San Pietro Caveoso Square: le attività e i tour più consigliati

I Sassi di Matera: Tour in Eco-Bus Open Top

1. I Sassi di Matera: Tour in Eco-Bus Open Top

Con il bus turistico potrai raggiungere il cuore dei famosi rioni Sassi in totale comodità. Percorrendo la strada panoramica più bella dei Sassi, via Madonna delle Virtù, scoprirete una location mozzafiato. Man mano che ci si addentra negli antichi quartieri, sul versante opposto apparirà l'incredibile paesaggio della Murgia Materana e del suo canyon. Il tour prevede una sosta nella piazza principale del Sasso Caveoso, durante la quale passeggerai tra i vicoli dei Sassi e visiterai un'antica abitazione grotta arredata, per comprendere meglio come si svolgeva la vita dei contadini al suo interno. Il tour in autobus non è solo un trasferimento. A bordo ci sarà un accompagnatore turistico che ti indicherà le attrazioni lungo il percorso e ti parlerà della storia e delle tradizioni di questa bellissima città, soddisfacendo la tua curiosità.

Matera: tour ufficiale Open Bus con ingresso alla Casa Grotta nei Sassi di Matera

2. Matera: tour ufficiale Open Bus con ingresso alla Casa Grotta nei Sassi di Matera

Esplora Matera comodamente seduto su un autobus scoperto. Scopri di più con l'audioguida mentre passi davanti ad attrazioni come Piazza San Pietro Caveoso e la Villa Comunale dell'Unità d'Italia. Fermati a visitare Cava Paradiso e Casa Grotta con ingresso a quest'ultima incluso. Sali a bordo dell'autobus vicino al Castello Tramontano e parti per il tuo viaggio. Mentre guidi, scopri i luoghi e la storia di Matera e dei suoi abitanti grazie all'audioguida in dotazione. Passa davanti al Museo di Palazzo Lanfranchi e ammira la sua impeccabile architettura risalente al XVII secolo. Prosegui verso la Villa Comunale dell'Unita d'Italia e ammira questo parco storico prima di dirigerti verso i Sassi di Matera, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Scopri la storia di queste grotte abitate fin dal Paleolitico. Scendi dall'autobus presso la Casa Grotta nei Sassi di Matera. Dedica 10 minuti all'esplorazione di questa affascinante casa-grotta e conosci la tragica storia delle persone che l'hanno occupata. Raggiungi l'autista e continua passando davanti alle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci. Prosegui per Piazza San Pietro Caveoso e Alvino prima di scendere alla Cava Paradiso per una sosta di 20 minuti alla scoperta di questa affascinante mostra.

Sassi di Matera: tour guidato

3. Sassi di Matera: tour guidato

Incontra la guida presso Piazza Vittorio Veneto a Matera. Da qui, la guida esperta ti condurrà verso i quartieri dei Sassi. Raggiungi il cuore del centro storico e ammira la splendida Chiesa di San Giovanni Battista, realizzata in stile romanico pugliese. Visita la Casa Cava, un ipogeo utilizzato nell'antichità come cava e oggi trasformato in un centro congressi, grazie al notevole lavoro di restauro. Fai una sosta al Sasso Barisano ed esplora la Chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e delle tradizioni di questa città straordinaria.  Prosegui quindi per il quartiere del Sasso Caveoso e scopri una tipica abitazione scavata nella roccia, prima di recarti a Via Madonna della Virtù e Pert P'stèl (Porta Pistoia). Dopo una breve pausa in Piazza San Pietro Caveoso, passeggia lungo Via Bruno Buozzi, una delle vie principali dei Sassi, e raggiungi la Chiesa rupestre della Madonna delle Grazie. Dirigiti successivamente verso la Chiesa del Purgatorio, in stile barocco. La tappa seguente è costituita da Piazza San Francesco, dove potrai osservare la Chiesa di San Francesco d'Assisi. Procedi per Piazza del Sedile, sede del Parlamento comunale durante il Regno di Napoli. Termina il tour con una visita alla Cattedrale di Matera realizzata in stile romanico pugliese, che domina la parte più alta della città.

