Aggiungi date

RomaAttività per i giorni di pioggia

Roma Attività per i giorni di pioggia: le attività più consigliate

Roma: ingresso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina

1. Roma: ingresso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina

Parti per un emozionante viaggio attraverso la storia dell'arte e della religione e approfitta del biglietto di ingresso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina. Evita le lunghe code di visitatori in biglietteria e goditi la visita al ritmo che preferisci.  Esplora la Sala a Croce Greca e ammira gli splendidi sarcofagi intagliati che potrebbero contenere le spoglie terrene di alcuni celebri re e regine dell'antichità. Prosegui fino al Gabinetto delle Maschere, oppure concediti un tour della Sala degli Animali per scoprire una serie di sculture raffiguranti bestie reali e fantastiche. Recati poi alle Gallerie Superiori, compresa la Galleria delle Carte Geografiche, per comprendere come i cartografi hanno raffigurato il mondo nel corso dei secoli. Osserva i capolavori del Rinascimento nelle Stanze di Raffaello e fai una sosta nell'Appartamento Borgia. Infine, contempla la meravigliosa Cappella Sistina di Michelangelo, il fiore all'occhiello del Vaticano, se non addirittura del patrimonio artistico di tutto il mondo.

Roma: tour dei Musei Vaticani, della Cappella Sistina e della basilica di San Pietro

2. Roma: tour dei Musei Vaticani, della Cappella Sistina e della basilica di San Pietro

Partecipa a un tour a piedi guidato di Musei Vaticani, Cappella Sistina e basilica di San Pietro. Esplora uno dei luoghi più iconici della cristianità. Per prima cosa, visita il Cortile della Pigna, il Cortile del Belvedere, la Galleria delle Carte Geografiche, la Galleria dei Candelabri, il Museo Pio-Clementino, la Galleria degli Arazzi, le Stanze di Raffaello (solo nei tour al mattino presto) e la Cappella Sistina. Successivamente, la guida esperta ti condurrà alla scoperta di alcune attrazioni principali e di altre meno note che spesso sfuggono agli occhi dei visitatori. Esplora altre gallerie dei corridoi vaticani. Visita infine la basilica di San Pietro e ammira la Pietà di Michelangelo, prima di concludere il tour all'interno della Cappella Sistina.

Roma: biglietto d'ingresso prioritario al Pantheon con audioguida

3. Roma: biglietto d'ingresso prioritario al Pantheon con audioguida

Scopri l'affascinante storia e la bellezza mozzafiato del Pantheon grazie a questo un tour di 35 minuti con audioguida scaricabile direttamente sul tuo smartphone. Visita uno dei monumenti più famosi di Roma e immergiti nel suo ricco passato e nello splendore della sua architettura. Inizia il tour dal punto d'incontro di Piazza Navona, a soli 5 minuti a piedi dal Pantheon. Immergiti nell'affascinante bellezza delle piazze e delle fontane di Roma durante il tour a piedi con audioguida. Scarica l'app e scopri le attrazioni più affascinanti e imperdibili della città. Passa davanti all'imponente Pantheon per arrivare alla maestosa Fontana di Trevi e nell'affascinante Piazza di Spagna. Prenota il tuo posto online e salta le lunghe file all'ingresso grazie a un tour pensato per garantirti un'esperienza piacevole e immersiva senza inutili perdite di tempo. Scopri le leggende e i miti del Pantheon, la storia che si cela dietro il suo Oculus, le sue illustri tombe e molto altro ancora. Ascolta affascinanti racconti sulla Cupola del Pantheon e sulla sua storia archeoastronomica, sugli interni e sulla pavimentazione. Approfitta di ben 12 punti di interesse audio e consulta una mappa digitale per localizzarli all'interno della Basilica. In linea con l'impegno per la trasparenza, il rispetto e la passione profusi dal fornitore dell'attività, qui di seguito troverai la ripartizione dei costi di questo pacchetto: - Biglietti per il Pantheon con ingresso prioritario: 5 € - Audioguida per il Pantheon: 7.50 € - Tour in autonomia delle più belle piazze e fontane di Roma: 5.00 €

Roma: biglietto d'ingresso per la Galleria Borghese con accompagnatore

4. Roma: biglietto d'ingresso per la Galleria Borghese con accompagnatore

Evita le code di visitatori e prenota un biglietto con ingresso programmato per la Galleria Borghese. Esplora la galleria al ritmo che preferisci mentre osservi le opere di artisti famosi nel corso dei secoli. Sede di numerosi capolavori di artisti rinascimentali, romani e barocchi, la Galleria Borghese è una delle attrazioni più rinomate di Roma. Non perdere l'occasione di visitarla prenotando un biglietto con ingresso programmato. Situata nella casa di Scipione Borghese, questa galleria risalente al XVII secolo ospita la collezione d'arte del cardinale. Visitando i due piani della galleria, potrai ammirare opere di Caravaggio, Tiziano, Canova, Raffaello e Bernini.

