Aggiungi date

RomaPer la tua prima visita

Roma Per la tua prima visita: le attività più consigliate

Roma: ingresso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina

1. Roma: ingresso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina

Parti per un emozionante viaggio attraverso la storia dell'arte e della religione e approfitta del biglietto di ingresso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina. Evita le lunghe code di visitatori in biglietteria e goditi la visita al ritmo che preferisci.  Esplora la Sala a Croce Greca e ammira gli splendidi sarcofagi intagliati che potrebbero contenere le spoglie terrene di alcuni celebri re e regine dell'antichità. Prosegui fino al Gabinetto delle Maschere, oppure concediti un tour della Sala degli Animali per scoprire una serie di sculture raffiguranti bestie reali e fantastiche. Recati poi alle Gallerie Superiori, compresa la Galleria delle Carte Geografiche, per comprendere come i cartografi hanno raffigurato il mondo nel corso dei secoli. Osserva i capolavori del Rinascimento nelle Stanze di Raffaello e fai una sosta nell'Appartamento Borgia. Infine, contempla la meravigliosa Cappella Sistina di Michelangelo, il fiore all'occhiello del Vaticano, se non addirittura del patrimonio artistico di tutto il mondo.

Roma: audioguida ufficiale per il Pantheon

2. Roma: audioguida ufficiale per il Pantheon

Visita il Pantheon, il monumento meglio preservato dell'antica Roma. Ritira l'audioguida allo sportello all'interno del Pantheon e conosci la sua storia affascinante. Approfitta di 15 punti di ascolto e di una mappa per localizzare i siti di interesse all'interno della basilica. Scopri di più sulla storia dell'edificio e sul suo utilizzo come chiesa e mausoleo. Il Pantheon, edificato tra il 25 e il 27 a.C., è l'unico edificio dell'antica Roma rimasto pressoché intatto nel corso dei secoli. Dedicato a tutte le divinità della Roma pagana, il tempio è stato eretto dall'imperatore Adriano sul sito di un tempio più antico, commissionato da Marco Agrippa durante il regno di Augusto. Classificato come tempio, l'uso originario del Pantheon e le tipologie di culto che vi si svolgevano sono ignoti, dal momento che la struttura differisce dagli altri tradizionali templi romani, tra cui quelli presenti ad esempio nel Foro Romano.

Roma: tour guidato della Cripta dei Cappuccini con biglietto di ingresso prioritario

3. Roma: tour guidato della Cripta dei Cappuccini con biglietto di ingresso prioritario

Visita la Cripta dei Cappuccini a Roma grazie al biglietto di ingresso prioritario durante questo tour a piedi. Segui la guida tra le camere sotterranee contenenti le ossa di circa 4.000 persone accumulate nel corso di 5 secoli. Inizia la visita nel Museo e Cripta Cappuccini per conoscere la cultura e la spiritualità del luogo. Prosegui verso la Cripta dei Tre Scheletri, l'unica area dove puoi ammirare uno scheletro umano nella sua interezza e senza artifici vari. Dirigiti quindi alla Cripta delle Tibie e dei Femori. Ammira la Cripta dei Bacini, contenente 2 frati cappuccini disposti in una posizione ad arco. Guarda le croci a terra che segnano le tombe di 7 frati cappuccini. Esplora la Cripta dei Teschi e vedi la sua famosa clessidra. Scopri come i Cappuccini decisero di trasferire le ossa dei frati sepolti sotto la Chiesa di San Bonaventura, quando lasciarono il loro vecchio convento vicino alla Fontana di Trevi. In osservanza della legge dei Cappuccini, che non permetteva che le sepolture avessero luogo all'interno delle chiese, fu progettato un cimitero sotterraneo. Qui, i frati depositarono le ossa portate dal vecchio convento. Da allora, la cripta è divenuta il luogo di sepoltura dei Cappuccini.

