Aggiungi date

Puglia Storia e cultura

Puglia Storia e cultura: le attività più consigliate

Sassi di Matera: tour guidato

1. Sassi di Matera: tour guidato

Goditi una giornata nei Sassi di Matera ed esplora gli antichi quartieri in compagnia di una guida. Ammira una serie di grotte scavate nel calcare ed esplora il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. Inizia il tour al punto d'incontro in via Alessandro Volta. Da qui, una guida esperta ti condurrà nel centro storico della città, per visitare la chiesa di San Francesco d'Assisi. Prosegui quindi il giro panoramico della città attraverso le sue caratteristiche stradine strette e i vicoli tortuosi. Raggiungi la chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e della tradizione di questa città straordinaria. Osserva una caratteristica casa-grotta di Matera, prima di continuare verso Via Madonna delle Virtù e "Pert P'stèl" (Porta Pistoia), dove concluderai questa esperienza all'insegna della cultura.

Lecce: architettura barocca e tour a piedi dei sotterranei

2. Lecce: architettura barocca e tour a piedi dei sotterranei

Il tour inizia con una visita alla maestosa Chiesa di Santa Croce, fiore all'occhiello dell'architettura barocca leccese. Da qui, esplora la vicina Piazza Sant'Oronzo, l'ex piazza del mercato dove puoi trovare l'Antico Municipio, la Colonna Romana e i resti di un enorme anfiteatro romano. Continua il tour con una passeggiata attraverso Corso Vittorio Emanuele, che vanta splendidi palazzi barocchi e la Chiesa di Sant'Irene recentemente restaurata. Arriva alla splendida Piazza Duomo successivamente, uno degli edifici più apprezzati dalla critica in Italia. Ammira la residenza arcivescovile, il seminario, il campanile e la cattedrale. Infine, visita il Museo Ebraico sotterraneo e scopri l'affascinante storia ebraica della città.

Napoli, Pompei, Sorrento e Capri: tour di 3 giorni da Roma

3. Napoli, Pompei, Sorrento e Capri: tour di 3 giorni da Roma

1° Giorno Parti da Roma e goditi un piacevole viaggio panoramico attraverso la campagna suggestiva. La prima tappa è a Napoli. Esplora la città partenopea, famosa per la sua ricca storia, arte, cultura e gastronomia. Risali la collina del Vomero per una vista sulla città che domina il Golfo di Napoli e si estende dalla penisola sorrentina all'area vulcanica dei Campi Flegrei. L'orizzonte è dominato dal maestoso Vesuvio, un vulcano ancora attivo. È il posto perfetto per scattare foto di questo straordinario sito naturale. Scendendo verso il porto di Mergellina, dirigiti a sud verso il Vesuvio e la città di Pompei. Dopo pranzo, visita le antiche rovine di Pompei. Concludi la giornata con una squisita cena nell'incantevole città di Sorrento. 2° giorno Per i tour da aprile a ottobre: dopo colazione, partecipa a un tour in barca alla splendida isola di Capri. Se le condizioni meteo sono buone, visita la spettacolare Grotta Azzurra e ammira le suggestive acque blu al suo interno. Dopodiché, raggiungi Anacapri per una vista incantevole sulla Baia di Napoli e per gustare uno squisito pranzo locale. Nel tempo libero, passeggia tra le deliziose stradine di Capri, fai un po' di shopping in centro, oppure rilassati in spiaggia prima di ritornare a Sorrento. Per i tour da novembre a marzo: l'escursione all'Isola di Capri è a spese dei partecipanti ed è soggetta alle condizioni meteo. 3° giorno Dopo colazione, approfitta di un po' di tempo libero per rilassarti in spiaggia. Nel pomeriggio, parti per il viaggio di ritorno a Roma serbando ricordi indimenticabili di questi splendidi luoghi del Sud Italia.

Original Sin Crypt con degustazione e trasferimento

4. Original Sin Crypt con degustazione e trasferimento

Scopri gli splendidi affreschi della Cripta del Peccato Originale con biglietto incluso e trasferimento da Matera. Scopri la storia di questa antica grotta e la sua affascinante arte con un'audioguida. Incontra il tuo autista al punto d'incontro a Matera; quindi, guida per circa 20 minuti fino alla cripta in un minivan con aria condizionata. All'arrivo, entra nella grotta naturale e preparati ad essere stupito dalle pitture rupestri che risalgono all'VIII secolo. Guarda varie raffigurazioni di scene bibliche, tra cui quella di Adamo ed Eva che danno il nome alla cripta. Ascolta come la grotta fu utilizzata come chiesa dai monaci benedettini e scopri come gli affreschi mostrano le proprietà tipiche dell'arte benedettina dell'epoca. Dopo il tour della cripta, tornerai a Matera e verrai riportato al punto di incontro originale.

Lecce: tour privato con degustazione di pasticciotto

5. Lecce: tour privato con degustazione di pasticciotto

Il viaggio alla scoperta di Lecce inizia dal periodo pre-romano e romano per arrivare al grande periodo del Barocco. Fai una passeggiata nel centro storico che ti porterà alla scoperta delle meraviglie di Lecce, una delle città più belle dell'Italia meridionale. L'itinerario inizia da Porta Napoli e prosegue per Piazza del Duomo, la Cattedrale, il Campanile e il Palazzo del Seminario, il cuore barocco di Lecce. Prosegui per la chiesa di Sant'Irene, Piazza Sant'Oronzo, dove puoi ammirare le rovine dell'anfiteatro romano, la chiesa di San Marco e il Sedile. Camminando per le strade della città vecchia, visiterai la Chiesa di Santa Chiara e il Teatro Romano, altri luoghi importanti della storia di Lecce. Durante il tour, assaggerai un tipico pasticciotto, un dolce di pasta frolla farcito di crema pasticcera. Il tour termina alla Basilica di Santa Croce, un gioiello della Lecce barocca, e al Palazzo dei Celestini.

