Aggiungi date

Cose da fare Provincia di Lucca

I nostri consigli per Provincia di Lucca

Lucca: festival con recital e concerti di Puccini

1. Lucca: festival con recital e concerti di Puccini

Scopri la Chiesa di San Giovanni, l'antica chiesa dei Templari di Lucca, che si nasconde nella splendida Spa romana, che potrà essere visitata. Al centro della chiesa è stituata una piattaforma con un gran piano, circondata da pannelli che ritraggono delle immagini di Giacomi Puccini in diversi momenti della sua vita, la quale servirà agli artisti per esibirsi.  2 cantanti professionisti (solitamente un soprano e un tenore), accompagnati da un pianista, si esibiranno con un programma musicale. Il programma del festival varia ogni sera, con performance interpretate da interpreti professionisti. Lo stesso concerto verrà eseguito una sola volta in 365 giorni.  Il lunedì il tema è Mozart e Puccini, con arie, duetti e intermezzi tratti dai capolavori dei due magistrali compositori di opera.  Il martedì il tema sono le Donne di Puccini, con arie, duetti e intemezzi tratti dalle opere di Giacomo Puccini dedicate alle donne.  Il mercoledì il tema è l'opera recital italiana, con arie, duetti e intemezzi tratti dalle opere di Puccini, Verdi, Mascagni, Rossini, Donizetti e altri.  Il giovedì  il tema è Verdi e Puccini, con arie, duetti e intermezzi tratti dai capolavori dei due magistrali compositori di opera.  Il venerdì  è decidato all'opera di gala di Puccini, con arie e duetti tratti dai capolavori del maestro.  Il sabato il tema è Una notte all'opera, con pezzi del repertorio operistico di Handel fino a Puccini, che include tutti i maggiori compositori di opera.  La domenica,  il tema è Puccini e le canzoni tradizionali napoletane, con aree tratte dalle opere di Puccini e melodie napoletane composte nel periodo in cui Puccini era ancora vivo.

Colonnata: tour in Jeep delle cave di marmo di Carrara

2. Colonnata: tour in Jeep delle cave di marmo di Carrara

Guarda dentro le vaste aperture bianche che si aprono sui pendii selvaggi di Carrara. Scopri come le cave forniscono marmo a paesi e città in tutta Italia da oltre 2000 anni. Ascolta la storia del marmo utilizzato per la costruzione del Pantheon e della Colonna Traiana nell'antica Roma, ma anche per la realizzazione di molte sculture durante il Rinascimento. Raggiungi diverse cave attive fino a 1.000 metri di altitudine. Entra in contatto con le persone, i luoghi e macchinari di un'antica tradizione. Segui le strade tortuose della valle di Colonnata e scopri tutti i dettagli sul processo di estrazione e scavo dall'antichità fino al giorno d'oggi. Scatta una foto panoramica di una cava a terrazza nella valle di Miseglia prima di visitare un'incredibile cava sotterranea. Fermati ad assaggiare del lardo di Colonnata IGP prima di tornare al punto di partenza. Assapora questo salume tradizionale ottenuto dal grasso del maiale e stagionato in ciotole di marmo.

Lucca: tour a piedi del centro storico

3. Lucca: tour a piedi del centro storico

Incontra la tua guida al Centro Informazioni Turistiche nel centro di Lucca e parti alla scoperta della città e dei suoi siti e monumenti principali. Esplora l'area del centro per 2 ore in compagnia di una guida professionale e certificata.   Tra gli altri siti, visiterai la Chiesa di San Michele, una basilica cattolica romana dai dettagli sublimi costruita nel 795. Al suo interno, potrai ammirare la statua alta 4 metri dell'Arcangelo Michele, il santo patrono della chiesa. L'ingresso nella chiesa è gratuito e la vista è semplice, ma la sua architettura interna è davvero imponente. Passeggia poi sulle mura cittadine del XVI secolo, un luogo incantevole per passeggiare tra gli alberi al confine della città vecchia.     Il tour termina al Duomo di Lucca, una splendida chiesa cattolica romana con una facciata spettacolare. Se desideri continuare il tour con la guida, dovrai semplicemente pagare l'esiguo costo d'ingresso e la guida ti mostrerà gli interni della chiesa e ti narrerà interessanti informazioni a riguardo. In caso contrario, il tour termina qui e potrai poi rilassarti sorseggiando un drink in un caffè o continuando a esplorare la città a tuo piacimento.

