Approfitta di un biglietto cumulativo per accedere alla Sainte-Chapelle e alla Conciergerie. Immergiti nella bellezza architettonica di questi luoghi. Scopri la lunga storia e la ricchezza culturale di entrambi i siti.
Informazioni sull'attività
- Cancellazione gratuita
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Prenota ora e paga dopo
- Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
- Misure di prevenzione contro il Covid-19
- Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali. Verifica tutti i dettagli sul voucher dell'attività dopo aver effettuato la prenotazione.
- Valido 1 giorno
- Controlla la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Puoi iniziare dalla Sainte-Chapelle o dalla Conciergerie, al 2 Boulevard du Palais, 75001 Parigi. All'arrivo mostra i biglietti d'ingresso al monumento. Nei fine settimana, nei giorni festivi, durante le festività natalizie e nei giorni senza pubblico (alcuni lunedì), l'accesso ai monumenti dovrà avvenire tramite il primo indirizzo.
Apri in Google Maps ⟶Porta con te
- Passaporto o carta d'identità
Informazioni utili
- L'ingresso deve avvenire entro i primi 30 minuti dalla fascia oraria prenotata (per una prenotazione al 10:00 si deve entrare entro le 10:30).
- I tour guidati della Sainte-Chapelle sono disponibili tutti i giorni dalle 11:00 alle 15:00 (45 minuti)
- Per la Conciergerie: riproduzione in 3D HistoPad della cella di Maria Antonietta disponibile in francese, inglese, tedesco, spagnolo, italiano e cinese
- Gli opuscoli sono fruibili in inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, giapponese, polacco, russo, olandese, cinese e portoghese
- Orari di apertura:
- Conciergerie: dalle 09:30 alle 18:00
- Orari di apertura della Sainte-Chapelle: dalle 09:00 alle 19:00 da aprile a settembre, e dalle 09:00 alle 17:00 da ottobre a marzo.
- L'ultimo ingresso giornaliero è 30 minuti prima dell'orario di chiusura
- Chiusura il 1° gennaio, il 1° maggio e il 25 dicembre
- L'ingresso è gratuito per i minori di 18 anni e per i cittadini dell'Unione Europea minori di 26 anni, previa presentazione in biglietteria di un documento di identità.
- Ingresso gratuito: la prima domenica di gennaio, febbraio, marzo, novembre e dicembre e durante le Giornate europee del patrimonio (il terzo fine settimana di settembre di ogni anno)