Ponte Umbertino

12 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Siracusa

217 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Ponte Umbertino: attrazioni popolari nei dintorni

Ponte Umbertino: le attività e i tour più consigliati

Siracusa: Isola di Ortigia e Grotte Marine in barca con Prosecco

Siracusa: Isola di Ortigia e Grotte Marine in barca con Prosecco

Un tour unico e rilassante, ricco di storia, monumenti, grotte marine e natura. Un'esperienza bellissima e fantastica, consigliabile per fotografare gli splendidi paesaggi e tramonti. Partendo dal ponte "Umbertino", proseguendo dal porticciolo di "S. Lucia" ci si dirige verso le grotte marine e la grotta a forma di cuore (lato Siracusa). Successivamente si prosegue sul lungomare "Alfeo" dell'isola di Ortigia, dove potrai ammirare il Castello Maniace e la "Fonte Aretusa", dove potrai fare una breve sosta per fare un bagno e fotografare il bellissimo panorama che ci offre. Alla fine del tour vedrai "Porta Marina". - Il tour include un brindisi con un bicchiere di prosecco -.

Siracusa: Ortigia Sunset Cruise con Aperitivo

Siracusa: Ortigia Sunset Cruise con Aperitivo

Scopri le grotte e le calette dell'isola di Ortigia e ammira uno spettacolare tramonto grazie a questa crociera al tramonto. Goditi un prosecco con un piatto di degustazione con il meglio dei prodotti dei ristoranti locali. Inizia la crociera navigando verso l'uscita dal porticciolo e dirigendoti verso la costa nord. Qui vedrai la cala dei Cappuccini e la prima grotta dei Cappuccini per poi passare davanti alla roccia a forma di delfino. Successivamente, entra nelle Grotte dei Coralli e ammira le pareti di morbido corallo rosso. Prosegui fino alla Grotta dell'Amore, dove il fornitore dell'attività scatterà delle foto che potrai ritirare alla fine del tour. Dopodiché, entra nella grotta più grande della costa siracusana, la Grotta delle Stalattiti. Ammira l'impressionante varietà e i giochi di colori che si formano all'interno della grotta, così come le strane forme create naturalmente dalla forza delle onde e dall'umidità. Quindi, assapora il piatto di bordo e stappa un delizioso prosecco mentre inizi a tornare all'isola di Ortigia. Durante il tragitto, fermati per una nuotata nelle acque cristalline vicino al Castello Maniace. Risali sulla barca e aspetta il tramonto mentre ascolti la musica di bordo, suonata per tutta la durata della crociera. Dopo aver ammirato il tramonto, concludi il tour passando sotto il Ponte Umbertino.

Siracusa: Tour in barca dell'Isola di Ortigia e delle Grotte Marine

Siracusa: Tour in barca dell'Isola di Ortigia e delle Grotte Marine

Durante questo tour guidato vedrai i seguenti monumenti ed edifici storici: Palazzo Veneziano, ponte Umberto I, porticciolo, prigione borbonica, antiche mura spagnole e lungomare orientale, Fortezza Viliena, quartiere ebraico, Castello Maniace, Fonte Aretusa, Cattedrale, Chiesa di Santa Lucia alla Badia, lungomare Alfeo e Porta Marina. Poi continueremo il nostro tour lungo la costa per visitare le grotte marine e vivere un'esperienza unica: il tour in barca si addentrerà nelle grotte marine che sono il posto migliore per ammirare stalattiti, stalagmiti e coralli. Alcune di queste grotte hanno forme particolari che riconoscerai avvicinandoti, come la grotta dell'orecchio di Dionisio, la grotta degli innamorati che ha una forma a cuore e la grotta delle colombe. Infine, se lo desideri, puoi anche fare una sosta per nuotare nelle nostre acque cristalline.

