Aggiungi date

Puglia Tour guidati

Puglia Tour guidati: le attività più consigliate

Sassi di Matera: tour guidato

1. Sassi di Matera: tour guidato

Goditi una giornata nei Sassi di Matera ed esplora gli antichi quartieri in compagnia di una guida. Ammira una serie di grotte scavate nel calcare ed esplora il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. Inizia il tour al punto d'incontro in via Alessandro Volta. Da qui, una guida esperta ti condurrà nel centro storico della città, per visitare la chiesa di San Francesco d'Assisi. Prosegui quindi il giro panoramico della città attraverso le sue caratteristiche stradine strette e i vicoli tortuosi. Raggiungi la chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e della tradizione di questa città straordinaria. Osserva una caratteristica casa-grotta di Matera, prima di continuare verso Via Madonna delle Virtù e "Pert P'stèl" (Porta Pistoia), dove concluderai questa esperienza all'insegna della cultura.

Sassi di Matera: tour guidato

2. Sassi di Matera: tour guidato

Incontra la guida in Piazza Vittorio Veneto a Matera. Da qui la guida esperta ti condurrà ai quartieri dei Sassi. Raggiungi il cuore del centro storico e ammira la splendida Chiesa di San Giovanni Battista, in stile romanico pugliese. Visita la Casa Cava, un ipogeo utilizzato nei tempi antichi come una cava e oggi trasformato in un centro congressi, grazie al notevole lavoro di restauro. Fai una sosta al Sasso Barisano ed esplora la Chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e della tradizione di questa città straordinaria.  Prosegui quindi per il quartiere del Sasso Caveoso e scopri una tipica abitazione scavata nella roccia prima di proseguire lungo Via Madonna della Virtù e Pert P'stèl (Porta Pistoia). Dopo una breve pausa in Piazza San Pietro Caveoso, concediti una passeggiata lungo Via Bruno Buozzi, una delle vie principali dei Sassi, e raggiungi la Chiesa rupestre della Madonna delle Grazie. Dirigiti successivamente alla Chiesa del Purgatorio in stile barocco. La tappa seguente è Piazza San Francesco, dove potrai osservare la Chiesa di San Francesco d'Assisi. Procedi per Piazza del Sedile, sede del Parlamento comunale durante il Regno di Napoli. Termina il tour con una visita alla Cattedrale di Matera in stile romanico pugliese, che domina la parte più alta della città.

Alberobello: tour a piedi con degustazione di olio d'oliva

3. Alberobello: tour a piedi con degustazione di olio d'oliva

Il tour avrà inizio con una splendida vista dalla terrazza del Belvedere, che ti introdurrà all'interessante storia di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Prosegui poi con la visita dei quartieri di Aia Piccola e Rione Monti, dove potrai ammirare la tipica architettura delle abitazioni locali. Passeggia tra i trulli e i vicoli della città, fino a raggiungere la Chiesa a forma di trullo di Sant'Antonio. Termina il tour visitando la casa di un persona del posto, dove avrai la possibilità di assaggiare prodotti tipici, come l'olio extravergine d'oliva.

Lecce: tour a piedi

4. Lecce: tour a piedi

Immergiti nell'architettura barocca di Lecce con questo tour guidato a piedi. Scopri l'arte e la cultura delle chiese, degli edifici antichi e dei capolavori di cartapesta della città. Il tour inizia da Piazza Sant'Oronzo, dove sorge l'Anfiteatro Romano scoperto per la prima volta all'inizio del XX secolo. L'itinerario prosegue per il centro storico, ricco di chiese e palazzi rifiniti in stile Barocco. Durante la passeggiata è possibile ammirare artigiani che lavorano la cartapesta. Dal 17° secolo, quando la carta era l'unico materiale disponibile, la città di Lecce è la patria della lavorazione della cartapesta, che veniva utilizzata per decorazione di chiese ed edifici. Grazie ai mastri artigiani e ai giovani apprendisti, la cartapesta continua ad abbellire e a rendere magica la città di Lecce.

Bari: tour a piedi con cibo di strada

5. Bari: tour a piedi con cibo di strada

Inizia il tour con la visita delle principali attrazioni della città vecchia. Ammira la Basilica di San Nicola, con la sua preziosa cripta, l'antica Cattedrale di San Sabino e il millenario Castello normanno-svevo. Concediti diverse fermate dedicate alle degustazioni. Entra in un panificio per conoscere come nasce la focaccia barese e assaggia una fetta di questo delizioso pane fresco italiano. Recati in una salumeria per provare diversi tipi di formaggi e salumi, mentre bevi un bicchiere di vino. Scopri, in un particolare angolo tradizionale di Bari, il cibo di strada fritto con i sapori forti delle sgagliozze e dei panzerotti. Goditi in una gelateria il vero e proprio gelato fatto in casa e scegli il tuo gusto preferito da una fantastica selezione.  Termina il tour alla scoperta della parte moderna francese della città. Qui, vicino al famoso lungomare, troverai splendidi teatri d'opera, negozi di lusso e strade da esplorare. 

