Aggiungi date

Rifugio Sapienza

Rifugio Sapienza: le attività e i tour più consigliati

Taormina ed Etna: tour di 1 giorno da Catania

1. Taormina ed Etna: tour di 1 giorno da Catania

Sali a bordo del bus navetta che ti porterà a visitare il paesaggio lunare dell'Etna, uno dei vulcani più attivi al mondo. Con oltre 1.981 metri, questa maestosa montagna domina la costa e nasconde molti tesori. Nessun viaggio in Sicilia si può dire completo senza una visita nei territori tempestosi del Monte Etna. Inizia il tour al Rifugio Sapienza seguendo la linea tracciata dagli antichi Crateri Silvestri e scendi nella cava di lava formatasi durante l'eruzione del 1792. Da qui, raggiungi un'azienda agricola biologica locale per assaggiare il miele e il vino coltivati nei terreni fertili della regione. Sulla strada per Taormina, osserva la strepitosa riserva naturale di Isola Bella dall'alto. All'arrivo, goditi il pranzo a tuo piacimento e poi riunisciti al gruppo per scoprire le attrazioni di questa incredibile città storica. Dal fascino antico dell'antico teatro greco alle viste mozzafiato della baia di Giardini Naxos e alla suggestiva architettura di Palazzo Corvaja, questa città cattura il cuore di ogni visitatore.

Da Catania: natura e sapori dell'Etna

2. Da Catania: natura e sapori dell'Etna

Esplora il parco dell'Etna, raggiungi il Rifugio Sapienza e ammira le viste da un'altitudine di 1986 metri con questo tour di 1 giorno. Scopri dalla tua guida come i crateri e i tunnel di lava si sono formati e degusta prodotti tipici. Al Rifugio Sapienza puoi ammirare sia le più recenti eruzioni del vulcano sia l'antico cratere Silvestri, formatosi durante l'eruzione del 1892. Entra in una grotta lavica con un caschetto e una torcia elettrica e scopri come i tunnel di lava si sono formati. In seguito, visita una popolare fattoria e degusta prodotti tipici come miele, olio d'oliva e vino.

Da Taormina: tour dellEtna e del fiume Alcantara

3. Da Taormina: tour dellEtna e del fiume Alcantara

Parti da Taormina e recati al Rifugio Sapienza, ubicato alle pendici dell'Etna. Scopri di più sulla storia di questo vulcano e visita il luogo dell'ultima eruzione. Intraprendi una camminata tra i sentieri naturali del Parco dell’Etna o sali sulla funivia per raggiungere i 2.504 m d'altezza e poi prosegui con un minibus 4X4 fino alla Torre del Filosofo. Apprezza il meraviglioso panorama che si estende fino al mare, i crateri e le antiche colate di lava che caratterizzano il paesaggio. Esplora una grotta lavica con l'attrezzatura adeguata. Prosegui lungo i versanti della montagna e fermati in un'azienda agricola biologica per assaggiare prodotti locali come miele, vino e olio. Scopri diversi punti del fiume Alcantara. Percorri piccoli sentieri, passando per i campi coltivati, e osserva le cascate e le piscine naturali. Continua ad avvicinarti alle curiose formazioni di basalto e di roccia lavica.

Da Catania: Tour Audioguidato Etna, Taormina, Isola Bella

4. Da Catania: Tour Audioguidato Etna, Taormina, Isola Bella

Esplora tre splendidi luoghi della Sicilia con un tour autoguidato di un'intera giornata che inizia nel centro di Catania. Viaggio verso l'Etna, conosciuto come il vulcano attivo più alto d'Europa. Vivi la bellezza naturale dell'Isola Bella e visita la città collinare medievale di Taormina . Raggiungi i 2000 metri e cammina sui vecchi crateri ammirando agrumeti, vigneti e boschi di betulle. Prendi la funivia, facilmente accessibile dalla fermata per avere una prospettiva unica del sito (i biglietti della funivia non sono inclusi). Prosegui verso l'Isola Bella, riserva naturale dalle incantevoli sfumature di colore sui fondali, meta prediletta da molti viaggiatori prima di dirigersi verso Taormina. Dal Teatro Greco di Taormina, vivi la vista spettacolare del mare turchese dalla costa della Calabria, dalla città di Siracusa e dalla vetta fumante dell'Etna. Avere del tempo libero per passeggiare ed esplorare Taormina prima di tornare a Catania.