Siracusa: tour guidato di Ortigia e del Parco Archeologico di Neapolis

Siracusa: tour guidato di Ortigia e del Parco Archeologico di Neapolis

Il tour guidato di Siracusa ti farà scoprire il centro storico situato sull'isola di Ortigia e la Nepoli. Partiamo da uno dei due ponti che collegano Ortigia alla terraferma, il Ponte Umbertino con una visita al Tempio di Apollo che risale al 580 a.C. e rappresenta il tempio dorico più antico di tutta la Sicilia. Proseguiamo nel cuore dell'isola scoprendo piazza Archimede, dedicata al grande matematico siracusano, con la bellissima Fontana di Diana. Passeggiando per i vicoli arriviamo a piazza della Minerva, fatta di pietra calcarea bianca con bellissimi edifici che si affacciano sulla piazza. L'edificio più importante è il Duomo di Siracusa dedicato alla Natività di Maria Santissima, fondato sui resti dell'antico Tempio di Atena di cui sono ancora visibili alcune colonne che riemergono dalle mura della chiesa sia sul lato esterno ma soprattutto visitando il Duomo all'interno. L'imponente facciata è costruita in stile barocco e rococò ed è circondata da altri splendidi edifici che si affacciano sulla piazza, come il Palazzo del Vermexio sede del Comune, il Palazzo Beneventano e la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, che conserva al suo interno la splendida opera del Caravaggio "Il seppellimento di Santa Lucia". Continuiamo il tour guidato a piedi verso il mare ammirando la Fonte Aretusa, un insolito specchio d'acqua dolce abitato da pesci e anatre e dove crescono piante di papiro. A pochi metri di distanza troviamo il lungomare Alfeo, dove si conclude la prima parte della visita, il tratto di lungomare più antico dell'isola dove si può ammirare la bellezza del mare che circonda Ortigia e l'imponente Castello Maniace, una fortezza risalente al periodo svevo che in passato fu prigione e caserma militare. Ci spostiamo al Parco Archeologico della Neapolis con la visita che parte dalla Chiesa di San Nicolò ai Cordari dell'XI secolo e nella parte bassa dove troviamo la Piscina Romana, grandi vasche d'acqua scavate nella roccia con tubi che portavano l'acqua all'anfiteatro romano per i giochi nautici e i combattimenti acquatici. Il vicino anfiteatro romano risalente all'epoca di Augusto veniva infatti utilizzato per vari spettacoli, i più famosi dei quali erano i combattimenti tra gladiatori: ha una struttura ellittica scavata nella roccia e si sviluppa su tre livelli. Continuiamo la nostra visita con l'Altare di Ierone, l'immenso altare dedicato a Zeus dove avvenivano i sacrifici dei tori. Il tour guidato prosegue verso le Latomie del Paradiso, cave utilizzate per l'estrazione della pietra, di cui visiteremo la più importante, l'Orecchio di Dioniso. La grotta è alta 23 metri ed è molto suggestiva per l'eccezionale eco che si respira al suo interno. Concludiamo la visita alla Nepoli ammirando il bellissimo teatro greco scavato nella pietra, il monumento più famoso e importante del parco archeologico, costruito dai Greci e ristrutturato dai Romani.

Siracusa: tour aperitivo al tramonto

Siracusa: tour aperitivo al tramonto

Lasciati travolgere da un'esperienza sensoriale unica un aperitivo al tramonto in barca. Il tour inizierà dal Ponte Umbertino dirigendosi verso il Porto Piccolo di Siracusa (Lo Sbarcadero), dedicato alla nostra patrona Santa Lucia. Da lì andremo a tre grotte marine naturali, una delle quali è a forma di cuore. Proseguiremo poi verso il Lungomare di Levante dell'isola, ammireremo l'imponente fortezza nel cuore della città antica, il Castello Maniace. I colori del sole che abbracciano il mare accompagnati da un delizioso aperitivo con un tagliere di piatti tipici siciliani e prosecco DOP renderanno questa esperienza ancora più magica. Continueremo l'escursione con ulteriori importanti monumenti come la Fonte Aretusa, una sorgente di acqua dolce che incontra il Mar Ionio, ci sarà la possibilità di un tuffo rinfrescante in queste acque cristalline. Concluderemo il tour rientrando dal Porto Grande (La Marina), passando sotto il ponte Umbertino. Si consiglia per due persone interessate all'aperitivo di contattare la struttura per la disponibilità.

