Aggiungi date

PugliaVigneti e degustazione di vini

Puglia Vigneti e degustazione di vini: le attività più consigliate

Bari: tour a piedi ed esperienza di preparazione della pasta

1. Bari: tour a piedi ed esperienza di preparazione della pasta

Inizia un'avventura culturale con la visita alle maggiori attrazioni della Città Vecchia. Fermati alla scoperta della Basilica di San Nicola con la sua preziosa cripta, l'antica Cattedrale di San Sabino e il millenario Castello Svevo.  Esplora la parte moderna francese della città lungo la famosa promenade. Esplora il mercato del pesce e immergiti in un'atmosfera socievole e rilassante.  Ammira le gemme architettoniche e storiche di Bari prima di mettere fine alla sessione a piedi del tour e visitare la casa della signora Maria. Osserva come preparare le deliziose orecchiette e conosci i segreti della ricetta tradizionale. Mentre bevi dell'autentico vino rosso Primitivo, cucina e assaggia la pasta fatta in casa preparata da te e sentiti come un abitante del luogo. Termina la splendida giornata con un fantastico gelato tipico.

Matera: Laboratorio della Pasta e Pranzo del Contadino in Grotta

2. Matera: Laboratorio della Pasta e Pranzo del Contadino in Grotta

Intraprendi un'avventura culinaria nelle grotte dei Sassi di Matera con l'esperienza del pranzo contadino e il laboratorio di pasta. Scopri come preparare le strascinate al tegamino, direttamente dalla terra della pasta fresca, e siediti ad assaporare il frutto del tuo lavoro con un bicchiere di vino. Ritrovati in una grotta, circondata da antichi muri di pietra che sussurrano storie di generazioni passate. Mentre entri in questo ambiente unico, senti l'eccitazione crescere. Rimboccati le maniche e preparati a infarinarti le mani mentre abili chef ti guidano attraverso i segreti della lavorazione della pasta fresca. Partecipa a un'esperienza pratica che accenderà la tua creatività e ti lascerà nuove abilità culinarie. Dall'impasto alla modellatura di quegli adorabili pezzi di pasta a forma di orecchio, impara le tecniche autentiche tramandate di generazione in generazione. Dopo aver imparato l'arte della pasta, scopri la magia delle strascinate al tegamino, un piatto tradizionale perfezionato da secoli dai contadini locali. Utilizzando i migliori ingredienti locali, trova la perfetta combinazione di sapori che rendono questo piatto un vero capolavoro. Dopo aver celebrato la gioia di cucinare, condividi un pasto delizioso con nuovi amici. Concedetevi un pranzo contadino accompagnato da vino nelle magiche grotte dei Sassi. Goditi un senso di realizzazione e pura soddisfazione. Lascia che i sapori danzino sul tuo palato, ricordandoti il ricco patrimonio e le tradizioni culinarie che hanno plasmato Matera.

Puglia: Mozzarella Experience in una fattoria pugliese

3. Puglia: Mozzarella Experience in una fattoria pugliese

Conosci l'arte della produzione della mozzarella tradizionale grazie a un laboratorio in una fattoria a conduzione familiare nella campagna pugliese. Respira l'aria di campagna e visita una delle masserie più antiche e affascinanti della Puglia. Visita le stalle con vacche, vitelli e bufale. Osserva questi animali che vivono in libertà nel campo. Scopri come viene prodotto il latte visitando la sala di mungitura. Incontra un casaro e scopri tutte le fasi della produzione la vera mozzarella italiana. Dopo la dimostrazione, assapora gli svariati prodotti della fattoria, tra cui formaggi, salumi, carni e altre delizie stagionali.

Martina Franca: degustazione di vini e prodotti locali

4. Martina Franca: degustazione di vini e prodotti locali

Partecipa a una degustazione multisensoriale e coinvolgente a Martina Franca, perfetta per gli amanti del vino. Questa degustazione combina la storia vinicola della regione con una degustazione di tre vini speciali accompagnati da prelibatezze tipiche locali. Goditi la degustazione di vini e cibi tradizionali in una cantina e in un vigneto e ammira la vista panoramica sui terreni. Vivi un'esperienza tra gli olivi, i muretti a secco e l'ampio vigneto. Conosci i segreti di una delle più antiche cantine del territorio della Valle d'Itria in Puglia. Scopri di più sui vigneti variopinti, sui processi di produzione e sull'imbottigliamento.

