I nostri consigli per Salento

Lecce: tour nella Firenze del Sud Italia

1. Lecce: tour nella Firenze del Sud Italia

Approfitta del servizio di prelievo da Porta Napoli e raggiungi il centro storico di Lecce per ammirarne gli edifici barocchi, le case imbiancate a calce e molto altro. Il tour della "Firenze del Sud Italia" include il Duomo di Lecce. Inizialmente costruito nel 1144, e completamente restaurato tra il 1659 e il 1670, l’aggiunta di un campanile a 5 piani e una loggia ottagonale hanno contribuito a trasformarlo in una delle chiese più importanti d’Italia. Prosegui alla volta della Chiesa di Sant'Irene e lasciati incantare dalla magnifica facciata caratterizzata da un mix di stili diversi. Il portale è sormontato da una Statua in pietra di Mauro Manieri raffigurante Santa Irene, mentre l'altare di San Michele Arcangelo vanta una copia dell'omonimo dipinto di Guido Reni. Vicino si trovano l'altare di sant'Andrea Avellino, in stile rococò, e l’altare di Sant'Oronzo di Francesco Antonio Zimbalo, risalente alla metà del XVII secolo. Ammira l'altare di Santa Irene con la sua tela di Giuseppe Verrio, e i 9 busti dei santi che ospitano reliquie storiche. Osserva l'altare di Santo Stefano, contenente la "Lapidazione di Santo Stefano" di Antonio Verrio. Visita l'anfiteatro romano del II secolo a.C. vicino a Piazza Sant’Oronzo. Un tempo in grado di contenere più di 25.000 persone, è ora semisepolto dai monumenti che vi sono stati costruiti sopra nel corso dei secoli. Recati alla colonna che sostiene la statua del santo patrono di Lecce, Sant'Oronzo, donata da Brindisi a causa del ruolo che si suppone il santo abbia avuto nel curare la città dalla peste. Un tempo parte di una coppia, marcava la fine della leggendaria Via Appia, la strada che collegava Roma all’Italia meridionale. Percorri a piedi le strade della città vecchia, visita la chiesa di Santa Chiara e il teatro romano.

Puglia: tour in barca a vela delle grotte della costa salentina di un'intera giornata

2. Puglia: tour in barca a vela delle grotte della costa salentina di un'intera giornata

Trascorri la giornata in mare in questo tour in barca a vela nel Salento. Esplora le grotte e avrai l'opportunità di nuotare o fare snorkeling al loro interno. Goditi il pranzo con un antipasto pugliese, pasta con pesce fresco e altro ancora. Avere la possibilità di apprendere le basi della vela e assistere nella guida con vele aperte. Il tuo tour in barca a vela inizia alle 10:00 dal Porto Turistico di Santa Maria di Leuca (Puglia). Naviga fino al punto in cui i mari Ionio e Adriatico si incontrano. Poi vedi le grotte naturali lungo la costa adriatica fino a Marina di Novaglie. Fermarsi a la Grotta del Lago e fermati per nuotare e fare snorkeling all'interno. Quindi naviga verso la costa del Mar Ionio e ammira la Grotta del Diavolo e la Grotta delle Tre Porte. Fai un'altra sosta qui per entrare e fare snorkeling. Durante questa sosta verrà offerto il pranzo. A pranzo gusta un tipico antipasto pugliese, spaghetti con pesce fresco, frutta fresca, caffè espresso, caffè, acqua e vino bianco. La tua ultima tappa sarà a San Gregorio. Goditi un'ultima nuotata in acque cristalline qui prima di tornare indietro. Rientro al porto verso le 18:00.

Salento: tour in cantina e degustazione

3. Salento: tour in cantina e degustazione

Goditi una visita guidata di una delle cantine più antiche della Puglia in questo tour nel Salento. Ammira i lussureggianti vigneti ondulati e avventurati nelle cantine. Prova una selezione di vini abbinati a uno spuntino tradizionale italiano. Incontra l'enologo e inizia il tuo tour di questa azienda vinicola fondata nel 1885. Scopri i vini prodotti da questa azienda come Primitivo, Negramaro e una rosa fruttata. Passeggia nella vecchia cantina e guarda le botti di rovere dove il vino viene invecchiato. Ascolta come la tua guida spiega in dettaglio come viene prodotto il vino. Fai una passeggiata nei vigneti e guarda dove l'uva matura alla perfezione sotto il ricco sole italiano. Prova 3 vini diversi in una degustazione guidata. Apprezza la profondità dei sapori nascosti in ogni bicchiere che è abbinato a Taralli (pane simile a cracker).