Siracusa: Tour Guidato del Parco Archeologico di Ortigia e Neapolis

Siracusa: Tour Guidato del Parco Archeologico di Ortigia e Neapolis

La visita guidata di Siracusa vi farà scoprire il centro storico situato sull'isola di Ortigia e la Nepoli. Partiamo da uno dei due ponti che collegano Ortigia alla terraferma, il Ponte Umbertino con la visita al Tempio di Apollo che risale al 580 a.C. e rappresenta il tempio dorico più antico di tutta la Sicilia. Proseguiamo nel cuore dell'isola scoprendo piazza Archimede, dedicata al grande matematico siracusano, con la bellissima Fontana Diana. Percorrendo i vicoli arriviamo a piazza della Minerva, fatta di pietra calcarea bianca con bei palazzi che si affacciano sulla piazza. L'edificio più importante è il Duomo di Siracusa dedicato alla Natività di Maria Santissima, fondato sui resti dell'antico Tempio di Atena di cui sono ancora visibili alcune colonne che riaffiorano dalle pareti della chiesa sia sul lato esterno ma soprattutto visitando la Cattedrale all'interno. L'imponente facciata è realizzata in stile barocco e rococò ed è circondata da altri bei palazzi che si affacciano sulla piazza, come il Palazzo del Vermexio sede del Municipio, Palazzo Beneventano e la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, che conserva al suo interno la splendida opera di Caravaggio "La sepoltura di Santa Lucia". Continuiamo la visita guidata camminando verso il mare ammirando la Fonte Aretusa, un insolito specchio d'acqua dolce abitato da pesci e anatre e dove crescono piante di papiro. A pochi metri troviamo il lungomare Alfeo, dove concludiamo la prima parte della visita, il tratto di lungomare più antico dell'isola dove si può ammirare la bellezza del mare che circonda Ortigia e l'imponente Castello Maniace, fortezza risalente al periodo svevo che in passato fu carcere e caserma militare. Ci spostiamo nel Parco Archeologico della Neapolis con la visita che parte dalla Chiesa di San Nicolò ai Cordari dell'XI secolo e nella parte bassa dove troviamo la Piscina Romana, grandi serbatoi d'acqua scavati nella roccia con tubi che portavano l'acqua all'anfiteatro romano per giochi nautici e combattimenti acquatici. Il vicino anfiteatro romano risalente all'epoca augustea era infatti utilizzato per vari spettacoli, i più famosi dei quali erano i combattimenti tra gladiatori: ha una struttura ellittica scavata nella roccia e si sviluppa su tre livelli. Continuiamo la nostra visita con l'Ara di Ierone, l'immenso altare dedicato a Zeus dove avvenivano i sacrifici dei tori. La visita guidata prosegue verso le Latomie del Paradiso, cave utilizzate per l'estrazione della pietra, di cui visiteremo la più importante, l'Orecchio di Dioniso. La grotta è alta 23 metri ed è molto suggestiva per l'eccezionale eco al suo interno. Concludiamo la visita alla Nepolis ammirando il bellissimo teatro greco scavato nella roccia, il monumento più famoso e importante del parco archeologico, costruito dai Greci e ristrutturato dai Romani.