Brindisi: mozzarella dal vivo e degustazione in un caseificio

5. Brindisi: mozzarella dal vivo e degustazione in un caseificio

Armando ed Emanuela vi faranno immergere nel loro universo caseario, proprio come nelle incantevoli strade della Puglia. Avrai l'opportunità di vederlo in prima persona e assaporare il sapore unico della mozzarella appena preparata e fumante. Se sei abbastanza audace, puoi anche provare a modellare la mozzarella con le tue mani! Lo spettacolo della mozzarella comprende: - La spiegazione delle tecniche di base della produzione del formaggio. - Degustazione dei prodotti (mozzarella, stracciatella, burrata, ricotta, primo sale). - Aperitivo italiano - i formaggi appena fatti saranno serviti nelle tradizionali versioni pugliesi: pane, pomodorini, origano, olive, olio d'oliva, acciughe. - Le quantità di formaggi preparati sono sufficienti per un sostanzioso aperitivo.

Ostuni: Degustazione e Aperitivo in Cantina

6. Ostuni: Degustazione e Aperitivo in Cantina

Raggiungi l'agro di Ostuni, a pochi chilometri dal centro storico della Città Bianca di Ostuni. Scopri come si produce il vino visitando la cantina. Partecipa a una degustazione di quattro calici dove un esperto ti farà apprezzare la produzione locale, il tutto accompagnato da alcune prelibatezze tipiche su un tagliere di salumi, formaggi, prodotti da forno e pasta.

Tour Degustazione Vini "Primitivi" a Gioia del Colle

7. Tour Degustazione Vini "Primitivi" a Gioia del Colle

Il tour avrà inizio nel pomeriggio, quando il sole inizierà a tingere il cielo di sfumature calde ed avvolgenti. La tua avventura inizierà dall'accogliente città di Gioia del Colle, raggiungibile in treno da Bari o Taranto e in autostrada. Una volta in cantina, verrai accolto da un esperto enologo, che ti guiderà attraverso i segreti della produzione del vino nella regione, condividendo storie di famiglia e tradizioni tramandate da generazioni. Inizierai la visita nelle bottaie, dove potrai ammirare il processo di invecchiamento del vino, e proseguirai nella sala degustazione, un ambiente elegante e suggestivo. Qui sorseggerete deliziosi vini locali, prodotti con passione e amore per la terra, assaporando note di frutta matura, sentori di erbe aromatiche e un caratteristico tocco di mineralità. Ma il viaggio nel gusto non si fermerà solo al vino. Potrai inoltre sperimentare l'autentica cucina pugliese, una gioia per il palato. Assaggerete prelibatezze come le famose orecchiette con le cime di rapa, o magari un piatto di burrata fresca con pomodori maturi e olio extravergine di oliva. I piatti vi porteranno in un viaggio tra i sapori genuini e unici della Puglia. E non è tutto! Mentre il sole tramonterà all'orizzonte creando un'atmosfera magica, in cantina vi sarà riservata una cena speciale. Tavoli elegantemente apparecchiati vi accoglieranno a lume di candela, offrendovi la possibilità di gustare i deliziosi sapori della Puglia direttamente nell'incantevole cornice dei vigneti. Sotto le stelle, circondato dalla natura e in compagnia delle persone care, concluderete questa esperienza unica, brindando con vini pregiati e cibi prelibati, accompagnati da risate e allegria. Il tour “Gioia del Colle al Sunset” è molto più di una semplice degustazione di vini; è un'immersione totale nella cultura, nelle tradizioni e nell'ospitalità pugliese. Questa esperienza vi lascerà ricordi indelebili e il desiderio di ritornare presto in questa terra affascinante ed accogliente. Prenota oggi il tuo tour e preparati per una serata magica di vino, cibo e tramonti da sogno!

