Scopri la vita nella Zona Blu della Sardegna orientale, tra l'Ogliastra e la Barbagia, conosciuta come l'area con la più alta concentrazione di centenari.
Un ruolo attivo nella comunità e nella famiglia, uno stile di vita tradizionale e sano, cibi genuini locali, attività fisica e passeggiate, storia genetica e ambiente eccellenti: questi sono gli ingredienti principali di questa esperienza all'interno della Sardegna più autentica. Per tre giorni sarai immerso nella cultura e nella natura circostante, con esperienze quotidiane straordinarie che creeranno ricordi indelebili del tuo viaggio in Sardegna, tra cui tour gastronomici e culturali, gemme naturali e contatto diretto con la gente del posto.
Impara i segreti per una vita lunga e sana!
Giorno 1
Dopo aver incontrato la tua guida, ti dirigerai verso la Sardegna centrale e orientale. La prima tappa sarà nell'alta Ogliastra dove ti aspetterà un picnic con prodotti locali davanti alla cascata Bau Mela, un capolavoro della natura. Il pomeriggio proseguirà a Villagrande Strisaili, il paese della longevità e della più alta concentrazione di centenari al mondo. Sarà bello fare una passeggiata e condividere un po' di tempo con la gente del posto davanti a un caffè italiano. Più tardi sarà il momento di scoprire la civiltà nuragica con un tour dell'area archeologica di Bosco Seleni, uno dei più imponenti complessi nuragici della zona. Trasferimento e check-in presso la struttura ricettiva, con formula B&B, vicino alla costa.
Giorno 2
Dopo una colazione con cucina locale, è il momento di addentrarsi nella Zona Blu: visiterai una delle grotte più impressionanti d'Europa, la Grotta di Marmuri, dove la bellezza delle stalagmiti e dei festoni che pendono dalle pareti è stupefacente, così come la maestosità dei suoi spazi. In seguito, una famiglia locale ti aspetterà per un'emozionante esperienza culinaria profondamente legata alle tradizioni della comunità, con una ricca degustazione dopo la lezione. Nel pomeriggio, ti sposterai in montagna dove potrai ammirare alcuni dei punti panoramici più belli dell'Ogliastra, tra Ulassai e Gairo Vecchia, e prima di tornare al B&B farai un'emozionante degustazione di vini in una cantina, proprio dove nasce il vino rosso Cannonau.
3° giorno
Dopo la colazione e il check-out, salirai nel Supramonte e ti recherai presso una famiglia di pastori per imparare l'arte della produzione del formaggio e pranzare circondato dalla natura con viste mozzafiato. Dopo pranzo, visiterai uno dei monumenti più suggestivi e ben conservati della Sardegna preistorica: S'Ena e Thomes. Un giro panoramico nella zona montuosa della Barbagia ti farà conoscere Dorgali e passeggiare per le sue stradine pittoresche, mentre un laboratorio di gioielli in filigrana, ceramica e tessitura di tappeti ti permetterà di scoprire la vocazione artigianale del villaggio. Infine, tornerai nella zona di Olbia prima dell'ora di cena.
Soggiorno
Il soggiorno sarà presso una struttura B&B disponibile in base al periodo.
Pranzi
I pranzi includono prodotti tipici sardi come salumi e formaggi, pasta fatta in casa e verdure.