Siracusa al tramonto: Tour guidato di Ortigia al Tramonto

Siracusa al tramonto: Tour guidato di Ortigia al Tramonto

Esplora Ortigia al tramonto, partendo dal suggestivo Ponte Umbertino, considerato uno dei 30 ponti più belli d'Italia. La nostra prima tappa sarà il Tempio di Apollo, il più antico tempio dorico di Sicilia, per poi proseguire verso Piazza Archimede, circondata da palazzi storici che raccontano secoli di storia. Cammineremo tra le vie più suggestive fino a Piazza Duomo, il cuore pulsante dell’isola, dove potrai ammirare la maestosa Cattedrale, la Chiesa di Santa Lucia, Palazzo Vermexio e altri tesori architettonici. Il tour proseguirà verso il mare, dove visiteremo la celebre Fonte Aretusa, un luogo mitologico circondato da una bellezza unica. La nostra ultima tappa sarà Piazza degli Innamorati, un angolo pittoresco dell'isola che, al tramonto, si tinge di sfumature romantiche, regalando una vista mozzafiato sul mare. Con la guida esperta che ti accompagnerà in ogni passo, scoprirai la storia, i miti e i segreti di Ortigia in un’atmosfera che solo il tramonto può rendere così speciale.

Tour in e-bike di Ortigia e aperitivo al tramonto

Tour in e-bike di Ortigia e aperitivo al tramonto

Il tour in e-bike di Ortigia è un'esperienza indimenticabile che ti permette di esplorare questa affascinante isola con facilità e divertimento. Il tour parte dal nostro ufficio, che si trova a pochi minuti dall'isola di Ortigia; attraverseremo il Ponte Umbertino per esplorare Piazza Duomo, dove potrai ammirare la magnifica facciata della Cattedrale di Siracusa, un capolavoro dell'architettura barocca. Da lì, pedaleremo lungo le stradine fino alla Fontana di Aretusa, un'oasi di pace circondata da leggende e mitologia. Lungo il percorso, passeremo anche per il pittoresco lungomare, dove potrai ammirare il Mar Ionio e respirare la brezza marina. Infine, arriveremo al nostro punto finale, dove ci aspetta un delizioso aperitivo con prodotti tipici siciliani, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino della regione o da un cocktail a tua scelta. Mentre ci rilassiamo e gustiamo i sapori della Sicilia, ammireremo il tramonto sul mare, creando un momento magico e indimenticabile.

Siracusa: tour al tramonto e aperitivo di pesce fresco

Siracusa: tour al tramonto e aperitivo di pesce fresco

Esplora Siracusa al tramonto con una guida esperta, in un tour che ti farà scoprire la storia e i luoghi più affascinanti di Ortigia. Passeggia tra le stradine suggestive, ammira i monumenti storici e goditi l'atmosfera unica di una città ricca di cultura e tradizioni. Vivi la magia di Siracusa e Ortigia, tesori UNESCO dove storia e bellezza si fondono in un viaggio senza tempo. Concludi l’esperienza con un aperitivo a base di pesce fresco nel cuore dell’antico mercato di Ortigia, tra profumi e colori autentici della Sicilia. Assapora specialità locali, immergendoti in un luogo dove passato e presente si incontrano, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile.

Ponte Umbertino: le attività e i tour più consigliati

Siracusa: Isola di Ortigia e Grotte Marine in barca con Prosecco

Siracusa: Isola di Ortigia e Grotte Marine in barca con Prosecco

Un tour unico e rilassante, ricco di storia, monumenti, grotte marine e natura. Un'esperienza bellissima e fantastica, consigliabile per fotografare gli splendidi paesaggi e tramonti. Partendo dal ponte "Umbertino", proseguendo dal porticciolo di "S. Lucia" ci si dirige verso le grotte marine e la grotta a forma di cuore (lato Siracusa). Successivamente si prosegue sul lungomare "Alfeo" dell'isola di Ortigia, dove potrai ammirare il Castello Maniace e la "Fonte Aretusa", dove potrai fare una breve sosta per fare un bagno e fotografare il bellissimo panorama che ci offre. Alla fine del tour vedrai "Porta Marina". - Il tour include un brindisi con un bicchiere di prosecco -.

