Aggiungi date

RavennaVisite guidate a piedi

Ravenna Visite guidate a piedi: le attività più consigliate

Ravenna: tour guidato tra mosaici e monumenti UNESCO

1. Ravenna: tour guidato tra mosaici e monumenti UNESCO

Lasciati incantare dai famosi mosaici di Ravenna grazie a questo tour guidato e scopri tutto sulla loro ricca storia. Goditi i biglietti per 4 straordinari luoghi d'interesse ed esplorali in compagnia di una guida esperta. Scopri il meglio della città in un solo giorno partecipando a questa avventura. Parti dal punto d'incontro in Piazza San Francesco e percorri le vie del centro di Ravenna in compagnia di una guida per esplorare quattro incredibili siti patrimonio dell'umanità UNESCO: la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano, il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale e il Battistero Neoniano. Avrai la possibilità di visitare: La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo: adibita in origine a luogo di culto ariano, oggi permette di ricostruire l'evoluzione dei mosaici parietali bizantini dall'età di Teodorico a quella di Giustiniano. La Basilica di San Vitale: uno dei più importanti monumenti dell'arte paleocristiana in Italia. Entrando nella basilica, il tuo sguardo sarà catturato dagli spazi elevati, dai meravigliosi mosaici dell'abside e dalla straordinaria rappresentazione della coppia imperiale di Bisanzio, Giustiniano e Teodora, con il loro corteo. Il Mausoleo di Galla Placidia: costruito intorno alla metà del V secolo, per volere di Galla Placidia, che regnò sull'Impero romano d'Occidente. Le innumerevoli stelle del cielo notturno a decorazione della cupola hanno colpito nei secoli l'immaginazione e la sensibilità di visitatori e personalità di spicco come il sommo poeta Dante Alighieri, che ne trasse ispirazione per la stesura di alcuni versi della Divina Commedia. Il Battistero Neoniano: si tratta di uno dei monumenti più antichi della città, realizzato in semplici laterizi all'esterno ma ricco all'interno di marmi, stucchi e mosaici di chiara influenza ellenistico-romana. Al termine del tour, la guida ti accompagnerà all'ingresso del Museo Arcivescovile, in modo che tu possa visitarlo in autonomia, ognuno secondo i propri interessi e ritmi. Al suo interno, oltre a numerosi reperti archeologici e opere d'arte, è custodito l'ultimo dei 5 monumenti UNESCO inclusi nel biglietto, la Cappella di Sant'Andrea, che con la sua rappresentazione della glorificazione di Cristo è l'unico esempio di cappella arcivescovile paleocristiana ancora oggi intatta.

Il meglio delle attrazioni UNESCO di Ravenna con un esperto locale

2. Il meglio delle attrazioni UNESCO di Ravenna con un esperto locale

La nostra prima tappa è il Mausoleo di Galla Placidia, un piccolo ma mozzafiato monumento che mette in mostra la bellezza dell'arte paleocristiana di Ravenna. Entra in questo sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e lasciati incantare dai mosaici luccicanti che adornano le pareti e il soffitto. Le profonde sfumature blu e gli intricati disegni creano un'atmosfera eterea, che ti trasporta indietro nel V secolo. Mentre esplori il mausoleo, non perderti lo straordinario mosaico raffigurante il Buon Pastore, un potente simbolo della fede cristiana. Successivamente, ci dirigiamo verso Sant'Apollinare Nuovo, una basilica che lascia i visitatori a bocca aperta con i suoi vivaci mosaici e l'architettura sorprendente. Originariamente costruita come Cappella Palatina, divenne in seguito un luogo di culto. I pannelli a mosaico che rivestono la navata raffigurano scene bibliche, che mostrano storie sia dell'Antico che del Nuovo Testamento. Lasciati stupire dalla squisita fattura e dai colori vivaci che danno vita a queste narrazioni. Uno dei mosaici più iconici qui è la Processione dei Magi, una straordinaria rappresentazione dei tre saggi nel loro viaggio per incontrare il bambino Gesù. La nostra destinazione finale è la Basilica di San Vitale, considerata un capolavoro dell'architettura bizantina. Mentre entri, rimarrai affascinato dagli intricati disegni a mosaico che ricoprono le pareti e i soffitti a volta. Il mosaico dell'abside, raffigurante l'imperatore Giustiniano e la sua corte, è uno spettacolo da non perdere. È eguagliato in grandezza dal mosaico raffigurante l'imperatrice Teodora, che è altrettanto mozzafiato. Il design della basilica, con la sua forma ottagonale e la cupola imponente, mette in mostra l'abilità architettonica dell'epoca. Mentre concludiamo il nostro tour di Galla Placidia, Sant'Apollinare Nuovo e San Vitale, partirai con un più profondo apprezzamento per l'arte e il significato culturale di questi siti straordinari. I mosaici di Ravenna sono davvero una festa per gli occhi e rappresentano una testimonianza della ricca storia e della bellezza duratura della città.