Roma: tour dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina con ingresso alla Basilica

5. Roma: tour dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina con ingresso alla Basilica

Scopri la collezione d'arte dei Musei Vaticani grazie a questo tour condotto da una guida esperta in storia dell'arte, con ingresso opzionale a Castel Gandolfo. Percorri a piedi le gallerie e ammira i capolavori di Michelangelo all'interno della Cappella Sistina.  Incontra la guida, uno storico dell'arte, che ti parlerà approfonditamente delle opere presenti nei musei. Ascolta aneddoti e storie affascinanti mentre visiti la Galleria delle carte geografiche, la Galleria degli Arazzi e la Galleria dei Candelabri. Concludi il tour con le meraviglie della Cappella Sistina e gli affreschi di Michelangelo. Lasciati incantare dalla più famosa opera d'arte di Michelangelo: Il Giudizio universale. Puoi anche sfruttare al meglio la tua esperienza selezionando l'opzione comprensiva di un biglietto d'ingresso opzionale per Castel Gandolfo e per la basilica di San Pietro. Potrai visitarla al ritmo che preferisci senza la guida.

Roma: biglietto di ingresso prioritario e audioguida per Castel Sant'Angelo

6. Roma: biglietto di ingresso prioritario e audioguida per Castel Sant'Angelo

Addentrati nella storia del mausoleo di Adriano, solitamente conosciuto come Castel Sant'Angelo, approfittando dell'ingresso prioritario e di un'audioguida opzionale basata su un'app. Non perderti l'occasione di visitare la tomba dell'imperatore romano Adriano (nota anche come Mole Adriana). Esplora una delle attrazioni più emblematiche della Città Eterna. Ubicato sulla riva destra del Tevere, a breve distanza dalla Città del Vaticano, Castel Sant'Angelo è un'antica fortezza dalla storia plurisecolare. Un'antica leggenda narra che l'arcangelo Michele apparve in cima al mausoleo, rinfoderando la spada come segno della fine della pestilenza del 590 e dando così al castello il suo nome attuale. Termina l'attività godendoti la vista panoramica su Roma e sul Tevere dalla terrazza del mausoleo. Approfitta della possibilità unica di scattare qualche foto al Ponte Sant'Angelo, noto anche come Ponte degli Angeli.

Basilica di San Pietro: tour guidato e visita della cupola

7. Basilica di San Pietro: tour guidato e visita della cupola

Partecipa a un tour guidato privato o di gruppo della Basilica di San Pietro ed esplora questa attrazione iconica. Lasciati incantare dai magnifici interni della Basilica e scopri perché la chiesa ha impiegato 150 anni per essere ricostruita. Scopri i marmi colorati, i soffitti dorati e l'impressionante Pietà di Michelangelo mentre la guida ti racconta la storia di questa chiesa in stile rinascimentale. Prendi l'ascensore con la guida fino a metà altezza, verso la cima della Cupola. Poi sali a piedi e continua la tua scalata fino alla terrazza panoramica in cima. Prima contempla da vicino i mosaici interni della cupola, poi ammira la suggestiva vista di Piazza San Pietro e dei Giardini Vaticani dall'alto. Ammira Roma da un'altezza di 136 metri e avvista il Colosseo, il Pantheon, Castel Sant'Angelo e altri siti storici.