Matera: tour a piedi guidato

6. Matera: tour a piedi guidato

Incontra la guida locale in Piazza Vittorio Veneto e inizia il tour a piedi alla scoperta del centro storico. Approfitta di punti di osservazione unici. Esplora il centro storico e ascolta il commento informativo sulla storia di Matera lungo il tragitto. Matera è sito patrimonio dell'umanità UNESCO ed è stata scelta come Capitale Europea della Cultura 2019, un importante riconoscimento per la sua storia e per la sua bellezza scolpite nella pietra.  Cammina tra i "Sassi" (gli antichi quartieri di Sasso Barisano e Sasso Caveoso) e osserva le case rupestri e le chiese scavate nella roccia, oltre alla Cattedrale appena restaurata. Dalla Cattedrale, costruita sul punto più alto della collina, goditi una vista suggestiva del centro storico e del Parco della Murgia Materana, un'area caratterizzata da colline e dalla macchia mediterranea.  Respira l'atmosfera di questa terra magica e unica nel corso di 2 ore e lasciati incantare da tutte le principali attrazioni di Matera.

Alberobello: tour guidato di 2 ore dei trulli

7. Alberobello: tour guidato di 2 ore dei trulli

Incontra la simpatica guida in Largo Martellotta e inizia questo tour panoramico di 2 ore alla scoperta di Alberobello. Segui la tua guida fino al centro storico del Rione Monti, che vanta più di 1.000 iconici trulli . Ammira l'architettura unica nel suo genere di queste affascinanti costruzioni mentre scopri di più sulla loro storia ed il loro significato. Continua il tour visitando Rione Aia Piccola, un'area che rappresenta al meglio questo antico villaggio medievale dove potrai fare delle soste in punti panoramici per scattare magnifiche fotografie. Il tuo viaggio si concluderà nel punto più alto della città, dove si trova la chiesa di Sant'Antonio da Padova. Nota le somiglianze tra la chiesa ed i trulli e goditi l'atmosfera pregna di storia di questo luogo mentre ascolti la tua guida raccontare storie ed aneddoti.

Lecce: architettura barocca e tour a piedi dei sotterranei

8. Lecce: architettura barocca e tour a piedi dei sotterranei

Il tour inizia con una visita alla maestosa Chiesa di Santa Croce, fiore all'occhiello dell'architettura barocca leccese. Da qui, esplora la vicina Piazza Sant'Oronzo, l'ex piazza del mercato dove puoi trovare l'Antico Municipio, la Colonna Romana e i resti di un enorme anfiteatro romano. Continua il tour con una passeggiata attraverso Corso Vittorio Emanuele, che vanta splendidi palazzi barocchi e la Chiesa di Sant'Irene recentemente restaurata. Arriva alla splendida Piazza Duomo successivamente, uno degli edifici più apprezzati dalla critica in Italia. Ammira la residenza arcivescovile, il seminario, il campanile e la cattedrale. Infine, visita il Museo Ebraico sotterraneo e scopri l'affascinante storia ebraica della città.

Alberobello: tour a piedi con degustazione e aperitivo

9. Alberobello: tour a piedi con degustazione e aperitivo

Goditi un piacevole tour con aperitivo attraverso Alberobello. Prova una piacevole passeggiata ad Alberobello che è proprio quello che ti serve per conoscere la città e il suo secolare splendore e patrimonio! Insieme a una guida, scopri i diversi modi di gustare l'aperitivo pugliese, il tutto accompagnato da prodotti di alta qualità. Durante il tour assaggerai diverse versioni dell'aperitivo: Vino pugliese: l'Italia è la patria del vino e intorno ad Alberobello ci sono molte cantine che hanno i propri locali e stili di produzione. Questo tour presenta una selezione delle migliori etichette tra le cantine pugliesi. Formaggi pugliesi: nella cornice di una location unica, assaggerete i migliori formaggi e latticini tipici e conoscerete le loro caratteristiche organolettiche, le tecniche di preparazione, che li rendono così squisiti. p> Taglieri di salumi e sottaceti: la scena prevede un'ampia scelta di salumi, "bruschette" e "sottoli" gourmet, conserve vegetali preparate con olio extravergine di oliva. Esplora il centro città con il nostro tour a piedi di Alberobello: scopri la magnificenza di una delle città più affascinanti del mondo e il suo patrimonio secolare, con una piacevole passeggiata rilassata tra i Trulli

Ostuni: tour di degustazione di olio d'oliva

10. Ostuni: tour di degustazione di olio d'oliva

Unisciti al proprietario della Masseria Capece e goditi un tour guidato dell'olio d'oliva con degustazione. Assapora i profumi e i colori intensi tra gli ulivi secolari. Cammina tra gli ulivi millenari, che si dice siano stati piantati dai veterani delle guerre puniche, più di 2000 anni fa. Visita al frantoio, costruito nel 1846 e in uso fino agli anni '60. Scopri tutto su come viene prodotto l'olio extra vergine di oliva e visita il frantoio. Assaggia alcuni degli oli prodotti in azienda. Goditi un assaggio della Puglia e vivi la vita nell'Italia rurale.

187 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 12

Domande frequenti su Puglia

Quali sono le migliori attrazioni di Puglia?

Puglia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Puglia? Clicca qui per la lista completa.

Puglia: le opinioni degli altri viaggiatori

È stata una escursione bella e ricca di tanta storia grazie alla guida, il signor Pasquale Marchetti, persona preparata e simpatica. La consiglio a tutti coloro che vengono a Matera al fine di apprezzare meglio questa bellissima città.

Escursione a piedi della città di Matera. La guida, Giusi, è stata molto gentile e preparata. Un'ottima esperienza alla scoperta dei segreti di Matera

Complimenti a Francesco per la meravigliosa professionalità e simpatia, spiegandoci dettagliatamente la storia dei Sassi di Matera. Complimenti

Ottimo tour con la guida Tonia, preparata, competente e simpatica!

Bellissima esperienza. La guida (Giusy) molto preparata.