I nostri consigli per San Teodoro, Sardegna

Da La Caletta o Orosei: Crociera Golfo di Orosei

1. Da La Caletta o Orosei: Crociera Golfo di Orosei

Scopri le calette, le grotte e le spiagge del Golfo di Orosei in questa gita di un giorno in barca. Scegli una partenza da La Caletta o Orosei. Ammira il panorama lungo tutta la costa fino a raggiungere Cala Goloritzè. Acquista bevande e gustosi snack a bordo della comoda imbarcazione Imperatrice. Sali a bordo di una nave con molto spazio sul ponte al sole e un ponte ombreggiato e chiuso. Salpa dal porto di La Caletta o Orosei e fatti strada nelle acque turchesi del Golfo. Fermati a prendere il sole e fai un tuffo nelle suggestive spiagge di Cala Mariolu e Cala Sisine. Avere la possibilità di prolungare il viaggio con una visita alla Grotta del Fico. Acquista un biglietto per entrare in questa grotta con stalattiti colorate, stalagmiti e incisioni murali neolitiche. Ritorna al punto di partenza alla fine della crociera.

Tavolara: Grand Tour dell'Arcipelago da San Teodoro

2. Tavolara: Grand Tour dell'Arcipelago da San Teodoro

La partenza dei gommoni avverrà giornalmente da San Teodoro - Spiaggia La Cinta. A bordo dei nostri gommoni vi guideremo alla scoperta di tutte le bellezze naturali dell'Arcipelago di Tavolara. Dopo una sosta a Cala Brandinchi detta anche la "Piccola Tahiti", per il suo aspetto particolarmente esotico che ricorda la Polinesia, costeggeremo il promontorio di Capo Coda Cavallo con la visita alla Grotta del Forno dell'Isola di Proratora e alla baia della stessa nome. Seguirà una sosta all'isola di Molara per ammirare le sue piscine naturali con acque turchesi cristalline e opportunità di snorkeling. E' prevista un'ulteriore sosta di snorkeling sotto la scogliera calcarea dell'Isola di Tavolara, per poi sbarcare sull'isola stessa dove avverrà una sosta per il pranzo. Durante la sosta sull'isola è possibile visitare in totale autonomia un luogo davvero suggestivo: Cala Tramontana. Proseguiremo infine per Cala Girgolu per ammirare i resti della "Tartaruga di roccia" dove è prevista un'ultima sosta. Rientro al punto di imbarco costeggiando la Spiaggia delle Vacche ei Sassi Piatti di Punta Molara.

Tavolara: Mini Tour dell'Arcipelago da San Teodoro

3. Tavolara: Mini Tour dell'Arcipelago da San Teodoro

La partenza dei gommoni avverrà giornalmente da San Teodoro – Spiaggia La Cinta. A bordo dei nostri gommoni vi guideremo alla scoperta di tutte le bellezze naturali dell'Arcipelago di Tavolara. Dopo una breve sosta a Cala Brandinchi detta anche la “Piccola Tahiti”, per il suo aspetto particolarmente esotico che ricorda la Polinesia, costeggeremo il promontorio di Capo Coda Cavallo con la visita alla Grotta del Forno dell'Isola di Proratora e alla baia del stesso nome. Seguirà una sosta all'Isola di Molara per ammirare le sue piscine naturali con acque turchesi cristalline e opportunità di snorkeling. Un'ulteriore sosta è prevista all'Isola di Tavolara, dove una volta sbarcati è possibile andare a visitare in completa autonomia un luogo davvero suggestivo – Cala Tramontana. Rientro al punto di imbarco dopo una navigazione di circa 30 min.

