2. Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo
Torna ai tempi dell'antica Roma con un tour guidato agli scavi archeologici di Pompei in compagnia di un archeologo. Esplora questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO per 2 ore insieme alla guida esperta: lasciati accompagnare alla scoperta di una città preservata dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d. C.
Seleziona l'esperienza che desideri vivere, scegliendo tra un tour condiviso per piccoli gruppi o un tour privato riservato a te e al tuo gruppo.
Approfitta dell'ingresso prioritario presso Porta Marina Superiore, una delle sette porte della città antica. Concediti una passeggiata per le vie principali e attraversa il Foro, cuore di Pompei e centro della vita pubblica. Da lì potrai vedere il Vesuvio dominare la città.
Scopri le attrazioni principali, tra cui la basilica (centro degli affari e della giustizia), le terme, i templi, un antico forno e il Teatro Grande. Ascolta gli aneddoti interessanti raccontati dalla guida sugli abitanti di Pompei.
Osserva i calchi in gesso delle persone che si trovavano in città al momento dell'eruzione. Ammira opere d'arte, mosaici e affreschi ben conservati e viaggia indietro nel tempo fino a quasi 2.000 anni fa. Le attrazioni principali includono la Casa dei Vettii e il Lupanare.
Scopri come quest'ultimo, la famosa casa d'appuntamenti di Pompei, prese questo nome e osserva i letti in pietra e gli affreschi al suo interno. Ascolta gli ottimi consigli dalla guida al termine del tour su come trascorrere il resto della giornata, oppure scegli di rimanere all'interno del sito archeologico più a lungo per esplorarlo in autonomia.
Segui le indicazioni per raggiungere il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, situato nelle vicinanze degli scavi archeologici. Chiedi indicazioni per raggiungere l'Anfiteatro e l'Orto dei Fuggiaschi.