Ravenna: tour a piedi con mosaici bizantini mozzafiato

3. Ravenna: tour a piedi con mosaici bizantini mozzafiato

Esplora Ravenna, una delle città più spettacolari d'Italia, con questo fantastico tour a piedi. Dopo l'incontro con la guida, inizia il tour dalla basilica di Sant'Apollinare Nuovo, risalente al VI secolo. Scopri di più su Dante Alighieri nell'area conosciuta come "zona del silenzio", dedicata al culto e alla memoria del famoso poeta fiorentino. Accanto alla tomba di Dante Alighieri troverai il museo a lui dedicato e i Chiostri Francescani con le statue di San Francesco e Santa Chiara. Prosegui per il Battistero Neoniano, caratterizzato da una struttura architettonica perfettamente conservata e dalla decorazione interna in stucco e con il magnifico mosaico del Battesimo di Gesù. Dirigiti quindi verso Palazzo Rasponi dalle Teste per raggiungere Piazza del Popolo, la piazza principale della città. Concludi il tour con una visita alla spettacolare Basilica di San Vitale, risalente al VI secolo e testimonianza esemplare dell'Impero bizantino. Con una pianta centrale ottagonale, la chiesa conserva ancora le splendide scene del Vecchio Testamento e i famosi mosaici della coppia imperiale Giustiniano e Teodora dell'Impero Romano d'Oriente. Accanto alla basilica avrai l'opportunità di esplorare il Mausoleo di Galla Placidia, ricco di decorazioni a mosaico uniche.

Ravenna: tour a piedi della vita e dei monumenti di Dante Alighieri

4. Ravenna: tour a piedi della vita e dei monumenti di Dante Alighieri

Ravenna è l'ultimo rifugio di Dante, il padre della lingua italiana, ed è la città che ospita la sua tomba il punto di partenza del nostro tour. Ripercorri le tracce lasciate dal Sommo Poeta a Ravenna durante il Trecento e tutti gli anni successivi, visitando non solo la sua tomba, ma anche la Basilica di San Francesco che ospitò i suoi solenni funerali il 13 settembre 1321 e passeggiando per il centro cittadino per scopri le avventure di Dante Alighieri negli ultimi anni, l'esilio, la vita in città, la morte e la strenua contesa per le sue spoglie, nonché le migliorie del sepolcro nel corso dei secoli.

Ravenna: tour privato a piedi con mosaici

5. Ravenna: tour privato a piedi con mosaici

Scopri Ravenna e visita i monumenti più significativi della città in un tour a piedi. Unisciti alla tua guida privata in una dolce passeggiata attraverso le antiche strade e scopri la loro ricca storia. Ammira i mosaici paleocristiani e bizantini, con i biglietti inclusi. Incontra la tua guida per esplorare quella che fu la capitale dell'Impero Romano d'Occidente tra il V e l'VIII secolo. Viaggia attraverso la storia locale, dai tempi dell'Impero Romano al Regno degli Ostrogoti e, infine, all'Esarcato bizantino. Incontra le tracce di questo intricato passato, raccolte negli splendidi edifici paleocristiani e nei monumenti dell'UNESCO. Accedi ai mosaici famosi in tutto il mondo e ammira i loro incredibili design. Ammirate la maestosa Basilica di San Apollinare.

Ravenna: tour guidato a piedi delle principali attrazioni della città

6. Ravenna: tour guidato a piedi delle principali attrazioni della città

Scopri Ravenna con un tour guidato a piedi della città e dirigiti fuori dai sentieri battuti per trovare gemme nascoste. Scopri la storia dietro ogni svolta dalla tua guida, dal suo centro storico e dalle sue installazioni suggestive e dalla street art. Incontra la tua guida nella bellissima Piazza San Francesco e inizia la tua visita guidata a piedi attraverso le piazze principali come Piazza del Popolo, Piazza Garibaldi e Pizza dell'Aquila. Perditi nelle tortuose vie del centro storico, ammirando le varie chiese e basiliche; come San Francesco e San Giovanni Evangelista. Ammira case e piccoli edifici abbelliti da portali, bifore, balconi e portici e scopri i rinnovamenti della città effettuati durante l'occupazione veneziana nella seconda metà del XV secolo. Quindi, fai una deviazione e ammira la fiorente scena artistica della città mentre osservi suggestive installazioni artistiche e innovative street art, di artisti come Kobra e Blub. Ascolta i poeti e i rivoluzionari che sono stati accolti a Ravenna nel corso dei secoli, in particolare Dante Alighieri e Byron.

