Aggiungi date

Palazzo Pitti

Una delle meraviglie del Rinascimento: questo palazzo cela dietro alle sue mura un tesoro inestimabile, con i suoi ricchi musei e il suo elegante cortile affacciato sullo storico Giardino di Boboli.

Palazzo Pitti: le attività e i tour più consigliati

Palazzo Pitti: biglietto d'ingresso

1. Palazzo Pitti: biglietto d'ingresso

Entra a Palazzo Pitti a Firenze ed esplora la Galleria Palatina e la Galleria d'Arte Moderna grazie a un biglietto di ingresso prioritario. Lasciati stupire dalle collezioni storiche, come il Tesoro dei Granduchi e la Collezione dei Medici. Questo celebre palazzo fiorentino fu costruito per la famiglia Pitti nel 1457 e progettato da Filippo Brunelleschi. Oggi, il sontuoso palazzo rinascimentale ospita una straordinaria collezione di opere d'arte.  Ammira alcune delle incredibili opere collezionate dai Medici durante il periodo in cui hanno governato. Contempla alcuni dei capolavori collezionati dai Medici quando governavano Firenze e lasciati incantare dalle opere di Raffaello, Caravaggio, Tiziano, Pietro da Cortona e Rubens. Dalle finestre del palazzo, potrai ammirare lo splendido panorama della Basilica di Santo Spirito del Brunelleschi e del Giardino di Boboli.  Esplora alcuni dei musei più importanti di Firenze durante la visita a Palazzo Pitti. Visita la Galleria Palatina al primo piano e scopri un'ampia collezione di dipinti del XVI e XVII secolo, oltre agli  Appartamenti Reali, contenenti arredi provenienti da una ristrutturazione effettuata nel XIX secolo. Recati quindi al secondo piano per esplorare la Galleria d'Arte Moderna, contenente una raffinata collezione di dipinti e sculture, per lo più italiani, realizzati dalla fine del XVIII secolo alla prima guerra mondiale. Le eleganti stanze, che furono abitate dai granduchi lorenesi, sono decorate con opere risalenti al periodo neoclassico e romantico.

Firenze: biglietti per la cattedrale e accesso riservato alla cupola

2. Firenze: biglietti per la cattedrale e accesso riservato alla cupola

Esplora il Duomo di Firenze grazie a un pass per l'ingresso a questa attrazione iconica. Visita la sommità della cupola, il battistero, la cripta, il campanile e il Museo dell'Opera del Duomo. Ritira il biglietto d'ingresso presso l'agenzia ubicata vicino a Ponte Vecchio o chiedi di ricevere un biglietto d'ingresso digitalizzato e l'audioguida sul tuo smartphone. Partecipa a un tour autonomo della cupola e della cattedrale di Santa Maria del Fiore. Una volta in cima, ti sentirai come se stessi facendo una passeggiata sopra la città. Lasciati incantare dallo splendido panorama sulla campagna toscana e sul centro di Firenze, compresi Fiesole, l'area del Chianti, il Mercato Centrale, la basilica di Santa Croce, la sinagoga, la basilica di San Lorenzo, Palazzo Pitti, Ponte Vecchio e molto altro ancora. Ammira inoltre gli affascinanti interni della cattedrale, con il battistero e la cripta. Scopri di più sulla storia della cattedrale e sulle sue caratteristiche dalla tua audioguida.

Firenze: tour della Galleria Palatina e di Palazzo Pitti

3. Firenze: tour della Galleria Palatina e di Palazzo Pitti

Partecipa a un tour guidato della Galleria Palatina di Firenze, l'opulento palazzo rinascimentale che fu la residenza principale della famiglia Medici dopo la sua costruzione nel XV secolo. Lasciati incantare dall'incredibile collezione di opere d'arte, esposte nello stile tipico delle collezioni private e quindi caratterizzate da numerose decorazioni e da ricche cornici originali.  Cammina attraverso la galleria in compagnia di una guida locale e osserva dozzine di dipinti del Rinascimento, compresi capolavori di Botticelli, Tiziano, Rubens, Caravaggio e di molti altri pittori italiani ed europei appartenenti al periodo compreso tra il XV e il XVII secolo. Esplora le Sale dei Pianeti, decorate dal grande pittore barocco Pietro da Cortona per fornire uno splendido sfondo di affreschi e stucchi ai dipinti della collezione medicea. Visita infine gli Appartamenti Reali, una volta abitati dal Re d'Italia.  Al termine di questo tour di 1 ora e 30 minuti, usufruisci di un po' di tempo libero per apprezzare meglio qualche sala o per dare un'occhiata più da vicino a qualche dipinto. Non perderti questo tour perfetto per gli amanti dell'arte e della storia, ascolta le spiegazioni di una guida esperta e approfitta dell'ingresso prioritario. Migliora la tua esperienza scegliendo l'opzione comprensiva di una degustazione di vini con antipasti abbinati.

