Scopri il passato e il presente di Pompei con un biglietto d'ingresso combinato e un'audioguida in realtà aumentata. Guarda le rovine e le ricostruzioni che si fondono con gli occhiali AR per un'esperienza coinvolgente attraverso l'Antica Roma.
Informazioni sul biglietto
- Cancellazione gratuita
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Prenota ora e paga dopo
- Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
- Durata 2 ore
- Verifica la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
- Istruttore
- Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese
- Audioguida inclusa
- Italiano, Francese, Spagnolo, Tedesco, Inglese
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Punto di incontro
Incontra il tuo assistente turistico a Porta Marina Inferiore, Piazza Esedra, di fronte al Vittoria Coffee Shop. Cerca uno stand marchiato "AR tour".
Apri in Google Maps ⟶Importante
Porta con te
- Scarpe comode
- Occhiali da sole
- Cappello parasole
- Vestiti comodi
- Abbigliamento adeguato al clima
- Acqua
Non ammesso
- Valigie o borsoni
Informazioni utili
- Questa non è una visita guidata. L'assistente di realtà aumentata ti accoglierà, ti fornirà la tua attrezzatura AR e ti accompagnerà durante la visita, ma non ti guiderà.
- Una volta terminato il tour e riconsegnati gli occhiali AR, potrai rimanere nel parco archeologico ed esplorare il sito in autonomia.
- I bambini sotto gli 8 anni possono accedere al parco con un biglietto standard, ma non possono utilizzare la tecnologia 3D
- Chi prenota una tariffa Cittadino UE (18-24 anni) o Giovani dovrà esibire in biglietteria un documento di identità o passaporto in corso di validità oppure pagare la tariffa intera.
- Questa attività si svolgerà con la pioggia o con il sole.
- Gli occhiali AR possono essere indossati anche dai partecipanti che già indossano gli occhiali da vista.
- Se sei in ritardo, aspetteremo al massimo 5 minuti. Successivamente inizierà il tour in segno di rispetto verso gli altri partecipanti.
- Il tour non include le ville suburbane (Villa dei Misteri).