Provincia di Messina
Tour della città vecchia

Tour della città vecchia
4 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Provincia di Messina

398 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Provincia di Messina Tour della città vecchia: le attività più consigliate

Taormina: Biglietto di ingresso prioritario per il Teatro Antico e audioguida

Taormina: Biglietto di ingresso prioritario per il Teatro Antico e audioguida

Prenota in anticipo il biglietto d'ingresso al teatro antico di Taormina e usufruisci dei vantaggi di un comodo ingresso prioritario. Intraprendi un viaggio emozionante attraverso le rovine archeologiche e goditi la libertà di esplorare il sito al ritmo che preferisci. Dopo quello di Siracusa, il teatro antico di Taormina è la più grande struttura per spettacoli della penisola italiana. Questo sito archeologico ti offre l'opportunità di fare un salto nel passato e di godere della vista del paesaggio circostante. L'edificio greco, costruito in posizione dominante, risale, nella disposizione, al III-II secolo a.C. Il monumento che però si ammira oggi appare nelle forme acquisite in età imperiale romana sotto l'imperatore Traiano o Adriano. L'edificio diventò un anfiteatro sotto l'imperatore Caracalla e, nello stesso periodo, l'orchestra venna trasformata in un'arena per ospitare i combattimenti dei gladiatori. Dopo secoli di abbandono, nel 1465, una parte del monumento fu adibita a palazzo di residenza della famiglia Zumbo.

Sicilia: Tour dell'Etna e delle Gole dell'Alcantara di un giorno con pranzo

Sicilia: Tour dell'Etna e delle Gole dell'Alcantara di un giorno con pranzo

Scopri gli affascinanti paesaggi del versante nord dell'Etna con un tour guidato. Goditi gli impressionanti panorami delle pendici dell'Etna, osserva da vicino e tocca le antiche colate laviche, ammira i crateri ancora in attività e apprezza il tipico paesaggio siciliano con le sue coltivazioni e i suoi villaggi rurali. Fermati per una pausa pranzo in un ristorante etneo locale e fai una svolta più rilassante con una visita al rinfrescante canyon lavico delle Gole dell'Alcantara. Inizia il tuo tour con un luogo per il servizio di prelievo da un punto di incontro concordato in località come Taormina, Giardini Naxos, Catania e Linguaglossa. Viaggia in SUV o minivan (fino a 8 passeggeri per veicolo) verso la prima tappa del tuo tour, un percorso fuoristrada per raggiungere l'imponente fronte lavico dell'eruzione del 2002, la più grande eruzione dei tempi recenti che ha distrutto gli impianti sciistici di Piano Provenzana e parte della Pineta Ragabo. Attraversa la Foresta del Ragabo, seguendo la strada Mareneve, e raggiungi il punto di partenza del trekking verso i crateri dei Monti Sartorius vicino al Rifugio Citelli. Goditi un'escursione di facile difficoltà, adatta a tutti, su un percorso lungo circa 3 km, partendo da un'altitudine di 1665 m e arrivando a un'altitudine di circa 1775 m. Percorri un caratteristico sentiero etneo, tra betulle bianche e crateri laterali "a bottone" ("bottoniera"), i Crateri Sartorius, sul versante nord-orientale dell'Etna. Raggiungi diversi punti panoramici con viste uniche e spettacolari sulla Calabria e sulle Isole Eolie. Esplora una grotta vulcanica dell'Etna dopo la tua escursione ai Sartorius, la Grotta dei Ladroni (chiamata anche Grotta delle Nevi). Equipaggiati con il casco e la torcia che ti forniremo e avventurati all'interno di questo tunnel di scorrimento lavico per scoprirne la formazione e la storia. Ammira una galleria lavica originale che è stata parzialmente scavata dall'uomo, come dimostra la data incisa su una pietra in cima all'ingresso: 1776. Scopri come gli abitanti dell'Etna utilizzavano questa grotta nei secoli passati per conservare la neve nei mesi invernali, rivendendola poi nei mesi più caldi. Fermati in un ristorante etneo per riposare e gustare un pasto delizioso: il primo piatto, la bevanda e il caffè sono inclusi nel prezzo del tour. Prosegui verso la Valle dell'Alcantara, passando per Castiglione di Sicilia, uno dei "Borghi più belli d'Italia", con caratteristiche simili a un villaggio medievale, famoso oggi per le sue cantine che producono ottimi vini dell'Etna. Termina il tuo tour con una visita alle Gole dell'Alcantara, note anche come Gole della Larderia, situate nel "Parco fluviale dell'Alcantara". Ammira le Gole, che sono un affascinante canyon lavico naturale scavato dal fiume Alcantara attraverso le colate laviche dell'antichità. Scendi all'interno delle Gole dell'Alcantara attraverso l'ingresso comunale con il biglietto d'ingresso incluso nel prezzo. Rilassati in spiaggia o fai una passeggiata/nuoto nel rinfrescante fiume Alcantara. Dopo aver terminato la visita delle Gole dell'Alcantara, il tour si concluderà con il ritorno al punto di incontro iniziale.

