Ravenna
Attività adatte alle famiglie

Ravenna Attività adatte alle famiglie: le attività più consigliate

Ravenna: Tour guidato dei monumenti e dei mosaici dell'UNESCO

Ravenna: Tour guidato dei monumenti e dei mosaici dell'UNESCO

Ammira i mosaici di Ravenna, famosi in tutto il mondo, con un tour guidato e impara tutto sulla loro ricca storia. Approfitta dei biglietti per 4 straordinari monumenti locali ed esplorali in compagnia di un esperto. Scopri il meglio della città in un solo giorno grazie a questa interessante avventura. Partendo dal comodo punto di incontro in Piazza San Francesco, percorri le strade del centro città con la tua guida per visitare quattro incredibili siti del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO: la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale e il Battistero Neoniano. Avrai l'opportunità di visitare: La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo: originariamente utilizzata come chiesa palatina dell'arianesimo, oggi ci permette di ricostruire l'evoluzione dei mosaici parietali bizantini dall'età di Teodorico a quella di Giustiniano. La Basilica di San Vitale: uno dei monumenti più importanti dell'arte paleocristiana in Italia. Quando entri nella basilica, il tuo sguardo viene catturato dagli spazi elevati, dalle meravigliose decorazioni musive dell'abside e dalla straordinaria rappresentazione della coppia imperiale di Bisanzio: Giustiniano e Teodora, con il loro corteo. Il Mausoleo di Galla Placidia: fu costruito intorno alla metà del V secolo, per volere di Galla Placidia, che governava l'Impero Romano d'Occidente. Le innumerevoli stelle della cupola hanno colpito l'immaginazione e la sensibilità dei visitatori nel corso dei secoli e di personalità di spicco come il sommo poeta Dante Alighieri, che ne trasse ispirazione per la stesura di alcuni versi della Divina Commedia. Il Battistero Neoniano: uno dei monumenti più antichi della città, realizzato in semplici mattoni all'esterno ma ricco di marmi, stucchi e mosaici di chiara influenza ellenistico-romana all'interno. Al termine del tour la guida ti accompagnerà all'ingresso del Museo Arcivescovile, in modo che tu possa visitarlo in modo indipendente, ognuno secondo i propri interessi e tempi. Al suo interno, oltre a numerosi reperti archeologici e opere d'arte, è conservato l'ultimo dei 5 monumenti UNESCO inclusi nel biglietto, la Cappella di Sant'Andrea, che con la sua rappresentazione della glorificazione di Cristo è l'unico esempio di cappella arcivescovile paleocristiana ancora oggi intatta.

Parco divertimenti Mirabilandia: Biglietto di 1 giorno di ingresso

Parco divertimenti Mirabilandia: Biglietto di 1 giorno di ingresso

Immerso nel cuore della Romagna, Mirabilandia è il parco divertimenti più grande d'Italia. Con una superficie di 850.000 metri quadrati e oltre 40 attrazioni, è una meta imperdibile per tutta la famiglia. Grazie a 6 aree tematiche, potrai vivere fantastiche avventure, provare montagne russe da record e assistere a spettacoli memorabili. Tra le montagne russe adrenaliniche, è impossibile non fare un giro su Katun, il maestoso ottovolante rovesciato che sorvola le rovine di un'antica città Maya. Per chi invece cerca un momento di relax, un giro su Eurowheel, la ruota panoramica alta 90 metri, è la soluzione ideale. Gli spettacoli di Mirabilandia sono davvero imperdibili: non perdere il famoso Hot Wheels City - Stunt Show. Non mancheranno risate e acrobazie mozzafiato. 2025 Novità: arriva Nickelodeon Land! 10 attrazioni, 3 punti di ristoro, 1 negozio e molto altro ancora. I personaggi più amati di Nickelodeon, come SpongeBob, le Tartarughe Ninja, PAW Patrol e molti altri, sono pronti a regalare emozioni uniche in un nuovo mondo tutto da esplorare. I nuovi 25.000 metri quadrati, progettati per intrattenere grandi e piccini, offriranno attrazioni spettacolari e coinvolgenti, pensate per regalare a tutta la famiglia momenti di puro divertimento.

