1. Da Bologna: tour privato di Ravenna di 3 ore
Con questo tour privato di 3 ore di Ravenna, potrai godere dei più importanti tesori di questa città. Esplorerai alcuni dei luoghi più importanti e famosi e ammirerai gli splendidi mosaici che ti circonderanno. Ravenna era la capitale dell' Impero Romano d'Occidente dal 402 d.C. fino a quando l'impero crollò nel 476 d.C. In seguito è stata la capitale del Regno Ostrogoto fino a quando non venne riconquistata nel 540 d.C. dall' Impero Romano (Bizantino) d'Oriente. Successivamente, la città fu il centro dell'Esarcato Bizantino di Ravenna fino all'invasione dei Lombardi nel 751 d.C. che la trasformò nella sede del Regno dei Lombardi. Anche se è una città dell'entroterra, Ravenna è collegata al Mare Adriatico dal canale Candiano. È famosa per la sua architettura tardo romana e bizantina, ancora perfettamente conservata, e per i suoi otto siti patrimoni mondiali dell'UNESCO. La tua visita dei mosaici della prima epoca Cristiana e Bizantina include: la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero Neoniano, il Museo Arcivescovile e la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo. Tutti i monumenti sono facilmente raggiungibili a piedi e a poca distanza l'uno dall'altro. Durante questa passeggiata per le strade della città vecchia, avrai la possibilità di visitare la caratteristica Piazza del Popolo e quella conosciuta come "la zona di Dante", l'area del silenzio. Infatti, il fiorentino Dante è morto in esilio a Ravenna il 13 settembre 1321. Preparati a scattare delle straordinarie foto ai palazzi, alle piazze, alle strade tipiche della città vecchia e alle caratteristiche chiese colorate.