ETNA BASIC TOUR ( 2.000 MT) partenza da Taormina

5. ETNA BASIC TOUR ( 2.000 MT) partenza da Taormina

Partenza per l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Trasporto in Autobus Gran Turismo. Escursione con guida locale multilingue. Durante il viaggio, di circa un'ora di macchina, la guida ti intratterrà con un'approfondita spiegazione storico-geologica e vulcanologica dell'Etna e vedrai diversi tipi di vegetazione come: agrumeti, vigneti, castagneti e pinete. Arrivo al Rifugio Sapienza (2.000 metri). Avrai a disposizione circa due ore e mezza in cui potrai esplorare in autonomia i Crateri Silvestri, oppure potrai avere del tempo libero a disposizione per acquistare souvenir o fare una bella passeggiata. Possibilità di raggiungere la quota massima consentita dalle autorità preposte nella zona sommitale, attualmente fissata a 2.750 metri, raggiungibile con funivia e minibus 4x4. Prezzo del biglietto non incluso, da pagare in loco presso le biglietterie della Funivia dell'Etna. Rientro a Taormina nel primo pomeriggio. Note: si consiglia di portare con sé abbigliamento adeguato e scarpe da passeggio.

Catania: tour guidato dell'Etna con visita in fattoria e degustazione di cibo

6. Catania: tour guidato dell'Etna con visita in fattoria e degustazione di cibo

Vieni con noi alla scoperta del vulcano più alto d'Europa: l'Etna! Visiterai antichi crateri, concludendo questa esperienza con una degustazione di prodotti tipici del luogo, presso un'azienda agricola biologica. Dopo l'incontro con la guida, salirai fino al Rifugio Sapienza, concedendoti di tanto in tanto delle brevi soste, così da poter godere appieno della bellezza del paesaggio etneo. Conoscerete la storia del vulcano e del suo territorio, grazie alla nostra guida che vi parlerà delle colate laviche antiche e recenti che hanno coinvolto le pendici dell'Etna e dei Crateri Silvestri. Una volta raggiunto il Rifugio Sapienza, a quota 1920 metri, proseguirai su un sentiero escursionistico, insieme alla nostra guida, dove sarai sopraffatto dalla bellezza di un bellissimo paesaggio. Tornati al Rifugio Sapienza, muniti di casco e torcia elettrica, si proseguirà con l'osservazione di una grotta di colata lavica: una conformazione unica e distintiva dei vulcani, per poi concludere con la visita ad un'azienda agricola biologica, dove si potranno degustare mieli, vini, oli e altri prodotti locali.

Etna: escursione alla base dei crateri sommitali

7. Etna: escursione alla base dei crateri sommitali

La tua guida esperta verrà a prenderti al tuo alloggio a Catania o in un altro punto in centro verso le 08:30. Dopodiché, ti condurrà al Rifugio Sapienza, dove prenderai la funivia per salire a 2.500 metri di altezza. Qui, ti attende un veicolo 4x4 che ti porterà fino alla massima altezza raggiungibile di 2.750 metri. Potrai ammirare insieme alla guida la maestosità del vulcano di fronte agli imponenti crateri centrali e sud-orientali, circondati da colate laviche antiche e recenti. Dopodiché, torna al Rifugio Sapienza per dirigerti al Monte Nero degli Zappini. Concediti una passeggiata naturalistica con la guida per scoprire gli aspetti geologici e botanici dell'Etna. Gusta poi un delizioso pranzo a base di piatti tipici siciliani, accompagnati da acqua e vino dell'Etna. Nel pomeriggio, potrai visitare una grotta vulcanica e utilizzare caschi e torce per esplorare in sicurezza la profondità del vulcano. La tua guida esperta ti fornirà alcune informazioni di base sulla speleologia e l'affascinante fenomeno legato alle eruzioni.

Etna: escursione al tramonto da Nicolosi

8. Etna: escursione al tramonto da Nicolosi

Scopri la maestosità del vulcano Etna al tramonto in questa escursione guidata da Nicolosi. Esplora i paesaggi vulcanici e ammira un'antica grotta di colate laviche, utilizzata dagli abitanti del luogo da centinaia di anni.  Incontra la tua guida nel piazzale del Rifugio Sapienza a Nicolosi e inizia il trekking attraverso i lussureggianti boschi di conifere e latifoglie che circondano l'Etna nel bagliore della luce serale. Ascolta la guida mentre ti racconta fatti interessanti su questo vulcano unico nel suo genere.  Ammira la grotta di colate laviche, utilizzata in passato come ghiacciaia, dove la neve invernale veniva conservata in estate e utilizzata per raffreddare cibi e bevande. Fermati in un luogo perfetto per ammirare il tramonto sull'isola di Sicilia da una posizione elevata prima di tornare al punto d'incontro. 