Firenze: tour guidato di Palazzo Pitti e della Galleria Palatina

4. Firenze: tour guidato di Palazzo Pitti e della Galleria Palatina

Visita uno dei più grandi tesori del Rinascimento e ammira l'arte dei maestri della pittura europea con un tour guidato della Galleria Palatina a Firenze. Situato nell'ex residenza dei granduchi di Toscana prima, e dei Re d'Italia dopo, il museo è il secondo della città per importanza dopo gli Uffizi. Segui la guida alla scoperta dei capolavori di artisti famosi come Rubens e Caravaggio. Apprezza le abilità e le tecniche pittoriche di artisti del calibro di Tiziano e Raffaello. Le opere sono esposte su tramezzi nelle stanze meravigliose del palazzo rinascimentale, tutt'ora decorate con stucchi e affreschi sontuosi. Una volta terminato il tour guidato, potrai rimanere all'interno e continuare la visita a tuo piacimento. Ammira il Tesoro dei Granduchi al piano terra di Palazzo Pitti e scopri l'arte italiana del XVIII e del XX secolo alla Galleria d'Arte Moderna all'ultimo piano.

Firenze: tour guidato a piedi dei misteri dei Medici

5. Firenze: tour guidato a piedi dei misteri dei Medici

Vivi la storia di Firenze e scopri l'influenza della famigerata famiglia dei Medici sulla città. Visita la Cappella dei Medici e ammira lo splendido mosaico. Ascolta la tua guida esperta mentre ti accompagna in un tour del passato e scopri come denaro e potere hanno segnato l'intensa rivalità tra le famiglie Strozzi, Pazzi e Medici. Scopri i segreti e i misteri della famiglia Medici e segui la tua guida in lingua inglese attraverso le antiche strade e piazze. Ripercorri i passi dei membri più straordinari della dinastia dei Medici. Accedi alla Cappella Medicea, dove la maggior parte dei superstiti della famiglia ha trovato il loro ultimo rifugio. Ammira le scintillanti pietre semipreziose del mosaico fiorentino Commesso Fiorentino.

Palazzo Pitti, Giardino di Boboli e Galleria Palatina: tour

6. Palazzo Pitti, Giardino di Boboli e Galleria Palatina: tour

Inizia il tour al mattino presto e visita il grandioso cortile interno del magnifico Palazzo Pitti in compagnia di una guida in lingua inglese esperta. Raggiungi quindi il "piano nobile" (primo piano) e scopri la magia della Galleria Palatina, che rese la famiglia Medici famosa in tutta Europa. Osserva l'incredibile collezione di dipinti e i mobili rinascimentali e neoclassici, caratterizzati da piani realizzati con superbe pietre semipreziose. Lasciati incantare da soffitti decorati con stucchi e affreschi così come dagli splendidi dipinti di Andrea del Sarto, Raffaello, Tiziano, Rubens, Van Dyck e Caravaggio nelle loro eleganti cornici dorate. Visita il Giardino di Boboli alle prime ore del giorno. Approfitta di una fascia oraria mai troppo affollata e decisamente piacevole anche nel caldo della stagione estiva. Uno dopo l'altro, tutti i granduchi della famiglia Medici entreranno in scena in uno sfondo formidabile. Continua esplorando la parte più antica del Giardino di Boboli e il suo anfiteatro incantato, così come i suoi maestosi spazi verdi. Questi luoghi hanno dato ispirazione ai più grandi architetti paesaggistici di tutto il mondo.

Firenze: tour in e-bike con Piazzale Michelangelo

7. Firenze: tour in e-bike con Piazzale Michelangelo

Pedala per la città di Firenze e scopri i tesori nascosti della culla del Rinascimento. Ascolta aneddoti interessanti mentre visiti molte delle celebri piazze che rendono Firenze così ricca di storia e arte. Conosci luoghi come il Palazzo dei Medici, un tempo dimora di Cosimo il Vecchio e laboratorio di artisti quali Donatello, Michelangelo e Botticelli. Visita quindi Piazza della Repubblica, una delle piazze principali di Firenze, centro nevralgico della città fin dall'epoca romana. Esplora anche Piazzale Michelangelo e goditi la vista panoramica mozzafiato sulla città. Scopri l'affascinante storia della città che ha dato i natali ad artisti incredibili e scienziati eccezionali. Durante il viaggio, passa per importanti edifici storici e religiosi quali Palazzo Pitti, Piazza della Signoria e le Basiliche di Santo Spirito, Santa Croce e San Lorenzo.

