Aggiungi date

Riva degli Schiavoni

Riva degli Schiavoni: le attività e i tour più consigliati

Venezia: tour in barca a Burano, Murano e Torcello con soffiatura del vetro

1. Venezia: tour in barca a Burano, Murano e Torcello con soffiatura del vetro

Scopri alcune delle isole più famose della laguna di Venezia, grazie a questo tour in barca di un'intera giornata. Insieme alla tua guida, attraversa i canali di Venezia a bordo di una barca panoramica e ammira le isole di Murano, Burano e Torcello. Inizia la giornata salendo a bordo di una comoda imbarcazione panoramica con partenza da San Marco. Scopri di più sulle isole dal personale d'accoglienza lungo il percorso. Ammira le attrazioni di questa antica città per circa 30 minuti, prima di raggiungere la tua prima destinazione: Murano. Assisti a una dimostrazione di soffiatura del vetro con un mastro vetraio, mentre ascolti le spiegazioni sulla storia di questo mestiere. Recati al negozio di souvenir della fabbrica di vetro e approfitta di uno sconto del 20% sui tuoi acquisti. A Murano avrai anche del tempo libero per esplorare il luogo in autonomia. Lasciati Murano alle spalle e dirigiti verso la vicina isola di Burano. Osserva le case colorate che popolano l'isola e osserva le merlettaie al lavoro. Scopri la loro rara abilità, considerata una delle migliori al mondo. Sosta per mangiare un boccone a Burano e prova alcuni dei biscotti tipici dell'isola. Raggiungi la tua ultima tappa: Torcello. Approfitta di una visita di 1 ora all'isola e scopri i monumenti storici come la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Trono di Attila, il Ponte del Diavolo e il Campanile. Concludi la tua avventura con un viaggio di ritorno di 1 ora a Venezia, immergendoti nell'atmosfera unica della laguna.

Da Venezia: tour in barca a Murano e Burano

2. Da Venezia: tour in barca a Murano e Burano

Scopri le isole più affascinanti e famose della Laguna di Venezia in questa escursione di mezza giornata. Ammira i bellissimi dintorni di Venezia e scopri di più sulla vita e le tradizioni di questi luoghi. Inizia il viaggio in una comoda barca panoramica partendo dalla zona di San Marco e raggiungi l'isola di Murano in circa 30 minuti. Raggiunta l'isola, recati presso una fabbrica di vetro per assistere a una dimostrazione di soffiatura del vetro realizzata da un maestro vetraio. Potrai acquistare dei souvenir artigianali usufruendo di uno sconto esclusivo del 20%. Quindi riparti alla volta dell'isola di Burano. Qui avrai a disposizione poco più di 1 ora per esplorare l'isola al ritmo che preferisci. A Burano noterai che le case dei pescatori sono dipinte con colori vivaci, un semplice stratagemma che li aiuta a ritrovare la strada di casa di ritorno dal mare. L'isola è anche nota a livello internazionale per l'arte dei merletti artigianali, ormai rara. Avvicinati al molo di ormeggio al centro dell'isola, osserva le merlettaie al lavoro e goditi un momento di relax oppure acquista i biscotti tipici dell'isola, i bussolai. Torna a bordo per il rientro e goditi la natura tranquilla della laguna veneziana.

