Shanghai: Ingresso al Giardino Yu
Il Giardino Yu, situato nel cuore del distretto Huangpu di Shanghai, risale a oltre 400 anni fa, alla dinastia Ming. Questo classico giardino cinese è famoso per la sua serena bellezza e per il suo intricato design, che offre ai visitatori uno sguardo all'architettura e all'estetica dei giardini tradizionali. Con una superficie di circa 5 acri, il Giardino Yu è una miscela armoniosa di padiglioni, stagni, ponti e roccere meticolosamente disposti per creare un paesaggio tranquillo e pittoresco. Il giardino è suddiviso in sei aree principali, ognuna con un fascino e un significato culturale unici. Uno dei punti salienti è la Grande Roccia, un'imponente collina artificiale ornata da una vegetazione lussureggiante e da sentieri tortuosi, che simboleggia la forza e la longevità nella cultura cinese. Un altro elemento di spicco è la Squisita Roccia di Giada, una pregiata scultura in pietra nota per i suoi dettagli intricati e il suo significato simbolico. Nel corso della sua storia, il Giardino Yu ha subito diverse ristrutturazioni ed espansioni, ma ha mantenuto la sua essenza di giardino cinese per eccellenza. Riflette la filosofia tradizionale dell'armonia tra le strutture create dall'uomo e gli elementi naturali, offrendo una fuga tranquilla in mezzo alla frenesia della città. Oggi il Giardino Yu è una testimonianza del ricco patrimonio culturale di Shanghai e continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo che vengono ad ammirare la sua bellezza, a conoscere le tecniche di giardinaggio cinesi e a immergersi nel fascino senza tempo dell'antica estetica cinese.