I nostri consigli per Provincia di Sassari, Sardegna

Arcipelago di La Maddalena: giro in barca da Cannigione

1. Arcipelago di La Maddalena: giro in barca da Cannigione

Sali a bordo del Luxury Virginia, uno yacht a motore. L'imbarcazione dispone di tre ponti. I primi due piani sono dedicati al Ponte Standard, un'area aperta dove i posti a sedere non sono assegnati. Il terzo piano è dedicato al ponte VIP, un'area ad accesso limitato per gli adulti dove ognuno avrà la propria chaise longue assegnata per l'intera giornata. Scopri l'Arcipelago di La Maddalena lontano dalle folle di turisti grazie a questa crociera di un giorno. Nuota nelle acque limpide e blu di Cala dell'Amore e del Porto della Madonna. Visita la cittadina di La Maddalena e goditi la vista della Roccia dell'Orso e di Porto Rafael. Inizia l'avventura a Cala dell'Amore sull'isola di Spargi. Ammira un panorama inaccessibile a molti turisti, poiché lo yacht a motore è l'unica imbarcazione autorizzata a fermarsi in questa favolosa baia. Prosegui verso il famoso Porto della Madonna e lasciati incantare dalle suggestive sfumature blu dell'acqua.   Continua verso la Spiaggia Rosa sull'isola di Budelli. Esplora quindi a piedi l'isola di La Maddalena, l'unica isola abitata e la più grande tra le oltre 60 che compongono l'arcipelago. Fai shopping o visita il centro storico della località durante il tuo tempo libero. 

La Maddalena: tour delle isole in barca a vela con pranzo

2. La Maddalena: tour delle isole in barca a vela con pranzo

Esplora l'arcipelago di La Maddalena con un giro in barca a vela e gusta il pranzo e le bevande forniti. Fermati presso le isole di Spargi, Budelli e Santa Maria. Approfitta di queste soste per nuotare e fare snorkeling durante questo tour diurno in barca a vela. Viaggia a bordo di un comodo yacht che parte dal porticciolo turistico di Cala Camiciotto. Lascia il porto e goditi un po' di relax durante la navigazione di oltre 1 ora fino alle isole di Spargi, Budelli e Santa Maria. Ammira il meraviglioso panorama sulla costa mentre navighi verso le isole, prima di gettare l'ancora a Cala Santa Maria, famosa per le sue sabbie bianche e le acque turchesi. Quindi, gusta un aperitivo con snack, birra e bevande fresche. Gusta un ottimo pranzo a bordo a base di pasta, bruschette, pane, salsicce e formaggi locali accompagnati da un buon bicchiere di vino. Prosegui in direzione della Spiaggia Rosa, fai sosta e sali su un gommone fino all'Isola Budeli, dove potrai camminare sulla celebre Spiaggia Rosa. Prenditi del tempo per gustare un delizioso pranzo con vino, birra e bevande fresche. Naviga fino a Cala Granara, Isola Spargi, e prenditi del tempo libero per nuotare dal ponte, fare snorkeling e provare il SUP. Ritorna a Cala Camicotto al termine del tour.

Golfo Aranci: tour in barca ecologica per vedere i delfini

3. Golfo Aranci: tour in barca ecologica per vedere i delfini

Aumenta le tue possibilità di avvistare i delfini con un tour da Golfo Aranci all'isola di Figarolo. Dirigiti verso i luoghi in cui queste maestose e simpatiche creature sono maggiormente attive e scopri di più su questi mammiferi grazie alla guida. Assicurati di idratarti costantemente con le bevande analcoliche incluse.  Incontra la guida nel negozio del fornitore dell'attività e sali a bordo di una comodo gommone Zodiac. Accomodati a bordo e parti per la tua avventura di avvistamento dei delfini gestita da un fornitore dell'attività che tiene molto alla sostenibilità e al benessere dei delfini.  Sfreccia sull'acqua per raggiungere l'isola di Figarolo, le cui acque sono frequentate da un branco di tursiopi da oltre 10 anni. Recati quindi in un allevamento ittico vicino all'isola, dove vengono allevati numerosi branzini e orate che attirano i delfini da queste parti. Ascolta gli interessanti racconti e gli aneddoti della guida sulle caratteristiche e sulle abitudini dei delfini. Ottieni numerose informazioni sull'ecologia e sui delfini e su ciò che l'uomo può fare per aiutare i propri amici con le pinne. Infine, ritorna al punto di partenza per la conclusione del tour.

