Aggiungi date

Cose da fare Provincia di Siena, Italia

I nostri consigli per Provincia di Siena, Italia

Pisa, Siena e San Gimignano: escursione con pranzo da Firenze

1. Pisa, Siena e San Gimignano: escursione con pranzo da Firenze

Trascorri una giornata indimenticabile alla scoperta delle meraviglie della Toscana. Parti da Firenze per un'escursione di 12 ore e ammira il paesaggio, l'architettura e le opere d'arte della regione. Assaggia qualche piatto della tradizione e partecipa a un tour guidato nella tua lingua preferita per conoscere meglio l'area storica. Recati in Piazza del Campo, dove si tiene il famoso Palio, e in Piazza del Duomo, per vedere l'esterno della meravigliosa cattedrale. Approfitta di un po' di tempo libero a disposizione a Siena e gusta il pranzo in una tipica cantina toscana. Prosegui quindi alla volta di un vigneto e degusta alcuni vini tipici. Visita successivamente la località medievale di San Gimignagno, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Il sistema di torri di San Gimignano racconta le glorie delle potenti famiglie del posto. Tra campi di zafferano e tipici vigneti indigeni, la località sa come offrire panorami da cartolina. Riparti per Pisa e visita la spettacolare Piazza dei Miracoli. Non perderti il Battistero, il Duomo e, ovviamente, la famosa torre pendente.

Siena: biglietto d'ingresso al Duomo e alla Libreria Piccolomini

2. Siena: biglietto d'ingresso al Duomo e alla Libreria Piccolomini

Approfitta dell'ingresso prioritario al Duomo di Siena e ammira le splendide opere d'arte e l'architettura dei suoi interni. Cammina lungo il suo ornato pavimento a mosaico in marmo e visita la Libreria Piccolomini, nota per la sua collezione di vivaci affreschi. Approfitta dell'ingresso prioritario nel Duomo di Siena e lasciati incantare da uno dei massimi capolavori dell'arte e dell'architettura rinascimentali. Osserva le elaborate pale d'altare, una scultura di Michelangelo e le decorazioni ornamentali di ogni sorta sparse per il suo vasto interno. Entra sucessivamente nella Libreria Piccolomini, dove troverai un ciclo di 10 affreschi del Pinturicchio che raccontano la vita di Papa Pio II. Guarda in alto e lasciati incantare dal soffitto a cupola, magistralmente ornato con motivi complessi e ulteriori scene di vita del papa.

Siena: Opa Si Pass per il complesso del Duomo

3. Siena: Opa Si Pass per il complesso del Duomo

Scopri le meraviglie del Duomo di Siena grazie all'Opa Si Pass e approfitta dell'ingresso prioritario. Oltre a scoprire il Duomo di Siena, visita il battistero, la cripta, la Libreria Piccolomini, l'adiacente Museo dell'Opera del Duomo, l'oratorio e il punto panoramico del Facciatone con un unico comodo biglietto. Accedi al Duomo e lasciati incantare dalle sue notevoli dimensioni, mentre cammini sul suo strepitoso pavimento in marmo a mosaico. Osserva il Banchetto di Erode di Donatello e il San Paolo di Michelangelo, tra le tante opere d'arte disseminate nella cattedrale. Esplora il battistero di San Giovanni all'interno del Duomo e lasciati incantare dallo splendido fonte battesimale. Scendi quindi nella cripta, rimasta nascosta per più di 7 secoli. Dirigiti successivamente alla Libreria Piccolomini e nota i vivaci e colorati affreschi che adornano le sue pareti. Non perderti l'incredibile opera del Pinturicchio, che ha raffigurato dieci episodi tratti dalla vita di Papa Pio II. Accedi al Museo dell'Opera del Duomo, che ospita una selezione di frammenti archeologici e opere d'arte che un tempo facevano parte della cattedrale. Apprezza diverse sculture gotiche di Giovanni Pisano e i dipinti di Ambrogio e Pietro Lorenzetti. Entra nell'oratorio della Compagnia di San Bernardino per ammirare la collezione del Museo diocesano di arte sacra, con il suo nucleo ubicato nella cappella superiore dell'oratorio. Scopri una varietà di dipinti senesi dal XIII al XVIII secolo. Concludi la visita del complesso raggiungendo il punto di osservazione del Facciatone. Goditi un'indimenticabile vista della città di Siena e delle dolci colline della campagna toscana.                                                                                            

