San Giovanni Rotondo: esperienza spirituale di San Pio
Il tour guidato di San Giovanni Rotondo ti porterà a visitare i luoghi in cui risiedevano le spoglie di San Pio da Pietralcina, che qui visse per circa 50 anni. L'itinerario del tour unirà i luoghi più significativi, la chiesa antica, la chiesa nuova, il monastero e il nuovo santuario. La chiesa antica, della metà del 1500, ha una facciata molto semplice e all'interno è composta da un'unica navata in stile barocco. A un secondo ingresso del convento, si trova la cella di Padre Pio e la cripta dove era custodito il corpo di Padre Pio che fu trasferito nel vicino santuario. La visita prosegue con la nuova chiesa, costruita per accogliere in modo adeguato il notevole flusso di migliaia di pellegrini che affluivano sempre più numerosi a San Giovanni Rotondo. Qui il frate ha celebrato la messa e confessato i fedeli. Dopo aver visto i vari utensili appartenuti al frate di Pietralcina all'interno del convento, dirigiti verso la cella dove il frate viveva. Il tuo tour termina al Santuario, progettato dall'architetto Renzo Piano. Si tratta di una delle chiese più grandi d'Italia, capace di ospitare fino a 7.000 persone. Visiterai prima la chiesa superiore, caratterizzata da archi in pietra e decorazioni realizzate da alcuni dei migliori artisti di fama nazionale come Arnaldo Pomodoro. Poi, attraverso un percorso elicoidale, visiterai la chiesa inferiore e la cripta dove riposano le spoglie di San Pio.