Da Milazzo: escursione notturna in barca a Panarea e Stromboli

Da Milazzo: escursione notturna in barca a Panarea e Stromboli

Partenza da Milazzo alle 12.30**. Dopo aver lasciato il porto di Milazzo navighiamo in direzione di Panarea. (Sosta a Panarea di circa 2 ore). Panarea, l'isola più piccola, più antica e meno elevata dell'arcipelago delle Eolie, è anche la più affascinante, spesso visitata dai VIP che amano il suo mare, le sue spiagge e la sua vivace vita notturna. Il centro storico, una tela colorata di blu intenso e bianco candido, illumina le stradine che ti portano alla Chiesa di San Pietro. A piedi o a bordo di uno dei tipici taxi dell'isola, ti consigliamo di visitare il villaggio preistorico di Capo Milazzese, importante sito archeologico dell'isola, che dimostra le antiche origini di Panarea (risalenti al 1400 a.C.). Non puoi non visitare anche la Baia di Cala Junco, a forma di anfiteatro. La particolare forma di questa baia, definita ai lati da strani ammassi rocciosi, crea una spettacolare piscina naturale, ideale per il nuoto subacqueo. Infine, sdraiarsi sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari è un lusso per pochi. Lasciata Panarea, navigheremo lungo il percorso delle insenature Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli Panarelli e Formiche. Tutte queste formano un micro-arcipelago tra Lipari e l'isola di Stromboli. Arrivo a Stromboli Scari Porto (sosta di circa 2 ore e 15 minuti). Stromboli, unica nel suo genere, è l'isola di uno dei vulcani più attivi del mondo. Le esplosioni ritmiche di cenere e lapilli conferiscono all'isola un aspetto affascinante e selvaggio. Durante la nostra sosta, potrai visitare Piazza San Vincenzo, che prende il nome dalla chiesa dedicata allo stesso Santo, e la casa in cui Rossellini e Ingrid Bergman vissero durante le riprese del film "Stromboli terra di Dio". Affacciandosi dalla piazza, si può godere della vista panoramica del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più antico delle Isole Eolie. Inoltre, di notte ci sono scenari mozzafiato, quando il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro si scontrano tra loro dando vita a creazioni colorate sempre diverse nella Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante il viaggio di ritorno. Arrivo a Milazzo tra le 22.00 e le 23.00 a seconda del tramonto. ** Dal 15 settembre la partenza sarà alle 11:00 e l'arrivo a Milazzo alle 21:30 circa. ATTENZIONE: TUTTE LE SOSTE E LA RELATIVA DURATA SONO SEMPRE SOGGETTE A EVENTUALI ORDINANZE IN VIGORE AL MOMENTO DEL VIAGGIO. NB. SONO AMMESSI A BORDO SOLO CANI DI PICCOLA TAGLIA CON UN SUPPLEMENTO DI 10,00 EURO DA INTEGRARE ALLA BIGLIETTERIA DI MILAZZO.