Da Palau: Tour in Catamarano nell'Arcipelago della Maddalena

4. Da Palau: Tour in Catamarano nell'Arcipelago della Maddalena

Il modo migliore per conoscere la vera essenza di un nuovo luogo è comportarsi come una persona del posto. Ed è per questo che abbiamo progettato la nostra escursione in catamarano, per farti sentire protagonista e parte integrante di essa. Partenza alle ore 9.30 direttamente da Palau. Navigheremo poi verso l'arcipelago della Maddalena. Il nostro capitano vi coinvolgerà durante la navigazione intrattenendovi con alcune informazioni e curiosità, mentre chi vorrà potrà provare l'ebbrezza di stare al timone per qualche minuto. Il nostro itinerario prevede diverse soste durante la giornata ed è incentrato sul relax e sulla natura. Avremo più di 7 isole tra cui scegliere come: Razzoli, Budelli, Santa Maria, Spargi, Caprera e Santo Stefano. Il nostro capitano sceglierà le calette più belle in base al vento e al traffico marittimo. Avrai l'opportunità di nuotare nelle acque cristalline di questo paradiso, fare snorkeling e prendere il sole. Durante la giornata vi verrà servito un aperitivo a base di prodotti sardi, pasta di mare o di terra, dipende dagli ingredienti che troviamo freschi la mattina, snack e frutta. avrai acqua tutto il giorno e bibite illimitate. L'aperitivo sarà accompagnato da un bicchiere di prosecco e durante il pranzo vi verrà servito del vino bianco. Per concludere degusterete il Mirto, il tipico liquore sardo. Insomma, dovrete portare solo il telo mare, il cappellino e la crema solare. Penseremo noi a tutto il resto. Il rientro è previsto per le ore 16.30/17 e vi riporteremo a Palau.

Olbia: crociera nell'Area naturale marina protetta Tavolara con pranzo e bevande

5. Olbia: crociera nell'Area naturale marina protetta Tavolara con pranzo e bevande

Fai snorkeling nelle acque protette dell'Area naturale marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo grazie a questa crociera con partenza da Olbia. Goditi un aperitivo mentre navighi in acque incontaminate e ammiri un panorama mozzafiato. Osserva la baia della Spiaggia della tartaruga e il promontorio del Ceraso lungo il tragitto.  Sali a bordo di una nave comoda e spaziosa al mattino e rilassati mentre scivoli sulle acque calme oltre Capo Ceraso. Fermati a nuotare presso la "Spiaggia del Dottore", una formazione rocciosa di granito. Esplora un vibrante mondo sottomarino con l'attrezzatura per lo snorkeling inclusa all'isola dei Cavalli e all''isola Piana, alla spiaggia di Cala Spalmatore e alle piscine di Molara. Rilassati con un aperitivo e un pranzo abbondante servito con il Vermentino sardo (un vino bianco dal corpo leggero). Termina il pranzo in dolcezza con frutta, dessert e un caffè. Prosegui alla scoperta degli angoli nascosti della costa sarda, entrando nella baia de "I Sassi Piatti". Rinfrescati con un'altra sosta per il bagno alla formazione rocciosa "Spiaggia della Tartaruga".  Rientra al porto in serata dopo aver navigato lungo la costa di Punta Ruja. Avvicinati alle splendide formazioni granitiche rosse di Capo Ceraso. 