Da Olbia: Tour in Gommone con Snorkeling all'Isola di Tavolara

4. Da Olbia: Tour in Gommone con Snorkeling all'Isola di Tavolara

L'Area Marina Protetta Tavolara-Punta Coda Cavallo si estende a sud del Golfo di Olbia, nella Sardegna nord-orientale. Parte da Capo Ceraso fino a San Teodoro e comprende le due isole principali di Tavolara e Molara, oltre a una lunga serie di isolotti e piccoli scogli. Con questo tour in gommone di mezza giornata potrai ammirare i fondali ricchi di vita, grazie all'effetto delle misure di conservazione della riserva marina. Effettuando almeno tre soste, potrai rilassarti a bordo di un comodo gommone, tuffarti, nuotare e fare snorkeling in tutta sicurezza, circondato da un paesaggio ricco di isole, scogli, calette rocciose e baie sabbiose, che ti permette di proporre diversi percorsi scelti in base alle migliori condizioni meteorologiche. Tra le varie possibilità, una sosta sotto l'imponente scogliera calcarea di Tavolara, dove il fondale chiaro scende rapidamente a notevoli profondità, o una sosta nelle pozze dell'isola di Molara, note per l'incredibile limpidezza dell'acqua che genera meravigliosi contrasti con le rocce granitiche e la vegetazione dell'isola. Prenota subito con la famiglia e gli amici, vieni a scoprire un'altra isola nell'isola! Itinerario: - Partenza da Marina di Olbia - Sosta a Capo Ceraso dopo mezz'ora di navigazione, con possibilità di snorkeling - Sosta all'Isola di Tavolara - Da Tavolara dieci minuti di navigazione per raggiungere le Piscine dell'Isola di Molara: acqua limpida e ricca di pesci - Rientro L'itinerario può subire variazioni in base alle condizioni meteo e alle decisioni dello skipper Gommone Bwa: - Lunghezza: 7,50 mt - Larghezza: 2,95 mt - Approvato per un massimo di 24 posti - Motore Honda 250 cv - Tendalino fisso anche in navigazione - Dotazioni obbligatorie per la navigazione entro le 6 miglia - Ecoscandaglio/Gps Raymarine Dragonfly 5pro - Scaletta in acciaio a poppa - Presa Usb per ricarica smartphone/tablet - 3 ampi armadietti per riporre zaini ed effetti personali - 5 giubbotti di salvataggio per bambini (oltre a quelli previsti come dotazione di bordo obbligatoria o 1 per ogni passeggero imbarcato) - Attrezzatura da snorkeling (maschera, boccaglio, pinne) - Guide cartacee sulla natura Attrezzatura a bordo: - Giubbotti di salvataggio: uno per ogni persona a bordo - Salvagente anulare con cima galleggiante 30 m - 2 pagaie - 1 estintore - 2 boe - 2 fuochi a luce rossa - 2 razzi paracadute a luce rossa - Luci regolamentari - Apparecchi di segnalazione sonora - Apparecchi Vhf - Cassetta di primo soccorso "Tab. A"

Sardegna: Sunset Kayak Tour con Snorkeling e Aperitivo

5. Sardegna: Sunset Kayak Tour con Snorkeling e Aperitivo

Goditi un tramonto mozzafiato sul mare calmo, con musica e un aperitivo che galleggia sull'acqua. Escursione guidata con sosta all'isolotto di Proratora. Andremo in kayak tra spiagge bianche, scogliere e talvolta delfini. Entreremo in una grotta marina e faremo snorkeling nell'acqua cristallina. E infine un tipico aperitivo sardo galleggiando sul mare. Kayak doppi facili per i principianti e kayak singoli più veloci per chi ha una certa esperienza.

San Teodoro: Stand Up Paddleboard Tour con merenda

6. San Teodoro: Stand Up Paddleboard Tour con merenda

Esplora la bellissima Sardegna in questa avventura di stand-up paddle con il tuo istruttore. Trascorri una fantastica giornata in paddleboarding in mare, ammira le viste mozzafiato della seconda isola più grande del Mediterraneo e poi goditi uno spuntino delizioso. Incontra il tuo istruttore al punto d'incontro per iniziare la tua avventura. Parti per le acque turchesi e soddisfa le tue voglie di adrenalina mentre impari a fare stand up paddle facendoti strada nei mari e intorno agli spettacolari isolotti. Pagaia e goditi il nord-est della Sardegna. A seconda della giornata, il tuo istruttore ti porterà ad esplorare diverse località, come Olbia, San Teodoro, Golfo Aranci, Porto San Paolo, Porto Rotondo e la Costa Smeralda. Cercare di rimanere in piedi sul paddleboard è l'obiettivo di questo sport. Divertiti mentre lo fai e migliora la tua salute e il tuo benessere aumentando la tua dose giornaliera di esercizio.

San Teodoro: Jeep Rio Pitrisconi ed escursione

7. San Teodoro: Jeep Rio Pitrisconi ed escursione

Prova l'emozione di scalare una montagna con un'emozionante escursione in jeep 4x4 nel territorio della Sardegna nord-orientale di San Teodoro. Segui il fiume Pitrisconi in un'escursione guidata e raggiungi splendide piscine naturali e cascate. Ammira viste mozzafiato sull'oceano e gusta un delizioso aperitivo. Incontra la tua guida e ascolta una breve introduzione al tour e al suo itinerario. Parti a bordo di una jeep e percorri una panoramica strada di montagna. Raggiungi gli Stazzi Pitrisconi, antiche case galluresi in pietra, e inizia l'escursione alle piscine. Fai trekking nella natura incontaminata su sentieri facili e di media difficoltà, poi concediti panorami mozzafiato delle piscine naturali e delle cascate del Rio Pitrisconi. Durante l'estate, fai un tuffo rinfrescante nelle loro acque incontaminate. Fai un'escursione verso il canyon per vedere le formazioni granitiche create dall'erosione. Risali a bordo della jeep e guida fino al belvedere della Pala di Monti. Ammira chilometri e chilometri della costa gallurese e tutta l'area marina di Tavolara. Prima di tornare al punto di partenza, degusta un tipico aperitivo sardo a base di salsiccia, pecorino, pane carasau e vino Cannonau.