Taormina: Tour in barca con aperitivo all'Isola Bella

Taormina: Tour in barca con aperitivo all'Isola Bella

Escursione in barca a Taormina a bordo di una tipica imbarcazione siciliana guidata da skipper esperti. Ti porteremo in barca a Taormina per visitare una delle baie più belle di tutta la Sicilia che ti farà innamorare. Le escursioni in barca a Taormina includono la Grotta Azzurra di Taormina e tutte le baie della riserva marina. Navigheremo lungo tutta la baia di Giardini Naxos per cercare di incontrare i delfini che da sempre popolano questo tratto di mare. Potrai ammirare la costa di Taormina dalla Baia di Naxos e poi via verso la punta di Capo Taormina, per dirigerti verso la baia di Mazzaró all'interno del parco marino protetto. Durante questo viaggio ci fermeremo nella baia delle sirene. Entrerai con tutta la barca nella grotta blu di Taormina, famosa per i fondali illuminati dai raggi del sole che riescono a penetrare attraverso gli spazi della roccia sommersa, regalando un intenso sfondo blu fluorescente. Per concludere il nostro tour in barca a Taormina, ci fermeremo sulla bellissima isola. Famoso isolotto roccioso vicino alla costa con un pezzo di spiaggia caratterizzato da panorami unici al mondo. Qui potrai immergerti e rinfrescarti in queste acque cristalline tra fondali ricchi di colori e coralli locali. Questo fantastico giro in barca a Taormina sarà incorniciato da un aperitivo e arricchito da frutta e bevande tipiche locali. Il nostro obiettivo sarà quello di immortalare nei tuoi ricordi il tempo trascorso in questi luoghi paradisiaci.

Da Milazzo: escursione a Lipari e Vulcano

Da Milazzo: escursione a Lipari e Vulcano

Partenza da Milazzo 9.30. Lasciato il porto, procederemo verso Lipari. (Sosta di circa 2 ore e 45 minuti). Lipari, dove il contrasto tra il blu del mare e il bianco delle montagne di pomice fa da cornice ai due famosi scogli "Petra Lunga" e "Petra Menalda", è l'isola più grande e popolata dell'arcipelago delle Eolie. Ti consigliamo di visitare il Castello di Lipari, dove si trova la Chiesa di San Bartolomeo, il Patrono di Lipari, o di esplorare il sito archeologico di Contrada Diana visitando il Museo archeologico "Luigi Bernabo Brea". Infine, una passeggiata lungo le strette e pittoresche vie del centro storico ti offrirà la possibilità di fare shopping e di immergerti nel tipico stile di vita eoliano. Per scoprire le migliori attrazioni panoramiche dell'isola di Lipari, ti consigliamo un tour in autobus. Partenza da Lipari, breve navigazione e arrivo a Vulcano. (Sosta di circa 2 ore e 30 minuti). Vulcano, nata dalla fusione di "Vulcano della Fossa" e "Vulcanello", offre la possibilità di fare una passeggiata sul Vulcanello o semplicemente di rilassarsi sulle bellissime spiagge di sabbia nera di origine vulcanica. Per tutti gli amanti del trekking, la salita al cratere principale di Vulcano è un must (verificare eventuali restrizioni). Da qui si gode di una vista panoramica a 360° su tutte le altre isole oppure puoi visitare "La Valle dei Mostri" e "La Grotta del Cavallo". Durante l'escursione faremo un tour mitologico in motoscafo per visitare i Faraglioni, lo Scoglio di Papa Giovanni, la Grotta degli Angeli, lo Scoglio della Mummia, lo Scoglio della Sirenetta e le Piscine di Venere dal mare. Il Tour può essere effettuato durante il viaggio di andata o di ritorno. In caso di fallimento del Tour Mitologico a causa di condizioni meteorologiche avverse non è previsto alcun rimborso. Arrivo a Milazzo alle 17.45 circa NB. SONO AMMESSI A BORDO SOLO CANI DI PICCOLA TAGLIA CON UN SUPPLEMENTO DI 10,00 EURO DA INTEGRARE ALLA BIGLIETTERIA DI MILAZZO.

Stromboli: Trekking al tramonto alla Sciara del Fuoco

Stromboli: Trekking al tramonto alla Sciara del Fuoco

Partecipa a un'escursione guidata e assisti all'isola di Stromboli al tramonto. Ammira la vista mozzafiato dell'isola e guarda il vulcano attivo illuminare il cielo notturno. Incontra la tua guida e parti da Piazza San Vincenzo 2 ore prima del tramonto. Dopo un briefing sulla sicurezza, inizia la tua escursione da un sentiero naturale che porta a 400 metri, l'altitudine massima consentita da una guida vulcanologica. Goditi la vista spettacolare dei crateri sommitali e della Sciara del Fuoco. Durante il trekking, fai delle pause per ammirare il panorama e visita il vecchio cimitero dell'isola. Attraversa la macchia mediterranea, accompagnato dalla costante vista dello Strombolicchio. All'arrivo alla Sciara del Fuoco, ammira il tramonto che colora di rosso l'arcipelago delle Eolie e assisti alle eruzioni vulcaniche che illuminano il cielo notturno. Poi, scendi al buio, munito di torce, e torna al punto di partenza.