Lucca: tour guidato in e-bike e vino

4. Lucca: tour guidato in e-bike e vino

Visita le mura e assaggia vini tra vigneti e uliveti in questo tour guidato in bici da Lucca. Goditi degli spuntini appetitosi insieme al tuo vino locale. Il tour in e-bike inizia con un'introduzione alla città da parte della nostra simpatica guida e una visita alle mura di Lucca. Goditi oltre 4 chilometri di pista ciclabile in tutto il centro storico. Sali in una posizione sopraelevata rispetto alla città, dove avrai una vista dei monumenti simbolo di Lucca e avrai il tempo di prendere confidenza con l'e-bike. Dopo un assaggio del centro storico di Lucca e delle sue attrazioni, la guida ti condurrà facilmente fuori dalle mura, addentrandoti nella campagna circostante. Pedala tra incantevoli borghi e fattorie familiari. L'e-bike ti permetterà di affrontare senza fatica qualche breve salita. La tua guida ti aiuterà a comprendere la complessità dell'ecosistema "vigneto" e la sua agricoltura a basso impatto ambientale. La visita proseguirà in cantina e nei vigneti. Infine, partecipa alla degustazione di vini abbinati a prodotti tipici locali come bruschette, salumi, formaggi e olio d'oliva.

Lucca: biglietto d'ingresso alla Villa Reale di Marlia

5. Lucca: biglietto d'ingresso alla Villa Reale di Marlia

Scopri l'ampio parco della Villa Reale, più di 16 ettari, con giardini lussureggianti, diversi tipi di architettura e una storica unica. Usa i tuoi sensi e addentrati in un percorso olfattivo dove annusare i profumi che ti trasporteranno nel tempo, alla scoperta della storia in modo assolutamente originale. Usa la tua mappa e il tour con audioguida per visitare le case gemelle, due famosi teatri, il Teatro dell'Acqua e il Teatro Verde, il più antico d'Europa dove il famoso violinista Paganini si esibì spesso per Elisa Baciocchi. Esplora il Giardino dei Limoni e il Giardino Spagnolo del Deco. Non perdere gli edifici storici come la Villa del Vescovo adiacente al Ninfeo, detto Grotta di Pan, e l'elegante Casa dell'Orologio con la sua loggia panoramica. Termina il tuo tour con gli appartamenti aperti di recente di Elisa Bonaparte Baciocchi nella Villa Reale, uno dei più importanti esempi di stile impero in Europa.

Toscana: volo in mongolfiera di 1 ora da Lucca

6. Toscana: volo in mongolfiera di 1 ora da Lucca

Partecipa a un volo in mongolfiera di 1 ora da Lucca e vivi la magia di sorvolare le colline della Toscana, caratterizzate da meravigliosi cipressi e vigneti. L'avventura inizia all'arrivo presso la pista di decollo, in base alle condizioni meteo. Osserva come vengono gonfiate e preparate le mongolfiere. Una volta che i piloti avranno terminato gli ultimi controlli e ti avranno illustrato brevemente le misure di sicurezza, sali a bordo e inizia il tuo volo a un'altezza di circa 610 m. Sorvola valli e castelli, e goditi il panorama mozzafiato delle dolci colline sottostanti. Poiché la mongolfiera è diretta dal vento, ogni volo offre un'esperienza unica. All'atterraggio, gusta un calice di champagne per festeggiare l'avventura. Approfitta quindi della navetta per tornare al punto di partenza.

Lucca: tour guidato a piedi dei punti salienti di piccoli gruppi

7. Lucca: tour guidato a piedi dei punti salienti di piccoli gruppi

Visita l'iconica città di Lucca, famosa per le sue bellissime mura che circondano il centro della città. Il nostro tour inizia appena fuori le mura, nei pressi di una delle quattro porte monumentali della città: Porta San Pietro. Esplora i tunnel sotterranei segreti che conducono a un bellissimo giardino dove sono stati piantati 1631 alberi molte lune fa. Anticamente Lucca era una città fortezza. La tua guida locale spiegherà come era strutturata e i vari ostacoli e ostacoli che i nemici dovevano superare per conquistare la città. A seguire: la cattedrale monumentale. Originariamente costruito come dedica a San Martino, la tua guida spiegherà i misteri che circondano la sua costruzione e architettura. Goditi una visita guidata del Duomo con la tua guida. Visita due case che sembravano conservate, congelate nel tempo dal XIV secolo. Puoi scegliere di scalarlo, esplorare l'interno e stare in cima per goderti la vista spettacolare. Visiterai San Michele (l'antica piazza politica) che ospita importanti edifici a Lucca. Se i dolci sono la tua passione, ti potrebbe piacere assaggiare il tradizionale "Buccellato" nella famosa pasticceria. La chiesa dedicata a San Michele Arcangelo è ricca di intricate opere d'arte, raffiguranti scene antiche come San Michele che uccide un drago. Ascolta come la tua guida indica queste scene e spiega storie mitiche. Goditi una piacevole passeggiata lungo l'affascinante e vivace via Fillungo. Non c'è da meravigliarsi perché è la strada più popolare di Lucca, piena di negozi, boutique, caffè, ristoranti e molto altro. E, ultimo ma non meno importante, l'anfiteatro romano. Questo edificio storico ospitava spettacoli e giochi gladiatori e fu costruito nella seconda metà del I secolo d.C. Alla fine del tour, sentiti libero di continuare a esplorare da solo o chiedere consigli su dove andare dopo.