Siracusa: Ortigia Sunset Cruise con Aperitivo

Siracusa: Ortigia Sunset Cruise con Aperitivo

Scopri le grotte e le calette dell'isola di Ortigia e ammira uno spettacolare tramonto grazie a questa crociera al tramonto. Goditi un prosecco con un piatto di degustazione con il meglio dei prodotti dei ristoranti locali. Inizia la crociera navigando verso l'uscita dal porticciolo e dirigendoti verso la costa nord. Qui vedrai la cala dei Cappuccini e la prima grotta dei Cappuccini per poi passare davanti alla roccia a forma di delfino. Successivamente, entra nelle Grotte dei Coralli e ammira le pareti di morbido corallo rosso. Prosegui fino alla Grotta dell'Amore, dove il fornitore dell'attività scatterà delle foto che potrai ritirare alla fine del tour. Dopodiché, entra nella grotta più grande della costa siracusana, la Grotta delle Stalattiti. Ammira l'impressionante varietà e i giochi di colori che si formano all'interno della grotta, così come le strane forme create naturalmente dalla forza delle onde e dall'umidità. Quindi, assapora il piatto di bordo e stappa un delizioso prosecco mentre inizi a tornare all'isola di Ortigia. Durante il tragitto, fermati per una nuotata nelle acque cristalline vicino al Castello Maniace. Risali sulla barca e aspetta il tramonto mentre ascolti la musica di bordo, suonata per tutta la durata della crociera. Dopo aver ammirato il tramonto, concludi il tour passando sotto il Ponte Umbertino.

Siracusa: Tour in barca dell'Isola di Ortigia e delle Grotte Marine

Siracusa: Tour in barca dell'Isola di Ortigia e delle Grotte Marine

Durante questo tour guidato vedrai i seguenti monumenti ed edifici storici: Palazzo Veneziano, ponte Umberto I, porticciolo, prigione borbonica, antiche mura spagnole e lungomare orientale, Fortezza Viliena, quartiere ebraico, Castello Maniace, Fonte Aretusa, Cattedrale, Chiesa di Santa Lucia alla Badia, lungomare Alfeo e Porta Marina. Poi continueremo il nostro tour lungo la costa per visitare le grotte marine e vivere un'esperienza unica: il tour in barca si addentrerà nelle grotte marine che sono il posto migliore per ammirare stalattiti, stalagmiti e coralli. Alcune di queste grotte hanno forme particolari che riconoscerai avvicinandoti, come la grotta dell'orecchio di Dionisio, la grotta degli innamorati che ha una forma a cuore e la grotta delle colombe. Infine, se lo desideri, puoi anche fare una sosta per nuotare nelle nostre acque cristalline.