Catania: Tour mattutino dell'Etna con trasferimento

Catania: Tour mattutino dell'Etna con trasferimento

Scopri l'Etna e le sue meraviglie in questa escursione guidata da Catania! Esploreremo una grotta lavica e scopriremo le leggende che la circondano. Durante il nostro trekking raggiungeremo la cima di una serie di crateri spenti e da lì godremo di una vista mozzafiato sul vulcano, sulla costa e su Taormina. Scopriremo insieme la storia del vulcano, le sue peculiarità e osserveremo come il suo paesaggio sia cambiato in base alle colate che lo hanno modellato. Ascolta la storia delle famigerate eruzioni dell'Etna dalla tua guida esperta.

Taormina: spettacolo d'opera nel Teatro Nazareno

Taormina: spettacolo d'opera nel Teatro Nazareno

Rilassati con un bicchiere di Prosecco e goditi una serata di Opera al teatro Nazarena. Goditi un'esperienza operistica con un repertorio vario di opere famose. Parti per un viaggio attraverso le opere di Mozart, Verdi, Puccini, Donizetti e Rossini. Ammira gli interpreti internazionali che sono tra le migliori voci del panorama nazionale e internazionale, accompagnati in sala da pianisti professionisti. Assapora il tuo bicchiere di Prosecco in omaggio e ammira la magnifica vista panoramica dalla terrazza che si affaccia sulla baia di Perla dello Ionio.

Sicilia Aeroporto di Catania: Trasferimento in autobus da e per Taormina

Sicilia Aeroporto di Catania: Trasferimento in autobus da e per Taormina

Goditi i nostri comodi autobus tra l'aeroporto di Catania Fontanarossa e il centro di Taormina. Viaggia in un autobus con aria condizionata regolarmente mantenuto. Evita il fastidio di navigare nel sistema di trasporto pubblico prima o dopo un lungo viaggio, invece, rilassati e goditi la vista dell'Italia dalla comodità del tuo posto. Sali a bordo di un moderno autobus per lasciarti alle spalle le preoccupazioni e arrivare puntuale a destinazione in aeroporto o in città. Goditi il comfort a bordo con la ventilazione di raffreddamento e l'area accessibile alle sedie a rotelle. Inoltre, gli animali domestici sono ammessi purché in box o gabbie di dimensioni adeguate e che non rechino disturbo agli altri passeggeri. Le persone non vedenti e non udenti possono viaggiare con i loro cani guida.

Da Tropea: Tour guidato di un giorno a Stromboli, Lipari e Vulcano

Da Tropea: Tour guidato di un giorno a Stromboli, Lipari e Vulcano

Dal 07/05/2024, in base all'ordinanza n° 34/2023 emessa dal Comune di Lipari, non sarà più possibile sostare sull'isola di Stromboli. Verrà effettuata la circumnavigazione dell'isola. Partenza dal porto di Tropea: ore 7.45 Circumnavigazione dell'isola di Stromboli per ammirare il lato della Sciara Del Fuoco. Arrivo a Lipari alle ore 10.40 circa. Attività consigliate: Visita indipendente all'Acropoli del Centro Storico Esplorazione del Sito Archeologico "Acropoli" Visita al Museo Archeologico Regionale "Luigi Bernabò Brea" Degustazione di Prodotti Tipici Eoliani come Dolci e Focacce dell'Autentica Tradizione SicilianaPartenza da Lipari (Marina Corta) Partenza per Vulcano alle 14.30 Arrivo a Vulcano alle 14.45 Attività consigliate: Bagno mattutino Visita all'area termale e dei fanghi sulfurei Passeggiata nel caratteristico villaggio omonimo Partenza da Vulcano alle 16.50