Roma: tour del cibo di strada con guida locale

4. Roma: tour del cibo di strada con guida locale

Assaggia il cibo di strada più iconico di Roma con un tour guidato a piedi del ghetto ebraico o di Trastevere. Scopri di più sui cibi locali grazie a 5 degustazioni. Prova specialità come la pizza, i supplì e i piatti di stagione. Scegli tra un tour privato o di gruppo (in base alle tue preferenze) di Trastevere o un tour del ghetto ebraico, due delle zone più pittoresche di Roma. Ripercorri la storia della Città Eterna attraverso i suoi cibi di strada più amati in compagnia della guida. Se hai scelto il tour di Trastevere, incontra la guida sull'Isola Tiberina e immergiti nella sua atmosfera unica prima di entrare nel quartiere. Scopri piazze piene di vita, tra cui Piazza di Santa Maria in Trastevere, e gusta alcuni popolari cibi di strada, come i supplì con mozzarella filante o i deliziosi cannoli. Se hai scelto il tour del ghetto ebraico, recati nella vivace area di Campo de' Fiori, dove ogni mattina si tiene uno dei mercati all'aperto più antichi della capitale. Segui quindi la guida attraverso le vie del ghetto ebraico e ammira attrazioni come il Portico di Ottavia e la Fontana delle Tartarughe. Durante entrambi i tour, approfitta di cinque degustazioni comprensive di un bicchiere di vino e di birra. Concludi infine il tour in una gelateria per goderti una meritata ricompensa. Entrambi i tour terminano in dolcezza con un delizioso gelato.

Roma: biglietto d'ingresso per la Basilica di San Giovanni in Laterano

5. Roma: biglietto d'ingresso per la Basilica di San Giovanni in Laterano

Il complesso del Laterano è costituito da diverse attrazioni: la Basilica, il Chiostro e il Museo del Tesoro, il Battistero e la Scala Santa, che contiene lo scrigno della Cappella del Sancta Sanctorum. Questo biglietto speciale ti permette di accedere facilmente al complesso e di visitare tutti i siti di maggior interesse in circa 2 ore grazie a un sistema con audioguida multilingue. Inizia l'esperienza alla Basilica con il Chiostro e il Museo del Tesoro, prima di proseguire all'esterno fino al Battistero, ubicato nella piazza retrostante. Nella seconda parte del tour, esplora l'edificio della Scala Santa, situato sulla destra della Basilica, e ammira la Cappella del Sancta Sanctorum. Se hai soltanto 1 ora di tempo a disposizione, dirigiti per prima cosa alla Basilica e al Chiostro, e successivamente alla Scala Santa e alla Cappella del Sancta Sanctorum.

Roma: tour a piedi guidato della Domus Aurea

6. Roma: tour a piedi guidato della Domus Aurea

Unisciti a una guida esperta ed esplora la Domus Aurea, progettata per puro piacere dall'imperatore Nerone. Conosci la storia del sito e delle sue antiche ricchezze durante questo tour a piedi. Incontra la guida al punto d'incontro e riscatta il tuo voucher per ricevere i biglietti d'ingresso. Accedi quindi alla Domus Aurea e scopri quello che deve essere stato uno degli edifici esteticamente più strabilianti mai creati, che ospitava mosaici, arredi in marmo e persino una sala da pranzo rotante. Goditi il video introduttivo di 15 minuti che racconta la storia della Domus Aurea. Immergiti nella storia grazie ai visori 3D, grazie ai quali puoi vedere con chiarezza com'era la Domus Aurea in passato. Mentre esplori il sito insieme alla guida ufficiale, scopri di più sulla stravaganza di Nerone e della Domus Aurea, all'interno della quale si trovava una colossale statua di Nerone di oltre 36 m. Lasciati incantare dai racconti relativi al lusso di questa struttura, dove tutto era rivestito d'oro e ornato di gemme, conchiglie e avorio. Non perderti il lago, i campi, i vigneti, i pascoli e i boschi in cui vivono animali domestici e selvatici di ogni tipo. Al termine del tour, capirai perché Nerone era talmente soddisfatto della casa che dichiarò: "Finalmente comincio a vivere in una casa degna di un uomo".

Roma: biglietto d'ingresso prioritario a Castel Sant'Angelo

7. Roma: biglietto d'ingresso prioritario a Castel Sant'Angelo

Approfitta del biglietto di ingresso prioritario e della presenza del personale d'accoglienza e scopri la storia di questo mausoleo trasformato in un museo. Ubicato sulla riva destra del Tevere, a breve distanza dalla Città del Vaticano, Castel Sant'Angelo è un'antica fortezza dalla storia plurisecolare. Esplora i 7 piani della struttura e ammira la vasta collezione di manufatti antichi e affreschi perfettamente conservati risalenti al Rinascimento. Costruito nel 135 d.C. per l'imperatore Adriano, l'edificio ha ricoperto un ruolo importante nella storia dell'architettura di Roma. Sali la rampa elicoidale per raggiungere la Sala delle Urne, dove furono imprigionati alcuni personaggi storici, prima di proseguire con la visita della Residenza Papale. Immergiti nella storia di ogni stanza, mentre ne osservi l'arte al loro interno. Termina l'attività godendoti la vista panoramica su Roma e sul Tevere dalla terrazza del mausoleo. Non perderti l'occasione unica di scattare qualche foto al Ponte Sant'Angelo, noto anche come Ponte degli Angeli.

