Venezia: Esplora l'Isola di San Giorgio con biglietto e audioguida
Fuggi dalla folla del centro di Venezia ed esplora l'isola di San Giorgio Maggiore, "la perla di Venezia". È una zona perfetta e tranquilla per godere della bellezza di Venezia e per immergersi nella storia. Con questo tour di un'ora, ammirerai i luoghi più importanti del complesso monumentale della Fondazione Giorgio Cini o scoprirai l'eccezionale patrimonio artistico delle Cappelle Vaticane, al di fuori delle solite zone turistiche. A pochi minuti di autobus-barca da Piazza San Marco, vivrai l'affascinante atmosfera del complesso mentre ascolti la tua video guida (inclusa nel prezzo d'ingresso e disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo). Il tour per piccoli gruppi (25 persone al massimo) sarà accompagnato nelle aree del complesso da uno staff multilingue. Se scegli di visitare la Fondazione Giorgio Cini, potrai ammirare i luoghi principali del complesso, tra cui: - Chiostro del Palladio, completato dopo la morte di Andrea Palladio nel XVII secolo. - Chiostro della famiglia Buora, un esempio di architettura del primo Rinascimento progettato da Giovanni e Andrea Buora - Cenacolo palladiano, un antico refettorio benedettino dove Paolo Veronese dipinse le Matrimonio di Cana, l'opera originale è ora esposta al Louvre - La Grande Scala di Longhena, completata nel 1671 per accedere alla biblioteca e agli appartamenti degli abati. La scala è posizionata tra due chiostri e arredata con magnifiche librerie in legno di Franz Pauc. - Nuova Manica Lunga, l'antico dormitorio dei padri benedettini, trasformato in una stupenda e luminosa biblioteca Se scegli il tour delle Cappelle Vaticane, la tua audioguida ti condurrà attraverso il "bosco" dell'isola. Vedrai le 10 Cappelle Vaticane, progettate da 10 architetti di fama internazionale. Ascolta l'introduzione di S.E. Em. Gianfranco Ravasi e ammirerai i disegni e i modelli della "cappella nel bosco" di Asplund. Scopri le 10 cappelle e gli architetti che le hanno progettate.