scorre a 200 metri sotto la superficie. Poi fermati in una taverna locale e assaggia il famoso prosciutto crudo del Carso. Capirai come mai la gente del posto crede che sia il miglior prosciutto del mondo, specialmente se accompagnato da un vino locale Teran (Terrano). Dirigiti verso Lipizza, patria del cavallo Lipizzano, razza resa famosa dalla Scuola di equitazione spagnola di Vienna. Continua attraverso le città costiere di Capodistria, Isola e Portorose per raggiungere il punto preferito da tutti della costa slovena: Pirano. Perditi nelle sue stradine medievali e goditi un po' di tempo libero per un pranzo a base di pesce in uno dei tanti ristoranti o caffè locali. Fai un'ultima sosta a Castello di Predjama (Castel Lueghi) sulla strada per Lubiana. Scopri i segreti del più grande castello di grotta al mondo (è nel Guinness dei primati!), situato su una parete di roccia di 123 metri di altezza e scopri il Robin Hood locale, il leggendario cavaliere Erazem.

Istria - Tartufi: caccia, cucina e degustazione, Slovenia

7. Istria - Tartufi: caccia, cucina e degustazione, Slovenia

Scopri il misterioso mondo della perla dell'Istria. Vai a caccia di tartufi con un cacciatore professionista e il suo cane. Scopri la ricetta del miglior piatto al tartufo. Fuži di pasta istriana al tartufo, un bicchiere di ottimo vino malvasia istriana, buona compagnia… impagabile! I più grandi chef apprezzano molto il tartufo istriano. È uno degli ingredienti culinari più costosi. Scopriamone i segreti: come si cerca, perché usano i cani per la caccia e come vengono addestrati, quali varietà di tartufo conosciamo, a cosa servono i tartufi, perché il prezzo è alle stelle, la storia di caccia (proibita) in Istria e altri fatti sui tartufi. Dopo la caccia, cucineremo un piatto tipico con tartufo (pasta istriana "fuži") e scopriremo quale ingrediente segreto è nella ricetta che rende il piatto così eccezionale. Mangeremo quello che abbiamo cucinato e lo gusteremo con dell'ottimo vino Malvasia locale. Impareremo anche a riconoscere un pasto con tartufo vero e non con i suoi aromi artificiali. Soprattutto godremo di buona compagnia sotto il pergolato della fattoria istriana.

Da Capodistria: Pirano e tour panoramico della costa slovena

8. Da Capodistria: Pirano e tour panoramico della costa slovena

Pirano è una delle città slovene più antiche e più belle, ricca di storia e cultura. Quasi 500 anni di influenza veneziana hanno conferito a questa città un fascino inimitabile. Giuseppe Tartini, compositore e violinista di fama mondiale, nato e cresciuto a Pirano, ha avuto un grande impatto sulla città. Oggi la sua statua in bronzo adorna la piazza principale del paese insieme alla casa di Tartini, dove i visitatori possono ammirare uno dei suoi violini originali. La Piazza Tartini è circondata da maestosi edifici, come il Palazzo Comunale, il Teatro Tartini, il Museo della Marineria, l'Acquario, la Stazione Biologica Marina, la Casa Barocca e il Palazzo Apollonio. Sulla collina che sovrasta il paese si trova la chiesa più grande e importante, la Chiesa di San Giorgio, da cui si gode uno splendido panorama. Le mura della città di Pirano, le strade strette, le reti dei pescatori, le case compatte e, naturalmente, il bellissimo mare ti daranno la sensazione di camminare attraverso un dipinto. Durante il viaggio panoramico lungo la costa slovena visiterai anche le città costiere di Portorose, Isola e Capodistria, dove una guida turistica ti parlerà delle loro principali attrazioni, fatti storici e tradizioni locali. Portorose, che letteralmente significa "Porto delle Rose", è una popolare destinazione turistica con hotel, casinò e bellissime spiagge. Nelle vicinanze si trovano le saline naturali di Sečovlje dove i sali vengono estratti dall'acqua di mare pura con metodi interessanti e tradizionali. In questo viaggio avrai anche la possibilità di ammirare un tipico villaggio istriano, dove potrai familiarizzare con l'enogastronomia locale. Alla fine visiterai Isola, nota per la sua storia di pesca, e Capodistria, un importante porto europeo e la città più grande della costa slovena.

Da Portorose: tour di Pirano tra grotte e castelli

9. Da Portorose: tour di Pirano tra grotte e castelli

Inizia il tour dalle Grotte di Postumia, tra le più famose al mondo, i cui spazi interni possono essere attraversati con un trenino elettrico. Incontra il più famoso abitante di questo regno sotterraneo, il Proteo, un piccolo anfibio unico in Europa. Ti attende un'incredibile rete di tunnel, passaggi e ampie sale oltre alla sorprendente diversità ambientale tipica dei paesaggi carsici. Dopodiché raggiungi Castel Lueghi, che se ne sta arroccato nel mezzo di una scogliera verticale alta 123 metri da oltre 800 anni. Il suo fascino romantico è enfatizzato dal suggestivo Lago Lokva, che scompare in un mondo sotterraneo nelle profondità al di sotto del castello. Unico nel suo genere, Castel Lueghi offre un esempio incredibile di tecnica architettonica medievale. Durante un assedio che ebbe luogo nel XV secolo, il castello diede rifugio al suo proprietario più celebre, Erasmo di Lueg. Scopri la storia di questo incredibile castello prima di concludere il tour.

Pirano: tour privato a piedi con un locale

10. Pirano: tour privato a piedi con un locale

Scopri la ricca storia della città attraverso molte storie interessanti che si sono sviluppate nel corso degli anni. La guida spiega anche l'essenza odierna di Pirano e racconta gli eventi attuali. Ammira Piazza Tartini, dedicata al cittadino più famoso di Pirano, Giuseppe Tartini. La guida vi parlerà di Tartini e della sua casa natale e vi mostrerà il palazzo municipale, veneziano e la chiesa di San Pietro. Prosegui fino al convento francescano con il suo chiostro barocco. In estate qui si tengono concerti di musica classica che vi regalano un'esperienza indimenticabile grazie all'ottima acustica del chiostro. Passeggia accanto alla Chiesa di San Giorgio del XVII secolo con i suoi interni barocchi, dove puoi trovare l'interessante statua di San Giorgio in battaglia con un drago. Dietro l'altare si trova uno dei più grandi tesori di Pirano. La guida ti dirà di più sul crocifisso di Pirano che risale al XIV secolo (di solito puoi vedere l'interno della chiesa solo attraverso un recinto. Per entrare nella chiesa, devi pagare l'ingresso nel Museo parrocchiale di San Giorgio) . In una giornata limpida, puoi goderti la splendida vista dalla terrazza della chiesa e vedere fino al Golfo di Trieste, alle Alpi Giulie e persino alle Dolomiti. La guida ti accompagnerà alla Chiesa di Nostra Signora della salute, dove potrai vedere una parte conservata delle mura cittadine e un faro in stile neogotico.

Aggiungi date

Cose da fare
Piran

Piran
16 attività trovate
Ordina per:

Piran: esplora i dintorni

Mostra tutto

Piran: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Piran? Clicca qui per la lista completa.