Salpa per questa avventura alla ricerca di alcuni dei più bei mammiferi che popolano l'oceano Atlantico. Tieni gli occhi aperti per avvistare balenottere, delfini, focene e altro. Se non vedrai nessuna balena, potrai ripetere l'escursione gratuitamente.
Informazioni sull'attività
- Cancellazione gratuita
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Prenota ora e paga dopo
- Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
- Misure di prevenzione contro il Covid-19
- Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali. Verifica tutti i dettagli sul voucher dell'attività dopo aver effettuato la prenotazione.
- Durata 2 - 3 ore
- Controlla la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
- Guida
- Inglese
- Accessibile in sedia a rotelle
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Questo tour parte dall'ufficio di Special Tours presso il vecchio porto di Reykjavík, a soli 5 minuti a piedi dal centro città. All'esterno vedrai delle bandiere blu riportanti la scritta "Whale Watching".
Apri in Google Maps ⟶Informazioni utili
- Il periodo migliore per l'avvistamento delle balene in Islanda è nei mesi estivi (da aprile a settembre)
- Negli altri mesi dell'anno, le possibilità di avvistare le balene potrebbero diminuire
- Per rendere l'escursione ancora più piacevole, è consigliato portare vestiti caldi e confortevoli
- Sono disponibili comode e spaziose aree al coperto con ampie finestre per una visuale migliore
- L'avvistamento della fauna selvatica non è garantito. Se non si riesce ad avvistare nessun animale durante il primo tour, sarà offerto un biglietto gratuito per ripetere l'attività e riprovare una seconda volta
- Lo svolgimento del tour dipende dalle condizioni meteo. I capitani prenderanno la decisione di salpare in base alla loro esperienza, tenendo sempre presente la sicurezza e il comfort dei passeggeri
- Le condizioni potrebbero essere più difficili del previsto quando si naviga in mare aperto. È necessario prendere le precauzioni necessarie se si è soggetti al mal di mare