Ravenna: tour privato esclusivo a piedi con un esperto locale

Ravenna: tour privato esclusivo a piedi con un esperto locale

La nostra prima tappa è Sant'Apollinare Nuovo, una basilica che lascia i visitatori a bocca aperta con i suoi mosaici vibranti e la sua architettura sorprendente. Originariamente costruita come cappella palatina, divenne in seguito un luogo di culto. I pannelli a mosaico che rivestono la navata centrale raffigurano scene bibliche, mostrando storie tratte dall'Antico e dal Nuovo Testamento. Ammira la squisita maestria e i colori vivaci che danno vita a queste narrazioni. Uno dei mosaici più iconici è la Processione dei Magi, una splendida rappresentazione dei tre Re Magi in viaggio per incontrare Gesù Bambino. Successivamente, ci dirigiamo verso il Mausoleo di Galla Placidia, un monumento piccolo ma mozzafiato che mette in mostra la bellezza dell'arte paleocristiana di Ravenna. Entra in questo sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO e lasciati ipnotizzare dai mosaici scintillanti che adornano le pareti e il soffitto. Le profonde tonalità di blu e gli intricati disegni creano un'atmosfera eterea, trasportandoti nel V secolo. Durante l'esplorazione del mausoleo, non perdere il notevole mosaico che raffigura il Buon Pastore, un potente simbolo della fede cristiana. Visitiamo poi la Basilica di San Vitale, considerata un capolavoro dell'architettura bizantina. Quando entrerai, rimarrai affascinato dagli intricati disegni a mosaico che ricoprono le pareti e i soffitti a volta. Il mosaico dell'abside, che raffigura l'imperatore Giustiniano e la sua corte, è uno spettacolo da vedere. Il mosaico dell'imperatore Giustiniano e della sua corte è altrettanto grandioso di quello dell'imperatrice Teodora. Il design della basilica, con la sua forma ottagonale e l'imponente cupola, mette in mostra l'abilità architettonica dell'epoca. Infine, esploreremo il Battistero Neoniano, noto per i suoi splendidi mosaici paleocristiani. Ammira l'intricato design del fonte battesimale e il magnifico mosaico del soffitto, che illustra il battesimo di Cristo, un simbolo cristiano fondamentale. Alla fine del nostro tour di Galla Placidia, Sant'Apollinare Nuovo, San Vitale e del Battistero Neoniano, potrai apprezzare l'arte e il significato culturale di questi straordinari siti. I mosaici di Ravenna sono una vera festa per gli occhi e testimoniano la ricca storia e la bellezza duratura della città. (Il tour si svolgerà anche in caso di pioggia). - I biglietti d'ingresso (12,50€) non sono inclusi; la nostra guida ti assisterà nell'acquisto.

Da Firenze: Tour di Orvieto e Assisi con visite alle chiese

Da Firenze: Tour di Orvieto e Assisi con visite alle chiese

Scopri il cuore dell'Umbria ed esplora la città medievale di Orvieto e la città di Assisi in un'escursione guidata di un giorno da Firenze. Visita le principali attrazioni di ogni città con una guida prima di goderti del tempo libero per esplorare e fare shopping a tuo piacimento. Dopo un viaggio panoramico in autobus da Firenze, raggiungi la città di Orvieto. Visita il Duomo e ammira la sua architettura gotica, ricca di preziosi mosaici e sculture. Entra nella cattedrale per ammirare le sue vetrate colorate e le sue opere d'arte (biglietto non incluso). Prosegui fino al Pozzo di San Patrizio e accedi alle sue profondità con le due rampe elicoidali per un'esperienza davvero unica (biglietto non incluso). Perditi nei vicoli stretti, esplora le piazze locali con negozi di artigianato e caffè e ammira l'architettura medievale che ti circonda. Dopo un po' di tempo libero, torna al pullman GT completamente attrezzato e dirigiti verso Assisi, uno dei borghi più affascinanti dell'Umbria. Segui la tua guida in questa città santa, navigando tra i suoi vicoli ripidi e tortuosi. Esplora la famosa Basilica di San Francesco, che ospita alcuni degli affreschi meglio conservati dipinti da Giotto, Pietro Lorenzetti, Simone Martini e Cimabue. Successivamente, recati alla Basilica di Santa Chiara, una delle prime seguaci di San Francesco e fondatrice dell'Ordine delle Povere Dame. Dopo il tour guidato, goditi del tempo libero per fare shopping nei negozietti locali o semplicemente per rilassarti nella piazza principale, sorseggiando un buon caffè e godendo dell'atmosfera. Prima di tornare a Firenze, fai una sosta alla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, una chiesa maestosa costruita in cima alla Porziuncola, dove nacque il movimento francescano. Infine, rilassati durante il trasferimento di ritorno a Firenze.

