1. Firenze: biglietto d'ingresso per Palazzo Pitti
Questo famoso palazzo fiorentino fu costruito per la famiglia Pitti nel 1457 e fu progettato da Filippo Brunelleschi. Palazzo Pitti è l'ex residenza della famiglia Medici e questo sontuoso edificio rinascimentale oggi custodisce una straordinaria collezione di opere d'arte. Ammira alcune delle incredibili opere collezionate dai Medici durante il loro governo. Ammira alcuni dei capolavori collezionati dai Medici quando governavano Firenze e lasciati incantare dalle opere di Raffaello, Caravaggio, Tiziano, Pietro da Cortona e Rubens. Dalle finestre del palazzo, potrai godere di una splendida vista della Basilica di Santo Spirito del Brunelleschi e del Giardino di Boboli. Oggi, Palazzo Pitti ospita alcuni dei musei più importanti di Firenze. Al primo piano, troverai la Galleria Palatina, che vanta un'ampia collezione di dipinti del XVI e del XVII secolo, e gli Appartamenti Reali, dove sono custoditi i mobili risalenti a una ristrutturazione del XIX secolo. La Galleria d'Arte Moderna, ubicata al secondo piano di Palazzo Pitti, vanta una pregiata collezione di sculture e dipinti per lo più italiani e che vanno dalla fine del XVIII secolo fino alla Prima Guerra Mondiale. Le eleganti sale della galleria, un tempo abitate dai granduchi Lorena, sono decorate con opere dell'età neoclassica e del periodo romantico.