Valle d'Itria: Polignano, Ostuni e Locorotondo, da Bari
All’inizio della giornata, i nostri operatori accoglieranno i partecipanti al punto di ritrovo per il check-in presso " Ex capolinea 1/4 in Largo Eroi del Mare" , a Bari. Qui verrà consegnata la nostra brochure informativa, pensata per accompagnare ogni ospite passo dopo passo, fornendo curiosità, mappe e consigli utili per vivere l’esperienza al meglio. Il viaggio si svolgerà a bordo di un BUS GT (Gran Turismo) comodo, climatizzato e dotato di ogni comfort, garantendo un ambiente accogliente e rilassante per tutta la durata dell’escursione. Durante il tour, ogni partecipante potrà contare su un’assistenza remota attiva 24 ore su 24, sempre pronta a rispondere a qualsiasi esigenza o dubbio. Grazie al materiale illustrativo fornito, ogni tappa sarà vissuta in piena autonomia ma con uno sguardo autentico e locale, come se si fosse guidati da chi quei luoghi li conosce da sempre. Il primo stop sarà Polignano a Mare, patria di Domenico Modugno e famosa per il suo mare cristallino e le spettacolari grotte marine. Passeggiando nel centro storico si potranno ammirare tracce di epoche arabe, bizantine e normanne, con scorci mozzafiato sulla scogliera che le è valso il nome di "Perla dell'Adriatico". In alternativa, è possibile saltare questa tappa e unirsi al gruppo direttamente a Polignano a Mare alle ore 11:30, presso il punto di incontro in Via Guglielmo Marconi 6. La seconda tappa sarà Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca” per via delle sue abitazioni interamente imbiancate a calce. Il visitatore potrà perdersi tra vicoli panoramici, raggiungere la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta con il suo rosone imponente e godere di una vista eccezionale sulle distese di ulivi e sul mare. Non mancheranno momenti di relax nella vivace Piazza della Libertà, cuore pulsante della città. Infine, l’itinerario prevede una sosta a Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia, premiato con la Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano. Il suo centro storico si distingue per la perfetta armonia architettonica, con le caratteristiche “cummerse” – case bianche dai tetti spioventi in pietra – e le stradine lastricate con le tradizionali “chianche”. Un luogo incantevole, dove il tempo sembra essersi fermato. Al termine dell’esperienza, si farà rientro a Bari o a Polignano a Mare, a seconda del punto di partenza scelto, arricchiti da una giornata intensa, piena di bellezza, tradizione e suggestioni autentiche della nostra amata Puglia.