Tour guidato

Ravenna: tour guidato tra mosaici e monumenti UNESCO

Fornitore dell'attività: Ravenna Incoming
Tour guidato

Ravenna: tour guidato tra mosaici e monumenti UNESCO

Fornitore dell'attività: Ravenna Incoming
Si esaurisce facilmente!

Da 26 € a persona

Si esaurisce facilmente!

Scopri la bellezza eterna dei mosaici custoditi all'interno dei più famosi siti patrimonio dell'umanità UNESCO di Ravenna. Ammira incredibili monumenti durante questo tour in compagnia di una guida esperta.

Informazioni sull'attività

Cancellazione gratuita
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
Prenota ora e paga dopo
Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
Misure di prevenzione contro il Covid-19
Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali. Verifica tutti i dettagli sul voucher dell'attività dopo aver effettuato la prenotazione.
Durata 3 ore
Controlla la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
Salta la fila per la biglietteria
Guida
Inglese, Italiano
Accessibile in sedia a rotelle

La tua esperienza

In evidenza
  • Scopri la maestosità di Ravenna e i suoi mosaici, famosi in tutto il mondo
  • Visita la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo e viaggia indietro nel tempo fino all'epoca bizantina
  • Lasciati ipnotizzare dalle eleganti decorazioni della Basilica di San Vitale
  • Ammira la cupola del Mausoleo di Galla Placidia
  • Osserva il contrasto tra l'esterno e l'interno del Battistero Neoniano
Descrizione completa

Lasciati incantare dai famosi mosaici di Ravenna grazie a questo tour guidato e scopri tutto sulla loro ricca storia. Goditi i biglietti per 4 straordinari luoghi d'interesse ed esplorali in compagnia di una guida esperta. Scopri il meglio della città in un solo giorno partecipando a questa avventura.

Parti dal punto d'incontro in Piazza San Francesco e percorri le vie del centro di Ravenna in compagnia di una guida per esplorare quattro incredibili siti patrimonio dell'umanità UNESCO: la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano, il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale e il Battistero Neoniano. Avrai la possibilità di visitare: La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo: adibita in origine a luogo di culto ariano, oggi permette di ricostruire l'evoluzione dei mosaici parietali bizantini dall'età di Teodorico a quella di Giustiniano. La Basilica di San Vitale: uno dei più importanti monumenti dell'arte paleocristiana in Italia. Entrando nella basilica, il tuo sguardo sarà catturato dagli spazi elevati, dai meravigliosi mosaici dell'abside e dalla straordinaria rappresentazione della coppia imperiale di Bisanzio, Giustiniano e Teodora, con il loro corteo. Il Mausoleo di Galla Placidia: costruito intorno alla metà del V secolo, per volere di Galla Placidia, che regnò sull'Impero romano d'Occidente.

Le innumerevoli stelle del cielo notturno a decorazione della cupola hanno colpito nei secoli l'immaginazione e la sensibilità di visitatori e personalità di spicco come il sommo poeta Dante Alighieri, che ne trasse ispirazione per la stesura di alcuni versi della Divina Commedia.

Il Battistero Neoniano: si tratta di uno dei monumenti più antichi della città, realizzato in semplici laterizi all'esterno ma ricco all'interno di marmi, stucchi e mosaici di chiara influenza ellenistico-romana. Al termine del tour, la guida ti accompagnerà all'ingresso del Museo Arcivescovile, in modo che tu possa visitarlo in autonomia, ognuno secondo i propri interessi e ritmi. Al suo interno, oltre a numerosi reperti archeologici e opere d'arte, è custodito l'ultimo dei 5 monumenti UNESCO inclusi nel biglietto, la Cappella di Sant'Andrea, che con la sua rappresentazione della glorificazione di Cristo è l'unico esempio di cappella arcivescovile paleocristiana ancora oggi intatta.

Cosa è incluso
  • Guida locale esperta
  • Biglietti d'ingresso per tutti i siti menzionati

    Seleziona il numero dei partecipanti e la data

    Partecipanti

    Data

    Punto di incontro

    Presentati 15 minuti prima dell'orario di inizio dell'attività. Presenta il voucher presso la biglietteria all'interno dell'Ufficio Informazioni Turistiche prima dell'inizio del tour.

    Apri in Google Maps ⟶
    Importante

    Porta con te

    • Passaporto o carta d'identità (o fotocopia di uno dei due)

    Non ammesso

    • Animali

    Informazioni utili

    • A chi si presenta in ritardo non sarà garantito un posto nel tour e non saranno offerti rimborsi
    • Il Museo Arcivescovile può essere visitato solo alla fine del tour
    Recensioni dei clienti

    Valutazione generale

    4,8 /5

    basata su 164 recensioni

    Dettagli della valutazione

    • Guida
      4,8/5
    • Qualità-prezzo
      4,8/5
    • Servizio
      5/5

    Ordina per:

    Tipologia di viaggio:

    Valutazione:

    Tour di venerdì 24 marzo h 10.15 La ns guida bravissima , preparata e partecipe nella descrizione dei mosaici dei monumenti visitati. Molta attenzione e rispetto delle tempistiche durante le visite prenotate. Cortesia ,attenzione e preparazione precisa . Da consigliare

    30 marzo 2023

    Guida all’altezza del compito. Giro ben strutturato, anche se i tragitti fra un sito e l’altro percorsi un po’ in fretta. Consiglio la formula della visita in gruppo piuttosto che “fai da te” per chi è a digiuno di conoscenze specifiche sui monumenti

    7 febbraio 2023

    La guida e riuscita a farci visitare in tre ore 5 siti importanti, fornendoci le adeguate spiegazioni con cura dei particolari sua storici che artistici. Ho fatto altre visite documentandomo da sola ma d'ora in poi credo che mi affiderò sempre ad un tour guidato perché è tutta un'altra cosa.

    9 gennaio 2023

    Codice di riferimento: 321528