Venezia: tour delle isole lagunari in barca Hop-on Hop-off

3. Venezia: tour delle isole lagunari in barca Hop-on Hop-off

Partecipa a un tour Hop-on Hop-off di Venezia e rilassati a bordo di una barca dotata di ampie finestre e spazi aperti. Decidi se completare il tour tutto in una volta per avere una buona prima panoramica di Venezia, o se fermarti lungo la strada dove e per quanto tempo preferisci Dalla Stazione Centrale di Santa Lucia, il battello ti condurrà nel cuore di Venezia: i tesori di Piazza San Marco e l'isola di Murano, dove potrai assistere all'arte della lavorazione del vetro. Da Murano dirigetevi verso le isole di Burano, famose per le case dai colori sgargianti e la produzione di merletti, e verso Torcello, una piccola oasi di pace in mezzo alla laguna. Puoi anche decidere di andare a Punta Sabbioni, o semplicemente tornare alla Stazione Santa Lucia, con una sola fermata alle Zattere sul Canale della Giudecca, dove puoi scoprire l'arte della gondola. Scarica le 5 audioguide con 7 diversi itinerari per sfruttare al meglio la tua visita. Puoi scaricare gratuitamente le audioguide tramite l'app del fornitore dell'attività. È disponibile anche in modalità offline. Fermate del tour in barca:Linea A: Stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia (di fronte al ristorante KFC) Tronchetto (di fronte alla fermata Flixbus)San Marco (di fronte ai Giardini Reali) Murano (di fronte alla Ellegi Murano Glass Factory)Zattere (Fodamenta Zattere al Ponte Longo)TronchettoStazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia Linea B:Punta Sabbioni (molo n. 5)Murano (di fronte alla Ellegi Murano Glass Factory)TorcelloBurano (Fondamenta del Pizzo)Punta Sabbioni

Venezia: crociera sulla Riviera del Brenta da Padova

4. Venezia: crociera sulla Riviera del Brenta da Padova

Anticamente i collegamenti tra Padova e Venezia erano effettuati con l'ausilio di tipiche imbarcazioni fluviali dette Burchielli®. Queste barche in legno erano dotate di cabine eleganti e di 3 o 4 balconi. Si muovevano tramite l'impiego della vela o dei remi, prima di essere trainate dai cavalli da Fusina a Padova. Con questa interessante minicrociera di una giornata potrai rivivere l'antico e tradizionale viaggio dal cuore di Padova fino al sestiere di San Marco a Venezia. Parti dalla storica Scalinata Burchiello® al Portello e naviga lungo il corso originale dei Burchielli veneziani del XVIII secolo, passando accanto alla splendida Villa Giovanelli Colonna di Noventa Padovana. Rilassati a bordo di una lussuosa imbarcazione dotata di ponte all'aperto e apprezza l'incantevole paesaggio circostante. Sbarca a Stra per una visita guidata di Villa Pisani. Lasciati incantare dall'imponente piscina, delle grandiose scuderie e dall'elegante caffetteria settecentesca. Prosegui verso Dolo e osserva illustrazioni storiche delle diverse ville visibili dal fiume. Attraversa la chiusa di Solo e procedi per Mira. Oltrepassata la chiusa di Mira, concediti una sosta per un tour guidato di Villa Windmann, risalente al XVIII secolo e appartenuta a una nobile famiglia di origini persiane. Naviga quindi verso Oriago e fermati per gustare un ottimo pranzo nello storico ristorante Il Burchiello. Al termine del pranzo dirigiti a Malcontenta oltrepassando ville, villaggi e ponti girevoli. Scendi per visitare l'ultima villa della giornata: la regale Villa Foscari. Situata sulle sponde di una laguna, la villa era facilmente accessibile da Venezia per il suo potente proprietario veneziano. Oltrepassa infine la chiusa di Moranzani e attraversa la laguna per attraccare al punto di approdo di San Marco Riva degli Schiavoni, presso il "Pontile della Pietà".

Venezia: biglietto per il traghetto di andata e ritorno da e per Punta Sabbioni

5. Venezia: biglietto per il traghetto di andata e ritorno da e per Punta Sabbioni

Sali a bordo dell'imbarcazione da Punta Sabbioni ed esplora Venezia a tuo piacimento. Raggiungi il ponte superiore e ammira il panorama. Ascolta il commento informativo in lingua inglese della guida a bordo che ti accompagnerà durante il giro di 30 minuti. Naviga accanto al MOSE, progettato per proteggere la città dalle inondazioni, e ammira il famoso Lido, noto per le ampie spiagge e perché ospita la celebre Mostra internazionale d'arte cinematografica. Prosegui il giro passando davanti alla piccola isola di Sant'Andrea e ai giardini di Sant'Elena, nel sestiere di Castello. Scendi alla Riva degli Schiavoni, a pochi passi da Piazza San Marco. Esplora la città al ritmo che preferisci. Goditi la libertà di decidere quando partire e quando ritornare.

