Segui le nostre guide sui nostri veicoli elettrici totalmente green e scopri con loro le piazze più belle e i monumenti più importanti della Città Eterna godendoti la città ed evitando la fatica.
I nostri tour partiranno anche in caso di pioggia, tuttavia faremo in modo che il tour si svolga in sicurezza
La durata dei nostri tour potrebbe essere più lunga del previsto per motivi indipendenti dalla nostra volontà.
Colonna Traiana
La Colonna Traiana è un monumento eretto a Roma per celebrare la conquista della Dacia (l'attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano.
Mercati di Traiano
Si tratta di un vasto complesso di edifici di epoca romana edificato all'inizio del II secolo, contestualmente all'omonimo foro. Fu principalmente adibita a sede di attività amministrative legate ai Fori Imperiali, e solo in misura limitata ad attività commerciali.
Via dei Fori Imperiali
Via dei Fori Imperiali è una delle strade più panoramiche di Roma, aperta nel 1932 con il nome di Via dell'Impero, prende il nome attuale dai monumentali resti dei fori di Cesare, Augusto, Nerva e Traiano che si possono ammirare lungo esso. Collega Piazza Venezia con il Colosseo
Colosseo
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio, si trova nel centro della città ed è il più grande anfiteatro romano del mondo.
Arco di Costantino
L'Arco di Costantino è un arco trionfale ai piedi del Colosseo È considerato un vero e proprio museo della scultura romana straordinario per ricchezza ed importanza.
Circo Massimo
Il Circo Massimo è un circo antico. Si trova nella valle tra il colle Palatino e il colle Aventino, è ricordato come luogo di giochi fin dall'inizio della storia della città: in valle, durante i giochi, si svolse il mitico episodio del Ratto delle Sabine organizzato da Romolo in onore del dio Consus
Giardino degli aranci
Il Giardino degli Aranci è il nome dato al Parco Savello sull'Aventino in contrada Ripa, che offre un'ottima vista sulla città
Bocca della verità
La Bocca della Verità è un'antica maschera marmorea, murata nel muro del portico della chiesa di Santa Maria in Cosmedin dal 1632. La maschera rappresenta un volto maschile barbuto
Piazza del Campidoglio
Piazza del Campidoglio è una piazza monumentale in cima alla collina del Campidoglio, creata da Michelangelo. Al centro della piazza si erge la statua equestre di Marco Aurelio
Altare Della Patria
Il Monumento Nazionale eretto in onore del Re d'Italia Vittorio Emanuele II. Detto anche Vittoriano, custodisce la salma del Milite Ignoto