Siena: tour a piedi di 2 ore e ingresso prioritario al Duomo

4. Siena: tour a piedi di 2 ore e ingresso prioritario al Duomo

Scopri la bellezza di Siena durante un tour a piedi di 2 ore e visita una delle città medievali meglio conservate al mondo. Passeggia lungo le sue stradine acciottolate e ammirane l'architettura. Visita la Basilica di San Domenico e scopri di più su Santa Caterina, patrona d'Italia. Scopri la grande storia di questa orgogliosa Repubblica e il tradizionale Palio, una festa spettacolare con una selvaggia corsa di cavalli intorno a Piazza del Campo, la piazza centrale della città. Scopri di più sulle Contrade (i quartieri della città) e come aspettano tutto l'anno per partecipare a questa gara fondamentale. Visita il centro storico di Siena, patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, e ammira la magnifica architettura di Palazzo Salimbeni, oggi la banca più antica del mondo, che attesta la ricchezza e il commercio del suo glorioso passato. Ammira Palazzo Tolomei, un imponente edificio privato in stile gotico e la piazza principale con i suoi monumenti e la fontana. Scopri le tradizioni culinarie della città e infine cammina verso una delle cattedrali più spettacolari d'Italia, il Duomo di Siena.  La tua guida locale che parla inglese ti accompagnerà all'interno del Duomo di Siena per visitare le cappelle e vedere gli imponenti capolavori di Donatello, Michelangelo e altri artisti, un edificio indimenticabilmente ricco di secoli di arte e devozione.

Brunello di Montalcino: tour enologico con pranzo da Siena

5. Brunello di Montalcino: tour enologico con pranzo da Siena

Goditi gli splendidi paesaggi toscani insieme alla tua guida durante il viaggio verso Montalcino, un rinomato paese vinicolo posto su una collina. Scopri di più sul processo e la passione necessari per creare il celebre Brunello e gusta un pranzo locale. Per prima cosa, passeggia tra i vigneti ed esplora le cantine dove viene prodotto e invecchiato questo famoso vino e poi goditi una degustazione introduttiva del Brunello. Dopodiché, visita la città collinare di Montalcino. Ammira la fortezza medievale della città e passa del tempo a curiosare tra le sue strade e i suoi negozi. Goditi viste incredibili delle valli e dei vigneti sottostanti. A seguire, delizia il palato con un pranzo tradizionale toscano in una cantina a conduzione familiare, accompagnato da vini squisiti prodotti nella tenuta. Prosegui poi per l'antica e spettacolare Abbazia benedettina di Sant'Antimo, un luogo speciale immerso in un paesaggio mozzafiato. Nel pomeriggio, visita una terza cantina dove ti verrà fornita una descrizione dettagliata del processo di vinificazione. Scopri come vengono curate le vigne e il lungo processo di invecchiamento in botti di rovere. Dopo aver visitato le cantine e aver conosciuto i produttori vinicoli, parteciperai a un'ultima degustazione prima di tornare a Siena.

Firenze: tour guidato saltafila del Duomo

6. Firenze: tour guidato saltafila del Duomo

Goditi questo tour guidato informativo esplorando il centro religioso fiorentino passeggiando per tutti gli edifici della vasta Piazza del Duomo: Battistero, Campanile, Cattedrale e culminando con la visita dell'interno della Cattedrale fiorentina Santa Maria del Fiore, uno dei chiese più grandi del mondo, con i suoi imponenti pilastri in pietra, le vetrate colorate e la sua cupola sensazionale e i suoi affreschi. In questo tour salta fila, cammina "dietro le corde", un'area riservata lungo la navata laterale sinistra, che ti porta a stare proprio accanto all'altare maggiore con l'enorme cupola del Brunelleschi e i suoi incredibili affreschi sopra la tua testa: un'esperienza davvero speciale e un'esperienza imperdibile a Firenze.

Chianti: escursione con pranzo in una cantina vinicola

7. Chianti: escursione con pranzo in una cantina vinicola

Inizia il tuo viaggio in Toscana dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella. Incontra la guida, che ti accompagnerà per l'intera giornata.  Raggiungi subito Siena, la città medievale più pittoresca d'Italia e partecipa a un tour a piedi guidato. Ammira gli splendidi tetti di terracotta che adornano gli edifici e la strepitosa architettura gotica e romanica del Duomo.   Dirigiti quindi verso la località collinare di San Gimignano, sito patrimonio dell'umanità UNESCO, famosa per le case torri costruite nel Medioevo. Approfitta di un po' di tempo libero per esplorare il centro della cittadina, con le sue meravigliose piazze e chiese, le sue torri e i suoi palazzi. Visita infine Pisa, con la sua iconica torre pendente, l'ultima tappa di questa escursione. Concediti una passeggiata in Piazza dei Miracoli e osserva altri monumenti interessanti, prima di rientrare a Firenze. Scegli tra un tour per piccoli gruppi o privato, per rendere l'esperienza ancora più speciale. Seleziona l'opzione comprensiva del pranzo e goditi un pasto fatto in casa con degustazione informale di vino presso un'azienda vinicola tradizionale del Chianti. Assaggia 4 diversi vini della regione a pranzo e scopri di più sulle esclusive tecniche di produzione. Delizia il palato con un pranzo a base di prodotti biologici mentre ammiri l'incantevole paesaggio contornato dai vigneti sotto il sole toscano.