Lecce Wine Tour: tour guidato in bici e degustazione di vini

8. Lecce Wine Tour: tour guidato in bici e degustazione di vini

Esplora lo splendido centro storico di Lecce in bicicletta. Scegli l'orario che fa per te e tuffati nell'atmosfera sublime tipica del sud Italia. Durante questa visita scoprirete insieme alla nostra guida le principali gemme di Lecce, come la Piazza del Duomo o la Basilica di Santa Croce, oltre a luoghi più nascosti ma altrettanto sorprendenti. Viaggia in un altro tempo, in un borgo seicentesco pieno di viuzze, circondato da un'architettura e uno stile di vita che ti lasceranno un ricordo indelebile! Il tour si concluderà presso un cantiniere che ti farà provare 3 vini locali e ti consegnerà tutti i segreti della tradizione enologica pugliese.

Brindisi: lezione di cucina e degustazione nell'uliveto

9. Brindisi: lezione di cucina e degustazione nell'uliveto

Il nostro corso di cucina si svolge in una tipica casa rurale circondata da ulivi secolari e campi coltivati. Qui avrai l'opportunità di immergerti nell'atmosfera rustica e autentica della campagna pugliese mentre impari a preparare due piatti tradizionali distintivi: orecchiette e strascinati. La nostra classe ti guiderà attraverso ogni fase del processo, dall'impasto degli ingredienti alla forma delle orecchiette e degli strascinati usando le tue mani esperte. Ti verrà insegnata la tecnica corretta per modellare le orecchiette nella loro caratteristica forma a conchiglia, mentre gli strascinati avranno un aspetto ruvido e artigianale. Al termine della lezione, avrai il piacere di assaporare i frutti del tuo lavoro mentre ti concedi i piatti che hai preparato insieme. Questa è un'occasione unica per gustare la tua creazione culinaria in un ambiente autentico e accogliente, circondato dalla bellezza rurale della Puglia. Il nostro corso di cucina pugliese è un'esperienza indimenticabile che ti porterà nel cuore della tradizione culinaria pugliese. Che tu sia un appassionato di cucina o semplicemente curioso di esplorare nuovi sapori, questo corso offre un'esperienza unica, arricchente e deliziosa.

Lezione di cucina tipica pugliese

10. Lezione di cucina tipica pugliese

Divertiti e impara le tecniche di come realizzare la tipica pasta pugliese, le orecchiette, con un cuoco professionista e locale. In una location unica nel suo genere, in una corte del 1400 nel centro di Lecce, potrai imparare divertendoti e portare a casa le tecniche per creare le Orecchiette. La pasta è uno dei cibi più amati al mondo, soprattutto quella prodotta al sud. Le Orecchiette e le Sagne sono un formato di pasta prodotto esclusivamente in Puglia, ma esportato in tutto il mondo per la loro bontà. Potrai poi imparare a crearli con una tipica signora locale, impastando acqua e farina, con gli attrezzi del mestiere, nel cortile di un palazzo del centro di Lecce. Dopo aver fatto la pasta, la cuociamo e mangialo all'interno di un cortile del 1400.

Attività disponibili

62 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 4

Vigneti e degustazione di vini a Puglia: domande frequenti

Vigneti e degustazione di vini: quali sono le altre cose da fare a Puglia?

Le altre cose imperdibili da fare a Puglia sono:

Vigneti e degustazione di vini a Puglia: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Puglia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Puglia? Clicca qui per la lista completa.

Puglia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

3.3 / 5

basata su 6 recensioni

Era davvero fantastico ! Pietro è stato molto gentile Alla fine la degustazione di mozzarella, burrata e altri formaggi una vera delizia e niente per rovinare un rosé ma semplicemente incredibile!!! raccomando fortemente

bellissimo percorso tra i vigneti, la produzione e confezionamento, ottima degustazione dei vini, ritornerò sicuramente quando sarà pronta la cantina interrata

un tour molto piacevole e piacevole con una conclusione incredibilmente bella in seguito. Ci siamo divertiti e siamo un'esperienza più ricca.

Visita ed esperienza superbe per grandi e piccini! Consiglio vivamente.

Spiegazione perfetta, siamo tornati la sera per carne e verdure…