Biglietto d'ingresso per il Museo Classis e la Basilica di Santa Apollinare

Biglietto d'ingresso per il Museo Classis e la Basilica di Santa Apollinare

Benvenuto nell'incantevole viaggio attraverso la gloriosa storia di Ravenna e del suo territorio, un'esperienza che ti porterà a scoprire la più grandiosa basilica della città e il Museo della Città e del Territorio, un tesoro di innovazione e conoscenza. Basilica di Sant'Apollinare in Classe Immergiti nell'antica magnificenza della Basilica di Sant'Apollinare in Classe, un gioiello di architettura e arte musiva risalente al VI secolo d.C.. Qui potrai passeggiare lungo le navate laterali adornate da antichi sarcofagi in marmo e frammenti di mosaici originali, un tempo parte della pavimentazione originaria della basilica. Il tuo sguardo sarà catturato dai maestosi mosaici che adornano l'abside, suggestive rappresentazioni della Trasfigurazione di Gesù e di Sant'Apollinare in preghiera, circondato da agnelli simbolici. I dettagli intricati e i colori vivaci ti trasporteranno indietro nel tempo mentre ti immergerai nella storia e nella spiritualità che permeano questo luogo sacro. Ammira i pannelli del VII secolo raffiguranti l'imperatore bizantino Costantino IV e le scene bibliche di Abramo, Abele e Melchisedec, che ti offriranno una visione unica della storia e della cultura dell'epoca. Museo Classi Al Museo della Città e del Territorio, premiato per la sua innovazione nel 2021, l'avventura continua con un'immersione nella storia e nella cultura di Ravenna e del suo territorio. Attraverso nodi cronologici essenziali e mostre innovative, sarai trasportato attraverso i secoli di evoluzione di questa affascinante città. Da un grande mosaico che simboleggia il legame indissolubile tra Ravenna e il mare a una Timeline che segna le epoche cruciali della storia della città, ogni passo ti porterà a comprendere le radici e l'identità di Ravenna. Esplora le sezioni dedicate alla vita quotidiana e alla spiritualità, immergiti nella ricostruzione degli antichi luoghi di culto e delle residenze dei cittadini di Ravenna e lasciati affascinare dalle tecnologie innovative che arricchiscono l'esperienza museale. Concludi il tuo viaggio nel passato e nel presente di Ravenna e Classe, consapevole dell'importanza storica e culturale di questi luoghi. Grazie alle intense attività didattiche offerte dal museo, avrai l'opportunità di approfondire le tue conoscenze e di esplorare ulteriormente questo ricco patrimonio. Che tu sia un appassionato di storia, un intenditore d'arte o semplicemente un viaggiatore desideroso di scoprire nuove meraviglie, Ravenna ti accoglierà a braccia aperte, offrendoti un'esperienza indimenticabile che ti lascerà ricordi indelebili e un profondo apprezzamento per la bellezza e la diversità del nostro mondo.

