Aggiungi date

Porta Marina, Pompei

Porta Marina, Pompei: le attività e i tour più consigliati

Pompei: tour per piccoli gruppi con ingresso prioritario

1. Pompei: tour per piccoli gruppi con ingresso prioritario

Passeggia tra le rovine di Pompei con un tour per piccoli gruppi composti da massimo 20 persone e visita quest'antica città, seppellita dalla lava del Vesuvio nel 79 d.C. Scopri di più su uno dei siti archeologici meglio conservati al mondo, grazie a questo tour a piedi di 2 ore insieme a una guida archeologa locale professionista. Esplora il luogo dove si trovano gli edifici pubblici, le residenze e i negozi più rilevanti. Ammira inoltre Porta Marina, la Basilica, il Foro, le terme, il Lupanare, il forno, la Casa del Fauno, il Thermopolium, la via principale, i calchi in gesso delle vittime dell'eruzione e gli anfiteatri. Al termine del tour, la guida ti fornirà ottimi consigli su come trascorrere il resto della giornata esplorando le rovine o la città moderna di Pompei, se desideri i suggerimenti migliori.

Pompei: biglietto d'ingresso al sito archeologico

2. Pompei: biglietto d'ingresso al sito archeologico

Torna indietro nel tempo con questo biglietto per il sito archeologico di Pompei. Prova l'emozione di camminare lungo le strade preservate dalla cenere vulcanica. Scopri i suoi templi, i teatri, le ville eleganti e gli edifici pubblici. Muoviti liberamente approfittando del deposito bagagli gratuito. Mostra il biglietto all'ingresso e inizia l'esplorazione di uno dei siti archeologici più famosi al mondo. La mattina del 24 agosto del 79 d.C. l'eruzione del Vesuvio colse di sorpresa gli 11.000 abitanti di Pompei. La catastrofe uccise la popolazione e seppellì la città sotto una coltre di cenere. Visita la piazza del mercato, dove i romani compravano il pranzo. Ammira gli intricati mosaici nelle terme pubbliche. Osserva luoghi dalle caratteristiche ellenistiche come la Casa del Fauno. Immagina di sederti in mezzo al pubblico dell'anfiteatro o ammira la Villa dei Misteri e i suoi splendidi affreschi. Concediti una passeggiata nei templi di Venere, Apollo e Giove. Goditi la vista della città con il Vesuvio sullo sfondo. Esplora il sito al ritmo che preferisci ed evita lo stress di dover prenotare i biglietti per questa famosa attrazione.

Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

3. Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

Torna ai tempi dell'antica Roma grazie a un tour guidato agli scavi archeologici di Pompei in compagnia di un archeologo. Esplora questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO per 2 ore insieme alla guida esperta: scopri una città preservata dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d. C. Seleziona l'esperienza che preferisci, scegliendo tra un tour condiviso per piccoli gruppi o un tour privato riservato a te e al tuo gruppo. Approfitta dell'ingresso prioritario presso Porta Marina Superiore, una delle sette porte della città antica. Goditi una passeggiata per le vie principali e attraversa il Foro, cuore di Pompei e centro della vita pubblica. Da lì potrai ammirare il Vesuvio che domina la città. Scopri le attrazioni principali del sito, tra cui la basilica (centro degli affari e della giustizia), le terme, i templi, un antico forno e il Teatro Grande. Ascolta gli aneddoti interessanti raccontati dalla guida sugli abitanti di Pompei. Osserva i calchi in gesso delle persone che si trovavano in città al momento dell'eruzione. Ammira opere d'arte, mosaici e affreschi ben conservati e viaggia indietro nel tempo fino a quasi 2.000 anni fa. Le attrazioni principali che visiterai comprendono la Casa dei Vettii e il Lupanare. Scopri perché quest'ultimo, la famosa casa d'appuntamenti di Pompei, prese questo nome e osserva i letti in pietra e gli affreschi al suo interno. Al termine del tour, ascolta gli ottimi consigli dalla guida su come trascorrere il resto della giornata, oppure scegli di rimanere all'interno del sito archeologico più a lungo per esplorarlo in autonomia. Segui le indicazioni per raggiungere il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, situato nelle vicinanze degli scavi archeologici. Chiedi indicazioni su come raggiungere l'Anfiteatro e l'Orto dei Fuggiaschi.

Pompei: tour privato con ingresso prioritario

4. Pompei: tour privato con ingresso prioritario

Esplora le rovine di Pompei con un tour di 2 ore della città greco-romana. Scopri la città che per 1.700 anni è stata ricoperta da strati di cenere e pomice per via della devastante eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Usufruisci dell'ingresso prioritario e incontra la tua guida che ti descriverà la fiorente civiltà riportata in vita dagli scavi del XIX e XX secolo. Ripercorri le gesta dei Romani e scopri come vivevano, amavano, lavoravano e giocavano. Tra le attrazioni principali del sito archeologico, troverai la Porta Marina, una delle porte d'accesso originali della città, il Foro, la Piazza Principale e i templi, i portici e i cortili che la circondano. La provincia di Pompei era abitata da 20.000 persone, di cui 2.000 morirono durante l'eruzione. Sei metri di cenere vulcanica e pomice ricoprirono la città, congelando reperti ed episodi di vita quotidiana e consegnandoli ai posteri. Tra le scene più toccanti, spiccano i calchi in gesso dei cittadini di Pompei e dei loro animali domestici.