Siracusa: tour guidato di Ortigia e del Parco Archeologico di Neapolis

Siracusa: tour guidato di Ortigia e del Parco Archeologico di Neapolis

Il tour guidato di Siracusa ti farà scoprire il centro storico situato sull'isola di Ortigia e la Nepoli. Partiamo da uno dei due ponti che collegano Ortigia alla terraferma, il Ponte Umbertino con una visita al Tempio di Apollo che risale al 580 a.C. e rappresenta il tempio dorico più antico di tutta la Sicilia. Proseguiamo nel cuore dell'isola scoprendo piazza Archimede, dedicata al grande matematico siracusano, con la bellissima Fontana di Diana. Passeggiando per i vicoli arriviamo a piazza della Minerva, fatta di pietra calcarea bianca con bellissimi edifici che si affacciano sulla piazza. L'edificio più importante è il Duomo di Siracusa dedicato alla Natività di Maria Santissima, fondato sui resti dell'antico Tempio di Atena di cui sono ancora visibili alcune colonne che riemergono dalle mura della chiesa sia sul lato esterno ma soprattutto visitando il Duomo all'interno. L'imponente facciata è costruita in stile barocco e rococò ed è circondata da altri splendidi edifici che si affacciano sulla piazza, come il Palazzo del Vermexio sede del Comune, il Palazzo Beneventano e la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, che conserva al suo interno la splendida opera del Caravaggio "Il seppellimento di Santa Lucia". Continuiamo il tour guidato a piedi verso il mare ammirando la Fonte Aretusa, un insolito specchio d'acqua dolce abitato da pesci e anatre e dove crescono piante di papiro. A pochi metri di distanza troviamo il lungomare Alfeo, dove si conclude la prima parte della visita, il tratto di lungomare più antico dell'isola dove si può ammirare la bellezza del mare che circonda Ortigia e l'imponente Castello Maniace, una fortezza risalente al periodo svevo che in passato fu prigione e caserma militare. Ci spostiamo al Parco Archeologico della Neapolis con la visita che parte dalla Chiesa di San Nicolò ai Cordari dell'XI secolo e nella parte bassa dove troviamo la Piscina Romana, grandi vasche d'acqua scavate nella roccia con tubi che portavano l'acqua all'anfiteatro romano per i giochi nautici e i combattimenti acquatici. Il vicino anfiteatro romano risalente all'epoca di Augusto veniva infatti utilizzato per vari spettacoli, i più famosi dei quali erano i combattimenti tra gladiatori: ha una struttura ellittica scavata nella roccia e si sviluppa su tre livelli. Continuiamo la nostra visita con l'Altare di Ierone, l'immenso altare dedicato a Zeus dove avvenivano i sacrifici dei tori. Il tour guidato prosegue verso le Latomie del Paradiso, cave utilizzate per l'estrazione della pietra, di cui visiteremo la più importante, l'Orecchio di Dioniso. La grotta è alta 23 metri ed è molto suggestiva per l'eccezionale eco che si respira al suo interno. Concludiamo la visita alla Nepoli ammirando il bellissimo teatro greco scavato nella pietra, il monumento più famoso e importante del parco archeologico, costruito dai Greci e ristrutturato dai Romani.

Siracusa: tour aperitivo al tramonto

Siracusa: tour aperitivo al tramonto

Lasciati travolgere da un'esperienza sensoriale unica un aperitivo al tramonto in barca. Il tour inizierà dal Ponte Umbertino dirigendosi verso il Porto Piccolo di Siracusa (Lo Sbarcadero), dedicato alla nostra patrona Santa Lucia. Da lì andremo a tre grotte marine naturali, una delle quali è a forma di cuore. Proseguiremo poi verso il Lungomare di Levante dell'isola, ammireremo l'imponente fortezza nel cuore della città antica, il Castello Maniace. I colori del sole che abbracciano il mare accompagnati da un delizioso aperitivo con un tagliere di piatti tipici siciliani e prosecco DOP renderanno questa esperienza ancora più magica. Continueremo l'escursione con ulteriori importanti monumenti come la Fonte Aretusa, una sorgente di acqua dolce che incontra il Mar Ionio, ci sarà la possibilità di un tuffo rinfrescante in queste acque cristalline. Concluderemo il tour rientrando dal Porto Grande (La Marina), passando sotto il ponte Umbertino. Si consiglia per due persone interessate all'aperitivo di contattare la struttura per la disponibilità.