Roma: tour alla cupola della Basilica di San Pietro e alle Tombe dei Papi

8. Roma: tour alla cupola della Basilica di San Pietro e alle Tombe dei Papi

Esplora le attrazioni iconiche di Roma grazie a questo tour a piedi guidato. Concediti una passeggiata in Piazza San Pietro e ammira il panorama della città dalla cima della basilica omonima. Osserva opere d'arte come l'emozionante scultura della "Pietà" di Michelangelo e scendi sotto la basilica per scoprire l'ultima dimora di San Pietro. Incontra la guida in Piazza San Pietro e inizia il tour salendo in cima alla cupola della basilica. Ammira gli straordinari mosaici da una prospettiva unica, prima di raggiungere il balcone superiore. Goditi la vista panoramica di Roma e cerca di individuare il Colosseo, il Pantheon e altri monumenti emblematici della città. Scendi nella basilica e osserva i suoi maestosi interni. Scopri perché sono stati impiegati 150 anni per la sua costruzione. Lasciati incantare dai marmi colorati, dai soffitti dorati e dai complessi mosaici che ti circondano. Esplora le famose opere di artisti rinascimentali e neoclassici ospitate nella basilica. Scendi quindi nelle storiche Tombe dei Papi e visita la tomba di San Pietro. Tocca le antiche mura della basilica originale risalenti al IV secolo e ammira i suoi meravigliosi affreschi. Termina il tour in Piazza San Pietro e immergiti nella sua imponente architettura.

Roma: tour tra cripte e catacombe con visita alla Cripta dei Cappuccini e transfer

9. Roma: tour tra cripte e catacombe con visita alla Cripta dei Cappuccini e transfer

Scopri strati di storia segreti sotto le strade di Roma. Viaggia a bordo di un pullman climatizzato e approfitta dell'ingresso prioritario presso tre affascinanti siti archeologici. Visita le sacre catacombe in cui, sotto i piedi dei persecutori, i primi cristiani praticavano la loro fede proibita. Quasi 2000 anni fa, questa rete di tunnel segreti fungeva sia da luogo di culto che di sepoltura. Mentre esplori le tombe realizzate in solida roccia, la tua guida locale esperta ti racconterà l'intrigante storia di questo luogo sacro. Dopodiché, recati alla Basilica di San Martino ai Monti. Questa chiesa, risalente al IV secolo, sorge ai margini del Parco del Colle Oppio. Ammira gli stupefacenti affreschi che adornano le chiese, realizzati da artisti come Pietro Testa, Matteo Riccione e Giannangiolo Canini, in seguito esplora la Cappella della Madonna del Carmelo. Infine, visita la Cripta dei Cappuccini con un tour con audioguida. I monaci cappuccini utilizzarono le ossa di quasi 4.000 dei loro fratelli per decorare questo spazio oscuro con intricati disegni che si estendono dal pavimento al soffitto, da cui hanno ereditato il macabro soprannome di "Cappella delle Ossa". Scopri il lato nascosto di Roma: non la guarderai più con gli stessi occhi.

Musei Vaticani e Cappella Sistina: biglietto prioritario

10. Musei Vaticani e Cappella Sistina: biglietto prioritario

Crea il tuo itinerario grazie a biglietti di ingresso prioritario per l'intera giornata, una mappa e una breve sessione di orientamento e goditi le meraviglie conservate nella collezione dei Musei Vaticani al ritmo che preferisci. Esplora le aree non visitate dalla maggior parte dei turisti, come la Pinacoteca vaticana e il Museo Gregoriano Etrusco o passa più tempo nei luoghi più famosi, come il Cortile della Pigna e la Galleria delle Carte Geografiche.  Naturalmente, non puoi visitare i Musei Vaticani senza ammirare la sua perla più preziosa: la Cappella Sistina. Il tuo biglietto include l'ingresso alla cappella e la sessione di orientamento ti fornirà informazioni sugli elementi di questo incredibile capolavoro.

593 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 38

Attrazioni imperdibili

Attività per i giorni di pioggia a Roma: domande frequenti

Attività per i giorni di pioggia: quali sono le altre cose da fare a Roma?

Le altre cose imperdibili da fare a Roma sono:

Roma: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Roma? Clicca qui per la lista completa.

Roma: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 2.338 recensioni

Eravamo titubanti perché ci era stata annullata all’ultimo minuto la visita guidata per un Max 15 persone….invece è stata una bellissima gita guidata, anche se il gruppo era composto da una trentina di individui, soprattutto la nostra guida Antonella ha saputo gestire e raccontare con passione ed entusiasmo, così rendendo la giornata indimenticabile!!!

Tour organizzato molto bene, guida Alessandra veramente preparata, ci ha mostrato anche di più di quanto era nel tour...... Veramente da elogiare

Anche se i biglietti sul sito ufficiale erano esauriti, qui su GetYourGuide erano disponibili, quindi consiglio!!

Bellissima con una guida preparatissima e molto disponibile a rispondere a qualsiasi domanda.Bravissima!!

Bellissima esperienza, la guida Alessia supercompetente e piacevolissima compagnia. Consigliato