Ravenna: biglietto d'ingresso Safari Ravenna

Ravenna: biglietto d'ingresso Safari Ravenna

Il Safari Ravenna è un incantevole parco faunistico immerso nella splendida cornice di Ravenna, in Italia. Esteso su una vasta superficie di paesaggi pittoreschi, il parco offre ai visitatori un'esperienza di safari coinvolgente come nessun'altra. Varcando i cancelli, sarai trasportato nel cuore della savana africana, dove una vasta gamma di maestose creature si aggira liberamente in habitat che rispecchiano i loro ambienti naturali. I safari guidati offrono incontri affascinanti con giraffe, leoni, elefanti e altri animali, mentre esperti esperti condividono informazioni sui loro comportamenti e sugli sforzi di conservazione. Oltre ai percorsi safari, il parco offre mostre coinvolgenti, presentazioni interattive e aree gioco a tema, per soddisfare i visitatori di tutte le età. Il Safari Ravenna non è solo una destinazione per gli amanti dell'avventura: è un santuario per la conservazione della fauna selvatica, che partecipa attivamente a programmi di riproduzione e a iniziative educative per proteggere le specie in pericolo. Con la sua miscela di emozioni, educazione e tutela dell'ambiente, il Safari Ravenna promette un viaggio indimenticabile nelle meraviglie del mondo naturale.

Ravenna: Tour privato guidato a piedi

Ravenna: Tour privato guidato a piedi

Tour privato della bellezza grezza dei mosaici paleocristiani e bizantini: Ravenna vanta otto monumenti Unesco. Durante questo tour di due ore vedremo i mosaici perfettamente conservati del V e VI secolo, quando Ravenna divenne la capitale del Sacro Romano Impero d'Occidente. In seguito fu governata dal re barbaro Teodorico e infine divenne la sede della prefettura bizantina in Italia. Scopriremo notevoli sarcofagi, impareremo il mito e la realtà delle origini di Ravenna e di Placidia: un prototipo di fede e di patrocinio delle arti. Scopriremo la storia e la munificenza, l'intelligenza e il significato di Galla Placidia attraverso una visita al magnifico Mausoleo di Galla Placidia. Vedremo anche la Basilica di San Vitale e i sorprendenti e surreali mosaici subacquei della chiesa di San Francesco. Nel pomeriggio posso organizzare per te un laboratorio di mosaico se desideri un tour più lungo e personalizzabile. Itinerario: (tutti i monumenti sono vicini tra loro) -Sant'Appolinare Nuovo Chiesa di San Francesco e tomba di Dante San Vitale Mausoleo di Galla Placidia (Il tour privato è personalizzabile)

Ravenna: Highlights e Mosaici Tour Guidato con Biglietti

Ravenna: Highlights e Mosaici Tour Guidato con Biglietti

Scopri i mosaici di Ravenna, famosi in tutto il mondo, con un tour per piccoli gruppi guidato da una guida locale esperta. Visita i monumenti patrimonio dell'UNESCO e scopri la loro ricca storia. Tutti i biglietti sono inclusi per esplorare gli splendidi mosaici cristiani e bizantini. Incontra la tua guida e il tuo piccolo gruppo per iniziare il tuo viaggio con una visita a Sant'Apollinare Nuovo, una splendida basilica nota per i suoi mosaici colorati e l'impressionante architettura. Ammira i pannelli a mosaico della navata centrale che raffigurano storie bibliche tratte dall'Antico e dal Nuovo Testamento. Ammira la maestria e i colori vivaci che danno vita a queste storie. Visita la Tomba di Dante, un monumento nazionale costruito nel 1781 per onorare il famoso poeta Dante Alighieri. Situato accanto alla Basilica di San Francesco nel centro di Ravenna, questo sito è ricco di storia. Esplora poi i mosaici subacquei della Basilica di San Francesco, che rivelano altri tesori culturali di Ravenna. Prosegui verso il Mausoleo di Galla Placidia, un magnifico monumento di arte paleocristiana. Questo sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO ti incanterà con i suoi mosaici sulle pareti e sul soffitto. I toni del blu intenso e i disegni intricati ti riporteranno al V secolo. Ammira il bellissimo mosaico del Buon Pastore, simbolo della fede cristiana. Visita poi la Basilica di San Vitale, un capolavoro dell'architettura bizantina. Gli intricati mosaici che ricoprono le pareti e i soffitti ti affascineranno. Cerca il mosaico absidale dell'imperatore Giustiniano e della sua corte e lo splendido mosaico dell'imperatrice Teodora. La forma ottagonale della basilica e l'alta cupola dimostrano l'abilità architettonica dell'epoca. Concludi il tour con del tempo libero per scoprire la bellezza e il fascino del centro di Ravenna. Il tuo biglietto combinato include anche l'ingresso al Battistero Neoniano e al Museo e Cappella Arcivescovile, che potrai esplorare da solo.