Esperienza in quad a SanTeodoro: Rio Petrisconi, Pala di Monti

8. Esperienza in quad a SanTeodoro: Rio Petrisconi, Pala di Monti

Prezzo per adulto = costo quad. Passeggero incluso, senza costi aggiuntivi. Se vuoi esplorare la bellissima Sardegna, non perdere l'occasione di farlo con Quad Santeodoro! Offriamo tour guidati in quad alla scoperta delle gemme della regione, come la zona di Monte Nieddu, che offre viste mozzafiato sulla spiaggia La Cinta e splendide cascate come il Rio Pitrisconi e il punto panoramico di Pala di Monti. I nostri quad sono attrezzati per trasportare fino a 2 persone, per guidarli è sufficiente la patente B. La tua prenotazione includerà il noleggio del quad, il casco, il carburante e l'assicurazione. Ti forniremo un briefing iniziale su come utilizzare i quad per guidarli in modo facile e sicuro. Il tour di Monte Nieddu ha una durata di circa 3,5 ore e copre una distanza di 30 km con due soste. Il livello di difficoltà è facile e il tour è proposto in italiano e inglese. Il tour inizia con un incontro presso il nostro centro Quad Excursions Santeodoro, dove introdurremo l'utilizzo dei mezzi. Il gruppo ripartirà poi con la guida, facendo una sosta al primo punto, il belvedere "Pala di Monti". Dopo circa 30 minuti visiteremo le piscine naturali di “Lu Pitrisconi”, dove potrete anche fare un bagno. Il tour proseguirà poi verso San Teodoro e rientro presso la nostra sede. Il quad può essere condiviso da una coppia oppure utilizzato singolarmente (il prezzo rimane lo stesso). L'età minima per partecipare al tour è di 6 anni. Non perderti questa esperienza unica per scoprire la Sardegna in modo divertente e originale con Quad Santeodoro! Ogni prenotazione comprende il noleggio di 1 quad, che può ospitare 1 conducente e massimo 1 passeggero. Il prezzo rimane lo stesso indipendentemente dalla presenza o meno del passeggero.

Rio Pitrisconi: Trekking e 4x4 nel Monte Nieddu

9. Rio Pitrisconi: Trekking e 4x4 nel Monte Nieddu

Escursioni in Sardegna - Wild Wonder L'escursione inizia in 4x4 (Terrano 2 o Defender 110) lungo le antiche mulattiere create da carbonai e pastori che vivevano in montagna per circa 20 minuti. Arrivati allo Stazzu Pitrisconi (antica casa gallurese), l'escursione prosegue a piedi lungo un sentiero di montagna che in circa 10/15 minuti ci condurrà alle piscine naturali e alle cascate del Rio Pitrisconi. Possibilità di tuffarsi e nuotare nelle piscine naturali di granito. L'escursione riprende in 4x4 e in 10/15 minuti si raggiunge la tappa panoramica. Arrivati a 615 metri di altitudine al belvedere della Pala di Monti, sarà possibile vedere chilometri di costa gallurese e la Guida illustrerà le principali isole e spiagge del panorama. L'escursione si conclude con la degustazione di prodotti tipici locali come Salsiccia, Pecorino, Carasau e Cannonau.

Da Porto San Paolo: Tavolara Full Day Boat Tour tutto incl.

10. Da Porto San Paolo: Tavolara Full Day Boat Tour tutto incl.

Immergiti nelle acque cristalline dell'area marina protetta di Tavolara con un tour di 7 ore. Decideremo insieme dove andare e quanto restare, visiteremo i posti più belli della giornata in base alle condizioni meteo giornaliere. Il noleggio durerà 7 ore, si inizia con il check-in a bordo, registrate tutti i partecipanti, il capitano vi spiegherà le regole a bordo, sarà il vostro punto di riferimento per tutte le attività e vi dirà durante la navigazione dove sei e cosa vedrai. Potrete decidere con lui gli orari delle varie soste, sempre in base alle condizioni meteo marine. La prima destinazione (Isola dei Cavalli o Isola Piana, o Spiaggia del Dottore), poi andrete a visitare un'altra caletta e/o andrete all'isola di Tavolara. L'isola di Molara è generalmente la meta successiva, tranne nelle giornate di maestrale intenso in cui si preferisce visitare il versante ovest dell'Area Marina, dove si trovano numerose cale e calette che offrono paesaggi e colori identici alle piscine di Molara. Altra meta scelta dal nostro capitano è la zona delle pietre piatte - cala girgolu, meta resa famosa dallo scoglio della tartaruga. In 7 ore di noleggio andrai a visitare 4-5 località diverse. In uno di essi il capitano offrirà, dopo il bagno, un aperitivo rinfrescante. Rientrerà quindi al porto e procederà al check-out. La scelta di non avere un itinerario fisso ci permetterà di godere appieno dei colori e della limpidezza dell'acqua, preferiamo dirigere la prua della nostra barca verso calette riparate dai venti e dalle onde così da vivere insieme la bellezza della nostra Area Marina Protetta .

Aggiungi date

Cose da fare
San Teodoro, Sardegna

14 attività trovate
Ordina per:

San Teodoro, Sardegna: esplora i dintorni

Mostra tutto

San Teodoro, Sardegna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a San Teodoro, Sardegna? Clicca qui per la lista completa.