Ponte delle Torri

Ponte delle Torri: le attività e i tour più consigliati

Da Roma: Scopri Cascia e Spoleto con un tour di un giorno intero

Da Roma: Scopri Cascia e Spoleto con un tour di un giorno intero

L'Umbria è la patria dei famosi santi San Francesco (patrono d'Italia e fondatore dell'ordine francescano), Santa Chiara (fondatrice dell'ordine di Santa Chiara) e dell'altrettanto famosa Santa Rita da Cascia. Nata a Roccaporena nel 1381, Santa Rita è stata una delle sante più popolari della Chiesa cattolica, i cui simboli sono le rose e i fichi. La Basilica fu costruita nel 1937 e consacrata nel 1947, mentre il monastero in cui visse per quarant'anni fu ricostruito nel XVIII secolo e ospita le monache della comunità agostiniana. Tra un'esplorazione e l'altra della storia dell'Umbria, avrai del tempo libero per pranzare in un ristorante tipico e potrai anche scegliere di utilizzare questo tempo libero per la preghiera personale. Il tuo viaggio prosegue poi verso Spoleto, una splendida città medievale in salita in cui scoprirai edifici di epoca etrusca e romana come il teatro e l'anfiteatro che si trovano nel borgo superiore. La Rocca Albornoziana ospita 6 torri, una serie di bellissimi affreschi e il Museo Nazionale. Il Ponte delle Torri (XIV secolo) è costruito sui resti di un acquedotto romano e si estende attraverso una gola verso la Rocca.

Da Roma: Cascia e Spoleto, tour di un giorno intero

Da Roma: Cascia e Spoleto, tour di un giorno intero

L'Umbria è la patria dei famosi santi San Francesco (patrono d'Italia e fondatore dell'ordine francescano), Santa Chiara (fondatrice dell'ordine di Santa Chiara) e dell'altrettanto famosa Santa Rita da Cascia. Nata a Roccaporena nel 1381, Santa Rita è stata una delle sante più popolari della Chiesa cattolica, i cui simboli sono le rose e i fichi. La Basilica fu costruita nel 1937 e consacrata nel 1947, mentre il monastero in cui visse per quarant'anni fu ricostruito nel XVIII secolo e ospita le monache della comunità agostiniana. Tra un'esplorazione e l'altra della storia dell'Umbria, avrai del tempo libero per pranzare in un ristorante tipico e potrai anche scegliere di utilizzare questo tempo libero per la preghiera personale. Il tuo viaggio prosegue poi verso Spoleto, una splendida città medievale in salita in cui scoprirai edifici di epoca etrusca e romana come il teatro e l'anfiteatro che si trovano nel borgo superiore. La Rocca Albornoziana ospita 6 torri, una serie di bellissimi affreschi e il Museo Nazionale. Il Ponte delle Torri (XIV secolo) è costruito sui resti di un acquedotto romano e si estende attraverso una gola verso la Rocca.

2 attività trovate

Le migliori attività a Spoleto

12 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Ponte delle Torri: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Ponte delle Torri? Clicca qui per la lista completa.