Siracusa: Tour Guidato del Parco Archeologico di Ortigia e Neapolis

Siracusa: Tour Guidato del Parco Archeologico di Ortigia e Neapolis

La visita guidata di Siracusa vi farà scoprire il centro storico situato sull'isola di Ortigia e la Nepoli. Partiamo da uno dei due ponti che collegano Ortigia alla terraferma, il Ponte Umbertino con la visita al Tempio di Apollo che risale al 580 a.C. e rappresenta il tempio dorico più antico di tutta la Sicilia. Proseguiamo nel cuore dell'isola scoprendo piazza Archimede, dedicata al grande matematico siracusano, con la bellissima Fontana Diana. Percorrendo i vicoli arriviamo a piazza della Minerva, fatta di pietra calcarea bianca con bei palazzi che si affacciano sulla piazza. L'edificio più importante è il Duomo di Siracusa dedicato alla Natività di Maria Santissima, fondato sui resti dell'antico Tempio di Atena di cui sono ancora visibili alcune colonne che riaffiorano dalle pareti della chiesa sia sul lato esterno ma soprattutto visitando la Cattedrale all'interno. L'imponente facciata è realizzata in stile barocco e rococò ed è circondata da altri bei palazzi che si affacciano sulla piazza, come il Palazzo del Vermexio sede del Municipio, Palazzo Beneventano e la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, che conserva al suo interno la splendida opera di Caravaggio "La sepoltura di Santa Lucia". Continuiamo la visita guidata camminando verso il mare ammirando la Fonte Aretusa, un insolito specchio d'acqua dolce abitato da pesci e anatre e dove crescono piante di papiro. A pochi metri troviamo il lungomare Alfeo, dove concludiamo la prima parte della visita, il tratto di lungomare più antico dell'isola dove si può ammirare la bellezza del mare che circonda Ortigia e l'imponente Castello Maniace, fortezza risalente al periodo svevo che in passato fu carcere e caserma militare. Ci spostiamo nel Parco Archeologico della Neapolis con la visita che parte dalla Chiesa di San Nicolò ai Cordari dell'XI secolo e nella parte bassa dove troviamo la Piscina Romana, grandi serbatoi d'acqua scavati nella roccia con tubi che portavano l'acqua all'anfiteatro romano per giochi nautici e combattimenti acquatici. Il vicino anfiteatro romano risalente all'epoca augustea era infatti utilizzato per vari spettacoli, i più famosi dei quali erano i combattimenti tra gladiatori: ha una struttura ellittica scavata nella roccia e si sviluppa su tre livelli. Continuiamo la nostra visita con l'Ara di Ierone, l'immenso altare dedicato a Zeus dove avvenivano i sacrifici dei tori. La visita guidata prosegue verso le Latomie del Paradiso, cave utilizzate per l'estrazione della pietra, di cui visiteremo la più importante, l'Orecchio di Dioniso. La grotta è alta 23 metri ed è molto suggestiva per l'eccezionale eco al suo interno. Concludiamo la visita alla Nepolis ammirando il bellissimo teatro greco scavato nella roccia, il monumento più famoso e importante del parco archeologico, costruito dai Greci e ristrutturato dai Romani.

Siracusa al tramonto: Tour guidato di Ortigia al Tramonto

Siracusa al tramonto: Tour guidato di Ortigia al Tramonto

Esplora Ortigia al tramonto, partendo dal suggestivo Ponte Umbertino, considerato uno dei 30 ponti più belli d'Italia. La nostra prima tappa sarà il Tempio di Apollo, il più antico tempio dorico di Sicilia, per poi proseguire verso Piazza Archimede, circondata da palazzi storici che raccontano secoli di storia. Cammineremo tra le vie più suggestive fino a Piazza Duomo, il cuore pulsante dell’isola, dove potrai ammirare la maestosa Cattedrale, la Chiesa di Santa Lucia, Palazzo Vermexio e altri tesori architettonici. Il tour proseguirà verso il mare, dove visiteremo la celebre Fonte Aretusa, un luogo mitologico circondato da una bellezza unica. La nostra ultima tappa sarà Piazza degli Innamorati, un angolo pittoresco dell'isola che, al tramonto, si tinge di sfumature romantiche, regalando una vista mozzafiato sul mare. Con la guida esperta che ti accompagnerà in ogni passo, scoprirai la storia, i miti e i segreti di Ortigia in un’atmosfera che solo il tramonto può rendere così speciale.