Firenze: tour della città in golf cart ecologico

8. Firenze: tour della città in golf cart ecologico

Passa accanto ai luoghi simbolo di Firenze con un tour ecologico in golf cart elettrico. Passa accanto a luoghi d'interesse come Ponte Vecchio, Palazzo Pitti e la Cupola del Brunelleschi. Ascolta un'audioguida durante il percorso. Scegli tra un tour di 1 ora o un tour di 1 ora e 40 minuti che arriva fino a Piazzale Michelangelo. Salta su un golf cart elettronico e dirigiti verso Ponte Vecchio e attraversa il ponte rinascimentale di Santa Trinita sull'Arno fino all'Oltrarno, dove potrai ammirare il maestoso Palazzo Pitti. Passa sotto il Corridoio Vasariano mentre rientri verso il centro città. Ammira lo stile architettonico della Basilica di Santa Croce, la Biblioteca Nazionale e il retro della Cattedrale con la famosa Cupola del Brunelleschi. Ammira uno dei più antichi ospedali del mondo e la sede della famiglia Medici. Scopri la leggenda di "Berta" e passa davanti alla stazione centrale. Prosegui verso Santa Maria Novella con la sua imponente facciata rinascimentale.  Infine, arriva al quartiere Ognissanti, ammira le antiche mura della città e ascolta fatti e racconti interessanti sulle tradizioni fiorentine.

Firenze: tour ecologico in golf cart elettrica

9. Firenze: tour ecologico in golf cart elettrica

Esplora il centro storico di Firenze a bordo di una golf cart elettrica e vedi molto più della città di quanto non riusciresti a fare con un tour a piedi. Sali su questo veicolo ecologico in Piazza San Firenze e parti alla scoperta delle vie di questa celebre città rinascimentale, passando attraverso Piazza della Signoria e il Mercato del Porcellino. Prosegui quindi alla volta del Duomo e della Basilica di Santa Maria Novella, con la sua incredibile facciata in marmo. Costeggia poi il fiume Arno, fino a Piazza Ognissanti. Ogni auto è dotata di un lettore MP3 con commento informativo sulla storia della città e dei suoi monumenti: tutto ciò che devi fare è rilassarti e ammirare il panorama, mentre l'autista attraversa Ponte Santa Trinita. Lasciati incantare dalla bellezza di Palazzo Pitti e di Ponte Vecchio. Prosegui verso Ponte alle Grazie, distrutto durante la Seconda guerra mondiale e poi ricostruito. Raggiungi quindi la Biblioteca Nazionale Centrale in Piazza Santa Croce, la più grande biblioteca d'Italia.

Firenze: biglietto cumulativo per Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli

10. Firenze: biglietto cumulativo per Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli

Esplora le principali attrazioni di Firenze grazie a questo biglietto d'ingresso cumulativo. Visita Palazzo Pitti, ammira l'iconica Nascita di Venere alla Galleria degli Uffizi e scopri la storia di Firenze al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Inizia la tua esplorazione incontrando il personale d'accoglienza davanti agli Uffizi per ritirare il tuo biglietto d'ingresso. Dopo aver visitato gli Uffizi, avrai a disposizione cinque giorni per vedere il resto delle attrazioni. Inizia con una visita alla Galleria degli Uffizi, dove sono esposti dipinti iconici dal Medioevo al Rinascimento. Ammira la "Nascita di Venere" di Botticelli, la "Medusa" di Caravaggio e le opere di Michelangelo. Lasciati stupire dall'inestimabile collezione di antiche statue romane che adorna i corridoi. Successivamente, scopri Palazzo Pitti e la sua Galleria Palatina. Osserva i capolavori di pittori famosi come Caravaggio, Botticelli, Rubens e Tiziano. A seguire, visita gli Appartamenti Reali, dove vissero la famiglia Medici, i granduchi di Toscana e la famiglia reale italiana.  Goditi l'atmosfera rilassante e il lusso del Giardino di Boboli e fatti un'idea del privilegio e del potere di cui godeva la famiglia Medici prima di recarti al Museo dell'Opificio Delle Pietre Dure per scoprire di più sulla ricca storia culturale di Firenze. Termina con una visita all'immenso Museo Archeologico Nazionale di Firenze, dove potrai ammirare gli antichi manufatti egizi.

Attività disponibili

53 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 4

Palazzo Pitti: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Palazzo Pitti? Clicca qui per la lista completa.

Palazzo Pitti: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 4.018 recensioni

Questa come gli uffizi nn si può raccontare. È da vivere, io sono una persona che mi sono avvicinata all'arte in tarda età.. ma nn ne farò più a meno.

Visita da non perdere.....con una guida così preparata è stato decisamente interessante. Consigliato.

buonissima esperienza, in una delle città più belle al mondo, con una guida molto preparata

Vlad è una guida strepitosa. Con lui scopri la vera Firenze. Esperienza consigliata.

Meravigliosa esperienza, accesso immediato senza problemi