Aggiungi date

Cose da fare Santa Maria Capua Vetere

I nostri consigli per Santa Maria Capua Vetere

Anfiteatro dell'antica Capua: tour guidato privato di 2 ore

1. Anfiteatro dell'antica Capua: tour guidato privato di 2 ore

In un tour di 2 ore del sito archeologico dell'antica Capua visiterai l'anfiteatro romano di Spartaco, il Museo dei Gladiatori e Santa Maria Capua Vetere, il tempio dedicato al dio Mitra. Capua fu il luogo di nascita della rivolta dei gladiatori guidata da Spartaco contro l'Impero Romano, che sorse a causa delle condizioni disumane subite dai gladiatori. La battaglia si concluse con la completa sconfitta dei ribelli e Spartaco trovò la morte sul campo. Migliaia di persone furono crocifisse da Crasso lungo la via Appia, una strada costruita da Appio Claudio nel 312 a.C. per collegare Roma con Capua. Visita il Museo dei Gladiatori con la tua guida. Ammira il Tempio di Santa Maria Capua Vetere, dedicato al dio Mitra. Il culto di Mitra è di origine persiana, e fu quasi certamente portato a Roma dai prigionieri di guerra divenuti poi gladiatori. Si prega di notare che l'anfiteatro è chiuso il lunedì.

Capua: Tour Anfiteatro, Musei e Mitreo

2. Capua: Tour Anfiteatro, Musei e Mitreo

Torna indietro nel tempo nella città vecchia di Capua in questo tour guidato a Santa Maria Capua Vetere. Seguendo una guida archeologa, visita l'Anfiteatro Campano, il Museo dei Gladiatori, il Museo Archeologico dell'antica Capua e il Mitreo. A pochi chilometri da Caserta, Santa Maria Capua Vetere custodisce le tracce di Capua, l'antica vivace e ricca città dell'antica Roma. Inizia il tuo tour all'interno dell'Anfiteatro Campano: si distingue ancora per il suo ottimo stato di conservazione. Probabilmente fu il modello per il Colosseo di Roma, anche se fu poi progressivamente abbellito dagli imperatori Adriano e Antonino Pio. Quindi, entra nel vicino Museo dei Gladiatori. Questo museo conserva ancora parti originali delle decorazioni dell'anfiteatro insieme alla ricostruzione di un vero combattimento di gladiatori. Successivamente, passa al Museo Archeologico dell'antica Capua. Guarda i reperti esposti che risalgono all'età del ferro. L'ultima tappa sarà il Mitreo di Santa Maria Capua Vetere, un piccolo tesoro ritrovato quasi per caso durante uno scavo per la costruzione di un edificio. Testimone di una delle testimonianze più intatte delle pratiche intorno al culto del dio Mitra. Gli affreschi e le sedute, ancora perfettamente visibili, spingono i visitatori a viaggiare indietro nel tempo fino al III secolo d.C.

Reggia di Caserta e Anfiteatro di Spartaco: tour guidato

3. Reggia di Caserta e Anfiteatro di Spartaco: tour guidato

Partecipa a questa fantastica escursione con una guida professionista e il trasporto privato fino alle splendide destinazioni di Caserta e Capua.  La mattinata inizia con una visita dell'anfiteatro dell'antica Capua, il secondo più grande al mondo dopo il Colosseo. Il tour prosegue poi nel pomeriggio con un transfer alla Reggia di Caserta, uno dei palazzi reali più grandi e spettacolari al mondo. Passeggia tra i suoi giardini per ammirare la grandiosa cascata. Il parco si estende per quasi 50 ettari con lunghi viali e molti edifici che possono essere esplorati a piedi o con veicoli elettrici. Al termine della giornata, ti attende un comodo viaggio di ritorno al tuo hotel.

3 attività trovate
Ordina per:

Santa Maria Capua Vetere: i luoghi da non perdere

Domande frequenti su Santa Maria Capua Vetere

Quali sono le migliori attrazioni di Santa Maria Capua Vetere?

Le attrazioni imperdibili di Santa Maria Capua Vetere sono:

Santa Maria Capua Vetere: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Santa Maria Capua Vetere? Clicca qui per la lista completa.