Provincia di Messina Tour della città vecchia: le attività più consigliate

Taormina: Biglietto di ingresso prioritario per il Teatro Antico e audioguida

Taormina: Biglietto di ingresso prioritario per il Teatro Antico e audioguida

Prenota in anticipo il biglietto d'ingresso al teatro antico di Taormina e usufruisci dei vantaggi di un comodo ingresso prioritario. Intraprendi un viaggio emozionante attraverso le rovine archeologiche e goditi la libertà di esplorare il sito al ritmo che preferisci. Dopo quello di Siracusa, il teatro antico di Taormina è la più grande struttura per spettacoli della penisola italiana. Questo sito archeologico ti offre l'opportunità di fare un salto nel passato e di godere della vista del paesaggio circostante. L'edificio greco, costruito in posizione dominante, risale, nella disposizione, al III-II secolo a.C. Il monumento che però si ammira oggi appare nelle forme acquisite in età imperiale romana sotto l'imperatore Traiano o Adriano. L'edificio diventò un anfiteatro sotto l'imperatore Caracalla e, nello stesso periodo, l'orchestra venna trasformata in un'arena per ospitare i combattimenti dei gladiatori. Dopo secoli di abbandono, nel 1465, una parte del monumento fu adibita a palazzo di residenza della famiglia Zumbo.

Sicilia: Tour dell'Etna e delle Gole dell'Alcantara di un giorno con pranzo

Sicilia: Tour dell'Etna e delle Gole dell'Alcantara di un giorno con pranzo

Scopri gli affascinanti paesaggi del versante nord dell'Etna con un tour guidato. Goditi gli impressionanti panorami delle pendici dell'Etna, osserva da vicino e tocca le antiche colate laviche, ammira i crateri ancora in attività e apprezza il tipico paesaggio siciliano con le sue coltivazioni e i suoi villaggi rurali. Fermati per una pausa pranzo in un ristorante etneo locale e fai una svolta più rilassante con una visita al rinfrescante canyon lavico delle Gole dell'Alcantara. Inizia il tuo tour con un luogo per il servizio di prelievo da un punto di incontro concordato in località come Taormina, Giardini Naxos, Catania e Linguaglossa. Viaggia in SUV o minivan (fino a 8 passeggeri per veicolo) verso la prima tappa del tuo tour, un percorso fuoristrada per raggiungere l'imponente fronte lavico dell'eruzione del 2002, la più grande eruzione dei tempi recenti che ha distrutto gli impianti sciistici di Piano Provenzana e parte della Pineta Ragabo. Attraversa la Foresta del Ragabo, seguendo la strada Mareneve, e raggiungi il punto di partenza del trekking verso i crateri dei Monti Sartorius vicino al Rifugio Citelli. Goditi un'escursione di facile difficoltà, adatta a tutti, su un percorso lungo circa 3 km, partendo da un'altitudine di 1665 m e arrivando a un'altitudine di circa 1775 m. Percorri un caratteristico sentiero etneo, tra betulle bianche e crateri laterali "a bottone" ("bottoniera"), i Crateri Sartorius, sul versante nord-orientale dell'Etna. Raggiungi diversi punti panoramici con viste uniche e spettacolari sulla Calabria e sulle Isole Eolie. Esplora una grotta vulcanica dell'Etna dopo la tua escursione ai Sartorius, la Grotta dei Ladroni (chiamata anche Grotta delle Nevi). Equipaggiati con il casco e la torcia che ti forniremo e avventurati all'interno di questo tunnel di scorrimento lavico per scoprirne la formazione e la storia. Ammira una galleria lavica originale che è stata parzialmente scavata dall'uomo, come dimostra la data incisa su una pietra in cima all'ingresso: 1776. Scopri come gli abitanti dell'Etna utilizzavano questa grotta nei secoli passati per conservare la neve nei mesi invernali, rivendendola poi nei mesi più caldi. Fermati in un ristorante etneo per riposare e gustare un pasto delizioso: il primo piatto, la bevanda e il caffè sono inclusi nel prezzo del tour. Prosegui verso la Valle dell'Alcantara, passando per Castiglione di Sicilia, uno dei "Borghi più belli d'Italia", con caratteristiche simili a un villaggio medievale, famoso oggi per le sue cantine che producono ottimi vini dell'Etna. Termina il tuo tour con una visita alle Gole dell'Alcantara, note anche come Gole della Larderia, situate nel "Parco fluviale dell'Alcantara". Ammira le Gole, che sono un affascinante canyon lavico naturale scavato dal fiume Alcantara attraverso le colate laviche dell'antichità. Scendi all'interno delle Gole dell'Alcantara attraverso l'ingresso comunale con il biglietto d'ingresso incluso nel prezzo. Rilassati in spiaggia o fai una passeggiata/nuoto nel rinfrescante fiume Alcantara. Dopo aver terminato la visita delle Gole dell'Alcantara, il tour si concluderà con il ritorno al punto di incontro iniziale.