Da Siracusa: tour di trekking mattutino sull'Etna

9. Da Siracusa: tour di trekking mattutino sull'Etna

Fai un'escursione lungo lo splendido Monte Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, e ammira panorami mozzafiato e fenomeni naturali. Goditi le prelibatezze tradizionali siciliane verso la fine del tour e impara storie e fatti affascinanti dalla tua guida. Inizia il tuo viaggio a Siracusa mentre ti dirigi verso l'Etna con un trekking panoramico lungo il versante meridionale del vulcano attivo più alto d'Europa. Lasciati stupire dai punti di sosta e dai punti di interesse panoramici lungo il percorso. Scopri molti fatti interessanti sull'Etna, come le ultime eruzioni che caratterizzano questo vulcano come uno dei più attivi d'Europa. Una volta raggiunti i 2.000 metri sul livello del mare al Rifugio Sapienza, potrai fare trekking intorno ai meravigliosi coni dei Crateri Silvestri. Infine, sosta in un'azienda agricola biologica dove ci sarà l'opportunità di degustare miele, oli, vini e altre autentiche prelibatezze siciliane.

Catania: visita guidata dell'Etna con degustazione di vini e antipasti

10. Catania: visita guidata dell'Etna con degustazione di vini e antipasti

Vieni con noi alla scoperta del vulcano più alto d'Europa: l'Etna! Visiterai antichi crateri e raggiungerai un'altitudine fino a 2000 metri, concludendo questa esperienza con una degustazione di prodotti tipici del luogo, presso una delle migliori cantine del nostro vulcano. Dopo l'incontro con la guida, salirai al Rifugio Sapienza, concedendoti di volta in volta brevi soste, per goderti appieno la bellezza del paesaggio etneo. Conoscerai la storia del vulcano e del suo territorio, grazie alla nostra guida che ti racconterà le antiche e recenti colate laviche che hanno coinvolto le pendici dell'Etna e i Crateri Silvestri. Una volta raggiunto il Rifugio Sapienza, a quota 1920 metri, avrete la possibilità di scegliere se proseguire su un sentiero escursionistico senza superare i 2000 metri di dislivello, insieme alla nostra guida, oppure optare per l'opzione "Etna alta quota" che , grazie a mezzi speciali e ad una guida alpina locale, vi permetterà di raggiungere la vetta del vulcano (circa 3000 metri), dove sarete travolti dalla bellezza di uno splendido paesaggio immerso nel mare. Tornati al Rifugio Sapienza, con casco e torcia, si può proseguire con la visita di una grotta di colata lavica: una conformazione vulcanica unica e distintiva, per poi concludere questa esperienza con una degustazione di cinque vini locali, accompagnati da un tagliere di freddo affettati, formaggi, fritti, patè e olio extravergine di oliva di nostra produzione.

Attività disponibili

19 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Rifugio Sapienza: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Rifugio Sapienza? Clicca qui per la lista completa.

Rifugio Sapienza: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 531 recensioni

Qualità prezzo ottima, 6h con Giuseppe! Gentile ed esperto della zona, visita ad una grotta + base etna! Se si vuole salite a 2700 mt (altezza intermedia) bisogna aggiungere 35€ per l’ovovia. Panorama che merita e degustazioni finale una vera chicca

Bellissima escursione sull'Etna e interessante visita all'Enoteca dell'Etna con degustazioni e assaggi dei prodotti locali. La nostra guida Giulio (Giulietto) ci ha accompagnato nel migliore dei modi. Consigliatissimo!

Giornata all'Etna, al miele e a Taormina. È stata una giornata lunga ma molto gratificante e la guida in francese è stata super gentile e attenta a tutti.

Enzo è una guida esperta che sa metterti a tuo agio, sa dare tante informazioni interessanti e sopratutto molto cordiale. Esperienza consigliata!

Nonostante il brutto tempo la guida e' riuscita a rimodulare il tutto facendo in modo di fare il massimo sempre in sicurezza.