Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas

Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas: le attività e i tour più consigliati

Palermo: tour gastronomico e storico a piedi

Palermo: tour gastronomico e storico a piedi

Percorri il bellissimo centro storico di Palermo con un tour guidato con cinque degustazioni. Ammira la varietà di stili architettonici ed esplora il vivace mercato del Capo, che mette in mostra una serie di prodotti, sapori e tradizioni regionali. Incontra la tua guida e parti per la tua avventura gastronomica guidata nel cuore della Città Vecchia. Passa e impara a conoscere i punti di riferimento storici, tra cui l'Opera dei Pupi (teatro tradizionale delle marionette), Piazza Beati Paoli, la Cattedrale, i Quattro Canti e la Fontana Pretoria. Passeggia per il vivace Mercato di Capo Street, che serve un'ampia selezione di carni locali, frutti di mare, prodotti e bocconcini siciliani. Assaggia lo sfincione (pasta condita con cipolla, pangrattato, pomodoro e origano), le panelle (farina di ceci fritta), le crocché (crocchette di patate), le arancine (crocchette di riso ripiene di carne o burro) e il cannolo (guscio croccante con formaggio dolce).

Tour di Palermo: alla scoperta del centro storico

Tour di Palermo: alla scoperta del centro storico

(Solo italiano) Ci incontreremo davanti al Teatro Massimo, nel centro di Palermo, per iniziare un tour serale del capoluogo siciliano. Pronto ad immergerti in un'atmosfera unica e senza tempo? Inizieremo ammirando il famoso Teatro Massimo, il più grande teatro d'opera in Italia. Davanti alla sua imponente facciata, (spesso set di famosi film) parleremo della storia della famiglia Florio, promotori della trasformazione culturale e artistica di Palermo durante la Belle Époque nonché della costruzione del teatro stesso. Passeremo davanti al teatro dell'Opera dei Pupi, dove vengono messi in scena i più famosi spettacoli della tradizione dei pupi siciliani. Sapevi che quest'arte è stata dichiarata Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell'Umanità dall'Unesco? Ci dirigeremo verso Piazza Olivella, dove si trovano il Museo Archeologico Regionale e la chiesa di Sant'Ignazio, uno dei templi barocchi più sontuosi della città. Poco distante è la casa natale di Santa Rosalia, proclamata patrona della città a furor di popolo per averla liberata dalla peste. Attraverseremo via Roma, monumentale e trafficata strada ottocentesca ricca di teatri e negozi per arrivare a piazza San Domenico dominata dall'imponente mole dell'omonima chiesa, il Pantheon della città. Al suo interno si possono ammirare numerose tombe e monumenti funebri di siciliani illustri tra cui quello di Giovanni Falcone. Entreremo nella Vucciria, il celebre mercato antico della città immortalato in un famoso dipinto di Renato Guttuso. Ci dirigeremo poi verso i Quattro Canti, scenografica piazza barocca, centro della città antica. Accanto si trova Piazza Pretoria con la celebre fontana rinascimentale e il Palazzo delle Aquile, dal '400 centro del potere civile della città. Arriveremo in Piazza Bellini, interamente circondata da antichi monumenti tra cui la caratteristica chiesa di San Cataldo con le tre cupole rosse in stile arabo, simbolo della città e la chiesa e monastero di Santa Caterina dove si producono ancora i dolci tipici siciliani secondo il antiche ricette delle monache. Potremo fermarci per un caffè nella storica Torrefazione Stagnitta prima di raggiungere Piazza Croce dei Vespri, famosa per la famosa rivoluzione siciliana del 1200. Ammireremo Palazzo Ganci famoso per essere stato il famoso set del film Il Gattopardo e Palazzo Bonnet, un imponente palazzo del '300 oggi sede della Galleria d'Arte Moderna. Attraverseremo un quartiere ricco di botteghe di giovani artigiani per concludere il nostro tour serale in Piazza San Francesco dove spicca la maestosa chiesa trecentesca, l'oratorio di San Lorenzo dove si trovava il Caravaggio trafugato e dove è stata l'Antica Focacceria San Francesco situato da punto di riferimento della cucina popolare palermitana.

2 attività trovate

Le migliori attività a Palermo

292 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas: attrazioni popolari nei dintorni

Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas? Clicca qui per la lista completa.

Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 out of 5 stars
4.5
4.5 di 5 stelle
(2 recensioni)
5 di 5 stelle

Fabrizio è stata la guida perfetta per mostrarci i siti storici di Palermo e farci assaggiare il cibo locale. C'erano un sacco di informazioni e divertimento nella guida. È persino riuscito a consigliarci un posto perfetto per incontrare i nostri amici australiani per un drink dopo. Esperienza a 5 stelle con raccomandazione a tutti coloro che vogliono divertirsi e avere informazioni privilegiate su Palermo. Grazie Petra e Bart

5 di 5 stelle

Ottimo host, tour fantastico. Ho imparato molto su Palermo, la Sicilia e il cibo locale. Fabrizio ha fatto di tutto per farmi accomodare dopo che ho dovuto perdere il mio tour programmato, cosa che ho apprezzato molto.

5 di 5 stelle

La conoscenza locale e la storia di Palermo di Fabrizio sono state eccezionali. La sua interpretazione è stata accattivante. Consiglio vivamente questo tour!

5 di 5 stelle

Visita molto bella! Mi sono spaventata un po' quando ho visto che saremmo stati un gruppo di 15 persone ma è andato tutto benissimo!

5 di 5 stelle

Davvero divertente e trattato molto con una guida molto carismatica