Corigliano d'Otranto: un angolo della Grecia in Italia

4. Corigliano d'Otranto: un angolo della Grecia in Italia

Esplora all'interno del centro storico di Corigliano, una piccola città del Salento ricca di storia. Inizierai la tua visita guidata visitando la chiesa di San Nicola di Myra del XVI secolo, famosa per le sue reliquie. San Nicola è anche il santo patrono di questa città. Passeggia lungo l'esterno di Palazzo Comi in Piazza San Nicola, che fu costruita a metà del 1700. Successivamente, osserverai la torre dell'orologio e l'antico portale conosciuto come Arco Lucchetti. Il portale fu costruito nel 1497 utilizzando tre pietre leccesi monolitiche, che sono ben conservate e formano l'architrave e due pilastri nella metà inferiore. La ricca decorazione del portale si estende sul fronte e all'interno degli archi. Scopri il simbolo di Corigliano, il castello De Monti, il più bel monumento di architettura militare e feudale, costruito all'inizio del XVI secolo. Il castello ha origini medievali, ma fu radicalmente ristrutturato e ampliato tra il 1514 e il 1519. Interamente circondato da un fossato, il castello vanta quattro torri circolari ad ogni angolo, un tempo utilizzate per difendersi dalle cannoniere. Ammira le statue e leggi le iscrizioni commemorative che sono state aggiunte al castello dal duca Francesco Trane nel 1667.

Noleggio eBike turistico

5. Noleggio eBike turistico

Esplorare la Puglia e la Basilicata in e-bike è un'ottima idea per scoprire le bellezze naturali e culturali di queste due regioni del sud Italia. Le e-bike, o biciclette a pedalata assistita, ti permetteranno di coprire distanze maggiori e affrontare salite senza sforzi eccessivi, permettendoti di goderti appieno l'esperienza di viaggio. Ecco alcune tappe imperdibili e luoghi da visitare durante il tuo tour in e-bike: Lecce, Puglia: inizia il tuo viaggio nella bellissima città barocca di Lecce, conosciuta anche come la "Firenze del sud". Esplora le stradine e gli edifici in pietra leccese dalla bellezza unica. Alberobello, Puglia: pedala fino ad Alberobello per ammirare i famosi trulli, le caratteristiche case coniche tradizionali di questa regione. Matera, Basilicata: Attraversando il confine tra Puglia e Basilicata, si raggiunge Matera, famosa per i suoi "Sassi" - antiche case scavate nella roccia. Questa città è stata nominata Capitale Europea della Cultura nel 2019. Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Puglia: Approfitta della tua e-bike per esplorare questo vasto parco nazionale, caratterizzato da paesaggi collinari, boschi e pascoli. Parco Nazionale del Pollino, Basilicata: Pedala verso nord per raggiungere il Parco Nazionale del Pollino, la più grande area protetta d'Italia. Qui troverai maestose montagne, gole e paesaggi mozzafiato. Ostuni, Puglia: Prosegui per la "Città Bianca" di Ostuni, un incantevole villaggio con edifici bianchi accatastati sulle colline. Taranto, Puglia: Visita Taranto, una città costiera con una ricca storia e un importante patrimonio archeologico. Metaponto, Basilicata: esplora Metaponto e i suoi siti archeologici, compresi i templi greci ben conservati. Grotte di Castellana, Puglia: fai una deviazione per visitare le Grotte di Castellana, un incredibile sistema di grotte sotterranee. Matera e dintorni: Ritorna a Matera per esplorare i dintorni, come il Parco della Murgia Materana, che offre viste spettacolari sui Sassi e sui canyon circostanti. Prima di iniziare il tour, assicurati di pianificare attentamente il tuo percorso, prendi in considerazione la distanza, l'altitudine e le soste lungo il percorso. Porta tutto il necessario per affrontare le escursioni, compresa acqua e crema solare a sufficienza. Le e-bike ti daranno il supporto necessario per rendere il tuo viaggio più piacevole e appagante, permettendoti di scoprire le meraviglie della Puglia e della Basilicata in modo sostenibile e a contatto con la natura. Fai un buon viaggio!

Aggiungi date

Cose da fare
Salento

Salento
4 attività trovate
Ordina per:

Salento: esplora i dintorni

Mostra tutto

Salento: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Salento? Clicca qui per la lista completa.

Salento: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 / 5

basata su 33 recensioni

Abbiamo fatto un tour molto bello e molto interessante. Lecce è una città meravigliosa. La nostra guida, Iris, ha una grande conoscenza, ha fatto davvero un buon lavoro e ci è piaciuto molto. Ci ha dato ulteriori consigli anche molto buoni (il caffè all'Alvino, il gelato al Natale, la cena al "00", gli scavi al Museo Faggiano). Possiamo chiaramente consigliarlo ad altri viaggiatori. +++++ Grazie mille.

Guida preparata simpatica e disponibile Siamo stati veramente benissimo con lei Eccellente!!!!!!