Venezia, Murano e Burano: escursione da Jesolo

6. Venezia, Murano e Burano: escursione da Jesolo

Grazie a questa escursione guidata da Punta Sabbioni a Venezia, Murano e Burano, potrai scoprire le meraviglie della laguna veneziana a bordo di un comodo motoscafo. Partendo da Punta Sabbioni, la prima fermata del tour sarà Murano, un'isola rinomata in tutto il mondo per la tradizione secolare della lavorazione del vetro soffiato. Con la guida esperta visiterai uno dei forni ancora attivi dove assisterai a una dimostrazione della lavorazione del vetro e avrai l'opportunità di acquistare prodotti creati a mano. Dopodiché avrai a disposizione un'ora di tempo libero per provare un tradizionale "cicchetto" o passeggiare fra le viuzze ricche di negozi di artigianato e i ponti sui canali. Tappa successiva sarà Burano, isola famosa per i merletti e le case colorate. Qui potrai visitare il Museo del Merletto, pranzare in una classica trattoria locale e assaggiare alcuni piatti tipici, fra cui il risotto di Gò, oppure entrare in una pasticceria e provare due delle torte tipiche di Burano, la Bussolà e l'Esse. In alternativa potrai visitare una delle più prestigiose mostre di merletto o scoprire le bellezze della zona, come il Campanile Storto o la casa di Bepi Suà, la più colorata e particolare di tutta l'isola. A questo punto il tour si sposterà a Venezia, con una breve sosta a Punta Sabbioni per far scendere i partecipanti che vogliono sbarcare qui. Raggiungerai Piazza San Marco intorno alle 15:30 e avrai un po' di tempo per visitare la città. Potrai esplorare la piazza e i suoi monumenti, oppure fare una passeggiata e gustare un gelato sulla Riva degli Schiavoni, oppure recarti nella zona di Rialto per fare un po' di shopping e fotografare il famoso ponte.

Venezia: tour in barca al tramonto con aperitivo

7. Venezia: tour in barca al tramonto con aperitivo

Sali a bordo, poi naviga attraverso il Bacino San Marco e la Laguna di Venezia. Mentre il sole inizia a tramontare sull'acqua e il cielo si colora di arancione, potrai ammirare dei panorami mozzafiato sorseggiando un rinfrescante bicchiere di prosecco, il famoso spumante italiano, e sgranocchiando qualche stuzzichino leggero. Se non ami il prosecco o hai intenzione di partecipare a questo tour con dei bambini, non ci sono problemi: a bordo sono disponibili anche bevande analcoliche. Scopri la storia di Venezia grazie alla guida, mentre osservi le sue isole e i suoi monumenti al tramonto, nel comfort della barca. Non perderti questo splendido tour panoramico da Piazza San Marco e da Punta della Dogana, al Lido di Venezia, all'isola di Murano e di nuovo fino al punto di partenza. Scatta foto memorabili della laguna al tramonto e ammira Venezia da una diversa prospettiva, grazie a questo straordinario tour. Sorseggia un aperitivo a bordo di un'imbarcazione a due piani.

