Biglietto d'ingresso

Pompei: biglietto d'ingresso al sito archeologico

Biglietto d'ingresso

Pompei: biglietto d'ingresso al sito archeologico

Fornitore dell'attività: GetYourGuide Tours & Tickets GmbH

Da 24 € a persona

Certificato

Approfitta del biglietto d'ingresso riservato per accedere a Pompei, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Scopri com'era la vita in questa antica città romana ed esplora il sito archeologico al ritmo che preferisci.

Informazioni sul biglietto

Cancellazione gratuita
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
Prenota ora e paga dopo
Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
Misure di prevenzione contro il Covid-19
Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali. Verifica tutti i dettagli sul voucher dell'attività dopo aver effettuato la prenotazione.
Valido 1 giorno
Controlla la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
Accessibile in sedia a rotelle

La tua esperienza

In evidenza
  • Approfitta del biglietto d'ingresso riservato per il sito archeologico di Pompei
  • Ricevi subito il biglietto sul tuo smartphone ed esplora questa città romana al ritmo che preferisci
  • Ammira rovine perfettamente conservate come la Villa dei Misteri e l'anfiteatro
Descrizione completa

Torna indietro nel tempo con questo biglietto per il sito archeologico di Pompei. Prova l'emozione di camminare lungo le strade preservate dalla cenere vulcanica. Scopri i suoi templi, i teatri, le ville eleganti e gli edifici pubblici. Muoviti liberamente approfittando del deposito bagagli gratuito.

Mostra il biglietto all'ingresso e inizia l'esplorazione di uno dei siti archeologici più famosi al mondo. La mattina del 24 agosto del 79 d.C. l'eruzione del Vesuvio colse di sorpresa gli 11.000 abitanti di Pompei. La catastrofe uccise la popolazione e seppellì la città sotto una coltre di cenere.

Visita la piazza del mercato, dove i romani compravano il pranzo. Ammira gli intricati mosaici nelle terme pubbliche. Osserva luoghi dalle caratteristiche ellenistiche come la Casa del Fauno. Immagina di sederti in mezzo al pubblico dell'anfiteatro o ammira la Villa dei Misteri e i suoi splendidi affreschi.

Concediti una passeggiata nei templi di Venere, Apollo e Giove. Goditi la vista della città con il Vesuvio sullo sfondo. Esplora il sito al ritmo che preferisci ed evita lo stress di dover prenotare i biglietti per questa famosa attrazione.

Cosa è incluso
  • Biglietto d'ingresso riservato
  • Quota di prenotazione
  • Tour guidato

Seleziona il numero dei partecipanti e la data

Partecipanti

Data

Punto di incontro

Raggiungi Piazza Esedra, Porta Marina Inferiore per accedere al sito.

Apri in Google Maps ⟶
Importante

Porta con te

  • Passaporto o carta d'identità

Informazioni utili

  • L'ultimo ingresso è alle 15:30
  • L'ingresso a Pompei è gratuito per i cittadini dell'Unione Europea di età inferiore ai 18 anni, così come per i cittadini disabili e i loro familiari
Recensioni dei clienti

Valutazione generale

4,3 /5

basata su 6321 recensioni

Dettagli della valutazione

  • Qualità-prezzo
    4/5
  • Servizio
    4,3/5
  • Organizzazione
    4,2/5

Ordina per:

Tipologia di viaggio:

Valutazione:

All’acquisto online avevo capito di acquistare un biglietto per l’ingresso in realtà si acquista un voucher che va cambiato in biglietteria, per fortuna l’affluenza era modesta e quindi niente code. Con il biglietto è compresa una mappa cartacea dell’intero sito e l’indicazione di quale casa del giorno è aperta. Ogni giorno aprono case in corso di lavori. Non visitabili nel tour classico. Camminare sulle strade sconnesse e piene di sali e scendi n recessiva di scarpe MOLTO comode.portarsi da mangiare e da bere da fuori potrebbe essere consigliabile.

Mostra di più

31 marzo 2023

Siamo stati a Pompei il 14 gennaio , naturalmente non siamo riusciti a vedere tutte le zone in 3ore , ciò che abbiamo visto è stato veramente di grande interesse , ci siamo proposti di ritornarci , perciò consigliamo vivamente di visitare Pompei non potete perdere un paesaggio così suggestivo .......

31 marzo 2023

Perfetto per chi come noi vuole visitare il sito archeologico da soli senza guide, tempo circa tre ore e lo si può girare bene se “allenati” dati tutti i sali e scendi e le pietre sconnesse. Bellissima esperienza, consigliatissima per chi non ha troppo tempo a disposizione, prezzo perfetto per tutti i servizi offerti.

31 marzo 2023

Codice di riferimento: 69330