Da Milazzo: escursione notturna in barca a Panarea e Stromboli

Da Milazzo: escursione notturna in barca a Panarea e Stromboli

Partenza da Milazzo alle 12.30**. Dopo aver lasciato il porto di Milazzo navighiamo in direzione di Panarea. (Sosta a Panarea di circa 2 ore). Panarea, l'isola più piccola, più antica e meno elevata dell'arcipelago delle Eolie, è anche la più affascinante, spesso visitata dai VIP che amano il suo mare, le sue spiagge e la sua vivace vita notturna. Il centro storico, una tela colorata di blu intenso e bianco candido, illumina le stradine che ti portano alla Chiesa di San Pietro. A piedi o a bordo di uno dei tipici taxi dell'isola, ti consigliamo di visitare il villaggio preistorico di Capo Milazzese, importante sito archeologico dell'isola, che dimostra le antiche origini di Panarea (risalenti al 1400 a.C.). Non puoi non visitare anche la Baia di Cala Junco, a forma di anfiteatro. La particolare forma di questa baia, definita ai lati da strani ammassi rocciosi, crea una spettacolare piscina naturale, ideale per il nuoto subacqueo. Infine, sdraiarsi sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari è un lusso per pochi. Lasciata Panarea, navigheremo lungo il percorso delle insenature Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli Panarelli e Formiche. Tutte queste formano un micro-arcipelago tra Lipari e l'isola di Stromboli. Arrivo a Stromboli Scari Porto (sosta di circa 2 ore e 15 minuti). Stromboli, unica nel suo genere, è l'isola di uno dei vulcani più attivi del mondo. Le esplosioni ritmiche di cenere e lapilli conferiscono all'isola un aspetto affascinante e selvaggio. Durante la nostra sosta, potrai visitare Piazza San Vincenzo, che prende il nome dalla chiesa dedicata allo stesso Santo, e la casa in cui Rossellini e Ingrid Bergman vissero durante le riprese del film "Stromboli terra di Dio". Affacciandosi dalla piazza, si può godere della vista panoramica del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più antico delle Isole Eolie. Inoltre, di notte ci sono scenari mozzafiato, quando il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro si scontrano tra loro dando vita a creazioni colorate sempre diverse nella Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante il viaggio di ritorno. Arrivo a Milazzo tra le 22.00 e le 23.00 a seconda del tramonto. ** Dal 15 settembre la partenza sarà alle 11:00 e l'arrivo a Milazzo alle 21:30 circa. ATTENZIONE: TUTTE LE SOSTE E LA RELATIVA DURATA SONO SEMPRE SOGGETTE A EVENTUALI ORDINANZE IN VIGORE AL MOMENTO DEL VIAGGIO. NB. SONO AMMESSI A BORDO SOLO CANI DI PICCOLA TAGLIA CON UN SUPPLEMENTO DI 10,00 EURO DA INTEGRARE ALLA BIGLIETTERIA DI MILAZZO.