Lecce: Tour Guidato in Bici

6. Lecce: Tour Guidato in Bici

Visita Lecce in bicicletta. Fai un tour privato e scopri i luoghi più belli con una guida esperta. Scegli tra una partenza mattutina, pomeridiana o serale e scopri lo spirito dell'affascinante Lecce. Ammira le attrazioni storiche, tra cui l'anfiteatro romano in Piazza Sant'Oronzo e l'elaborata Basilica di Santa Croce, nonché Piazza Duomo. Scopri l'autentica cultura e tradizioni locali e assaggia cibi appetitosi, come gelati o bruschette, e un bicchiere di vino. Goditi un itinerario flessibile e l'attenzione individuale della tua guida.

Martina Franca: tour a piedi di architettura barocca e rococò

7. Martina Franca: tour a piedi di architettura barocca e rococò

Martina Franca è una delle città più importanti della Valle d'Itria. È famoso per le sue feste e per i suoi molteplici edifici in stile barocco e rococò. Il tour inizia da Piazza XX Settembre e Porta Santo Stefano per poi dirigersi verso Piazza Roma, dove visiterete la fontana dei delfini. Ammira il Palazzo Ducale con i suoi affreschi settecenteschi e le sue sale maestose. Cammina tra i vicoli del centro storico e arriva in Piazza del Plebiscito. Qui visiterai la basilica dedicata a San Martino, un eccezionale esempio di architettura barocca. Il tour termina con la visita alla Piazza dell'Immacolata, la Cappella di San Nicola dei Greci e infine la Chiesa di San Domenico.

Castel del Monte: tour guidato di 2 ore

8. Castel del Monte: tour guidato di 2 ore

Scopri il più importante monumento medievale del Sud Italia con un tour guidato di 2 ore di Castel del Monte. Situati ad Andria, in Puglia, il castello e la cittadella sono un autentico tesoro nazionale e una meraviglia architettonica da visitare assolutamente. Eretto in cima a una collina con viste maestose della Puglia, Castel del Monte è l'edificio più importante costruito dall'Imperatore Federico II Hohenstaufen di Svevia. Scopri i miti e le leggende che circondano questo monumento, tra cui il significato del numero 8. Dopo anni di incuria, quando il castello fu depredato del suo arredo e delle decorazioni di marmo per diventare rifugio di greggi, briganti e rifugiati politici, lo Stato Italiano ha finalmente deciso di procedere nel 1876 ai lavori di restauro. Quasi un secolo dopo, il sito fu dichiarato dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità in virtù della perfezione delle sue forme e dell'armoniosa unione tra elementi culturali nord europei, islamici e classici. Esplora gli interni e le facciate del castello e scopri il contesto storico in cui fu costruito.

Matera: Cripta del Peccato Originale Biglietto e Trasferimento

9. Matera: Cripta del Peccato Originale Biglietto e Trasferimento

Scopri gli splendidi affreschi della Cripta del Peccato Originale con biglietto e transfer da Matera inclusi. Scopri la storia di questa antica grotta e la sua affascinante arte con un'audioguida. Incontra il tuo autista al punto d'incontro a Matera, quindi guida per circa 20 minuti fino alla cripta in un minivan con aria condizionata. All'arrivo, entra nella grotta naturale e preparati a rimanere stupito dalle pitture rupestri che risalgono all'VIII secolo. Vedi varie raffigurazioni di scene bibliche, tra cui quella di Adamo ed Eva che dà il nome alla cripta. Ascolta come la grotta è stata utilizzata come chiesa dai monaci benedettini e scopri come gli affreschi mostrano le proprietà tipiche dell'arte benedettina dell'epoca. Dopo il tour della cripta, tornerai a Matera e verrai ricondotto al punto d'incontro originale.

Alberobello: tour privato dei trulli di 1 giorno

10. Alberobello: tour privato dei trulli di 1 giorno

Con questo tour privato, viaggerai per Alberobello in minivan partendo dal tuo hotel o dal por. Passeggia nei caratteristici quartieri e nelle stradine di Alberobello, dichiarato Sito Patrimonio dell'UNESCO. Ammira i famosi trulli, interessanti dimore in roccia calcarea realizzate senza malta. Impara come lo spessore dei muri regola la temperatura interna e cosa significano i simboli dipinti sui tetti a forma di cono e ascolta come vengono arredati i particolarissimi interni. Visita i trulli in autonomia. Potrai gustare prelibatezze locali come il panino Pasqualino o un tipico gelato, oppure fare un po' di shopping prima di tornare al tuo hotel intorno alle 18:00.

46 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 3

Domande frequenti su Puglia

Quali sono le migliori attrazioni di Puglia?

Puglia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Puglia? Clicca qui per la lista completa.

Puglia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 288 recensioni

È stata una escursione bella e ricca di tanta storia grazie alla guida, il signor Pasquale Marchetti, persona preparata e simpatica. La consiglio a tutti coloro che vengono a Matera al fine di apprezzare meglio questa bellissima città.

Escursione a piedi della città di Matera. La guida, Giusi, è stata molto gentile e preparata. Un'ottima esperienza alla scoperta dei segreti di Matera

Complimenti a Francesco per la meravigliosa professionalità e simpatia, spiegandoci dettagliatamente la storia dei Sassi di Matera. Complimenti

Ottimo tour con la guida Tonia, preparata, competente e simpatica!

Bellissima esperienza. La guida (Giusy) molto preparata.