Da Olbia: tour in barca a Tavolara e Molara con snorkeling

6. Da Olbia: tour in barca a Tavolara e Molara con snorkeling

Partecipa a un'avventura di snorkeling di mezza giornata con guide PADI nell'area naturale marina protetta di Tavolara - Punta Coda Cavallo. Nuota tra pesci colorati ed esplora le rovine della nave Chrisso. Imbarcati su uno zodiac al MOYS di Olbia, in via Piovene n.8, e inizia il tour di snorkeling. Naviga fino a Porto San Paolo e tuffati in acqua per nuotare tra le rovine della nave Chrisso. Torna a bordo e riparti alla volta dell'Isola di Molara. Goditi una nuotata tra banchi di pesci nelle piscine naturali e rilassati al sole. Prosegui quindi per l'Isola di Tavolara e ammira scogliere torreggianti prima di raggiungere la spiaggia di sabbia. Esplora Cala Tramontana e il minuscolo cimitero del Re di Tavolara. Mentre cammini per l'isola, osserva la flora, la fauna e le diverse specie endemiche. Durante il viaggio di ritorno, sorseggia dell'acqua o un tè freddo e ammira Punta Spalmatore, una lingua di terra di sabbia bianca bagnata dal mare su entrambi i lati.

Tavolara: Grand Tour dell'Arcipelago da San Teodoro

7. Tavolara: Grand Tour dell'Arcipelago da San Teodoro

La partenza dei gommoni avverrà giornalmente da San Teodoro - Spiaggia La Cinta. A bordo dei nostri gommoni vi guideremo alla scoperta di tutte le bellezze naturali dell'Arcipelago di Tavolara. Dopo una sosta a Cala Brandinchi detta anche la "Piccola Tahiti", per il suo aspetto particolarmente esotico che ricorda la Polinesia, costeggeremo il promontorio di Capo Coda Cavallo con la visita alla Grotta del Forno dell'Isola di Proratora e alla baia della stessa nome. Seguirà una sosta all'isola di Molara per ammirare le sue piscine naturali con acque turchesi cristalline e opportunità di snorkeling. E' prevista un'ulteriore sosta di snorkeling sotto la scogliera calcarea dell'Isola di Tavolara, per poi sbarcare sull'isola stessa dove avverrà una sosta per il pranzo. Durante la sosta sull'isola è possibile visitare in totale autonomia un luogo davvero suggestivo: Cala Tramontana. Proseguiremo infine per Cala Girgolu per ammirare i resti della "Tartaruga di roccia" dove è prevista un'ultima sosta. Rientro al punto di imbarco costeggiando la Spiaggia delle Vacche ei Sassi Piatti di Punta Molara.

Da Cannigione: Gita in barca a vela nell'Arcipelago di La Maddalena

8. Da Cannigione: Gita in barca a vela nell'Arcipelago di La Maddalena

Partendo dal porto di Cannigione, nella Sardegna nord-orientale, puoi vivere un'intera giornata a bordo di una spaziosa barca a vela dotata di tutti i comfort. Navigherai cullato dalle onde di un mare turchese per conoscere il magnifico Arcipelago di La Maddalena, dove potrai fermarti a fare snorkeling nelle calette più belle delle isole di Spargi, Caprera, Santa Maria, Razzoli o le Piscine di Budelli. Lo skipper adatterà la rotta in base al vento della giornata per garantire a tutti un'esperienza indimenticabile, e all'ora di pranzo cucinerà a bordo con prodotti tipici locali. Programma: - Navigazione verso l'Arcipelago di La Maddalena - Possibili fermate a: Spargi, Budelli, Caprera, Santa Maria e Razzoli - Pranzo a bordo - Rientro L'itinerario prevede solitamente 2/3 soste, di cui due possono essere in spiaggia, di circa 40 minuti ciascuna, che verranno scelte dal nostro esperto skipper in base alle condizioni meteo della giornata. Potrai tuffarti direttamente dalla barca, nuotare, fare snorkeling e, vento permettendo, effettuare soste direttamente in spiaggia grazie al transfer in tender (quando disponibile). Il pranzo a bordo comprende: aperitivo tipico sardo con salumi, formaggi e bruschette con pomodoro, aglio e basilico, primo piatto al pomodoro o ai frutti di mare, acqua, vino, dolce e caffè. Se sono presenti intolleranze alimentari come lattosio e glutine, è necessario contattare tempestivamente il numero di telefono riportato sul voucher di prenotazione. Barca a vela Rosa Velata Lunghezza: 10 mt Larghezza: 3,5 m Portata massima: 9 passeggeri + 1 equipaggio Cabine: 2 Bagni: 1 Doccia esterna di acqua dolce Grande tenda da sole Scala Dotazioni di sicurezza e salvagenti per tutti i partecipanti

