I nostri consigli per Pizzo Calabro

Da Pizzo: gita di un giorno al Parco Nazionale della Sila con pranzo al sacco

1. Da Pizzo: gita di un giorno al Parco Nazionale della Sila con pranzo al sacco

8:30-9:00 arrivo al Lago Cecita, il lago più grande seppur artificiale, della Calabria. Breve sosta vista lago a dirigetevi poi al vicino Centro Visite Cupone, tra i migliori centri per l'educazione ambientale, circondati da verde e con numerose possibilità di escursioni. Posto ideale anche per i bambini e accessibile ai disabili con percorsi speciali adatti a tutti. Verso le 13:30, dopo un picnic immerso nella natura, si procede direttamente per Lorica. Verso le 14:30 Arrivo al Lago Arvo, un lago artificiale, creato per l'approvvigionamento idrico e ora parte parte integrante del paesaggio. Verso le 15:30 Giro sulla barca che attraversa il lago e godendo di una vista emozionante. (Maggio giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre) INGRESSO INCLUSO NEL COSTO TOTALE DEL TOUR 16:30/17:00 circa Imperdibile pit stop ai chioschi in Lorica per una sosta di street food super autentica, gustando il famoso "paninazzo della Sila" con la salsiccia. INCLUSO NEL COSTO TOTALE DEL TOUR.

Pizzo Calabro: transfer da/per l'Aeroporto di Lamezia Terme

2. Pizzo Calabro: transfer da/per l'Aeroporto di Lamezia Terme

Organizzare il viaggio dall'aeroporto all'hotel e viceversa può essere stressante. Usufruisci di questo servizio di transfer dall'Aeroporto di Lamezia Terme e raggiungi senza preoccupazioni la tua destinazione a Pizzo Calabro e dintorni. Il partner locale Bristakia opera nell'area di Tropea e presso i principali aeroporti della Calabria. Il servizio include transfer tra città, paesi, hotel e residence. La flotta di veicoli della compagnia include auto e minivan dotati di aria condizionata e in grado di soddisfare qualsiasi tua esigenza di trasporto. Rilassati e goditi il viaggio, con la sicurezza che la guida/autista ti sta già aspettando in aeroporto con un cartello riportante il tuo nome e il logo della Bristakia. Gli autisti professionisti parlano inglese e conoscono perfettamente i principali siti di interesse della zona di Tropea: potranno offrirti non solo un comodo servizio di transfer, ma anche un'introduzione sulle meraviglie locali per iniziare al meglio la tua vacanza nel Sud Italia.

Da Pizzo: vista sul mare e tour privato al tramonto

3. Da Pizzo: vista sul mare e tour privato al tramonto

08:00 Partenza da Pizzo Calabro. 09:00 arrivo a Scilla e Chianalea. Camminare nel centro storico all'insegna della mitologia Greco, dove Scilla per gelosia fu trasformata da Circe da ninfa marina a mostro mentre faceva il bagno in una baia vicino a Zancle, l'odierna Messina. 11:30/12:00 verso Spilinga, durata 1 h. circa 30 minuti. Verso le 13:00 arrivo a Spilinga, patria del nduja, qui faremo street food stop degustando la vera e autentica specialità del Paese. Ore 14:00 circa direzione Capo Vaticano, durata circa 15 minuti. Ne ammireremo uno dei più belli si affaccia che la Calabria offre, accompagnata dal colore del mare tra i più cristallini d'Italia e non soltanto. Ore 15:00 circa direzione Tropea, durata 20 circa minuti. Attraversa la capitale turistica della Calabria, immergendoci nei vicoli pieni di arte, storia, luoghi e buon cibo. Ore 18:00 circa escursione al tramonto con Stand Up Paddle, un'esperienza mozzafiato dove il i clienti vedranno luoghi da cartolina. INCLUSO NEL COSTO TOTALE DEL TOUR

Pizzo: Parco Archeologico di Scolacium e Parco Naturale delle Serre

4. Pizzo: Parco Archeologico di Scolacium e Parco Naturale delle Serre

Ore 9:00 circa arrivo al Museo e Parco Archeologiconazionale di Scolacium detta anche Skylletion, cittàdella Magna Grecia, che divenne un prosperoColonia romana. Borgia (CZ), INGRESSO COMPRESO NELCOSTO TOTALE DEL TOUR, durata circa 3 ore. Circa. 11:30 Partenza per il paese di SerraSan Bruno: durata del viaggio circa 1 ora. Circa. 12:30 Arrivo a Serra San Bruno, breve visitadel centro storico, chiamato Terravecchia, ricco dilocalini e tanto artigianato, seguendo il quale si prosegueper il Parco Naturale Regionale delle Serre, un territorio riccodi natura incontaminata, arte e storia. Pranzo conprodotti localiOre 15:30 circa visita alla Certosa di SerraSan Bruno (non visibile all'interno in quanto attiva eabitato da monaci certosini: il primo in Italia), visita alMuseo della Certosa. INGRESSO INCLUSO NEL COSTOCOSTO TOTALE DEL TOUR). Circa. 17:00 visita al Santuario di Santa Maria nelBosco, tra i luoghi più suggestivi d'Italia, ricco distoria e dove San Bruno divenne eremita, annidatotra abeti secolari (DAVVERO STUPENDO).

Aggiungi date

Cose da fare
Pizzo Calabro

1 attività trovate
Ordina per:

Pizzo Calabro: esplora i dintorni

Mostra tutto

Pizzo Calabro: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Pizzo Calabro? Clicca qui per la lista completa.