Tour in e-bike di Ortigia e aperitivo al tramonto

Tour in e-bike di Ortigia e aperitivo al tramonto

Il tour in e-bike di Ortigia è un'esperienza indimenticabile che ti permette di esplorare questa affascinante isola con facilità e divertimento. Il tour parte dal nostro ufficio, che si trova a pochi minuti dall'isola di Ortigia; attraverseremo il Ponte Umbertino per esplorare Piazza Duomo, dove potrai ammirare la magnifica facciata della Cattedrale di Siracusa, un capolavoro dell'architettura barocca. Da lì, pedaleremo lungo le stradine fino alla Fontana di Aretusa, un'oasi di pace circondata da leggende e mitologia. Lungo il percorso, passeremo anche per il pittoresco lungomare, dove potrai ammirare il Mar Ionio e respirare la brezza marina. Infine, arriveremo al nostro punto finale, dove ci aspetta un delizioso aperitivo con prodotti tipici siciliani, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino della regione o da un cocktail a tua scelta. Mentre ci rilassiamo e gustiamo i sapori della Sicilia, ammireremo il tramonto sul mare, creando un momento magico e indimenticabile.

Siracusa: tour al tramonto e aperitivo di pesce fresco

Siracusa: tour al tramonto e aperitivo di pesce fresco

Esplora Siracusa al tramonto con una guida esperta, in un tour che ti farà scoprire la storia e i luoghi più affascinanti di Ortigia. Passeggia tra le stradine suggestive, ammira i monumenti storici e goditi l'atmosfera unica di una città ricca di cultura e tradizioni. Vivi la magia di Siracusa e Ortigia, tesori UNESCO dove storia e bellezza si fondono in un viaggio senza tempo. Concludi l’esperienza con un aperitivo a base di pesce fresco nel cuore dell’antico mercato di Ortigia, tra profumi e colori autentici della Sicilia. Assapora specialità locali, immergendoti in un luogo dove passato e presente si incontrano, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile.

Siracusa: le migliori attrazioni

Esperienze in Ponte Umbertino

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Ponte Umbertino: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Ponte Umbertino? Clicca qui per la lista completa.

Ponte Umbertino: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7
(45 recensioni)

è stata un'esperienza piacevolissima. la barca su cui siamo stati era nuova e curata, si vede che ci tengono molto. abbiamo fatto un bellissimo giro tra le grotte di Ortigia con soste tuffi e bagno. lo skipper è stato simpatico e attento, pronto a rispondere alle nostre curiosità. abbiamo apprezzato molto anche il momento aperitivo al tramonto con musica. Avevamo a disposizione un tagliere per coppia con salumi, formaggi, cornettini al pistacchio ed altro. A bordo vi era anche un frigo con prosecco, acqua, succhi di frutta e thè per poterci rinfrescare. il mare è spettacolare e la vista su Ortigia non è da meno. esperienza consigliata

giro in barca stupendo, la guida simpaticissima, e prosecco top. abbiamo fatto un bel giro e il bagno in acque splendide!! sono stati davvero super disponibili pergè a causa di un imprevisto non sono potuta andare al primo tour che avevo prenotato e mi hanno spostato la data della prenotazione senza problemi. in tanti fanno questo tour ma questa compagnia è ottima, la consiglio!

Il tempo perfetto per vedere la costa di Ortigia dall'acqua e visitare un paio di grotte, e una sosta per nuotare. Il prosecco era delizioso, la musica divertente, Alessandro è stato un'ottima guida/capitano.

Questo è un buon rapporto qualità-prezzo! Il Capitano Enzo è stato davvero gentile ed è stato bello vedere Ortigas dal mare. Il prosecco era freddo e buono.

Piacevole gita intorno all'isola di Ortigia con 'comandante' simpatico, disponibile, preparato e gentile