Santuario di San Pio da Pietrelcina

Santuario di San Pio da Pietrelcina: le attività e i tour più consigliati

San Giovanni Rotondo: esperienza spirituale di San Pio

San Giovanni Rotondo: esperienza spirituale di San Pio

Il tour guidato di San Giovanni Rotondo ti porterà a visitare i luoghi in cui risiedevano le spoglie di San Pio da Pietralcina, che qui visse per circa 50 anni. L'itinerario del tour unirà i luoghi più significativi, la chiesa antica, la chiesa nuova, il monastero e il nuovo santuario. La chiesa antica, della metà del 1500, ha una facciata molto semplice e all'interno è composta da un'unica navata in stile barocco. A un secondo ingresso del convento, si trova la cella di Padre Pio e la cripta dove era custodito il corpo di Padre Pio che fu trasferito nel vicino santuario. La visita prosegue con la nuova chiesa, costruita per accogliere in modo adeguato il notevole flusso di migliaia di pellegrini che affluivano sempre più numerosi a San Giovanni Rotondo. Qui il frate ha celebrato la messa e confessato i fedeli. Dopo aver visto i vari utensili appartenuti al frate di Pietralcina all'interno del convento, dirigiti verso la cella dove il frate viveva. Il tuo tour termina al Santuario, progettato dall'architetto Renzo Piano. Si tratta di una delle chiese più grandi d'Italia, capace di ospitare fino a 7.000 persone. Visiterai prima la chiesa superiore, caratterizzata da archi in pietra e decorazioni realizzate da alcuni dei migliori artisti di fama nazionale come Arnaldo Pomodoro. Poi, attraverso un percorso elicoidale, visiterai la chiesa inferiore e la cripta dove riposano le spoglie di San Pio.

Tour privato del Santuario di Padre Pio a S.G. Rotondo da Roma

Tour privato del Santuario di Padre Pio a S.G. Rotondo da Roma

San Giovanni Rotondo è famosa in tutto il mondo come la città di San Pio (conosciuto come Padre Pio) da Pietrelcina, dove ha vissuto gli ultimi momenti della sua vita, e come la città dove il venerato frate ha compiuto i suoi miracoli. Nel Convento dei Cappuccini Padre Pio ricevette le stimmate nel 1918 e lì si verificarono tutti gli eventi soprannaturali che portarono alla sua santità e canonizzazione. Visitare questo monastero e vedere le stanze in cui San Pio condusse la sua vita significa immergersi in un contesto di spiritualità e misticismo; è una meta che i devoti e i turisti dovrebbero fare il possibile per visitare.

Tour privato del Santuario di Padre Pio e di Pietrelcina

Tour privato del Santuario di Padre Pio e di Pietrelcina

La "Strada dei Pellegrini" che conduce alla Grotta di Arcangelo Michele a San Giovanni Rotondo (Puglia) è stata creata alla fine del 1800. San Giovanni Rotondo è oggi famosa in tutto il mondo per essere la città natale di San Pio (che significa Pio e che in italiano è conosciuto come Padre Pio) da Pietrelcina e per essere la città in cui il venerato frate ha compiuto i suoi miracoli. Pio è stato beatificato nel 2002 e fu lui a fondare il Santuario adiacente all'antico Convento di Santa Maria delle Grazie. Accanto al Convento, il 1 luglio 2004 è stato inaugurato un secondo Santuario più grande (progettato dal noto architetto Renzo Piano).

Tour di Padre Pio: Da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo

Tour di Padre Pio: Da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo

Il viaggio in Puglia ci porta in questa cittadina in provincia di Foggia, che ogni anno riceve 6 milioni di visitatori. Tutto grazie alla figura di San Pio, che qui visse e fece del bene. Figura amata e controversa, è senza dubbio il grande protagonista della storia del cattolicesimo del secolo scorso. Una fama che dura ancora oggi nei decenni, se non nei secoli, a venire. Di questo ringrazia un piccolo paese del Gargano, che ha visto esplodere il suo turismo grazie alla prodigiosa presenza di quest'uomo. A San Giovanni Rotondo, Padre Pio ha trascorso la maggior parte della sua vita e lì ha compiuto le sue opere. I fedeli guardano ai miracoli, ma anche chi non crede non può negare l'influenza che l'umile frate cappuccino ha avuto sulle masse. Una grande personalità. Che tu sia credente o meno, il culto di San Pio può essere un pretesto per visitare un delizioso borgo del paese, di quelli che solo optando per le vacanze in Italia possono essere ammirati.

4 attività trovate

Le migliori attività a San Giovanni Rotondo

10 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Santuario di San Pio da Pietrelcina: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Santuario di San Pio da Pietrelcina? Clicca qui per la lista completa.