Ravenna: tour del mercato e pasto di 4 portate

7. Ravenna: tour del mercato e pasto di 4 portate

Se vuoi scoprire i segreti delle ricette di famiglia italiane durante i tuoi viaggi, questo è un modo fantastico per imparare la saggezza della gente del posto, tramandata nelle loro famiglie da generazioni. Puoi visitare il mercato locale con la tua "Cesarina", godendoti l'atmosfera di un mercato locale italiano e imparando a riconoscere i migliori prodotti della terra. Quando tornerai a casa della tua Cesarina, parteciperai a una dimostrazione di cucina privata in cui la tua Cesarina condividerà il segreto del suo libro di cucina di famiglia mentre prepara uno dei piatti proprio davanti a te. Ti siederai a un autentico tavolo italiano e godrai di un menu stagionale di 4 portate che include antipasto, pasta, un piatto principale con contorno e dessert. Le bevande incluse sono acqua, una selezione di vini rossi e bianchi delle cantine regionali e caffè. Puoi sentire il calore dell'ospitalità italiana mentre entri in contatto con la gente del posto.

Ravenna: Highlights Tour privato a piedi con biglietti d'ingresso

8. Ravenna: Highlights Tour privato a piedi con biglietti d'ingresso

Pur essendo una città come tante altre in Italia, Ravenna vanta un importantissimo patrimonio artistico, ricchezza culturale e radici storiche. Una visita non poteva escludere la scoperta dei suoi tesori più importanti. Ravenna è letteralmente un luogo che va visto pezzo per pezzo. E non potrebbe essere altrimenti, visto il numero di mosaici (notoriamente fatti di tasselli) che questa località conserva. Con questa attività, accompagnato da una guida 100% locale, percorrerai le strade della città scoprendo tutte le sue importanti vicissitudini storiche che mescolano epoche lontane, imperi, poeti barbari, e grandi storie di conquiste e congiure. Non dovrai pensare a nulla in quanto l'ingresso a monumenti importanti come il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo e altri saranno già prenotati per te. Ma 3 ore non sono affatto sufficienti per scoprire tutta la bellezza della città e poiché il tour ti dà accesso a molti altri monumenti della città quindi puoi continuare ad esplorare la città anche dopo che la visita guidata è terminata.

Ravenna: tour a piedi guidato di mosaici e cibo con degustazioni

9. Ravenna: tour a piedi guidato di mosaici e cibo con degustazioni

Visiteremo la Cappella di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia e Sant'Apollinare Nuovo che sono Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Ora è il momento di tuffarsi nelle delizie culinarie di Ravenna. Inizieremo con uno spuntino tradizionale come piadina, salame e formaggio. Successivamente, ci dirigeremo verso un mercato locale per assaggiare alcuni dei famosi primi piatti di Ravenna, come i cappelletti al ragù e gli strozzapreti con salsa di verdure. Per finire il nostro tour, visiteremo una gelateria locale per assaggiare alcuni dei famosi gelati della città. In conclusione, questa visita guidata di Ravenna abbinata a un percorso gastronomico è il modo perfetto per vivere la storia, la cultura e le tradizioni culinarie della città. Unisciti a noi e concediti i sapori dell'Emilia-Romagna.

Ravenna: tour storico a piedi con spritz italiano

10. Ravenna: tour storico a piedi con spritz italiano

Attraverso questo tour, vorremmo raccontarvi una storia che ha Ravenna palcoscenico di importanti eventi, scrigno di ricchezze, bottega artistica antica e contemporanea, fonte di ispirazione per molti autori come Dante Alighieri, Gustav Klimt e Lord Byron, e alcuni artisti di strada contemporanei come Kobra e Blub. Partendo da Piazza San Francesco, dalla Zona del Silenzio, custode della Tomba di Dante, e passando per Piazza del Popolo, potrai entrare nel cuore del centro storico di Ravenna per esplorare ciò che ha caratterizzato un grande passato senza tralasciare le sue curiosità. Attraverso questa passeggiata, vogliamo mostrarvi gli spazi e gli attori che ritraggono Ravenna in modo diverso, viaggiando tra storia e gusto: alla scoperta della "Capitale del Mosaico" e concludendo con un aperitivo all'interno del Mercato Coperto a base di Spritz italiano.

Attività disponibili

16 attività trovate
Ordina per:

Visite guidate a piedi a Ravenna: domande frequenti

Visite guidate a piedi: quali sono le altre cose da fare a Ravenna?

Visite guidate a piedi a Ravenna: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Ravenna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Ravenna? Clicca qui per la lista completa.

Ravenna: le opinioni degli altri viaggiatori

La guida e riuscita a farci visitare in tre ore 5 siti importanti, fornendoci le adeguate spiegazioni con cura dei particolari sua storici che artistici. Ho fatto altre visite documentandomo da sola ma d'ora in poi credo che mi affiderò sempre ad un tour guidato perché è tutta un'altra cosa.

Davvero una bella soluzione per ammirare gli splendidi mosaici e scoprire l’importanza di Ravenna nel passato. Grazie a Baldassarre per là professionalità e la competenza mostrate

È stata una esperienza molto piacevole. Un'ottima organizzazione nei tempi e nei temi scelti. La guida era molto esperta e coinvolgente.

Molto preparata la guida, disponibile anche a domande. Ottima l'organizzazione, zero code e tempi rispettati

Tour che riassume i principali patrimoni Unesco delle Città di Ravenna. Guida strepitosa.