Golfo Aranci: kayak con avvistamento delfini e aperitivo

9. Golfo Aranci: kayak con avvistamento delfini e aperitivo

Prova l'emozione di praticare kayak e snorkeling nelle splendide acque di Golfo Aranci, grazie a questo tour di un giorno. Cerca di avvistare i delfini e gusta un aperitivo tradizionale sardo per completare la tua esperienza. Unisciti alle tue guide e parti dalla rinomata spiaggia dei Baracconi. Le tue guide sceglieranno il percorso migliore in base alle condizioni della giornata, per garantirti un'avventura indimenticabile. Visita alcune delle principali attrazioni della zona, come Cala Moresca, nota per i suoi colori incredibili e per l'ambiente naturale che la circonda, poi recati all'isoletta di Figarolo, alla quale si può accedere solo in kayak. Visita un allevamento ittico in mezzo al mare noto per la colonia di delfini che vi risiedono. Prima di tornare al punto di partenza, goditi un tradizionale aperitivo sardo sulla paradisiaca isola di Figarolo.

Sardegna: tour in barca all'isola di Tavolara con snorkeling

10. Sardegna: tour in barca all'isola di Tavolara con snorkeling

Il tuo tour parte alle 9:30 dal porto turistico di Olbia Marina. Durante la giornata, potrai scoprire i "Caraibi d'Europa" insieme a un piccolo gruppo composto da un massimo di 10 persone. Dopo aver visitato le spiagge più belle della Sardegna, visiterai la Grotta dell'Orecchio di Ulisse prima di fare ritorno al porto alle 13:30. In seguito alla partenza dal porto turistico di Olbia, viaggerai lungo il promontorio granitico di Capo Ceraso e proseguirai verso Tavolara. Ammira le diverse tonalità di blu del mare cristallino dell'area marina protetta e scopri 4 spiagge di fine sabbia bianca, scogliere di granito rosso e isolotti. Potrai anche fare delle soste per nuotare o fare snorkeling in luoghi di impareggiabile bellezza. La barca è equipaggiata con un ombrellone parasole, un piccolo frigorifero, un ampio prendisole e dei cuscini ed effettuerai 4 soste che possono variare a seconda delle condizioni meteo, così da poterti godere la giornata in ogni caso.

Aggiungi date

Cose da fare
Provincia di Sassari, Sardegna

Le migliori attività

Provincia di Sassari, Sardegna: i luoghi da non perdere

Tutte le attività

147 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 10

Esperienze immersive

Provincia di Sassari, Sardegna: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Provincia di Sassari, Sardegna

Provincia di Sassari, Sardegna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Provincia di Sassari, Sardegna? Clicca qui per la lista completa.

Provincia di Sassari, Sardegna: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 1.225 recensioni

Esperienza fantastica! Ne è valsa assolutamente la pena! Il tempo era stupendo, molti delfini da vedere e il personale molto molto cordiale! Una bellissima esperienza che posso solo consigliare a tutti! I delfini non sono in gabbia, puoi vederli in natura e le barche spengono i motori quando si avvicinano ai delfini, davvero impressionato!

bel viaggio, 1 ora a La Maddalena, 1 ora in spiaggia (non ricordo quale) e 1 ora e mezza a Budelli. pasta buona, porzioni piccole ma ne servivano un'altra se qualcuno la voleva. servizio molto carino.

Tour ben organizzato ! Equipaggio gentile e disponibile, ottimo il pranzo a bordo! Consigliatissimo!

È stato stupefacente! Abbiamo visto molti delfini! Antonio, la guida, è stato fantastico!

Vale davvero la pena vedere e totalmente rilassato, di nuovo volentieri