Taormina: Tour in barca con aperitivo all'Isola Bella

Taormina: Tour in barca con aperitivo all'Isola Bella

Escursione in barca a Taormina a bordo di una tipica imbarcazione siciliana guidata da skipper esperti. Ti porteremo in barca a Taormina per visitare una delle baie più belle di tutta la Sicilia che ti farà innamorare. Le escursioni in barca a Taormina includono la Grotta Azzurra di Taormina e tutte le baie della riserva marina. Navigheremo lungo tutta la baia di Giardini Naxos per cercare di incontrare i delfini che da sempre popolano questo tratto di mare. Potrai ammirare la costa di Taormina dalla Baia di Naxos e poi via verso la punta di Capo Taormina, per dirigerti verso la baia di Mazzaró all'interno del parco marino protetto. Durante questo viaggio ci fermeremo nella baia delle sirene. Entrerai con tutta la barca nella grotta blu di Taormina, famosa per i fondali illuminati dai raggi del sole che riescono a penetrare attraverso gli spazi della roccia sommersa, regalando un intenso sfondo blu fluorescente. Per concludere il nostro tour in barca a Taormina, ci fermeremo sulla bellissima isola. Famoso isolotto roccioso vicino alla costa con un pezzo di spiaggia caratterizzato da panorami unici al mondo. Qui potrai immergerti e rinfrescarti in queste acque cristalline tra fondali ricchi di colori e coralli locali. Questo fantastico giro in barca a Taormina sarà incorniciato da un aperitivo e arricchito da frutta e bevande tipiche locali. Il nostro obiettivo sarà quello di immortalare nei tuoi ricordi il tempo trascorso in questi luoghi paradisiaci.

Da Milazzo: escursione a Lipari e Vulcano

Da Milazzo: escursione a Lipari e Vulcano

Partenza da Milazzo 9.30. Lasciato il porto, procederemo verso Lipari. (Sosta di circa 2 ore e 45 minuti). Lipari, dove il contrasto tra il blu del mare e il bianco delle montagne di pomice fa da cornice ai due famosi scogli "Petra Lunga" e "Petra Menalda", è l'isola più grande e popolata dell'arcipelago delle Eolie. Ti consigliamo di visitare il Castello di Lipari, dove si trova la Chiesa di San Bartolomeo, il Patrono di Lipari, o di esplorare il sito archeologico di Contrada Diana visitando il Museo archeologico "Luigi Bernabo Brea". Infine, una passeggiata lungo le strette e pittoresche vie del centro storico ti offrirà la possibilità di fare shopping e di immergerti nel tipico stile di vita eoliano. Per scoprire le migliori attrazioni panoramiche dell'isola di Lipari, ti consigliamo un tour in autobus. Partenza da Lipari, breve navigazione e arrivo a Vulcano. (Sosta di circa 2 ore e 30 minuti). Vulcano, nata dalla fusione di "Vulcano della Fossa" e "Vulcanello", offre la possibilità di fare una passeggiata sul Vulcanello o semplicemente di rilassarsi sulle bellissime spiagge di sabbia nera di origine vulcanica. Per tutti gli amanti del trekking, la salita al cratere principale di Vulcano è un must (verificare eventuali restrizioni). Da qui si gode di una vista panoramica a 360° su tutte le altre isole oppure puoi visitare "La Valle dei Mostri" e "La Grotta del Cavallo". Durante l'escursione faremo un tour mitologico in motoscafo per visitare i Faraglioni, lo Scoglio di Papa Giovanni, la Grotta degli Angeli, lo Scoglio della Mummia, lo Scoglio della Sirenetta e le Piscine di Venere dal mare. Il Tour può essere effettuato durante il viaggio di andata o di ritorno. In caso di fallimento del Tour Mitologico a causa di condizioni meteorologiche avverse non è previsto alcun rimborso. Arrivo a Milazzo alle 17.45 circa NB. SONO AMMESSI A BORDO SOLO CANI DI PICCOLA TAGLIA CON UN SUPPLEMENTO DI 10,00 EURO DA INTEGRARE ALLA BIGLIETTERIA DI MILAZZO.

Stromboli: Trekking al tramonto alla Sciara del Fuoco

Stromboli: Trekking al tramonto alla Sciara del Fuoco

Partecipa a un'escursione guidata e assisti all'isola di Stromboli al tramonto. Ammira la vista mozzafiato dell'isola e guarda il vulcano attivo illuminare il cielo notturno. Incontra la tua guida e parti da Piazza San Vincenzo 2 ore prima del tramonto. Dopo un briefing sulla sicurezza, inizia la tua escursione da un sentiero naturale che porta a 400 metri, l'altitudine massima consentita da una guida vulcanologica. Goditi la vista spettacolare dei crateri sommitali e della Sciara del Fuoco. Durante il trekking, fai delle pause per ammirare il panorama e visita il vecchio cimitero dell'isola. Attraversa la macchia mediterranea, accompagnato dalla costante vista dello Strombolicchio. All'arrivo alla Sciara del Fuoco, ammira il tramonto che colora di rosso l'arcipelago delle Eolie e assisti alle eruzioni vulcaniche che illuminano il cielo notturno. Poi, scendi al buio, munito di torce, e torna al punto di partenza.

