1. Salvador: tour di 4 ore del patrimonio africano e degustazione di Acarajé
Salvador, la prima capitale del Brasile, ha mantenuto le testimonianze della sua eredità africana, introdotta dalla tratta transatlantica degli schiavi dall'Africa al Brasile. Durante la colonizzazione portoghese, la Baia di Tutti i Santi era di fondamentale importanza come principale sito di esportazione nell'emisfero australe, da cui venivano spediti in Europa prodotti come lo zucchero brasiliano e l'argento boliviano. In questo tour di 4 ore imparerai a conoscere il commercio transatlantico degli schiavi e la sua eredità visitando i principali siti storici della città di Salvador. Il tour inizia al Forte e al Faro di Barra, nel porto di arrivo degli schiavi africani. Prosegui verso la diga di Tororó e ammira il monumento dedicato all'eredità del patrimonio religioso africano e al culto di Orixas. I prossimi siti che visiterai si trovano nella Cidade Baixa (città bassa), dove visiterai importanti luoghi storici che segnano la presenza degli africani a Bahia e in Brasile. Nel centro storico, visiterai il Museo Afro del Benin, dove la collezione mette in risalto la prospettiva africana nella formazione dell'identità e della cultura brasiliana. Ti fermerai anche alla Chiesa del Rosario dei Neri, la prima confraternita religiosa cristiana nera nel Nuovo Mondo. Il tour si conclude con la visita al Museo Casa do Benin, uno dei principali centri culturali africani dello stato di Bahia.