Pompei: tour privato con un archeologo

5. Pompei: tour privato con un archeologo

Partecipa a un tour guidato a piedi nelle antiche città romane di Pompei ed Ercolano, sepolte dalle ceneri del Vesuvio durante l'eruzione del 79 d.C. Ammira la maggior parte delle attrazioni e scoprine la storia in compagnia della guida. Una passeggiata a Pompei rappresenta un'esperienza molto intensa, che ti offre la sensazione unica di trovarti in una città ancora abitata. Conosci la storia di Pompei e come vivevano i Romani, e ammira i più importanti edifici pubblici e le case private. Le attrazioni includono Porta Marina, il foro, la basilica, il Tempio di Giove, le Terme Suburbane, la casa del Menandro, il lupanare, i teatri, i calchi in gesso delle vittime, i negozi, le fontane e molto altro ancora.

Pompei ed Ercolano Escursione a terra con archeologo

6. Pompei ed Ercolano Escursione a terra con archeologo

Vivi un'indimenticabile escursione a terra da Napoli che include un tour di gruppo a Pompei ed Ercolano guidato da una guida archeologa esperta. Guarda i punti salienti principali. Per prima cosa, fatti venire a prendere dalla stazione centrale di Napoli. Goditi un comodo trasferimento a Pompei in un moderno minivan con un massimo di 8 persone. Al tuo arrivo, approfitta dell'ingresso prioritario e poi fai una piacevole passeggiata nell'antica città romana con un archeologo in un piccolo gruppo di massimo 20 persone. Scopri come l'area fu sepolta dalle ceneri vulcaniche del Vesuvio nel 79 d.C. Mentre cammini, scopri la storia della città e come vivevano i romani. Ammira tutti gli edifici pubblici e le case private più importanti con una passeggiata di 2 ore. I punti salienti includono la Porta Marina, la Basilica, il Foro, le Terme del Foro, il Lupanar (bordello), il Forno, la Casa del Fauno, il Termopolium Capuano, la Casa del Poeta Tragico e il gesso lancia. Quindi, dopo un pranzo di 1 ora nel centro di Pompei, l'autista ti verrà a prendere e ti trasferirà a Ercolano per un'altra visita guidata di 2 ore. Ancora una volta, entra con i biglietti salta fila e scopri come Ercolano è molto più piccola ma meglio conservata di Pompei. Guarda come mentre Pompei era ricoperta da 4-5 metri di cenere, Ercolano fu sepolta sotto una frana di fango profonda 20 metri. Durante il tour, scopri oggetti in legno carbonizzato, dipinti intatti e mosaici ancora conservati. I punti salienti includono il Tempio degli Augustali, la spiaggia dove sono stati trovati più di 300 scheletri, le Terme, il Foro, la Casa Sannitica, il Ginnasio, la Casa dei Cari e molto altro. Infine, fatti riconsegnare alla stazione ferroviaria in tempo per la tua partenza successiva.

Pompei: tour guidato di 2 ore con un archeologo

7. Pompei: tour guidato di 2 ore con un archeologo

Esplora le rovine di Pompei con questo tour guidato di 2 ore e torna indietro nel tempo all'epoca dell'Impero Romano. Incontra la guida vicino all'antica Porta Marina Superiore e inizia il tour nella parte occidentale di Pompei, dove sorgono case, negozi e gli edifici pubblici più importanti. Immagina di essere un cittadino romano di Pompei, mentre cammini sulle stesse strade percorse dagli antichi abitanti. Comprendi come la città venne sepolta dalla cenere e dalla lava colate durante l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. La guida riporterà in vita la Repubblica Romana e ti regalerà un'esperienza intensa alla scoperta di strutture incredibilmente intatte e della vita pubblica e privata degli antichi Romani. Ascolta il motivo per il quale l'UNESCO ha inserito Pompei ed Ercolano nella lista dei siti patrimonio dell'umanità. Questi luoghi offrono un "quadro vivido e completo della società e della vita quotidiana in un momento specifico del passato e senza precedenti in altri luoghi del mondo". Scopri siti unici, come la Basilica e il Foro, il centro della vita politica e sociale durante l'Impero Romano. Ammira il Lupanare, la Casa del Fauno, il Termopolium Capuano e la Casa del Poeta Tragico. Osserva i calchi in gesso di uomini e animali al momento della loro morte. Visita una panetteria dove puoi ancora vedere i resti degli utensili e persino il cibo.

