1. Castello di Praga: tour per piccoli gruppi, guida e ingresso
Visitare il Castello di Praga è come avventurarsi in una favola. Ammira i siti principali del complesso del castello, tra cui la Cattedrale di San Vito, l'Antico Palazzo Reale, la Basilica di San Giorgio e il Vicolo d'Oro. Il Castello custodisce una quantità di tesori storici e artistici impressionante, ma grazie alla tua esperta guida locale, esplorerai l'area con estrema facilità. Incontra la guida di fronte alla stazione della metro di Malostranská, vicino al Ponte Mánes. Da lì, prenderai il tram fino al Castello di Praga. Una volta all'interno, la guida ti consegnerà un set di cuffie con cui potrai ascoltare facilmente le spiegazioni durante il tour. Lasciati ammaliare dall'architettura gotica di San Vito. Scorgi i gargoyle che decorano l'esterno della chiesa. Osserva le vetrate colorate, in stile Art-Nouveau, realizzate dall'artista ceco Alfons Mucha. Scopri il mosaico del Giudizio Universale risalente al XIV secolo. Ammira le tombe di San Venceslao e di Carlo IV, la tomba barocca di San Giovanni Nepomuceno e la Cappella di San Venceslao. Dopodiché, procedi all'interno dell'Antico Palazzo Reale. Fermati sotto l'imponente soffitto a volta della Sala Vladislao. Entra, poi, nella camera dove ebbe luogo la Defenestrazione di Praga. Fu qui che alcuni rappresentanti dell'aristocrazia ceca protestante gettarono i governatori cattolici dell'Impero austro-ungarico ed il loro segretario fuori dalla finestra, scatenando la guerra dei Trent'anni. A seguire, visita la Basilica di San Giorgio. Le mura di pietra e la planimetria della basilica fungono da elemento di contrasto con la grandiosità del castello. Osserva i frammenti degli affreschi risalenti al XII secolo e percorri la doppia scalinata fino in cima, dove giacciono le reliquie di Santa Ludmilla. Dopodiché, passeggia lungo il Vicolo d'Oro. In origine, i cottage che fiancheggiano il vicolo furono costruiti per i tiratori scelti del castello, ma in seguito ospitarono gli orafi. Nei secoli successivi, il vicolo fu abitato da vari artisti, tra cui Franz Kafka. Visita i laboratori ricostruiti e le abitazioni del Vicolo d'Oro. Scopri come vivevano i lavoratori di Praga all'ombra del castello.