Da Firenze: Pisa, Siena, San Gimignano ed esperienza nel Chianti

8. Da Firenze: Pisa, Siena, San Gimignano ed esperienza nel Chianti

Inizia l'attività al mattino con un tour di Pisa. Approfitta del tempo a disposizione per ammirare la cattedrale, il battistero, il cimitero monumentale e la famosa torre pendente. Prosegui quindi alla volta di una tipica cantina vinicola nel Chianti, alle pendici di San Gimignano. Gusta un pranzo toscano accompagnato da una degustazione di vini tipici. Esplora successivamente San Gimignano, la "Manhattan del Medioevo" e uno dei paesi medievali più belli d'Italia. Concediti una passeggiata attraverso le stradine acciottolate, le piccole piazze e i numerosi negozi di artigianato. Parti alla volta di Siena e lasciati incantare dalla vista panoramica dell'autentica campagna del Chianti lungo il tragitto. Una volta in città, se lo desideri, la guida ti aiuterà a scoprire i siti di maggior interesse, come Piazza del Campo e il Duomo, passando per le contrade più belle della località. Alla fine del tour guidato, approfitta di un po' di tempo libero per gustare una tazza di caffè o un panforte (un tipico dolce locale), e per fare shopping nei negozi tradizionali del posto. Fai ritorno a Firenze in serata e goditi il tramonto sullo sfondo durante il viaggio al termine di un'esperienza indimenticabile.

Chianti: cena nei vigneti da Siena

9. Chianti: cena nei vigneti da Siena

Scopri la storia, il paesaggio, i vini e le tradizioni culinarie del Chianti, grazie a questa escursione di un giorno da Siena. Viaggia a bordo di un confortevole veicolo climatizzato verso un suggestivo agriturismo in collina. Delizia i tuoi sensi con una vasta gamma di vini e gusta una cena gourmet.  Approfitta del servizio di transfer da un punto d'incontro situato nella zona centrale di Siena. Ammira la campagna toscana lungo il tragitto verso un agriturismo nascosto tra filari di vigneti, dove l'uva matura sotto al sole italiano.  Prendi un bicchiere da vino da portare con te durante la visita alla cantina. Assaggia una selezione di vini deliziosi mentre percorri un'affascinante strada del vino. Visita la storica cappella della tenuta prima di dirigerti verso la tua cena a lume di candela sotto le stelle.  Ascolta l'armoniosa musica di sottofondo e osserva i vigneti mentre ti concedi un'esperienza gastronomica a base di prodotti freschi e ricette tradizionali. Assaggia la pappa al pomodoro o la ribollita (entrambe varianti della zuppa di pane toscana) e la carne alla brace servita con verdure di stagione.  Arricchisci la tua esperienza culinaria lasciandoti trasportare dal calore e dalle fragranze del barbecue e dai profumi delle viti. Dopo cena farai ritorno a Siena, dove si conclude l'esperienza.

Siena: tour e degustazione di vini

10. Siena: tour e degustazione di vini

Il tour con degustazione di vini “Vine, Wine and Life” inizia con una visita a un vigneto biologico, dove attraverserai tutti i passaggi principali del ciclo agronomico, fenolico e organico, per comprendere la complessità dell'ecosistema "vigneto" e di un'agricoltura a basso impatto ambientale. Nella storica cantina, scopri i processi chimico-fisici e microbiologici che permettono una produzione di qualità. Assaggia i vini in una sala degustazione sensoriale per coglierne la complessità organolettica e comprenderli meglio. La visita termina con un pranzo leggero per vivere le emozioni che la giusta combinazione di cibo e vino offre al palato e allo spirito. Tutti i diversi capitoli saranno discussi direttamente nei vigneti, nella cantina e nella sala degustazione in modo molto semplice, per comprendere facilmente anche i concetti apparentemente più complicati.

Tutte le attività

159 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 10

Domande frequenti su Provincia di Siena, Italia

Quali sono le migliori attrazioni di Provincia di Siena, Italia?

Provincia di Siena, Italia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Provincia di Siena, Italia? Clicca qui per la lista completa.

Provincia di Siena, Italia: le opinioni degli altri viaggiatori

Tour bellissimo con guide turistiche fantastiche, Motaz e Patricia, che ci hanno guidato per tutto il tempo. Il tour dura 12 ore sinceramente l unica tappa che avrei evitato era Siena, perché è bella ma non mi attira come le altre.

Ottimo giro turistico. La guida senese ci ha raccontato la città in tutte le sue stupende sfaccettature. Non si può andare a Siena senza concedersi questa esperienza. Sarebbe un viaggio a metà

tour bello e interessante - molto comodo con partenza dalla stazione a Firenze e degustazioni con spiegazione direttamente dei produttori delle cantine

Bene organizzato molto bello tutto ma veramente bello mi piace più di Duomo di Firenze e Milano e quasi simile con Assisi.

Tutto molto ben organizzato, ci siamo trovati davvero bene. Ottimo!!!!