Da Napoli: Trasferimento a Positano con Tour Guidato di Pompei

8. Da Napoli: Trasferimento a Positano con Tour Guidato di Pompei

Goditi un servizio di trasferimento da Napoli a Positano e goditi un tour guidato di Pompei. Questo servizio di trasferimento include il prelievo da Napoli e il rientro a Positano. Ammira la Porta della Marina, i bagni del Foro e altro ancora. Siediti e rilassati mentre il tuo autista ti porta a destinazione. Goditi il viaggio lungo le strade tortuose della penisola sorrentina con viste spettacolari sulla baia di Napoli e sull'isola di Capri, fermati a Pompei per un tour guidato di due ore prima di essere lasciato al tuo alloggio nella zona di Positano. Lungo la strada, fermati a Pompei per un tour privato a piedi con una guida archeologica. Vedrai i più importanti edifici pubblici, lussuose ville urbane e negozi, la Porta Marina, la Basilica e il Foro. Poi visitate le terme del Foro, il Lupanar, il forno, la casa del Fauno, oltre al Termopolium Capuano. Inoltre, vedi la casa del Poeta Tragico e i famosi calchi in gesso.

Pompei ed Ercolano: tour privato con trasporto

9. Pompei ed Ercolano: tour privato con trasporto

Questo tour consiste in una meravigliosa passeggiata intorno alle antiche città romane di Pompei ed Ercolano, sepolte dalle ceneri del vulcano Vesuvio nel 79 d.C. In questo tour potrai vedere tutti i punti salienti. Una passeggiata a Pompei è un'esperienza molto intensa; avrai la sensazione di vagare in una città ancora viva. Scopri la storia della città e come vivevano i romani e guarda tutti i più importanti edifici pubblici e case private in un tour a piedi. Da segnalare la porta Marina, la basilica, il foro, le terme del foro, il lupanar (lupanare), il forno, la casa del Fauno, il Termopolium Capuano, la casa del Poeta Tragico e i calchi in gesso. Sosta per il pranzo in un ristorante tipico, vineria o pizzeria. Quindi vai a Ercolano per un'altra visita guidata privata. Ercolano è molto più piccola ma meglio conservata di Pompei. Mentre Pompei era ricoperta da quattro o cinque metri di cenere, una frana di fango profonda 20 metri seppellì Ercolano. Oggetti in legno carbonizzato, dipinti e mosaici intatti sono ancora conservati e la città prenderà vita con un tour di due ore della tua guida. I punti salienti includono il Tempio degli Augustali, la spiaggia dove sono stati trovati più di 300 scheletri, le terme, il foro, la casa di Nettuno e Anfitrite, la casa sannitica, la palestra, la casa dei Cari e molto altro.

Pompei: tour di 2 ore a misura di bambini

10. Pompei: tour di 2 ore a misura di bambini

Regalati un'esperienza unica e impareggiabile a Pompei insieme a una guida che si concentrerà sui tuoi interessi e sulle tue esigenze, con l'ausilio di tablet, ricostruzioni e materiali multimediali. Approfitta di un fantastico tour per famiglie, comprensivo delle principali attrazioni dell'antica Pompei: Porta Marina, la Basilica (tribunale), il Foro (piazza principale) con i templi del mercato e i palazzi municipali, le Terme Stabiane, la panetteria, la Casa del Menandro, i teatri, i calchi di gesso e molto altro, grazie all'utilizzo di un tablet e di materiale multimediale ideale per bambini. Il punto d'incontro è a Porta Marina Superiore, l'ingresso principale degli scavi archeologici di Pompei.

Attività disponibili

19 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Porta Marina, Pompei: attrazioni popolari nei dintorni

Porta Marina, Pompei: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Porta Marina, Pompei? Clicca qui per la lista completa.

Porta Marina, Pompei: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 12.637 recensioni

Bellissima visita! Nello è preparatissimo e oltre a ad essere coinvolgente nelle spiegazioni del tour, risponde esaustivamente anche alle domande e alle curiosità. Ho apprezzato anche che la visita agli scavi si sia concentrata oltre che su alcuni dei monumenti più significativi e conosciuti, anche sulle aeree appena aperte al pubblico dopo il restauro e più inedite. Ottimo lavoro!

Abbiamo partecipato a un tour di 2ore abbondanti con la guida archeologo Nello, persona molto puntuale e preparata che trasmettendoci la sua passione ci ha fatto entrare nel vivo dei ritrovamenti anche più recenti di Pompei senza mai annoiarci. Esperienza super consigliata! Si consiglia di proseguire il tour di Pompei anche dopo il tour guidato, possibilmente minuti di audioguida.

Esperienza davvero unica nel suo genere, la guida Nello superpreparata e coinvolgente! La rifarò certamente al mio prossimo ritorno a Napoli

Pompei Bellissima guida Archeologa con spiegazioni esaustive e a portata di tutti bellissimo tour .Complimentiiii

Guida molto preparata, appassionata e coinvolgente