Aggiungi date

Puglia Attività all'aperto

Puglia Attività all'aperto: le attività più consigliate

Sassi di Matera: tour guidato

1. Sassi di Matera: tour guidato

Goditi una giornata nei Sassi di Matera ed esplora gli antichi quartieri in compagnia di una guida. Ammira una serie di grotte scavate nel calcare ed esplora il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. Inizia il tour al punto d'incontro in via Alessandro Volta. Da qui, una guida esperta ti condurrà nel centro storico della città, per visitare la chiesa di San Francesco d'Assisi. Prosegui quindi il giro panoramico della città attraverso le sue caratteristiche stradine strette e i vicoli tortuosi. Raggiungi la chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e della tradizione di questa città straordinaria. Osserva una caratteristica casa-grotta di Matera, prima di continuare verso Via Madonna delle Virtù e "Pert P'stèl" (Porta Pistoia), dove concluderai questa esperienza all'insegna della cultura.

Polignano a Mare: tour delle grotte in motoscafo e aperitivo

2. Polignano a Mare: tour delle grotte in motoscafo e aperitivo

Concediti una rilassante crociera lungo la costa di Polignano a Mare. Sali a bordo di un motoscafo di 6,5 m e fai rotta verso alcune delle migliori grotte della zona, scegliendo tra un'esperienza privata o di gruppo. Incontra lo skipper e l'equipaggio locali nel porto turistico di Cala Ponte Marina e salpa alla volta delle grotte. Scopri queste bellezze naturali accessibili solo in barca. Naviga lungo 11 km di costa e ammira la città da una prospettiva unica. Durante la crociera, ti fermerai nei punti migliori per fare il bagno e potrai tuffarti direttamente nell'acqua cristallina. Se lo desideri, rimani pure all'asciutto sulla barca a prendere il sole o gusta un tradizionale aperitivo italiano a bordo. Al termine dell'esperienza, fai rientro a Cala Ponte Marina.

Polignano a Mare: tour in barca delle grotte con aperitivo

3. Polignano a Mare: tour in barca delle grotte con aperitivo

Naviga lungo un tratto del Mare Adriatico da Polignano a Mare e ammira le grotte costiere dall'acqua. Fermati e ammira l'interno di grotte come Grotta Azzurra, Grotta Piana, Cala Paura e molto altro ancora. Tuffati in acqua in calette nascoste utilizzando i dispositivi di galleggiamento forniti a bordo, e goditi un aperitivo sulla barca. Esplora le numerose grotte lungo la costa di Polignano a Mare, con questo rilassante tour in barca. Gusta un aperitivo, approfitta delle numerose soste per fare il bagno nelle acque cristalline e ammira le magnifiche viste sulla costa. Salpa dal porticciolo di San Vito e inizia il tuo tour delle grotte principali, come Grotta Palazzese, Grotta Santa Caterina, Grotta Chiari di Luna, Grotta delle Rondinelle, Cala Paura/Grottone, Grotta Azzurra, Grotta Piana e molte altre. Fai una sosta per fare il bagno in uno dei luoghi più belli della costa di Polignano e goditi un aperitivo a base di Prosecco durante la crociera. Prendi il sole sul ponte o rilassati sotto un ombrellone. Utilizza le scalette e i galleggianti, adatti sia agli adulti che ai bambini. Alla fine del tuo tour, fai ritorno al punto di partenza.

Polignano a Mare: Crociera in motoscafo in grotta con aperitivo

4. Polignano a Mare: Crociera in motoscafo in grotta con aperitivo

Grotta delle Rondinelle, grotta Azzurra, grotta Ardito, grotta Palazzese. Scopri i segreti più nascosti con questa crociera esclusiva ed emozionante lungo la costa di Polignano a Mare. Incontra lo skipper e l'equipaggio al porto turistico "Cala Ponte Marina" e naviga lungo i 12 km di costa, ammira la città dall'acqua e scopri queste meraviglie naturali accessibili solo via mare. Fermati nei punti più panoramici per nuotare, immergerti nelle acque cristalline o rilassarti sulla barca mentre prendi il sole. Se lo desideri, goditi un tradizionale aperitivo italiano a bordo. Vivi un'avventura indimenticabile e ammira le grotte e la città da una prospettiva unica.

Polignano a Mare: tour in barca alle grotte con aperitivo

5. Polignano a Mare: tour in barca alle grotte con aperitivo

Trascorri una giornata meravigliosa in mare durante un tour guidato in barca con partenza da Polignano a Mare. Visita la costa, le insenature e le grotte marine, goditi un bagno rinfrescante in mare e gusta un piccolo aperitivo. Scegli tra l'opzione privata, se desideri un po' di privacy, o di gruppo se invece vuoi conoscere altre persone. Una volta a bordo, lo staff ti accoglierà e ti fornirà asciugamani, attrezzatura da snorkeling e occhiali personalizzati. Scopri la magnifica costa di Polignano e ammira la statua dedicata a Domenico Modugno. Dopodiché, raggiungi la splendida baia di Lama Monachile. Esplora la Grotta Palazzese e ammira l'isola dell'Eremita, o Isola di San Paolo, prima di tuffarti nelle acque incontaminate della Puglia. Dopo una nuotata rinfrescante, brinda con un bicchiere di prosecco incluso accompagnato dai tipici taralli pugliesi, mentre ti godi il viaggio di ritorno a Polignano a Mare.

