Risparmia tempo e denaro con un CityPass di San Pietroburgo valido 2, 3 o 5 giorni; accedi a 28 delle principali attrazioni di San Pietroburgo, tra cui tour in autobus hop-on-hop-off, tour in aliscafo al Peterhof, crociere fluviali e tour guidati a piedi.
Informazioni sull'attività
- Cancellazione facile
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Si accettano voucher elettronici e stampati
- Utilizza il tuo cellulare o stampa il voucher
- Valido 2 - 5 giorni
- dal primo utilizzo
- Conferma immediata
La tua esperienza
- Ammira le principali attrazioni di San Pietroburgo, fai tour e visita musei gratuitamente
- Approfitta di una crociera sotto i romantici ponti del fiume Neva
- Attraversa il golfo di Finlandia in aliscafo (solo durante il periodo di navigazione)
- Osserva il panorama dalla terrazza dorata della Cattedrale di Sant'Isacco
- Visita il sorprendente Museo Fabergé
- Accesso gratuito a oltre 28 attrazioni
- Tour in aliscafo fino a Peterhof (A/R)
- Biglietto per autobus turistico da 1 giorno
- Crociera sulla Neva
- Tour a piedi
- Il miglior ponte di osservazione della città
- Sconti sui taxi
- Sconti in negozi e ristoranti
- Guida cartacea di 50 pagine
- Mappa della città
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Preparati per l'attività
Il punto di incontro è al Museo dei videogiochi sovietici, piazza Konyushennaya 2, San Pietroburgo. La stazione della metropolitana più vicina è Nevskij Prospekt (linea 2). Dalla stazione della metro, cammina fino al canale Griboedov e attraversa il Ponte Italiano per raggiungere l'altra riva e la carreggiata. Gira a destra e procedi fino alla fine della strada, gira a sinistra e dopo 60 passi vedrai la barriera. Il museo si trova nel cortile.
Apri in Google Maps ⟶Porta con te
- Scarpe comode
Informazioni utili
- I biglietti staccabili sono validi per un solo utilizzo e devono essere usati da una sola persona
- Le escursioni in acqua nel programma del St. Petersburg City Pass possono essere svolte solo quando il fiume e il mare sono navigabili, ovvero tra il 30 aprile e il 30 settembre, tempo permettendo