Ravenna: Tour privato con gli splendidi mosaici bizantini

Ravenna: Tour privato con gli splendidi mosaici bizantini

Scopri Ravenna, una delle città più spettacolari d'Italia, con questo fantastico tour a piedi. Dopo aver incontrato la tua guida, inizia dalla chiesa di Sant'Apollinare Nuovo, risalente al VI secolo. Poi scoprirai tutto sul famoso poeta Dante nell'area denominata "zona del silenzio", dedicata al culto e alla memoria di Dante Alighieri. Accanto alla tomba del poeta troverai il museo dantesco e i chiostri francescani con le statue di San Francesco e Santa Chiara. Continuando la tua visita, dirigiti verso il battistero Neoniano con la sua struttura architettonica perfettamente conservata e la decorazione interna, composta da stucchi e dal magnifico mosaico del battesimo di Cristo. Dirigiti verso il Palazzo Rasponi per raggiungere Piazza del Popolo, la piazza principale della città. Il tour si conclude con la meravigliosa Basilica di San Vitale, risalente al VI secolo e testimonianza dell'impero romano-bizantino. Con una pianta centrale ottagonale, la chiesa conserva ancora le splendide scene dell'Antico Testamento e i famosi pannelli della coppia imperiale Giustiniano e Teodora dell'Impero Romano d'Oriente. Accanto alla basilica, visita il Mausoleo dell'imperatrice romana Galla Placidia, ricco di decorazioni a mosaico uniche.

Ravenna: Mosaici e cibo Tour guidato a piedi con degustazioni

Ravenna: Mosaici e cibo Tour guidato a piedi con degustazioni

Parti per un viaggio nel cuore di Ravenna, dove storia e sapori si intrecciano in modo indimenticabile. Inizia la tua esplorazione con la visita ai siti mondiali dell'umanità UNESCO: la splendida Cappella di San Vitale, il sereno Mausoleo di Galla Placidia e il maestoso Sant'Apollinare Nuovo, ognuno dei quali testimonia la ricca eredità culturale di Ravenna. Poi, lascia che le tue papille gustative siano al centro della scena e tuffati nei tesori culinari della città, a partire dall'irresistibile piadina servita con salumi locali e formaggi ricchi e cremosi. Poi, concediti i piatti di pasta simbolo della regione, come i cappelletti al ragù o il più leggero sugo a base di verdure: ogni boccone è una celebrazione dei sapori autentici dell'Emilia-Romagna. E per finire, concediti il famoso gelato di Ravenna in una delle rinomate gelaterie della città, un finale irresistibile per una giornata perfetta. Questo tour guidato è più di una semplice passeggiata nel passato: è un'occasione per assaporare il meglio della storia, della cultura e della cucina di Ravenna. Unisciti a noi per un'esperienza davvero deliziosa e memorabile! I biglietti non sono inclusi e costano 11,50€ a persona. Ti assisteremo nell'acquisto quando ci incontreremo al punto di incontro. (Il tour si svolgerà anche in caso di pioggia).

3 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Ravenna

37 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Attività adatte alle famiglie a Ravenna: domande frequenti

Attività adatte alle famiglie: quali sono le altre cose da fare a Ravenna?

Le altre cose imperdibili da fare a Ravenna sono:

Attività adatte alle famiglie a Ravenna: quali sono le migliori attività?

Attività adatte alle famiglie a Ravenna - Le migliori attività sono:

Ravenna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Ravenna? Clicca qui per la lista completa.