Sassi di Matera: tour guidato

6. Sassi di Matera: tour guidato

Incontra la guida in Piazza Vittorio Veneto a Matera. Da qui la guida esperta ti condurrà ai quartieri dei Sassi. Raggiungi il cuore del centro storico e ammira la splendida Chiesa di San Giovanni Battista, in stile romanico pugliese. Visita la Casa Cava, un ipogeo utilizzato nei tempi antichi come una cava e oggi trasformato in un centro congressi, grazie al notevole lavoro di restauro. Fai una sosta al Sasso Barisano ed esplora la Chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e della tradizione di questa città straordinaria.  Prosegui quindi per il quartiere del Sasso Caveoso e scopri una tipica abitazione scavata nella roccia prima di proseguire lungo Via Madonna della Virtù e Pert P'stèl (Porta Pistoia). Dopo una breve pausa in Piazza San Pietro Caveoso, concediti una passeggiata lungo Via Bruno Buozzi, una delle vie principali dei Sassi, e raggiungi la Chiesa rupestre della Madonna delle Grazie. Dirigiti successivamente alla Chiesa del Purgatorio in stile barocco. La tappa seguente è Piazza San Francesco, dove potrai osservare la Chiesa di San Francesco d'Assisi. Procedi per Piazza del Sedile, sede del Parlamento comunale durante il Regno di Napoli. Termina il tour con una visita alla Cattedrale di Matera in stile romanico pugliese, che domina la parte più alta della città.

Ostuni: tour di degustazione di olio d'oliva

7. Ostuni: tour di degustazione di olio d'oliva

Unisciti al proprietario della Masseria Capece e goditi un tour guidato dell'olio d'oliva con degustazione. Assapora i profumi e i colori intensi tra gli ulivi secolari. Cammina tra gli ulivi millenari, che si dice siano stati piantati dai veterani delle guerre puniche, più di 2000 anni fa. Visita al frantoio, costruito nel 1846 e in uso fino agli anni '60. Scopri tutto su come viene prodotto l'olio extra vergine di oliva e visita il frantoio. Assaggia alcuni degli oli prodotti in azienda. Goditi un assaggio della Puglia e vivi la vita nell'Italia rurale.

Ostuni: tour del centro storico su un'Ape Calessino ecologica

8. Ostuni: tour del centro storico su un'Ape Calessino ecologica

Alla scoperta di Ostuni, la "perla della Puglia", da un altro punto di vista: a bordo del nostro "Ape Calessino" ecologico, tra vicoli e strade, piazze, chiese, statue e porte cittadine. È prevista una piccola sosta alla cattedrale di Ostuni nel centro storico. Visiteremo la famosa Piazza della Libertà con la Colonna di Sant'Oronzo, l'Arco Scoppa e il palazzo Tanzarella. La città bianca, sospesa tra cielo e mare, spiagge e ulivi, offre suggestivi scorci di vicoli, ripide scalinate, cortili e piazzette su cui si affacciano le tipiche case bianche, decorate con fiori colorati, negozi di artigianato, ristoranti tradizionali e piccoli negozi.

Bari: crociera in barca a vela di mezza giornata lungo la costa pugliese

9. Bari: crociera in barca a vela di mezza giornata lungo la costa pugliese

Dopo l'incontro con il tuo skipper al porto turistico di Bari, sali a bordo della tua crociera in barca a vela. Goditi uno spuntino di benvenuto a base di focaccia locale e un ottimo vino rosso Primitivo per iniziare la tua avventura in barca a vela. Quindi è il momento di navigare in alto mare. Qui fuori si può ammirare l'imponente faro di Bari. Se sei fortunato, vedrai i delfini che spesso si avvicinano alla barca. Se lo desideri, lo skipper ti darà anche l'opportunità di manovrare temporaneamente la barca da solo. Se le condizioni del mare lo consentono, fai un tuffo nelle acque cristalline e goditi le temperature rinfrescanti. Il tuo skipper getterà l'ancora alla vecchia marina di Bari dove potrai fare un altro bagno e scattare foto panoramiche del lungomare. Infine, visita l'antico mercato del pesce del centro storico e ammira la Basilica di San Nicola.

Martina Franca: degustazione di vini e prodotti locali

10. Martina Franca: degustazione di vini e prodotti locali

Partecipa a una degustazione multisensoriale e coinvolgente a Martina Franca, perfetta per gli amanti del vino. Questa degustazione combina la storia vinicola della regione con una degustazione di tre vini speciali accompagnati da prelibatezze tipiche locali. Goditi la degustazione di vini e cibi tradizionali in una cantina e in un vigneto e ammira la vista panoramica sui terreni. Vivi un'esperienza tra gli olivi, i muretti a secco e l'ampio vigneto. Conosci i segreti di una delle più antiche cantine del territorio della Valle d'Itria in Puglia. Scopri di più sui vigneti variopinti, sui processi di produzione e sull'imbottigliamento.

98 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 7

Puglia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Puglia? Clicca qui per la lista completa.

Puglia: le opinioni degli altri viaggiatori

È stata una escursione bella e ricca di tanta storia grazie alla guida, il signor Pasquale Marchetti, persona preparata e simpatica. La consiglio a tutti coloro che vengono a Matera al fine di apprezzare meglio questa bellissima città.

Escursione a piedi della città di Matera. La guida, Giusi, è stata molto gentile e preparata. Un'ottima esperienza alla scoperta dei segreti di Matera

Complimenti a Francesco per la meravigliosa professionalità e simpatia, spiegandoci dettagliatamente la storia dei Sassi di Matera. Complimenti

Ottimo tour con la guida Tonia, preparata, competente e simpatica!

Bellissima esperienza. La guida (Giusy) molto preparata.