Matera: tour guidato di James Bond 007

4. Matera: tour guidato di James Bond 007

Il tour cinematografico di 007 No time to die Breve cenno alla genesi del film dalla scelta del regista, dalla riconferma di Daniel Craig, all'elaborazione della controversa sceneggiatura e ai finali alternativi che si era pensato Viene fornita una mappa che mostra tutte le location "materane" del film Vengono fornite notizie e aneddoti divertenti sul periodo in cui la produzione è rimasta a Matera Raggiungerete a piedi tutti i luoghi del centro storico che compaiono nel film da via Stigliani - via Gattini, passando per piazza San Giovanni Battista, via D 'Addozio, via Fiorentini, zona del Casale, via Madonna delle Virtù, piazza San Pietro Caveoso, via Buozzi, rione Malve per salire attraverso la famosa via Muro (dove Mel Gibson ambientò la sua indimenticabile "via crucis") per raggiungere piazza Duomo teatro dello spettacolare sbarco di James Bond con la bici dopo aver saltato i tetti del Sasso Barisano e infine piazza Pascoli nel punto più spettacolare con vista sul Sasso Caveoso. Il tour dura circa due ore Un breve riferimento ai problemi di distribuzione causati dalla pandemia e ad alcune novità del film dovute alla ritardata uscita nelle sale

Aggiungi date

Cose da fare
San Pietro Caveoso Square

4 attività trovate
Ordina per:

San Pietro Caveoso Square: esplora i dintorni

Mostra tutto

San Pietro Caveoso Square: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a San Pietro Caveoso Square? Clicca qui per la lista completa.

San Pietro Caveoso Square: le opinioni degli altri viaggiatori

La visita guidata a Matera è stata davvero eccezionale. Era tempo che volevamo saperne di piu' sulla storia della citta', perche' l'abbiamo sempre vista da soli senza avere veramente cognizione di dove fossimo. Anna, la guida ci ha introdotto nella storia piano piano, incastonando note storiche con i palazzi e le chiese della citta', dalla storia dell'acqua alle cisterne, di tutto cio' che c'e' sopra e sotto la città. Non ultimo la storia delle persone, dal vissuto neolitico a quello mediovale, dal periodo della guerra fino ai giorni nostri. 3 ore sono il minimo se si vuole rendere la visita veramente interessante e capire la citta'. La scelta della visita nel periodo post natalizio e' stata azzeccata. Poca ressa, tempi utilizzati per le visite nelle grotte e chiese in linea coi tempi del tour. Consiglio calorosamente di fare un visita guidata di almeno 3 ore con GYG e soprattutto con Anna, una guida esperta e appassionata del mestiere che fa.

Bellissima esperienza!!!! La nostra guida, Giuseppe-Johnny Depp, era molto preparata: ci ha fornito informazioni storico - culturali preziosissime e dato spunti di approfondimenti. La sua cordialità gentilezza e simpatia ci ha trasmesso il suo affetto, legame profondo e rispetto x questo straordinario paese. Bellissima l'esperienza di Eustachio, che, in prima persona, ha vissuto gli anni dello sfollamento: è stato come toccare la storia con mano. Grazie!!!

Avuta la fortuna di essere solo in tre passeggeri coon un autista estrememente professionale e disponibile: quasi più un servizio taxi privato che autobus, percorso molto interessante e soste fotografiche puntuali per immortalare il fascino di quest'unica eccezionale città. Il solo fatto di vedere Matera, giustifica pienamente la scelta fatta di nominarla capitale europea della cultura.

È stato un tour completo,dettagliato e divertente grazie soprattutto alla nostra tour operato Giusi

Bellissimo giro dei sassi con la guida Anna dell’agenzia Martelli viaggi. Molto ben fatto