Roma: biglietto per la Mostra di Leonardo da Vinci

8. Roma: biglietto per la Mostra di Leonardo da Vinci

Scopri il genio di Leonardo da Vinci con un biglietto d'ingresso per una mostra speciale dedicata ai suoi studi nel campo dell'ingegneria al Palazzo della Cancelleria. Viaggia attraverso 4 sezioni per ammirare riproduzioni a grandezza naturale e gli unici ologrammi al mondo dell'artista, inventore e uomo del Rinascimento. Approfitta dell'opportunità di toccare e giocare con quasi tutte le macchine in mostra, oppure costruisci la tua personale versione di un ponte inventato da Da Vinci. Esamina i suoi studi su "Acqua", "Aria", "Fuoco" e "Terra" per avere un quadro più completo del suo intelletto e avvicinarti alle sue invenzioni nel campo scientifico, militare e dell'aviazione.

Basilica di San Clemente: tour dei templi sotterranei

9. Basilica di San Clemente: tour dei templi sotterranei

Attraversa tre strati di storia e terra mentre ti avventuri a 14 metri sotto la Basilica di San Clemente. Scoprite il tempio mitraico meglio conservato della città a 14 metri sotto terra. Scopri il culto pagano degli antichi romani prima del cristianesimo e lasciati incuriosire dal suo lato settario ed esoterico. Incontra la tua guida dopo il check-in al punto d'incontro e dirigiti verso il segreto meglio custodito di Roma. Scopri le persecuzioni paleocristiane e i martiri e ascolta la leggenda di San Clemente all'interno ella struttura del I secolo che un tempo era la sua casa. Percepisci l'atmosfera inquietante e tocca le acque di un fiume sotterraneo. Prosegui il tuo viaggio risalendo un po' fino ai resti della Basilica Sotterranea del IV secolo, costruita sopra la casa del martire e sotto quella attuale. Cammina lungo le sue imponenti mura e lasciati affascinare dagli antichi affreschi mentre scopri le scene e le vite dei martiri che ritraggono. Termina il tuo tour nella bellissima Basilica del XII secolo al piano terra. Ammira lo straordinario mosaico dorato nell'abside e scopri il simbolismo nascosto in esso.

Roma: esperienza ai Mercati di Traiano con video multimediale

10. Roma: esperienza ai Mercati di Traiano con video multimediale

Inizia la tua esperienza ai Mercati di Traiano con un video multimediale di 25 minuti sull'antica Roma. Immergiti nella storia della città e assisti alla ricostruzione virtuale dei monumenti più importanti di Roma. Scarica l'app interattiva sul tuo smartphone e scopri i dettagli di oltre 170 punti di interesse sparsi per la città. Esplora il complesso archeologico dei Mercati di Traiano, il centro dei commerci della città durante l'epoca della Roma imperiale. Visita i diversi fori che fungevano da punti di scambio e di incontro della città, tra cui il Foro di Cesare, il Foro di Augusto, il Foro di Nerva e il Templum Pacis. Ammira le rovine di una cisterna risalente al XVII secolo, simbolo della varietà di funzioni che l'area ha svolto nel corso dei secoli. Dopo aver esplorato le rovine, osserva da vicino una collezione di manufatti di antiche culture e anfore nel Museo dei Fori Imperiali.

15 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Attrazioni imperdibili

Per la tua prima visita a Roma: domande frequenti

Per la tua prima visita: quali sono le altre cose da fare a Roma?

Roma: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Roma? Clicca qui per la lista completa.

Roma: le opinioni degli altri viaggiatori

Ho acquistato biglietti x Visita a Musei vaticani e Cappella Sistina per 2. Ci ha consentito di saltare fila interminabile accedendo direttamente ad ingresso senza fila. Utile anche il punto dedicato per l’audio guida. Lo consiglio

Grazie al biglietto prenotato in anticipo, abbiamo saltato la coda chilometrica e siamo passati subito alla biglietteria. Tutto meraviglioso, a parte la grande quantità di gente in visita.

Abbiamo visitato i musei vaticani con l’audio guida esperienza ottima e sono molto organizzati lo consiglio a tutti

Anche se i biglietti sul sito ufficiale erano esauriti, qui su GetYourGuide erano disponibili, quindi consiglio!!

Un luogo incantevole permeato di storia, e intriso di un significato che trasforma l'animo del visitatore