Catania: Tour mattutino dell'Etna con trasferimento

Catania: Tour mattutino dell'Etna con trasferimento

Scopri l'Etna e le sue meraviglie in questa escursione guidata da Catania! Esploreremo una grotta lavica e scopriremo le leggende che la circondano. Durante il nostro trekking raggiungeremo la cima di una serie di crateri spenti e da lì godremo di una vista mozzafiato sul vulcano, sulla costa e su Taormina. Scopriremo insieme la storia del vulcano, le sue peculiarità e osserveremo come il suo paesaggio sia cambiato in base alle colate che lo hanno modellato. Ascolta la storia delle famigerate eruzioni dell'Etna dalla tua guida esperta.

Taormina: spettacolo d'opera nel Teatro Nazareno

Taormina: spettacolo d'opera nel Teatro Nazareno

Rilassati con un bicchiere di Prosecco e goditi una serata di Opera al teatro Nazarena. Goditi un'esperienza operistica con un repertorio vario di opere famose. Parti per un viaggio attraverso le opere di Mozart, Verdi, Puccini, Donizetti e Rossini. Ammira gli interpreti internazionali che sono tra le migliori voci del panorama nazionale e internazionale, accompagnati in sala da pianisti professionisti. Assapora il tuo bicchiere di Prosecco in omaggio e ammira la magnifica vista panoramica dalla terrazza che si affaccia sulla baia di Perla dello Ionio.

Sicilia Aeroporto di Catania: Trasferimento in autobus da e per Taormina

Sicilia Aeroporto di Catania: Trasferimento in autobus da e per Taormina

Goditi i nostri comodi autobus tra l'aeroporto di Catania Fontanarossa e il centro di Taormina. Viaggia in un autobus con aria condizionata regolarmente mantenuto. Evita il fastidio di navigare nel sistema di trasporto pubblico prima o dopo un lungo viaggio, invece, rilassati e goditi la vista dell'Italia dalla comodità del tuo posto. Sali a bordo di un moderno autobus per lasciarti alle spalle le preoccupazioni e arrivare puntuale a destinazione in aeroporto o in città. Goditi il comfort a bordo con la ventilazione di raffreddamento e l'area accessibile alle sedie a rotelle. Inoltre, gli animali domestici sono ammessi purché in box o gabbie di dimensioni adeguate e che non rechino disturbo agli altri passeggeri. Le persone non vedenti e non udenti possono viaggiare con i loro cani guida.

Da Tropea: Tour guidato di un giorno a Stromboli, Lipari e Vulcano

Da Tropea: Tour guidato di un giorno a Stromboli, Lipari e Vulcano

Dal 07/05/2024, in base all'ordinanza n° 34/2023 emessa dal Comune di Lipari, non sarà più possibile sostare sull'isola di Stromboli. Verrà effettuata la circumnavigazione dell'isola. Partenza dal porto di Tropea: ore 7.45 Circumnavigazione dell'isola di Stromboli per ammirare il lato della Sciara Del Fuoco. Arrivo a Lipari alle ore 10.40 circa. Attività consigliate: Visita indipendente all'Acropoli del Centro Storico Esplorazione del Sito Archeologico "Acropoli" Visita al Museo Archeologico Regionale "Luigi Bernabò Brea" Degustazione di Prodotti Tipici Eoliani come Dolci e Focacce dell'Autentica Tradizione SicilianaPartenza da Lipari (Marina Corta) Partenza per Vulcano alle 14.30 Arrivo a Vulcano alle 14.45 Attività consigliate: Bagno mattutino Visita all'area termale e dei fanghi sulfurei Passeggiata nel caratteristico villaggio omonimo Partenza da Vulcano alle 16.50

Tour della città vecchia a Provincia di Messina: domande frequenti

Tour della città vecchia: quali sono le altre cose da fare a Provincia di Messina?

Le altre cose imperdibili da fare a Provincia di Messina sono:

Tour della città vecchia a Provincia di Messina: quali sono le migliori attività?

Tour della città vecchia a Provincia di Messina - Le migliori attività sono:

Provincia di Messina: le migliori attrazioni

Esperienze in Provincia di Messina

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Provincia di Messina: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Provincia di Messina? Clicca qui per la lista completa.