9. Da Berlino: tour privato storico di Potsdam in minivan
Questo tour privato di Potsdam non è il classico tour storico. Scopri, in compagnia di una guida esperta in seconda guerra mondiale e guerra fredda, storie e aneddoti a volte curiosi altre tristi, ma in ogni caso fondamentali per la comprensione del passato della Germania. Il tour privato di Potsdam ha inizio subito dopo il prelievo presso il tuo hotel con una sosta al Memoriale "Gleis 17" (binario 17), dove aveva inizio la deportazione degli ebrei di Berlino verso i campi di sterminio. Prosegui quindi verso la villa industrialista utilizzata dalle SS dove si svolse la famigerata Conferenza di Wannsee e dove fu deciso il destino della popolazione ebraica d'Europa. Da qui il tour ti conduce al Palazzo Cecilienhof, ultima residenza degli Hohenzollern, dove i capi di stato negoziarono nell'estate del 1945 il futuro della Germania nazista sconfitta; il risultato dell'incontro avrebbe giocato un ruolo fondamentale nella storia della Germania. Il tour include i biglietti per l'ingresso e un tour con audioguida. La Guerra Fredda , principale esito della Conferenza di Potsdam, lasciò tracce durature nell'area. Scopri il ponte di Glienicke, punto di scambio appartato tra Est e Ovest per spie di alto rango, reso famoso dal film di Steven Spielberg "Il ponte delle spie". Visita il Cimitero militare sovietico e l'ex prigione del controspionaggio militare sovietico, dove sono ancora ben visibili i resti delle camere di tortura. Sulla via del ritorno a Berlino una visita al Teufelsberg, noto anche come Monte del Diavolo, completa il tour di Potsdam (tempo permettendo). Questa collina fatta di detriti bellici copre un collegio militare nazista incompiuto e ospitò un'enorme stazione-spia degli Stati Uniti durante la Guerra Fredda, le cui rovine sono visibili ancora oggi. Mai noioso o poco informativo, questo tour interattivo di Potsdam offre la possibilità di un dialogo aperto e interattivo sugli eventi che cambiarono il volto del XX secolo oltre a rappresentare un'occasione imperdibile per chiunque volesse saperne di più su seconda guerra mondiale e guerra fredda. La tua guida Le guide turistiche di Berlino sono più che semplici guide: sono persone che hanno uno stretto legame con la città e una profonda conoscenza della storia e della politica berlinese. Inoltre, molte di loro sono state testimoni oculari della Guerra Fredda e hanno storie personali da condividere con te sulla loro vita in quel periodo.