Lucca: 3 ore di bici e morsi Avventura gastronomica come un locale

8. Lucca: 3 ore di bici e morsi Avventura gastronomica come un locale

Le biciclette a Lucca sono un must. Ti sentirai come un locale mentre parti per un viaggio che sarà sicuramente rilassante e memorabile. Fai un giro ricco di attrazioni intorno alle mura della città, fermandoti per esplorare angoli nascosti e saperne di più su una delle regioni più prospere d'Italia. Assaggia alcune prelibatezze locali lungo la strada. Passa accanto a piccole piazze con magnifiche facciate di chiese antiche e nobili palazzi rinascimentali. Alte torri medievali sono ancora in primo piano qui; uno dei monumenti più famosi di Lucca è la bellissima Torre Guinigi. Passa accanto a questo e molti altri con molte fermate amichevoli su Instagram lungo la strada. Goditi la tua prima sosta gastronomica in un negozio preferito dalla gente del posto. Assapora le prelibatezze per cui la zona è famosa, tra cui pecorino, salumi e olio extravergine di oliva. Attraversa diversi angoli del centro città, ammirando vicoli stretti e antiche chiese prima di raggiungere quella più bassa: la Basilica di San Frediano. Continua ad esplorare il lato est meno conosciuto della città, per farti un'idea della vita locale. Sali in sella alla tua bici e risali verso le mura della città e il centro storico attraverso Piazza Grande. Preparati per un'ultima, dolcissima sosta nella gelateria più antica di Lucca: preparati ad assaggiare un po' di gelato non dimenticherò mai (pasticceria nei mesi più freddi). Infine, torna al punto d'incontro sapendo che hai vissuto la città come un vero locale.

Pisa e Lucca: escursione di 8 ore da Firenze

9. Pisa e Lucca: escursione di 8 ore da Firenze

Regalati una splendida escursione di 8 ore da Firenze alla scoperta della città di Pisa e delle sue celebri bellezze architettoniche. Partecipa a questo tour e goditi una visita al mattino della suggestiva Piazza dei Miracoli, uno dei principali centri d'arte medievale al mondo e sede della famosa Torre Pendente, del Battistero e di altri splendidi monumenti. Una guida esperta di condurrà all'interno della cattedrale per mostrarti i suoi incredibili tesori artistici. Terminata la visita, approfitta del tempo libero a disposizione per scoprire la città in autonomia prima di partire alla volta Lucca. Una volta a Lucca, concediti un piacevole tour a piedi guidato alla scoperta dell'affascinante centro storico della città, dove potrai ammirare Piazza dell'Anfiteatro, la Torre Guinigi, la Cattedrale di San Martino e la caratteristica via degli antiquari. Il tour termina con una sosta in una tipica pasticceria per una breve degustazione della famosa torta di Lucca, il Buccellato.

Dal porto di Livorno: trasferimento in bus per Pisa e Lucca

10. Dal porto di Livorno: trasferimento in bus per Pisa e Lucca

Ottimizza il tuo tempo in Toscana esplorando due delle città più famose della regione, Lucca e Pisa, a bordo di un comodo autobus con Wi-Fi e commento dal vivo. Scegli tra le opzioni di visita guidata e pranzo per personalizzare la tua esperienza. Scopri i monumenti e gli edifici più iconici di Lucca, tra cui la Torre Guinigi, la Piazza dell'Anfiteatro, la Chiesa di San Frediano, la Basilica di San Frediano, la maestosa Piazza San Michele o la casa di Giacomo Puccini. Scegli un tour guidato a piedi facoltativo di un'ora dei principali monumenti di Lucca. Prova i prodotti tradizionali e la pasta fatta in casa in una trattoria locale fuori dal circuito turistico con l'opzione pranzo prenotabile. Dopo circa 3 ore di tempo libero a Lucca, il tour proseguirà verso Pisa, dove avrai a disposizione 1 ora e 45 minuti per esplorarla. Goditi le meraviglie di questo cosiddetto prato dei miracoli. Scegli la posa migliore per immortalare la tua foto con la torre pendente di Pisa e se hai scelto l'opzione prenotata con la torre, ottieni una foto panoramica per ricordare il tuo viaggio.

Domande frequenti su Provincia di Lucca

Quali sono le migliori attrazioni di Provincia di Lucca?

Le attrazioni imperdibili di Provincia di Lucca sono:

Provincia di Lucca: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Provincia di Lucca? Clicca qui per la lista completa.

Provincia di Lucca: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 / 5

basata su 1.567 recensioni

Io e mio marito siamo rimasti molto soddisfatti del tour scelto. La nostra guida Nadia è stata di una bravura e di una simpatia eccezionali. Con i suoi aneddoti antichi e presenti ha saputo trasportarci nell'atmosfera lucchese del tempo. Consigliatissima, voto 10 e lode!

Paola ci ha accompagnato ed è stata una fantastica esperienza. Lucca meravigliosa scoperta e Paola ottima compagnia! Grazie

la guida Paola è molto preparata e simpatica. È interessante passeggiare con lei per Lucca

Consiglio questo Tour per conoscere Lucca. Paola la guida molto preparata e simpatica

Guida molto professionale, appassionata e disponibile