Venezia: San Marco, tour a piedi e giro in gondola

8. Venezia: San Marco, tour a piedi e giro in gondola

Scopri Venezia via terra e via acqua con un tour di mezza giornata che combina 3 diversi itinerari: un tour a piedi da Piazza San Marco al Ponte di Rialto e al mercato, un giro in gondola di 30 minuti lungo alcuni dei canali più piccoli e una visita guidata della Basilica di San Marco. Per prima cosa, incontrerai la tua guida vicino Piazza San Marco per un tour a piedi fino al Ponte di Rialto. La tua guida ti svelerà la magia e la storia di Venezia fuori dai suoi edifici più famosi. Ammira la facciata bizantina della Basilica di San Marco e l'imponente edificio del Palazzo Ducale, prima di partire. Dirigiti verso Campo Santa Maria Formosa per conoscere la storia di una delle chiese più belle di Venezia. Ammira la casa dove un tempo abitava l'esploratore Marco Polo e passa accanto al Teatro Malibran, famoso per la presenza del palco più stravagante della città. Infine, raggiungi le Mercerie per passeggiare tra i numerosi e affascinanti vicoli dove erano venduti articoli preziosi portati in città da mercati lontani. La seconda parte del tour include un giro in gondola per scoprire alcune delle aree nuove e meno note di una delle città più belle del mondo! Il tour in gondola ti permetterà di ammirare la Basilica della Salute, uno dei più raffinati esempi di architettura barocca, che offre una vista in prospettiva diversa a seconda del punto da cui viene osservata. Dopodiché, ti riunirai fuori dalla Basilica di San Marco circa 30 minuti dopo la conclusione del giro in gondola. Approfitta dell'accesso prioritario per ammirare gli interni dorati della chiesa. Scopri la storia di una delle cattedrali più iconiche al mondo, osservando da vicino i suoi mosaici dorati e la meravigliosa Pala d'Oro, uno dei lavori più sublimi dell'arte bizantina. Regalati questo tour combinato che copre 3 affascinanti itinerari a un prezzo più basso rispetto ai biglietti individuali!

Venezia: tour privato a piedi del sestiere di Castello

9. Venezia: tour privato a piedi del sestiere di Castello

Goditi una visita guidata in una delle zone più famose di Venezia: Via Garibaldi e San Pietro di Castello. Percorri la grande Riva degli Schiavoni per raggiungere l'Arsenale e Via Garibaldi, una grande strada con molti bar, osterie, ristoranti e negozi. Al termine di questa via attraverserete un lungo ponte di legno per raggiungere il sito di San Pietro di Castello. Questa era l'ex Basilica di Venezia, mentre San Marco era ancora la Cappella del Doge. Scopri questa zona interessante e scopri la storia della città e dei suoi abitanti. Questa zona è molto frequentata, dove un tempo vivevano tutti i lavoratori dell'Arsenale. Ancora oggi la gente del posto si riunisce in queste piazzette per godersi la vita chiacchierando e bevendo un bicchiere di vino. Se vuoi avere un assaggio della vita a Venezia, questo tour fa per te!

Venezia: tour serale a piedi con giro in motoscafo opzionale

10. Venezia: tour serale a piedi con giro in motoscafo opzionale

Incontra la guida alle 17:00 al ristorante KFC (stazione di Venezia Santa Lucia) per iniziare il tour a piedi di 1 ora e 30 minuti dell'iconico paesaggio urbano di Venezia. Cammina attraverso il Ghetto ebraico e prosegui per la Strada Nova. Se tutto il gruppo è d'accordo, puoi anche prendere la gondola del traghetto da Campo Santa Sofia (pagando in loco 2 EUR a persona) per raggiungere il famoso Mercato di Rialto.   Attraversa il bellissimo Ponte di Rialto e arriva in Piazza San Marco, il cuore di Venezia famoso in tutto il mondo. Da qui, potrai scegliere di trattenerti a esplorare la zona circostante oppure di tornare alla stazione ferroviaria approfittando di un transfer gratuito in motoscafo da Riva degli Schiavoni attraverso lo strepitoso Canale della Giudecca.

Attività disponibili

11 attività trovate
Ordina per:

Riva degli Schiavoni: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Riva degli Schiavoni? Clicca qui per la lista completa.

Riva degli Schiavoni: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.3 / 5

basata su 1.247 recensioni

Servizio ottimo, personale gentile, spiegazione in 5 lingue diverse, molto puntuali ma soprattutto tour perfetto per una giornata insieme ad amici e parenti.

Un lento navigare, in una natura con i colori dell'autunno visitando e ammirando meravigliose ville venete. Impagabile l'ingresso a Venezia dalla laguna

Ottima esperienza soprattutto grazie alle guide che hanno fatto apprezzare tutti gli aspetti inerenti al percorso

Giornata stupenda, organizzazione ottima, guide cortesi e preparate.

Vale la pena di visitare questi posti tanto caratteristici